Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
dadenet
Da recovery :
Setting - Vibration Duration.
p.s. io ho 8 rettangoli con un lato tagliato , 3 riga Setting.
Ok trovato! Si anche io li ho cosė....mi sono spiegato male intendevo in basso io e penso pure te ho il tasto home a sx il tasto freccia indietro a dx e in mezzo un piccolo quadratino con delle righette e non ho capito a cosa serve (e non l ho mai toccato per non fare casini) rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
asparaz43
Ok trovato! Si anche io li ho cosė....mi sono spiegato male intendevo in basso io e penso pure te ho il tasto home a sx il tasto freccia indietro a dx e in mezzo un piccolo quadratino con delle righette e non ho capito a cosa serve (e non l ho mai toccato per non fare casini) rotfl
Ti apre una shell che non ho mai capito anche io a cosa serve , penso linux.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dadenet
Ti apre una shell che non ho mai capito anche io a cosa serve , penso linux.
Ah ok....allora l istinto di non toccare aveva ragione :) ultima cosa...dopo aver cambiato il setting delle vibrazioni per salvare le impostazioni create?
-
Quote:
Originariamente inviato da
asparaz43
Ah ok....allora l istinto di non toccare aveva ragione :) ultima cosa...dopo aver cambiato il setting delle vibrazioni per salvare le impostazioni create?
Come le modifichi si salvano in automatico appena esci dal menų.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dadenet
Come le modifichi si salvano in automatico appena esci dal menų.
Ah ok....allora provvedo! Grazie amico ;) e scusa il disturbo
-
Quote:
Originariamente inviato da
morrigan91
Segnalo che ho fatto lo zip flashabile per la nuova versione, c'č nella discussione delle recovery flashabili ;) questa nuova versione ha il fix per la data 1970 su dispositivi qualcomm
Visto che nessuno lo ha postato, ecco il changelog:
≠
|
Faster graphics rendering by disabling alpha blending on fully opaque objects thanks to Tassadar
Allow sideloading from /tmp on encrypted devices
Check for a crypto footer before asking for a password to prevent user confusion
Additional checks for validity to auto generated backup names
Text wrap in the console output
Proper caps lock support in the keyboard
Mouse support via USB OTG for devices with a broken digitizer
Improve scanning of storage locations for OpenRecoveryScript
Haptic feedback for buttons, keyboard, and vibration at the end of longer running actions
Fixed ext4 wiping when no selinux contexts are defined for that partition (e.g. sd-ext)
Update SuperSU to 1.93 and improve installation process
Added selinux contexts restoration to fix permissions
Load RTC offset on Qualcomm devices to fix the date/time in recovery
USB Mass Storage fixes Add SELinux support checking
Add Disk Usage class to better handle excluded folders (e.g. Google Music cache)
Add 4.4 decrypt support
Add some toolbox utilities to TWRP (namely to support SELinux functions not supported in busybox)
Various SELinux fixes and bug fixes
|
Grazie mille morrigan91 !!
Dato che č la prima volta che eseguo il cambio della recovery, ti chiedo la cortesia di dirmi se basta inserire il file scaricato in una qualsiasi cartella e poi da recovery eseguire l'installazione, come per il flash di una ROM tanto per capirci.
E' cosi'?
Grazie grazie (anche e soprattutto per aver creato il pacchetto installabile da recovery!!!)
-
Quote:
Originariamente inviato da
bix66
Grazie mille morrigan91 !!
Dato che č la prima volta che eseguo il cambio della recovery, ti chiedo la cortesia di dirmi se basta inserire il file scaricato in una qualsiasi cartella e poi da recovery eseguire l'installazione, come per il flash di una ROM tanto per capirci.
E' cosi'?
Grazie grazie (anche e soprattutto per aver creato il pacchetto installabile da recovery!!!)
Il file come spiegato in prima pagina , lo flashi tranquillamente come una rom , quindi mettilo dove sei pių comodo in sdcard , senza nessun wipe.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bix66
Grazie mille morrigan91 !!
Dato che č la prima volta che eseguo il cambio della recovery, ti chiedo la cortesia di dirmi se basta inserire il file scaricato in una qualsiasi cartella e poi da recovery eseguire l'installazione, come per il flash di una ROM tanto per capirci.
E' cosi'?
Grazie grazie (anche e soprattutto per aver creato il pacchetto installabile da recovery!!!)
E aggiungerei anche che quando lo metti in sd di crearti delle cartelle con la rom e le sue gapps poi una con gli aggiornamenti della recovery e quella per i kernel ecc ecc cosė da avere tutto ordinato senza rischiare di fare qualche sbaglio ;)
-
Grazie mille ragazzi!!
Ho preferito fare una domanda in piu' che dover poi ripristinare il Nexus 5... ;O))
-
Con quest'ultima versione č ancora necessario riavviare dopo i wipe o posso flashare la rom senza riavvii?