Visualizzazione stampabile
-
per intenderci è dove sono le cartelle dcmi whatsapp ecc? quando attacco il dispositivo al pc mi apre nexus 4 dispositivo multimediale e ci sono tutte queste cartelle...quindi il file della rom lo posso mettere li?
-
Quote:
Originariamente inviato da
frenk93
per intenderci è dove sono le cartelle dcmi whatsapp ecc? quando attacco il dispositivo al pc mi apre nexus 4 dispositivo multimediale e ci sono tutte queste cartelle...quindi il file della rom lo posso mettere li?
Si va li, insieme alle gapps
-
Quote:
Originariamente inviato da
frenk93
grazie! :D
di niente :D
Piccolo consiglio per ringraziare usa il tasto thanks cosi si evita di avere troppi grazie nel topic xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabio3105
eccoti... allora iniziamo dal principio:
per sbloccare il telefono (come dici tu) devi necessariamente utilizzare un toolkit (il cui link puoi trovarlo in prima pagina) che ti permette di sbloccare il bootloader e di ottenere i permessi di root.
cosa vuol dire "ottenere i permessi di root"?? un modo semplice per scoprirlo da te, è semplicemente mettendo la freccia del mouse sulla scritto root (che vedrai sottolineata di blu) e ti si aprirà una finestra con la definizione.
Ovviamente potrai decidere di ottenere il permessi di root e tenere comunque la rom stock, come anche di mettere una qualsiasi custom rom per il nexus 4 a tuo piacimento e anche di cambiare kernel (ma qui siamo già al livello 2, eheh)
Con i terminali nexus, le operazioni di modding (si dice cosi) non invalidano la garanzia ;)
se hai altri dubbi chiedi pure, ma prima leggi bene i link che ci sono in prima pagina, perchè molte cose sono spiegate
se moddando il telefono lo bricko e sempre coperto da garanzia?
-
Fatto solo il root. Alcune osservazioni e dubbi (scusate se magari sono cose già dette ma leggere 46 pagine è difficile):
1: è necessario che il telefono sia connesso come fotocamera, altrimenti il computer non me lo trovava, in prima pagina non l'ho letto.
2: il toolkit non ha rottato il dispositivo, sono stato costretto ad accenderlo in recovery e fare il root a mano, perché nella fase di rooting il telefono si spegneva senza più riaccendersi, rendendosi invisibile al computer. É normale? E sopratutto, potrebbe crearmi problemi questa cosa?
3: il restore l'ho dovuto completare in due volte, perché la prima volta si era bloccato tutto. Anche qui vi pongo le stesse domande del punto 2.
Grazie
-
Fatto unlock e root.
Mi ha messo dei file nel cellualare dopo il root come quickboot,supersu busybox e altri se non erro ma nessuno di questi và(quando li apro dicono che devo avere il root). Allora ho provato a vedere se il root è stato effettuato con rootchecker e dice di no.
Quando però toolkit ha finito di fare tutti i processi la finestra di avviso del programma mi ha detto che tutto è andato a buon fine...
Ho riprovato a fare 3 volte il root ma niente!!
L'unlock penso sia andato a buon fine visto che ho perso tutti i dati ed è ritornato alle condizioni di fabbrica(come la prima accensione)!
come faccio a sapere se l'unlock è avvenuto con successo?
come faccio a risolvere il problema del root??
Grazie :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
merenderos97
Fatto unlock e root.
Mi ha messo dei file nel cellualare dopo il root come quickboot,supersu busybox e altri se non erro ma nessuno di questi và(quando li apro dicono che devo avere il root). Allora ho provato a vedere se il root è stato effettuato con rootchecker e dice di no.
Quando però toolkit ha finito di fare tutti i processi la finestra di avviso del programma mi ha detto che tutto è andato a buon fine...
Ho riprovato a fare 3 volte il root ma niente!!
L'unlock penso sia andato a buon fine visto che ho perso tutti i dati ed è ritornato alle condizioni di fabbrica(come la prima accensione)!
come faccio a sapere se l'unlock è avvenuto con successo?
come faccio a risolvere il problema del root??
Grazie :D
Per l'Unlock ti basta vedere se all'accensione compare il logo di un lucchetto aperto.
Per il Root, usa il metodo MANUALE ;)
Quote:
Originariamente inviato da
dumab
Fatto solo il root. Alcune osservazioni e dubbi (scusate se magari sono cose già dette ma leggere 46 pagine è difficile):
1: è necessario che il telefono sia connesso come fotocamera, altrimenti il computer non me lo trovava, in prima pagina non l'ho letto.
2: il toolkit non ha rottato il dispositivo, sono stato costretto ad accenderlo in recovery e fare il root a mano, perché nella fase di rooting il telefono si spegneva senza più riaccendersi, rendendosi invisibile al computer. É normale? E sopratutto, potrebbe crearmi problemi questa cosa?
3: il restore l'ho dovuto completare in due volte, perché la prima volta si era bloccato tutto. Anche qui vi pongo le stesse domande del punto 2.
Grazie
1) No, se hai problemi è perchè non hai installato dei buoni drivers....
2) Non è normale, ma pare che ultimamente i Toolkit diano diversi problemi... Nulla di preoccupante comunque.
3) vedi 2)
4) leggi la mia firma ;)
-
ragazzi ho un problema abbastanza urgente siccome dovrei ripristinare alcuni backup da TB
Goo.imm è offline e non riesco a scaricare modified_boot_occam_4.3.0_JWR66Y.img e l'ultima twrp non è che qualcuno me li potrebbe passare?
Grazie mille
-
Ciao
Ho ripristinato la 4.3 stock ora vorrei rottare e sbloccare il bootloader ma con i due toolkit la 4.3 non è compatibile...sapete dirmi come fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dpturc
Ciao
Ho ripristinato la 4.3 stock ora vorrei rottare e sbloccare il bootloader ma con i due toolkit la 4.3 non è compatibile...sapete dirmi come fare?
Ti sarebbe bastato leggere in prima... :/
Oltre ai Toolkit c'è, tra le altre cose, un metodo MANUALE (niente Toolkit, ma ADB).