Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
metghost
Ciao ragazzi. Queste procedure sono possibili anche da mac?
Premetto che non ho un mac, comunque si. Il file da cliccare sarà in questo caso flash-all.sh
Per i comandi adb e fastboot bisognerà anteporre "./" prima di ogni comando.
-
salve a tutti ;
vedo un nuovo aggiornamento via ota disponibile :4.4.3
io ho 4.4.2 stock con kernel stock, ma dispositivo rootato.
posso procedere con l'aggiornamento ota?
oppure perdo il root?
-
Quote:
Originariamente inviato da
magiko83
salve a tutti ;
vedo un nuovo aggiornamento via ota disponibile :4.4.3
io ho 4.4.2 stock con kernel stock, ma dispositivo rootato.
posso procedere con l'aggiornamento ota?
oppure perdo il root?
Qui
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5531637
-
Quote:
Originariamente inviato da
magiko83
salve a tutti ;
vedo un nuovo aggiornamento via ota disponibile :4.4.3
io ho 4.4.2 stock con kernel stock, ma dispositivo rootato.
posso procedere con l'aggiornamento ota?
oppure perdo il root?
Salve, sei ot.
Chiedi qui https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5531637
-
ciao!! vorrei flashare la factory images 4.4.3 attraverso questa guida... è la prima volta che provo a seguirla perche ho sempre avuto problemi nell'installare i drivers nel pc (win 8) che ho risolto solo con i toolkit.
Attualmente monto rom custom. Potreste confermarmi se i passaggi che dovrò andare a fare sono corretti? devo innanzitutto accertarmi che i drivers installati siano corretti, quindi a questo punto posso andare ad installare la factory images o devo fare qualcos'altro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gypsy7
ciao!! vorrei flashare la factory images 4.4.3 attraverso questa guida... è la prima volta che provo a seguirla perche ho sempre avuto problemi nell'installare i drivers nel pc (win 8) che ho risolto solo con i toolkit.
Attualmente monto rom custom. Potreste confermarmi se i passaggi che dovrò andare a fare sono corretti? devo innanzitutto accertarmi che i drivers installati siano corretti, quindi a questo punto posso andare ad installare la factory images o devo fare qualcos'altro?
Certo :)
1- metti il telefono in fastboot mode, lo colleghi al pc e digiti "fastboot devices" (apri la finestra di comando su Android-sdk-windows)
2- se esce il seriale chiudi il prompt.
3- metti tutti i file della factory scompattata nella cartella sopra citata e poi doppio click sul file flash-all.bat.
4- aspetti con pazienza ;)
Opzionale: se vuoi la twrp (è uscita una nuova versione tra l'altro) la sovrascrivi prima di usare il file .bat come spiegato in guida.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gypsy7
ciao!! vorrei flashare la factory images 4.4.3 attraverso questa guida... è la prima volta che provo a seguirla perche ho sempre avuto problemi nell'installare i drivers nel pc (win 8) che ho risolto solo con i toolkit.
Attualmente monto rom custom. Potreste confermarmi se i passaggi che dovrò andare a fare sono corretti? devo innanzitutto accertarmi che i drivers installati siano corretti, quindi a questo punto posso andare ad installare la factory images o devo fare qualcos'altro?
Con debug attivo, apri il promt dei comandi nella cartella, lo mandi nel bootloader con "adb reboot bootloader" (invio) una volta dentro "fastboot devices" (invio) se esce il seriale, puoi procedere
-
Domanda:se durante il flash della factory, che dura un po, va via la corrente e il PC si spegne, il nexus è da buttare oppure ci sono possibilità di ripristino?
-
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
Domanda:se durante il flash della factory, che dura un po, va via la corrente e il PC si spegne, il nexus è da buttare oppure ci sono possibilità di ripristino?
Nei Samsung, quando si utilizza odin, se succede qualcosa del genere butti il telefono. Credo che sia lo stesso per il nexus....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cru0r
Nei Samsung, quando si utilizza odin, se succede qualcosa del genere butti il telefono. Credo che sia lo stesso per il nexus....
Infatti chiedo per questo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
Infatti chiedo per questo!
Serebbe da farlo con PC portatile o con gruppo di continuità, penso però sia recuperabile, se proprio non hai la sfiga che ti va via la corrente, quando flasha il bootloader
-
Come dice mabit, dipende a che punto è. Per me anche se sta facendo il BL è recuperabile, riflashandolo di nuovo. Penso che non ci siano molti casi, eccetto danni HW, in cui avvenga il brick in senso stretto del termine
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Serebbe da farlo con PC portatile o con gruppo di continuità, penso però sia recuperabile, se proprio non hai la sfiga che ti va via la corrente, quando flasha il bootloader
Si, infatti l'unico accorgimento sarebbe usare un portatile o gruppo di continuità, credo che farlo da pc senza precauzioni sia "potenzialmente" rischioso.
Tanks
-
Quote:
Originariamente inviato da
hotto
Certo :)
1- metti il telefono in fastboot mode, lo colleghi al pc e digiti "fastboot devices" (apri la finestra di comando su Android-sdk-windows)
2- se esce il seriale chiudi il prompt.
3- metti tutti i file della factory scompattata nella cartella sopra citata e poi doppio click sul file flash-all.bat.
4- aspetti con pazienza ;)
Opzionale: se vuoi la twrp (è uscita una nuova versione tra l'altro) la sovrascrivi prima di usare il file .bat come spiegato in guida.
mi dice che "fastboot" non è riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch.
Significa che i drivers nn sono giusti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gypsy7
mi dice che "fastboot" non è riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch.
Significa che i drivers nn sono giusti?
O hai scritto male, o non hai aperto il prompt shift+ tasto DX dentro la cartella
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
O hai scritto male, o non hai aperto il prompt shift+ tasto DX dentro la cartella
niente sempre la stessa scritta! Preciso che non ho aggiornato i drivers secondo la guida ma il nexus5 è presente in gestione periferiche.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gypsy7
niente sempre la stessa scritta! Preciso che non ho aggiornato i drivers secondo la guida ma il nexus5 è presente in gestione periferiche.
E cosa aspetti
-
Quote:
Originariamente inviato da
gypsy7
niente sempre la stessa scritta! Preciso che non ho aggiornato i drivers secondo la guida ma il nexus5 è presente in gestione periferiche.
Non hai digitato "fastboot devices" come avevo scritto?
Eppure ero stato chiaro, già da li capivi se andavano bene i driver....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
E cosa aspetti
L'ho chiesto non mi avete risposto ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
hotto
Non hai digitato "fastboot devices" come avevo scritto?
Eppure ero stato chiaro, già da li capivi se andavano bene i driver....
hey calma non ho ammazzato nessuno!! certo che ho digitato fastboot devices ma è comparsa quella scritta e infatti mi chiedevo se era colpa dei drivers sbagliaati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gypsy7
hey calma non ho ammazzato nessuno!! certo che ho digitato fastboot devices ma è comparsa quella scritta e infatti mi chiedevo se era colpa dei drivers sbagliaati.
Sono calmo, se non abbassi i toni segnalerò il tuo post.
Siamo qui per aiutare gratuitamente, quindi un po' di pazienza e ascolta le domande... altrimenti ti consiglio di usare un toolkit.
Ripeto... fastboot devices ti restituisce il seriale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
hotto
Sono calmo, se non abbassi i toni segnalerò il tuo post.
Siamo qui per aiutare gratuitamente, quindi un po' di pazienza e ascolta le domande... altrimenti ti consiglio di usare un toolkit.
Ripeto... fastboot devices ti restituisce il seriale?
Guarda io sono calmissimo non vedo perche dovresti segnalarmi e soprattutto cosa. Sono qui per scrivere su questo forum nella maniera più gentile possibile che rispecchia quello che sono e soprattutto nn mi permetterei mai di offendere persone che neanche conosco. Detto questo, ti ripeto, la prima volta che mi apparsa quella scritta avevo digitato fastboot devices e mi sono chiesto se era colpa dei drivers (come anche ho scritto).
-
Come prima prova, col telefono in fastboot collegato al pc, usa il metodo alternativo per installare i driver.
-
Hotto, perdonami per la domanda probabilmente idiota, ma dopo varie ricerche e riletture non ho capito una cosa: modalità bootloader o fastboot è la stessa cosa? Se così non è, come si mette il telefono in modalità fastboot?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleMar85
Hotto, perdonami per la domanda probabilmente idiota, ma dopo varie ricerche e riletture non ho capito una cosa: modalità bootloader o fastboot è la stessa cosa? Se così non è, come si mette il telefono in modalità fastboot?
Grazie
Da telefono spento tenere premuto tasto volume - e power contemporaneamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dadenet
Da telefono spento tenere premuto tasto volume - e power contemporaneamente.
Quindi sono la stessa cosa. Allora non mi è chiara un'altra cosa nella guida della prima pagina:
Quote:
Originariamente inviato da hotto
2 - Spegnere il telefono e mettere in modalità Bootloader > tasto Vol - più tasto Power
3 - Appena appare l'androide con il cofano aperto, collegarlo al PC con USB
4 - Successivamente in modalità fastboot, se appare un pop-up...
"successivamente in modalità fastboot"??? :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleMar85
Quindi sono la stessa cosa. Allora non mi è chiara un'altra cosa nella guida della prima pagina:
"successivamente in modalità fastboot"??? :(
Si la guida si riferisce all'installazione dei driver comunque sei in modalità fastboot, solo che x utilizzare i comandi adb e fastboot devi avere i driver configurati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dadenet
Si la guida si riferisce all'installazione dei driver comunque sei in modalità fastboot, solo che x utilizzare i comandi adb e fastboot devi avere i driver configurati.
Sì, i driver mi sa che ce li ho configurati bene (ho provato a mettere in bootloader e dare il comando "fastboot devices" come suggeriva hotto, e mi esce una serie di numeri che immagino sia il seriale). A me la guida serviva per installare la factory image, non capivo come andare in fastboot se ero già in bootloader...
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleMar85
Sì, i driver mi sa che ce li ho configurati bene (ho provato a mettere in bootloader e dare il comando "fastboot devices" come suggeriva hotto, e mi esce una serie di numeri che immagino sia il seriale). A me la guida serviva per installare la factory image, non capivo come andare in fastboot se ero già in bootloader...
È la stessa cosa, comunque ho corretto a scanso di equivoci.
Ora chiudi il prompt con cui hai dato il comando "fastboot devices" e clicca tranquillamente sul file .bat per mettere la factory.
-
domanda: seguendo la procedura per tornare stock, una volta portatala a termine, posso cancellare i files della stock image google dalla cartella android-sdk?
ps: l'avevo già notato col toolkit, ma anche qui, se uso una delle due porte usb del mio pc, mi si blocca sempre su erase data o erase userdata, mentre se lo metto nell'altra (sono due in totale) la procedura volge al termine.. perchè?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ludorexmundi
domanda: seguendo la procedura per tornare stock, una volta portatala a termine, posso cancellare i files della stock image google dalla cartella android-sdk?
ps: l'avevo già notato col toolkit, ma anche qui, se uso una delle due porte usb del mio pc, mi si blocca sempre su erase data o erase userdata, mentre se lo metto nell'altra (sono due in totale) la procedura volge al termine.. perchè?
Avevo quel problema (2 volte ho flashato la factory e 2 volte ho avuto lo stesso messaggio) ma diedi la colpa ad un possibile bug del toolkit, per questo volevo usare il metodo manuale. Domani provo a cambiare porta e a fare la procedura (speriamo che non ci siano problemi). Grazie per il consiglio (anche se non voluto rotfl)
P. S comunque in caso compaia quell ' è ore basta un wipe data da recovery
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cru0r
Avevo quel problema (2 volte ho flashato la factory e 2 volte ho avuto lo stesso messaggio) ma diedi la colpa ad un possibile bug del toolkit, per questo volevo usare il metodo manuale. Domani provo a cambiare porta e a fare la procedura (speriamo che non ci siano problemi). Grazie per il consiglio (anche se non voluto rotfl)
P. S comunque in caso compaia quell ' è ore basta un wipe data da recovery
chissà da cosa dipende, la porta di sinistra del notebook mi dà problemi (anche se poi riconosce il terminale quando lo collego da acceso come mtp), mentre quella di destra tutto ok.. forse perché il notebook non è comunista boh rotfl
-
Oggi ho avuto modo di parlare con un operatore per avere un po' di info in generale, non ho dato IMEI ecc. Ha detto che se il telefono non ha il firmware originale non può darmi assistenza di alcun tipo(Ho CyanogenMod 11)
Ed ecco il problema: Nel pomeriggio ho provato a ricollegarlo al caricatore; mettendo il cavetto a metà fessura in una certa posizione questi si carica(un cretino mi ha fatto la doccia e ha danneggiato anche il telefono). Tuttavia non mi riconosce il telefono come memoria di massa e mi è impossibile usare il Toolkit per flashare l'ultimo hammerhead. C'è un modo per flashare il .tgz e bloccare il bootloader senza usare il cavetto usb?
-
N5 con droidkang. Voglio installare la rom stock 4.4.3 appena uscita. Voglio utilizzare la procedura Flash Factory Images con metodo manuale ( guida di hotto ).
Mi potresti per piacere confermare due cose:
-devo fare la procedura di sblocco bootloader ? Oppure venendo da una custom rom è già sbloccato ?
-devo flashare una recovery ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mmaattyy
N5 con droidkang. Voglio installare la rom stock 4.4.3 appena uscita. Voglio utilizzare la procedura Flash Factory Images con metodo manuale ( guida di hotto ).
Mi potresti per piacere confermare due cose:
-devo fare la procedura di sblocco bootloader ? Oppure venendo da una custom rom è già sbloccato ?
-devo flashare una recovery ?
Non devi fare la procedura di sblocco.
Con la guida ti ritroverai la recovery stock, se invece vuoi già la custom recovery senza doverla poi mettere dopo alla fine della guida trovi come fare
-
Ciao ragazzi, ma per N5 c'è solo un link per la factory image 4.4.3 giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
silverhammer
Ciao ragazzi, ma per N5 c'è solo un link per la factory image 4.4.3 giusto?
si ma quello sul sito google è veloce!
-
innanzitutto il tasto thanks non è abbastanza quindi ti ri-ringrazio! :)
1) Vorrei dare un consiglio...ho completato tutta la procedura ed è andata a buon fine. L'unico punto in cui mi sono bloccato (forse ho interpretato male io, forse può essere scritta un filo meglio) è la parte in cui dici di rinominare la recovery in recovery.img...da buon nubbo ho inserito anche l'estensione .img con il risultato che il cmd continuava a dirmi che non poteva aprire nulla! c'ho perso mezz'ora...poi ho tolto il .img e finalmente ho completato!
2) domandona: quando mi sono impallato nella procedura sopra, provando a seguire una procedura alternativa sono entrato nel recovery mode (prima volta nella mia vita)...mi appare il robottino capottato con triangolo rosso...segue panico...segue il fatto che non sapevo di dover premere il tasto vol+ per far apparire le opzione della recovery...segue me che premo vol- e power per spegnere...poi chiaramente si è riacceso senza alcun problema...segue me che rientro nella recovery e ancora non sapevo del vol+ quindi rispengo con vol- e power
insomma per due volte sono entrato nella recovery e l'ho chiusa "beceramente"...poi sono riuscito a completare la guida e a installare la twrp...il cell funziona ma chiaramente mi viene da chiedere (domandona) se con queste due chiusure forzate non abbia fatto qualche danno che magari vedrò alla lunga oppure chiudere la recovery con vol- e power non causa alcun problema visto che in quel momento non avevo avviato formattazioni o altre azioni
grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
mattomic
innanzitutto il tasto thanks non è abbastanza quindi ti ri-ringrazio! :)
1) Vorrei dare un consiglio...ho completato tutta la procedura ed è andata a buon fine. L'unico punto in cui mi sono bloccato (forse ho interpretato male io, forse può essere scritta un filo meglio) è la parte in cui dici di rinominare la recovery in recovery.img...da buon nubbo ho inserito anche l'estensione .img con il risultato che il cmd continuava a dirmi che non poteva aprire nulla! c'ho perso mezz'ora...poi ho tolto il .img e finalmente ho completato!
2) domandona: quando mi sono impallato nella procedura sopra, provando a seguire una procedura alternativa sono entrato nel recovery mode (prima volta nella mia vita)...mi appare il robottino capottato con triangolo rosso...segue panico...segue il fatto che non sapevo di dover premere il tasto vol+ per far apparire le opzione della recovery...segue me che premo vol- e power per spegnere...poi chiaramente si è riacceso senza alcun problema...segue me che rientro nella recovery e ancora non sapevo del vol+ quindi rispengo con vol- e power
insomma per due volte sono entrato nella recovery e l'ho chiusa "beceramente"...poi sono riuscito a completare la guida e a installare la twrp...il cell funziona ma chiaramente mi viene da chiedere (domandona) se con queste due chiusure forzate non abbia fatto qualche danno che magari vedrò alla lunga oppure chiudere la recovery con vol- e power non causa alcun problema visto che in quel momento non avevo avviato formattazioni o altre azioni
grazie!
se avresti letto la guida avresti capito dove sbagliavi
Nota: per evitare errori assicurarsi in "strumenti/opzioni cartella/visualizzazione" di windows di aver deselezionato "nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti"
-
Quote:
Originariamente inviato da
alex71184
se avresti letto la guida avresti capito dove sbagliavi
Nota: per evitare errori assicurarsi in "strumenti/opzioni cartella/visualizzazione" di windows di aver deselezionato "nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti"
la guida l'ho letta, ma pensando che questa indicazione fosse stata inserita per a aiutare a non sbagliare nella selezione del file da rinominare non ho effettuato questo passaggio...se non avreiavessi letto la guida non credo avrei potuto completare il procedimento... rotfl
edit: la domanda resta valida qualora qualcuno invece di cazziarmi volesse rispondere! e aggiungo anche se è normale notare un aumento nel consumo della batteria dopo aver cambiato recovery e aver rootato! grazie ancora