grazie mille tex ;) non sapevo di questa possibilità!
peccato che la rom che monto adesso non ha nè theme engine nè layers!
Visualizzazione stampabile
Io per adesso sono su aicp con il nuovo blue spark r25...ho fatto tre ore di schermo...come primo giorno...ottima ROM...assieme alla screw credo che sia la migliore come ROM piene di personalizzazioni
Cmq appena esce domani sera metterò la nuova twisted...metto quella come secondaria che avevo un'ottima durata e prestazioni ( best combo )con il suo kernel che é una sorta di hells modificato... E la cataclysm stabile più blue spark come secondaria per me queste due sono le migliori...peccato per l Aosip che mi piaceva tantissimo....poi appena esce il nuovo android e il nuovo nexus...siamo tutti....a proposito secondo voi quale dei due sarà più votato al modding...?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Ho avuto molto tempo libero ultimamente e l'ho usato per testare le più svariate rom in giro per il web per il nostro amato nexus 5... Ho deciso di stilare una sorta di classifica...
1)Il primo posto se lo contendono le varie rom minimali e che quindi sono molto stabili e veloci:
-Velocity: Una rom che è praticamente un'aosp liscia con le più utili personalizzazioni e features che mancano ad android stock,anche e sinceramente poteva essercene qualcuna in più.
Voti: Fluidità 9
Velocità 10
Stabilità 9
Features 6(a mio parere manca di dt2s sulla status bar e il true silent)
Aggiornamenti 10
-Boostpop: Anch'essa minimale,forse la rom minimale per eccellenza,giusta dose di personalizzazioni e super stabilità,rasenta a perfezione,unica cosa,è ferma dal punto di
degli aggiornamenti.
Fluidità: 10
Velocità: 10
Stabilità: 9
Features: 7
Aggiornamenti 8
-Ironpop: Rom italiana,stabile e curata nei minimi dettagli,con molte features utili,dunque forse la meno minimale tra le tre minimali,rispetto alle altre due citate non ha un
kernel appositamente sviluppato,e ciò porta ad un po di smanettamento in più dovendo cercare quello che fa girare la rom al meglio.
Fluidità: 9
Velocità: 9
Stabilità: 8(è un parere personale)
Features: 10(ha tutto tutto ciò che serve davvero)
Aggiornamenti: 9.5
Aggiuntive che sono un po sotto rispetto a queste ma che comunque meritano il primato: Darkpop,Darkkat,Twisted rom(Super personalizzabile),screw'd rom(ui
personalizzata,ricchissima di features e altamente stabile e fluida,forse la più vicina in termine di prestazioni alle prime tre).
2) Al secondo posto ho deciso di mettere tre rom molto famose ma forse a volte sopravvalutate:
- Chroma rom: Abbastanza stabile e con aggiornamenti continui,non mi ha mai soddisfatto al massimo però come e altre,voti nello stesso ordine delle prime:
7,8,8,10,9.
-Blisspop: Cyanogenmod based,ricchissima,molto,di feaures,non mi ha convinto però per quanto riguarda le prestazioni.
Voti:8,7,8,9,8.
-Xtrasmooth: Rom che avrebbe meritato il primato e che come voti non si allontana,semplicemente però è una stock based,di compilato non ha quasi nulla,nemmeno il
kernel,tantomeno personalizzazioni,ha però quelle chicche aggiunte dallo sviluppatore che la rendono perfetta,come le mod audio.
Voti: 9,9,9,5,8.5
Altre che meritano il secondo posto:The pure nexus project,minmal os,euphoria os,aicp,euhoria os(sarebbero da terzo posto,ma non ne vale
la pena di fare un ulteriore punto.
Queste sono ovviamente considerazioni personali e assolutamente soggette a revisioni e obiezioni. E' piuttosto un qualcosa per dare una mano agli utenti interessati al modding e che magari si trovano spaesati.
Saluti.
magari tutti facessero un lavorone del genere :D
grazie per tutti i feedback :)
Grande Anci!
Vorrei chiederti una cosa. Tra quelle che metti al primo posto, come batteria quale spicca?
Ho la miui da mesi,ma stasera sono in scimmia da flash. Appena mi indichi una la flasho in diretta!
Boostpop assolutamente col suo kernel(il saber boosto)che purtroppo nell'ultima versione non è incluso... Basta però che dalla versione precedente, la 3.5, prendi il file boot. Img e lo flashi sulla 4.2 tramite flashify,... Ma anche ironpop con blu_spark non va male, stessa cosa la velocity.... Con la boostpop però arrivai anche a fare le cinque ora(un tabù assoluto sul nexus 5)di schermo...
- Come mai si parla tanto della Chroma e molto meno della Purity?
A livello di personalizzazioni mi sembrano uguali!
- ho provato anche io velocemente un po di rom, è solo una mia impressione che rom come velocity o ironpop siano molto più minimali rispetto a purity o chroma?
Grazie! :)
Grazie mille per le considerazioni...apprezzatissime...volevo chiederti come mai non hai annoverato la cataclysm,visto che parere personale apparte(per me é la migliore assieme alla twisted)viene definita "best ROM" e tra le più celebri su xda...ha la stabilità ineguagliabile della stock...con delle chicche uniche che nessun'altra ROM ha...inoltre l aggiunta di personalizzazione non influisce sull estrema stabilità e velocità.... Tanti saluti;-)
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Ho girato un po ovunque ma non ho trovato quello che stavo cercando.
Esiste una rom stock per il Nexus 5 con solamente l'rro layer supportato e nessuna altra personalizzazione (no Cataclysm per capirsi)?
Ironpop, boostpop
confermo, io uso purity con blue spark da un bel pezzo, è ottima, fluida e stabile, ho provato ironpop e devo dire che è strabiliante la sua velocità, con blue_spark r25 volava..però io utilizzo quello 2/3 features in più che purtroppo la iron non ha e son tornato alla purity che ritengo per le mie esigenze la rom migliore..anche gli aggiornamenti non sono eccessivi, più o meno 1 ogni mesetto..
Che ne dite del duo Euphoria + HellsCore Chi lo ha provato ha avuto un miglioramento della durata della batteria ? A me servirebbe soprattutto quello.
Scusate ragassuoli, io adesso ho un nexus 5 che ho passato a mia mamma, con una vecchia slimkat con kitkat.
Quando uscirà android 6.0 e si troverà la versione zip flashabile della rom, teoricamente sarebbe consigliabile aggiornare bootloader e radio. Mi riferisco ai due file bootloader-hammerhead-HHZ12i.img e radio-hammerhead-M8974A-2.0.50.2.27.img prima di flashare.
Come faccio? TWRP l'ultima lo permette o devo farlo con adb? ma soprattutto, se aggiorno il bootloader, poi mi si spiana tutto quanto sul telefono? sparisce la recovery? devo risbloccare il bootloader? Non vorrei fare casini....
mmm l'avvento di marshmallow dovrebbe portare con se un nuovo bootloader ed una nuova radio quindi mi sa che ti conviene rimandare. ma sopratutto ... dovrai per forza perdere dati.
detto questo, se vuoi farlo ora puoi farlo da twrp (possibilmente aggiornata).
la slimkat è datata e bootloader nuovo e radio sono molto dubbioso che ti possano funzionare a dovere ma bho se vuoi provare prova xD
non dovresti perdere niente MA se hai twrp, ti basta un bel NANDROID e puoi fare quanti test vuoi ;) anche ritornare a bootloader e radio precedenti
No no ma io non volevo usare slimkat, volevo poi usare la marshmallow, però in effetti hai ragione, aspetto che esca la definitiva e poi piuttosto appena esce un root per quella versione, spiano tutto e ricomincio da capo, almeno ho un qualcosa di pulito e aggiornato.....
Ciao a tutti! Ho da quasi un anno un N5 e a breve lo manderò in assistenza per aggiustare il tasto accensione.
Dopodichè vorrei mettere una custom rom. Nel mio vecchio LG P500 avevo messo una cyano 7.0 e andavo da dio con i vari settaggi a me utili e il telefono andava anche meglio.
Ora il mio N5 va benissimo tutto stock, nessun problema, ma vorrei mettere una custom per avere qualche settaggio in più. Vorrei configurare i tasti nella barra superiore (togliere il trasmetti schermo per esempio) e anche qualche altra funzione.
Tra le molte rom quale mi consigliate? La Cyano 12 nel nexus come va? Bene?
Grazie a chi mi aiuterá.
Cavolate! Scarica una sysyem image, decomprimila, prendi adb e fai fastboot flash bootloader (nome), fastboot flash radio (nome) e sei a posto. Poi che dovrai piallare tutto con l' arrivo di marshmallow è opinabile, ma intanto c'è questo @fentadroid
E ricordate che potete sempre fare flash e wipe manuali evitando la sd card, basta eliminare solo la cartella android e quelle di cache create dalle applicazioni
Non vedo dove avrei detto cavolate :o
O la tua procedura o quella detta da me, funziona (o quantomeno dovrebbe funzionare, dipende da come funzionano queste radio etc.) semplicemente non ho segnalato anche la tua (che tra l'altro conosco) e ho segnalato quella tramite zip.
Il fatto di perdere i dati puoi chiamarlo anche discorso opinabile... personalmente piallerei tutto. sopratutto se era su una custom rom e bla bla bla (tra l'altro kitkat)
Ricordati che siamo in consigli e io ho dato il mio consiglio ;)
e poi al 60% bootloop, sono cambiamenti marginali solo quelli della radio, il bootloder DEVE essere aggiornato
la perdita dei dati è necessaria ad un flash pulito, è stato cosi dai primi flash di android e sempre cosi sarà
la procedura che hai detto potrebbe funzionare ma tu rischieresti un bootloop su un telefono che non è il tuo solo per una teoria? io personalmente no poi fate voi...
se marshmallow si fosse tenuta il bootloader attuale sarei pienamente d'accordo con te, ma in questo casi i cambiamenti ci sono e sono pure belli massicci, quindi meglio flashare da adb e si è più sicuri
Cavolate solo il fatto che per cambiare radio e bootloader bisogna perdere i dati, altrimenti neanche esisterebbero gli zip con queste due sole cose su xda. Che poi serva piallare tutto o no per mm è un discorso diverso
si ma che fai aggiorni radio e bootloader alla 6.0 e si tiene la slimkat ? e il senso di farlo qual'è, dato che deve aggiornare alla 6.0 tanto vale fare un bel clean flash formattando anche la memoria interna, telefono pulito e nuova rom da flashare
a me questo non mi sembra voglia dire che aggiornando radio e bootloader si perdono dati lol
se tu invece ti riferivi a questo:
vale il discorso che ti sta facendo 0raziel0 e intendevo che dovrà perdere dati se vuole passare in modo pulito e completo a marshmallow. non che dovrà perderli aggiornando radio etc.
[OT] Pagina 1000!!! 🎆🎆🎆 [/OT]
Cmq secondo me si può benissimo anche istallare tutto tramite zip quando ci saranno facendo però un format system, data, cache e dalvik. I dati in memoria non dovrebbero influenzare nulla visto che cmq da una versione e l'altra di Android si passa solitamente via OTA per chi ha tutto stock quindi vuol dire che sono pensate apposta per poter essere aggiornato senza format della memoria interna.
ahahahahahaha
e festa sia
*ribellione*
Il più delle volte chi non pialla, è perchè non sa farlo manualmente, o ha paura, e cerca la strada che sembra più semplice.
A me succedeva così i primi tempi col gnex, le procedure mi sembravano complesse, poi una volta fatta la mano è il metodo più sicuro.
Oltretutto è pure veloce, flash all. stop
Signori vorrei abilitare l' "Ambient Display" su CM 12.1 ..... esiste qualche file MOD che faccia ciò? vi ringrazio per la disponibilità :)
Guarda se non ricordo male la CM é già dotata di ambient display...prova a vedere se trovi l opzione nelle impostazioni dei toggle rapidi...ti basterà aggiungere la voce display ambient.e da li lo abiliti.
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
per chi dotato di theme engine, volesse provare cyanogen os app themer: https://www.androidiani.com/forum/th...ml#post7108459
peccato che quella sezione stia morendo; abbiamo tanti themers bravi ma se nessuno partecipa xD
Raga vi chiedo un consiglio per una ROM minimale,stabile e veloce,non ho molto tempo questo weekend per testarle, che differenze ci sono tra la velocity e la ironpop? E la darkpop come vi sembra? Che mi consigliate di mettere?
io la velocity l'ho messa ora, magari ti faccio sapere tra un'oretta (ovviamente non su batteria).
diciamo che la iron pop vai sul sicuro per tanti motivi e uno di questi è avere il dev qui a portata di mano xD
la velocity mi da l'idea di essere quasi indipendente e di lavorare molto per conto suo (ergo possibili errori e del testing). vedrò adesso con i miei occhi
@Pomponio2196 l'ho provata per un po' e devo dire che sono un po' deluso.
sia chiaro, non so come funga il kernel in batteria e la rom funziona molto bene ma non vedo cambiamenti rispetto alle altre.
insomma per me non è velocity come leggevo xD
tra le cose che non mi sono piaciute ci sono sicuramente:
- mancanza di silent mode (anche su iron pop manca se non sbaglio)
- all'arrivo di un messaggio, nelle notifiche non ci sono l'opzioni per mettere "letto" , "chiama" o "rispondi". ho fatto anche fatica a far apparire i tasti dello screenshot ma quelli almeno ci sono.
- l'assenza di github (bho magari non lo trovo io). per me è essenziale e vorrei sapere come lavora/cosa ci mette dentro e navigare un po' nel codice.
anche io nel changelog potrei scrivere ottimizzazione di qua, di là etc. xD
- app messaggi bruttina e old
- le poche personalizzazioni sono in inglese -> non è colpa della rom ma essendo italiani, è giusto segnalare anche questo secondo me... sopratutto se l'indecisione era con una rom italiana :)
riepilogando, questa rom è validissima per i miei gusti: veloce, minimale e ben fatta come voi amate da questo tipo di rom.
ma ci sono vari concorrenti e la ironpop, per esperienza utente, è sicuramente avanti.
magari sarà meno ottimizzata in toolchains e robe così ma avendole provate tutte e 2 per più di 2 ore con uso intenso, ti assicuro che non si notano differenze di questo genere e sono MOLTO MOLTO simili in fluidità. sarà la scala d'animazione settata in modo uguale xD
problemi di stabilità comunque non ne ho avuti con nessuno delle due.
dimenticavo: mi è piaciuto come gestisce la luminosità adattiva, quello è un punto positivo per me. (velocity)
a te la scelta, io preferisco la ironpop :)
Grazie mille Fabi,il tuo lavoro nel testare ROM è davvero incredibile. Per me molto importante è la stabilità e la velocità, e fin qui ci siamo,visto che amo le traduzioni in italiano penso che sia un punto a favore di IronPop. Poi da ciò che ho visto ha anche qualche ciccha in più.....a proposito la darkpop come ti sembra?