Se devi attivare adb solo per riavviare nel bootloader, non hai bisogno di farlo, in quanto sei già nel bootloader.
Poi corregimi se non ho capito.
Inviato dal mio Nexus 5 CAF utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Salve volevo sapere come installare l'ultima Image di settembre con toolkit , siccome è compresso in zip il programma non lo riconosce , grazie buona giornata
Inviato dal mio Nexus 5 usando Tapatalk
Le altre Image le ho installate sempre scaricando il file dal sito però questa di settembre e compressa in zip , le precedenti in tgz se non erro , provato anche a decomprimere ma non va bene lo stesso
Inviato dal mio Nexus 5 usando Tapatalk
https://developers.google.com/android/nexus/images
Prese sempre da qui!! Sinceramente non saprei!
Inviato dal mio Nexus 5 usando Tapatalk
In manuale mai fatta, è semplice la procedura?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Tapatalk
Si è semplice,
Quì tutto il thread:https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post4763884
Quì il succo del discorso:
ATTENZIONE: con tale procedura Ti si resetterà tutto quanto, salvati tutti i file e le foto
- Scarica l'archivio platform-tools contenente la cartella estratta da Android SDK Tools (Aggiornata in data 29/08/2016) dal mio drive:https://drive.google.com/file/d/0B7x...c0bnMwMkU/view
- Scompatta sul desktop il pacchetto platform-tool, il risultato sarà una cartella denominata platform-tools
- Decomprimi l'archivio (zip) della Factory nel desktop e copia tutto il contenuto all'interno della cartella android-sdk-windows
- Abilitare l’opzione USB Debug
Premessa: al primo riavvio in modalità fastboot apparirà un pop-up sul nexus, si deve acconsentire
- Posizionarsi col mouse sulla cartella "android-sdk-windows" e con la combinazione shift + tasto destro del mouse selezionare "Apri finestra di comando qui"
- Riavviare il dispositivo nel bootloader digitando i comandi: adb reboot bootloader (dare invio)
- Doppio click su il file Flash-all.bat
Lasciare finire la procedura e non toccare nulla!! Mani dietro la schiena! Al termine il Dispositivo si riavvierà da solo (ci mette molto)
A volte ci sono problemi con questo comando, e dopo il flash radio e bootloader la procedura di blocca, in tal caso dobbiamo scompattare l'archivio "image-Bullhead-*****.zip" contenuto nella cartella "android-sdk-windows" e dare i comandi manualmente:
fastboot reboot-bootloader
fastboot flash system system.img
fastboot flash userdata userdata.img
fastboot flash recovery recovery.img
fastboot flash boot boot.img
fastboot erase cache
fastboot flash cache cache.img
fastboot flash vendor vendor.img
fastboot reboot
Grazie gentilissimo!
Inviato dal mio Nexus 5 usando Tapatalk
Adesso le ota come avete notato sono tutte in zip e non più in tgz. , per fare l'utlimo aggiornamento serve avere su la recovery stock.
Procedura :
avere driver ed adb command installati e funzionanti ( vedi in mia firma ) , entrare in recovery mode , tenere premuto il tasto power e poi successivamente il tasto volume + , rilasciare e si entra nel menù della recovery , ( non sempre ce la si fa al primo colpo ) , selezionare dal menu l'opzione " Apply update from ADB " , a questo punto aprire la finestra di comando in adb e digitare adb sideload ( nome ota file.zip ) , fare finire la procedura e poi selezionare "Reboot the system now".
Ciao
la tua procedura è quella CORRETTA che è sempre stato necessaria per usare le OTA rilasciate da GOOGLE
In realtà ciò che si era notato e sottolineato da MAbit era che anche le factory E NON SOLO LE OTA (che lo sempre state) sono rilasciate in formato .zip e non + in formato .tgz !!
Anche per esse va seguita la procedura da te risottoposta ? NON CREDO ...
Dunque:
IO non so quale sia la procedura corretta da usare per le factory oggi in formato .zip !
Onestamente ho confusione e forse hai ragione ... si usa quella che nel passato si usava per le OTA
Se devo però stare a quanto scrive GOOGLE nella pagina di download delle factory ( QUI https://developers.google.com/android/nexus/images) la procedura sarebbe sempre quella che passa attraverso il comando flash-all.bat (ho appena riletto)
La procedura che tu consigli (ma anche GOOGLE qui https://developers.google.com/android/nexus/ota) è quella da usare con le OTA (che sono altre cose come ben sai) e la procedurà è sempre stata quella come sempre è stato il fatto che le OTA fossero scaricabili in zip formato
Ti chiarisco la sfumatura :
se scarichi in in versione factory image , da qua : https://developers.google.com/android/nexus/images , flashi la factory via adb command con il solito comando flash-all.bat
se scarichi in versione ota , da qua : https://developers.google.com/android/nexus/ota , aggiorni il tuo sistema via adb command usando adb sideload
Assolutamente no, ricordo che la procedura corretta per il flash della factory è spiegata esaurientemente da Google stessa nel sito stesso della factory, le guide manuali si basano assolutamente su quelle indicazioni, leggermente semplificate per non dover scaricare tutto android studio, tenendo conto però di aggiornare driver e platform tool (aggiornato con N), in caso di update.
Quel che cambia semmai sono i tool non aggiornati che ricordo non sono ufficiali.
Ah, ho provato a scaricare factory vecchie e sono tutte in formato zip
Assolutamente no ... cioè le factory pur se in zip si usano sempre nello stesso modo ?
Bene meglio così
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Si è cambiato solo il metodo di compressione, importante che forse molti non fanno è tenere aggiornato platform tool e verificare lo zip anche con strumenti online come questo:http://onlinemd5.com
IL platform tool che uso io è questo: android-sdk_r24.4.1-windows che vedo sempre lo stesso da divesi mesi qui:
https://developer.android.com/studio/index.html
Tu ne usi un altro + recente ?
Io ho aggiornato platform tool in android studio, ho confrontato la dimensione in mb rispetto a quello di questa guida che pesa di meno, e l'ho aggiornato nella mia guida sul Nexus 5X, molti hanno flashato col platform tool più vecchio senza problemi, ma aggiornarlo è sempre consigliabile.
Buongiorno, ho già postato il mio problema nel topic della rom che ho appena flahsato, tuttavia essendo senza contatti ho necessità di risolvere al più presto.
Sostanzialmente ho flashato la mark 4.5, le open Gappps mini (ARM-6.0-MINI) e supersu ultima versione, il problema è che appena acceso il telefono l'app "contatti google- sincronizzazione" va in crash a ogni tentativo di sync. Ho provato a riflashare le Gapps dopo un wipe dalvik e cache ma nulla. Come posso risolvere?
PS: Anche venendo da una versione precedente della Mark, prima del flash ho fatto un full wipe perchè non lo facevo da troppo tempo.
È capitata anche a me per la seconda volta la stessa cosa.. la prima l'app del Sync era proprio assente, quindi mi era bastato installarla da apkmirror. Questa volta invece c'era, ma non funzionante. Neanche Disinstallarla e reinstallarla ha risolto il problema e, come te, ho dovuto cambiare gapps. Questi delle opengapps stanno facendo un macello ultimamente.
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Ciao ragazzi ho sbloccato il bootloader ecc ecc installò la twrp e il telefono va in loop..riflasho un 'altra twrp e ancora si riavvia... Arrivavo da stock 6.01
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Da cosa può dipendere? Ultima factroy e ultima recovry..mi date una mano? Mi fa vedere cgr ha caricato la twrp pero poi quando cerco di entrare o rivviarr va in loop
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Sicuro di usare la TWRP corretta per l'N5 ?
Ma una rom l'hai messa o solo la TWRP ?
Stock nessuna rom
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
[QUOTE=dadoandro;7669558]Stock nessuna rom
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App/QUOTE]
Anche perché senza twrp non posso caricare Rom
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Quindi eri stock hai poi sbloccato il bootloader e cerchi di mettere la twrp ottenendo bootloop
Senza mettere la twrp bootavi regolarmente ?
Non hai risposto alla domanda dove dubitavo sulla scelta corretta della versione della Twrp
PS
Una rom si può mettere anche senza twrp ...
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Si al momento del flash della recovery è andato in tilt
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Io vorrei installare l elemental x tenendo tutto stock
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Ciao a tutti
dopo l'aggiornamento alla Nitrogen, basata su Android 7, ho avuto un problema d loop con riavvii continui, il cellulare rimaneva con la scritta google bianca ed un lucchetto bianco su sfondo nero e continuava a riavviarsi.
Precedentemente, avevo installato la twrp 3.0.2.0. sono riuscito a fare una copia di nandroid backup.
Tuttavia con i tasti power e volume up non và in recovery e con il tasto power e volume down andava in fastboot ma continuava a riavviarsi.
A seguito di un consiglio di un altro utente, ho smontato il cellulare ed ho pulito i contatti del tasto power. Dopo c'è stato un miglioramento nel senso che non si riavvia in continuo loop, ma parte con la scritta google bianca e lucchetto in basso, dopo un poco si vede non ben delineata la bootanimatin verde non riesce a partire e si riavvia.
Considerato che che posso mandare il cellulare in fastboot, c'è modo di fare un downground e ritornare alla android 6 stock?
Qualcuno può segnalarmi qualche suggerimento, grazie in anticipo.
@dantibes we allora? Il tasto lo hai sbloccato?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ciao Mike
Il tasto power l'ho pulito infatti non và in continuo loop. Ma questo era metà del problema. Ti riepilogo il resto:
A. riesco a mandarlo in fastboot ed il bootloader è sbloccato. Tuttavia quando vado in recovery si ferma alla prima videata e non và più avanti;
B. Tramite toolkit riesco a mandarlo in twrp ed effettivamente riesco ad interagire con la recovery. Nella sezione restore non c'è traccia del precedente backup fatto con il primo utilizzo della Nitrogen (non trovo neanche la directory del bkp twrp) in Istalla vede due archivi: interno (zero byte) ed usb. Inserendo la pendrive otg non riesce a navigare, per installare un eventuale rom mentre su quello interni con il manager mi fa navigare. Quando funziona la twrp da risorse del computer si vede il Nexus. Tuttavia se vado ad incollare qualche rom o qualche altro file mi dice che risulta scollegato e non mi fà copiare niente.
La soluzione che intravedo sarebbe:
- o tramite fastboot flashare qualche rom con qualche comando dos, se possibile;
- oppure flashare qualche rom dal p.c. con qualche programma.
In questo caso ho provato con il toolkit, ma quando è in modalità fastboot il p.c. vede il cellulare e riesce ad interagire quando il programma riavvia il cellulare perde la connettività e non riuscendo più a comunicare si blocca.
Che bella situazione! Cosa ne pensi c'è da divertirsi….
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
@dantibes
Secondo me tutto sto casino lo ha fatto il toolkit... Ho sempre utilizzato fastboot e non mi è mai successo.
Io direi di ri-bloccare il bootloader e ri-sbloccarlo, perché ti formatta tutto il telefono. Poi se non ti fa flashare la recovery (sempre da fastboot) devi passare per la factory image... cmq una cosa alla volta...
Avvia il cell in modalità bootloader (dove c'è l'androidino con la pancia aperta) e da fastboot digita:
fastboot devices
Se ti esce il numero seriale il cell è connesso. Poi blocchi il bootloader.
Il comondo per bloccare è:
fastboot oem lock
Aspetti che finisca e lo ri-sblocchi
Per sbloccarlo:
fastboot oem unlock
Come vedi è molto semplice utilizzare i comandi... Una volta fatto questo scarica questa recovery: twrp 3.0.2.0 e la rinomini recovery.img
Poi sempre da fastboot dai i seguenti comandi:
fastboot flash recovery recovery.img
E poi riavvii in recovery con il seguente comando:
fastboot reboot recovery
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk