Visualizzazione stampabile
-
Flashata con tutti i vari wipe/reset pur arrivando dalla versione precedente del 26 novembre.
La sto usando da una giornata con franco kernel r19 e motox. Tutto perfetto.
L'unico problema l'ho avuto provando art: crash di google search e titanium bakup. Tornato a dalvik tutto a posto rotfl
-
Strano. Io con kernel stock, messo ART da subito e nessun crash. Nemmeno su titanium e search. Forse dipende dal kernel
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorisdodaro
messaggiando su whatsapp, ho notato che scrivendo ad una certa velocità, la tastiera si impalla, e per sbloccarsi ci vogliono 5/10 secondi. Sulla stock non capitava. Sarà un problema della rom? voi lo avete riscontrato?
Da quando monto questa rom no, l'aggiornamento del 6 l'ho messo da poco e ancora neanche con questa mi è successo
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioo123
Da quando monto questa rom no, l'aggiornamento del 6 l'ho messo da poco e ancora neanche con questa mi è successo
a me è capitato un paio di volte finora, e mi capitava anche col N4 quando provai a suo tempo le prime rom che erano ancora un pò acerbe. Anche se questa mi sta dando tantissime soddisfazioni :)
piccolo ot:chiedo anche qui, qualcuno sa come far riconoscere il cell collegandolo al pc tramite cavo? non me lo trova, non so come passarci dei file dal pc :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorisdodaro
a me è capitato un paio di volte finora, e mi capitava anche col N4 quando provai a suo tempo le prime rom che erano ancora un pò acerbe. Anche se questa mi sta dando tantissime soddisfazioni :)
piccolo ot:chiedo anche qui, qualcuno sa come far riconoscere il cell collegandolo al pc tramite cavo? non me lo trova, non so come passarci dei file dal pc :(
Impostazioni / memoria ed in alto a destra trovi quello che cerchi
-
Ricapitolando avendo già la versione antecedente al 6 dicembre con franko kernel:
-Wipe cache e dalvin
-flasho la rom del 6 dicembre
-flasho il franko kernel
riavvio e dovrei trovare tutto come prima, giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucianoantignani
Ricapitolando avendo già la versione antecedente al 6 dicembre con franko kernel:
-Wipe cache e dalvin
-flasho la rom del 6 dicembre
-flasho il franko kernel
riavvio e dovrei trovare tutto come prima, giusto?
Si io ho fatto così ed è andato tutto bene....ho flashato la ROM, avviato e poi kernel...
-
Va bene quindi solo wipe cache e dalvin flasho la rom, riavvio, flasho il kernel? Scusa se sono ripetitivo ma già una volta ho dovuto ripristinare il tutto tramite toolkit
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucianoantignani
Va bene quindi solo wipe cache e dalvin flasho la rom, riavvio, flasho il kernel? Scusa se sono ripetitivo ma già una volta ho dovuto ripristinare il tutto tramite toolkit
Si esatto....:-) buon flash :thumbup:
-
E' andato tutto bene! Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucianoantignani
E' andato tutto bene! Grazie
scusa ma quale kernel hai flashato ??
-
fatto ci ho flashato l r19 phantom... i colori non sono propio come quelli dell r14 ma ci vanno vicino dai
-
io ho su la 4.4.1, franco r19, uso art e mi sembra davvero stabile! a tal proposito:
usando la art al posto della dalvik....come funzionano i wipe?
-
Qualcuno può spiegarmi la differenza tra Dakvik e Art ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
famostrano
Qualcuno può spiegarmi la differenza tra Dakvik e Art ?
Ci provo io
Dalvik e ART sono due modi differenti di far funzionare le app.
Le APP sono eseguite su sistemi con differenti hardware quindi per usare sempre lo stesso codice viene usata una macchina virtuale dentro la quale eseguire il programma la Dalvik virtual machine appunto. In questo modo l'app non deve gestire la memoria o i thread del processore, si appoggia a Dalvik. Così facendo le app sono compatibili con più terminali possibile.
Ogni volta che l'app viene eseguita interviene la Dalvik che interpreta il codice e si occupa di recuperare driver e classi java necessarie al suo funzionamento.
E' insomma l'ambiente entro il quale viene fatta girare l'app (runtime)
Il problema di Dalvik sono le prestazioni del software
E' qui che interviene ART. Con il sistema ART ogni app non viene interpretata ogni volta che si esegue ma viene compilata appositamente per il terminale che la ospita non appena viene installata, creando un eseguibile che sarà quindi ottimizzato e molto più veloce.
Puoi provarlo senza problemi anche con la cataclysm, io l'ho fatto e le prestazioni sono esaltanti.
Peccato che non è ancora compatibile con tutte le app una su tutte whatsapp.
Però è il futuro prossimo...
-
con la 4.4.1 e art whatsapp funziona
-
Quote:
Originariamente inviato da
pista74
con la 4.4.1 e art whatsapp funziona
io uso whatsapp plus e non mi funziona
E poi anche altre app non mi funzionano, ad esempio electrodroid e il registratore delle telefonate
-
Quote:
Originariamente inviato da
maat
Ci provo io
Dalvik e ART sono due modi differenti di far funzionare le app.
Le APP sono eseguite su sistemi con differenti hardware quindi per usare sempre lo stesso codice viene usata una macchina virtuale dentro la quale eseguire il programma la Dalvik virtual machine appunto. In questo modo l'app non deve gestire la memoria o i thread del processore, si appoggia a Dalvik. Così facendo le app sono compatibili con più terminali possibile.
Ogni volta che l'app viene eseguita interviene la Dalvik che interpreta il codice e si occupa di recuperare driver e classi java necessarie al suo funzionamento.
E' insomma l'ambiente entro il quale viene fatta girare l'app (runtime)
Il problema di Dalvik sono le prestazioni del software
E' qui che interviene ART. Con il sistema ART ogni app non viene interpretata ogni volta che si esegue ma viene compilata appositamente per il terminale che la ospita non appena viene installata, creando un eseguibile che sarà quindi ottimizzato e molto più veloce.
Puoi provarlo senza problemi anche con la cataclysm, io l'ho fatto e le prestazioni sono esaltanti.
Peccato che non è ancora compatibile con tutte le app una su tutte whatsapp.
Però è il futuro prossimo...
Grazie mille della esaudiente spiegazione, in sostanza conviene rimanere con le rountine di ART, e verificare nelle applicazioni gia presenti sul mio nexus che tutti si avviano con Art altrimenti bisognerebbe tornare in Dalvik, giusto ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
famostrano
Grazie mille della esaudiente spiegazione,
Prego ma usa anche il tasto "thanks" apposito ;) :)
Quote:
Originariamente inviato da
famostrano
in sostanza conviene rimanere con le rountine di ART, e verificare nelle applicazioni gia presenti sul mio nexus che tutti si avviano con Art altrimenti bisognerebbe tornare in Dalvik, giusto ?
ART è ancora in via sperimentale tuttavia è matura per l'uso.
Se le app che hai ti funzionano puoi tranquillamente usarla altrimenti puoi tornare a Dalvik quando ti pare
Credo che presto tutte le nuove versioni delle app funzioneranno con ART...
-
Adesso funziona tranquillamente anche whatapp :thumbup:
Già anche sulla cataclysm 4.4.1!
-
E' perfetta anche con ART adesso! :) Una cosa che mi piacerebbe è che quando usi applicazioni che richiedono l'intero schermo (giochi compresi) sparisse non solo la Notification Bar ma anche la Navbar!
-
Ragazzi ma ora con i Wipe con Art come si fa?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
GoDjzEEEE
E' perfetta anche con ART adesso! :) Una cosa che mi piacerebbe è che quando usi applicazioni che richiedono l'intero schermo (giochi compresi) sparisse non solo la Notification Bar ma anche la Navbar!
stanno iniziando a fare questa cosa..oggi mi è capitato fatalità di scaricare un gioco (badland) e all'avvio è partito a tutto schermo con l'istruzione che se faccio uno swipe mi ricompare la navbar
-
Quote:
Originariamente inviato da
GoDjzEEEE
E' perfetta anche con ART adesso! :) Una cosa che mi piacerebbe è che quando usi applicazioni che richiedono l'intero schermo (giochi compresi) sparisse non solo la Notification Bar ma anche la Navbar!
Ci sono due soluzioni:
1. Richiedere il supporto di questa funzione solo agli sviluppatori delle rispettive app;
2. Usare l'immersive mode (cosa che faccio io).
-
Ho provato a scaricarla più volte convinto che fosse un problema di file danneggiato ma senza risultati... Continuo a ricevere un messaggio d'errore e non concludo l'installazione.
Sono partito da una 4.4.1 stock con root facendo tutti gli wipe che mi venivano in mente ed alla mano... Nulla...
Dove sbaglio?
Il file che ho usato è quello dell'ultima versione
-
Quote:
Originariamente inviato da
andtraini
Ho provato a scaricarla più volte convinto che fosse un problema di file danneggiato ma senza risultati... Continuo a ricevere un messaggio d'errore e non concludo l'installazione.
Sono partito da una 4.4.1 stock con root facendo tutti gli wipe che mi venivano in mente ed alla mano... Nulla...
Dove sbaglio?
Il file che ho usato è quello dell'ultima versione
dopo i wipe, hai riavviato la recovery???..e poi dopo il riavvio recovery hai installato la rom?
-
io ho cataclysm (26 novembre) e franco kernel r14 phantom. Cosa devo fare per aggiornare a 4.4.1??? Grazie ;) ps: vi prego spiegatemi passo passo XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
Birkhoff92
io ho cataclysm (26 novembre) e franco kernel r14 phantom. Cosa devo fare per aggiornare a 4.4.1??? Grazie ;) ps: vi prego spiegatemi passo passo XD
Puoi provare a flashare la nuova versione (6 dicembre) facendo un wipe cache e dalvik. Personalmente ho fatto anche il wipe data per evitare problemi. Le procedure di installazione sono sempre le stesse.
-
ma per passare ad art basta che vado su opzioni sviluppatore e al posto di usare dalvik clivo usa ART ?? o devo installare qualcosa puo creare qualche problema e danneggiare il devide ??se c e qualche 3ad che parla di questo qualcuno me lo può linkare ?? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
filiphs
ma per passare ad art basta che vado su opzioni sviluppatore e al posto di usare dalvik clivo usa ART ?? o devo installare qualcosa puo creare qualche problema e danneggiare il devide ??se c e qualche 3ad che parla di questo qualcuno me lo può linkare ?? grazie
Si puoi passare da art a dalvik e viceversa senza problemi.
EDIT:
Ho installato le nuove versioni delle app che non mi funzionavano (ed ho abbandonato whapp plus...)
Ora con ART è fantastica !!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
maat
Si puoi passare da art a dalvik e viceversa senza problemi.
EDIT:
Ho installato le nuove versioni delle app che non mi funzionavano (ed ho abbandonato whapp plus...)
Ora con ART è fantastica !!!
Ecco infatti, art su wapp+ non funziona...
In ogni caso tu dici fantastica in termini di velocità? O c'è altro che cambia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fradbari
Ecco infatti, art su wapp+ non funziona...
In ogni caso tu dici fantastica in termini di velocità? O c'è altro che cambia?
L'aumento di velocità e fluidità delle applicazioni soprattutto in apertura è decisamente apprezzabile in paragone al runtime dalvik. C'è proprio uno stacco in prestazione.
altro non noto per ora
-
Quote:
Originariamente inviato da
fradbari
Ecco infatti, art su wapp+ non funziona...
In ogni caso tu dici fantastica in termini di velocità? O c'è altro che cambia?
Purtroppo uso WA+. Se non ho capito male ART sarà supportato dalla prossima versione. Comunque si nota chiaramente la differenza in termini di prestazioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fradbari
Ecco infatti, art su wapp+ non funziona...
In ogni caso tu dici fantastica in termini di velocità? O c'è altro che cambia?
Fantastica non direi lievi miglioramento... Per whatsapp c'è un fix su xda che installa le librerie dalvik, ma oltre a quella ci sono troppe app che non vanno. Cmq se fai un nandroid backup dalvik e poi passi ad art puoi giudicare e al limite fai un restore :)
Edit: la guida con il fix per usare whatsapp su art
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2527879
-
Quote:
Originariamente inviato da
themr87
Fantastica non direi lievi miglioramento... Per whatsapp c'è un fix su xda che installa le librerie dalvik, ma oltre a quella ci sono troppe app che non vanno. Cmq se fai un nandroid backup dalvik e poi passi ad art puoi giudicare e al limite fai un restore :)
Non c'è bisogno del backup, basta che torni ad Art/dalvik o viceversa e hai tutto come prima..
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioo123
Non c'è bisogno del backup, basta che torni ad Art e hai tutto come prima..
Da art non potevi tornare a dalvik almeno su 4.4, ora non so perché secondo me non vale la pena
-
Quote:
Originariamente inviato da
themr87
Da art non potevi tornare a dalvik almeno su 4.4, ora non so perché secondo me non vale la pena
Si si può tornare a dalvik ma non vale assolutamente la pena. Mi tengo wapp normale
Dove sta una lista delle app più usate che non funzionano?
-
non capisco xk non mi fa lo swich ad ART... seleziono ART ed al riavvio mi ritrovo sempre dalvik
-
Quote:
Originariamente inviato da
maat
Si si può tornare a dalvik ma non vale assolutamente la pena. Mi tengo wapp normale
Dove sta una lista delle app più usate che non funzionano?
Chissà se esiste!
Ma anche i game potrebbero non andare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fradbari
Chissà se esiste!
Ma anche i game potrebbero non andare?
Qualunque app. Esempio dead trigger 2 non mi pare vada, nemmeno clash of clans