Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senny86
Grazie. Cmq come mai non me lo da come aggiornamento?
Il perché non lo so però su xda consigliano di fare un full wipe prima di mettere l'ultima versione se no si avranno problemi
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App[/QUOTE]
Full wipe... I 3 soliti? Data factory, cache, e dalvik? Ma cosi cancello tutto no? :-\[/QUOTE]
Si cancelli tutto,in più fai anche system.
Per non perdere niente usa titanium backup
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App[/QUOTE]
Salve,
se invece di usare titanium effettuo un nandroidbackup in recovery va bene uguale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
camronie86
[quote name="Senny86" post=6041333]Grazie. Cmq come mai non me lo da come aggiornamento?
Il perché non lo so però su xda consigliano di fare un full wipe prima di mettere l'ultima versione se no si avranno problemi
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App[/QUOTE]
Full wipe... I 3 soliti? Data factory, cache, e dalvik? Ma cosi cancello tutto no? :-\[/QUOTE]
Si cancelli tutto,in più fai anche system.
Per non perdere niente usa titanium backup
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App[/QUOTE]
Salve,
se invece di usare titanium effettuo un nandroidbackup in recovery va bene uguale?[/QUOTE]
Ciao, io il nandroidbackup non l'ho mai fatto però penso vada bene visto che sia qui sia su xda lo danno come alternativa a titanium per fare il backup
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
Il Nandroid serve in caso di emergenza perché ripristinandolo da recovery ripristini tutto allo stato precedente (anche la rom) mentre il backup con Titanium è selettivo, fai il backup delle app e dei dati che ti interessano e ripristini quello che vuoi.
Cmq si può evitare di fare un installazione della rom da zero e quindi eseguire un semplice aggiornamento senza perdere nulla come sempre. Basta ricordarsi di eliminare 2 semplici file dopo l'aggiornamento. I file in questione sono questi: blacklist.db e blacklist.db-journal e si trovano in questa cartella data/data/com.android.providers.telephony/database
Se non vengono eliminati quando si riceve una chiamata l'applicazione Telefono si dovrebbe bloccare, io ho fatto così da un paio di giorni e non ho nessun problema :-)
PS Il secondo di quei file potrebbe non esserci nella cartella, in questo caso si elimina solo il primo e il risultato è lo stesso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senny86
Ciao, io il nandroidbackup non l'ho mai fatto però penso vada bene visto che sia qui sia su xda lo danno come alternativa a titanium per fare il backup
Ma il nandroid backup non backuppa anche il system? Se fai il restore poi torni alla versione con cui hai fatto il backup mi sembra
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
NexusZero
Ma il nandroid backup non backuppa anche il system? Se fai il restore poi torni alla versione con cui hai fatto il backup mi sembra
Inviato dal mio Nexus 4 usando
Androidiani App
Il nandroid è un'esatta fotografia del sistema al momento di quando lo si fa. Ripristinando un nandroid si ripristinano rom, app, impostazioni ecc ecc. Esso infatti è un backup di emergenza, da restorare quando qualcosa durante il flash va male o semplicemente se la rom flashata dopo il nandroid non piace.
Non ha niente a che vedere con titanium che invece backuppa e ripristina solo le app con i relativi dati, si può fare su una rom e ripristinarlo su un' altra, mantenendola.
-
grazie del consiglio,provo a cancellare i file da te indicati,era proprio quello il mio problema!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dalcielo
Il Nandroid serve in caso di emergenza perché ripristinandolo da recovery ripristini tutto allo stato precedente (anche la rom) mentre il backup con Titanium è selettivo, fai il backup delle app e dei dati che ti interessano e ripristini quello che vuoi.
Cmq si può evitare di fare un installazione della rom da zero e quindi eseguire un semplice aggiornamento senza perdere nulla come sempre. Basta ricordarsi di eliminare 2 semplici file dopo l'aggiornamento. I file in questione sono questi: blacklist.db e blacklist.db-journal e si trovano in questa cartella data/data/com.android.providers.telephony/database
Se non vengono eliminati quando si riceve una chiamata l'applicazione Telefono si dovrebbe bloccare, io ho fatto così da un paio di giorni e non ho nessun problema :-)
PS Il secondo di quei file potrebbe non esserci nella cartella, in questo caso si elimina solo il primo e il risultato è lo stesso.
A saperlo prima... :rolleyes: io ho fatto un full wipe...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Klaus83
A saperlo prima... :rolleyes: io ho fatto un full wipe...
Ogni tanto farlo è meglio.. consolati pensando che almeno hai un sistema ripulito ;-)
-
Ragazzi, prima di flashare vorrei sapere come va la batteria su questa ROM. Delucidazioni? ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabry90
Ragazzi, prima di flashare vorrei sapere come va la batteria su questa ROM. Delucidazioni? ;)
Ottimamente, con una ricezione quasi pessima, in 3g, 2h 30/ 3h le faccio sempre. Sono arrivato anche con ricezione migliore a 3h40 solo 3g.
Risultati mai ottenuti con altre rom... Sono su kernel stock