Up Nuova release
Changelog
Donwload 9/7/2014
Visualizzazione stampabile
Beh 22 ore di standby non sono poche, considera che i consumi non sono imputabili solamente allo schermo, in questi 30 minuti di schermo cosa hai fatto? Poi c'è il fattore segnale forte/debole che influisce parecchio..
Io fin che non è ufficiale nel sito Mahdi, oppure non mi arriva la notifica ora lascio quella del 30 che è ufficiale e stabile, se non vengono rese ufficiali un motivo ci sarà.. Infatti i problemi ci sono..
Io con quella del 30 non ho alcun minimo problema..
Nessun bug, consumi ottimi, ci ho fatto anch'io 22 ore, ma con 3 di schermo..
[quote name="EneaMeeta" post=5846419][quote name="TheDave" post=5846204]se avessi fatto 70 ore di standby non mi sarei sbalordito infatti... ne ho fatte circa 22.[/QUOTE]
Beh 22 ore di standby non sono poche, considera che i consumi non sono imputabili solamente allo schermo, in questi 30 minuti di schermo cosa hai fatto? Poi c'è il fattore segnale forte/debole che influisce parecchio..
[quote name="Vobiscum" post=5846221]Up Nuova release
Changelog
Donwload 9/7/2014[/QUOTE]
Io fin che non è ufficiale nel sito Mahdi, oppure non mi arriva la notifica ora lascio quella del 30 che è ufficiale e stabile, se non vengono rese ufficiali un motivo ci sarà.. Infatti i problemi ci sono..
Io con quella del 30 non ho alcun minimo problema..
Nessun bug, consumi ottimi, ci ho fatto anch'io 22 ore, ma con 3 di schermo..[/QUOTE]
A me è arrivato l'ota qualche ora fa l'ho aggiornato e sembra vada bene anzi ho tenuto d'occhio la RAM in uso ed è bassissima pur essendo fluidissimo il tutto.
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Scusate ma anche a voi succede che se avete la modalità salva batteria attiva e mandate il telefono in lockscreen, quando premete un tasto per illuminare lo schermo, avete un quadrato nero di una notifica chr non potete ne eliminare ne aprire? Provo ad allegare uno screen per spiegarmi meglio
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_BljUN.jpg
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
È la notifica del salva batteria.....
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Il kernel stock mahdi supporta fauxsound?
Stavo cercando anch'io un modo per risolvere il problema.. Il salva batteria non compare tra le app che possono essere escluse dalla notifica.. Credo si tratti di un bug bello e buono.
[quote name="M1keLe" post=5848003][quote name="crew" post=5847977]ho dimenticato di scrivere che sapevo fosse la notifica del salva batteria, volevo sapere se c'era un modo per toglierla senza disattivare il salva batteria...[/QUOTE]
Nelle impostazioni delle notifiche in lockscreen ci dovrebbe essere un menù che ti permette di escludere alcune app. (^_-)[/QUOTE]
[quote name="wmet" post=5848139]Stavo cercando anch'io un modo per risolvere il problema.. Il salva batteria non compare tra le app che possono essere escluse dalla notifica.. Credo si tratti di un bug bello e buono.[/QUOTE]
Credo anche io nel bug..anche perché a me ogni tanto scompare e ricompare non appena mi arriva una notifica.. Bah..per ora credo sia l'unica pecca di questa rom
EDIT: ho appena trovato il modo per toglierlo..quando vai nella lista delle app escluse per le notifiche bisogna barrare la voce impostazioni.. Così non compare più quel quadrato orrendo ;)
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Nelle impostazioni delle notifiche in lockscreen ci dovrebbe essere un menù che ti permette di escludere alcune app. (^_-)[/QUOTE]
[quote name="wmet" post=5848139]Stavo cercando anch'io un modo per risolvere il problema.. Il salva batteria non compare tra le app che possono essere escluse dalla notifica.. Credo si tratti di un bug bello e buono.[/QUOTE]
Credo anche io nel bug..anche perché a me ogni tanto scompare e ricompare non appena mi arriva una notifica.. Bah..per ora credo sia l'unica pecca di questa rom
EDIT: ho appena trovato il modo per toglierlo..quando vai nella lista delle app escluse per le notifiche bisogna barrare la voce impostazioni.. Così non compare più quel quadrato orrendo ;)
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App[/QUOTE]
Grazie della dritta! Comunque secondo me il salva batteria funziona malissimo.. Oppure sono io che non riesco a settarlo a dovere.
Ma l'ultima relase è velocissima o è merito del kernel linear 2.2 che ho montato? Non che prima fosse lenta, ma Non la ricordavo così veloce.
Io sono ancora col kernel stock...visto che ne parlate tutti così bene quasi quasi provo anch'io questo linear, così scopriremo se è la mahdi o il linear ad essere così performante :) Cmq io già così mi trovo benissimo
Ma a voi gli heads up si aprono in floating mode? A me si aprono a tutto schermo anche se attivo la modalità floating
Per questa rom quale kernel mi consigliate? Lascio lo stock o cosa?
L ultima release ha il turbo? Spaventosa! 💪
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Ragazzi, spiegatemi una cosa.. Ma hover è stato rimosso completamente? Sul changelog non diceva che era stata rimossa solo l'icona per attivarlo dalla tendina delle notifiche? Oppure ho letto male io?
Ragazzi a voi funziona la calibrazione colori ?? Ho linear kernel 2.2
[quote name="wmet" post=5848139]Stavo cercando anch'io un modo per risolvere il problema.. Il salva batteria non compare tra le app che possono essere escluse dalla notifica.. Credo si tratti di un bug bello e buono.[/QUOTE]
Secondo me al "salva batteria", oltre a funzionare male, manca qualche funzione secondo me estremamente utile, io infatti non la uso e utilizzo juice defender che le ha.Quote:
Originariamente inviato da crew
1) La possibilità di scegliere un lasso di tempo (ad esempio ogni 15 minuti) in cui vengono attivati i dati per almeno 30 secondi, controlla se si hanno notifiche, per poi ridisattivarli.
In questo modo non bisogna stare lì ogni volta a prendere il telefono e sbloccarlo, cosa fastidiosa per chi ha un lavoro come il mio dove si hanno spesso le mani sporche di pittura/vernice, piuttosto che di stucco, piuttosto che di segatura o di polvere o cartongesso, dover ogni tot maneggiare il cell vorrebbe dire lavarmi le mani o togliermi i guanti spesso e inutilmente..
Con juice ogni 15 minuti viene controllato se ci sono notifiche così se prendo il cell in mano so già che non mi sono lavato le mani per nulla..
2) Posizione, tramite la posizione rileva dove sono e attiva automaticamente il Wi-Fi se l'avevo già fatto io manualmente in precedenza in quel luogo per attaccarmi alla rete fissa.
Infatti quando rientro a casa non devo preoccuparmi di attivare il Wi-Fi perchè lo fa già da solo..
3) Il Bluetooth mi sta bene che sia sempre disattivato, ma vorrei che quando attacco il cell in carica si attivi automaticamente, ad esempio quando salgo in auto e lo appoggio sul suo supporto, così nell'attivarsi il Bluetooth si attacca automaticamente al vivavoce e ci resta, senza che devo farlo io attivandolo manualmente.
Idem la possibilità di attivare il Bluetooth nell'arrivare una chiamata, se non trova un dispositivo a cui connettersi entro 1 minuto si disattiva, ma se ad esempio sono in auto e non ho attaccato la carica nell'arrivare una chiamata si attiva e si attacca in automatico prima ancora che rispondo..
Fin che queste opzioni non saranno implementate mi tengo juice e lascio "salva batteria" obsoleto.
Io con la versione del 30 si aprono in floating, motivo in più per tenermela e non aggiornare..
a me si aprono in floating mod se sto dentro un'altra APP, clean flash fatto ieri sera.
Preferisco di gran lunga heads up di SlimROM rispetto ad Hover.
Secondo me al "salva batteria", oltre a funzionare male, manca qualche funzione secondo me estremamente utile, io infatti non la uso e utilizzo juice defender che le ha.
1) La possibilità di scegliere un lasso di tempo (ad esempio ogni 15 minuti) in cui vengono attivati i dati per almeno 30 secondi, controlla se si hanno notifiche, per poi ridisattivarli.
In questo modo non bisogna stare lì ogni volta a prendere il telefono e sbloccarlo, cosa fastidiosa per chi ha un lavoro come il mio dove si hanno spesso le mani sporche di pittura/vernice, piuttosto che di stucco, piuttosto che di segatura o di polvere o cartongesso, dover ogni tot maneggiare il cell vorrebbe dire lavarmi le mani o togliermi i guanti spesso e inutilmente..
Con juice ogni 15 minuti viene controllato se ci sono notifiche così se prendo il cell in mano so già che non mi sono lavato le mani per nulla..
2) Posizione, tramite la posizione rileva dove sono e attiva automaticamente il Wi-Fi se l'avevo già fatto io manualmente in precedenza in quel luogo per attaccarmi alla rete fissa.
Infatti quando rientro a casa non devo preoccuparmi di attivare il Wi-Fi perchè lo fa già da solo..
3) Il Bluetooth mi sta bene che sia sempre disattivato, ma vorrei che quando attacco il cell in carica si attivi automaticamente, ad esempio quando salgo in auto e lo appoggio sul suo supporto, così nell'attivarsi il Bluetooth si attacca automaticamente al vivavoce e ci resta, senza che devo farlo io attivandolo manualmente.
Idem la possibilità di attivare il Bluetooth nell'arrivare una chiamata, se non trova un dispositivo a cui connettersi entro 1 minuto si disattiva, ma se ad esempio sono in auto e non ho attaccato la carica nell'arrivare una chiamata si attiva e si attacca in automatico prima ancora che rispondo..
Fin che queste opzioni non saranno implementate mi tengo juice e lascio "salva batteria" obsoleto.
ma ti dico, io mi trovavo da dio con la modalità salva batteria che aveva l's3 con la rom stock, che ti diminuiva solo la luminosità in caso di batteria sotto al x%, diminuiva i giri del processore ecc..quindi ho impostato quello della mahdi in modo che non tocchi la connessione dati, wi-fi e compagnia bella, semplicemente che disattivi tutto con batteria quasi scarica...ad ogni modo son d'accordo con te, non è che sia magnifica quella funzione, potrebbe essere fatta meglio, anche se non me ne lamento per i motivi detti prima..
Quando ricevo una chiamata e ho lo schermo acceso, non mi appare più da rispondere immediatamente, ma devo tirate giù il menu notifiche e rispondere da li... Non c'è il modo per tornare a poter rispondere subito?
Nelle impostazione del dialer togli la spunta a chiamata in arrivo non intrusiva.
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Solo per il fatto che per ricevere le notifiche devo accendere lo schermo per controllare, fa consumare più batteria che a restare spento con la funzione che ogni 15 minuti controlla da solo..
Se sto lavorando spesso passano ore senza che mi interessi del cell..
Questa cosa è comoda, dato che so che se qualcuno mi manda un whatsapp o una mail, male che vada la leggo solo 15 minuti dopo..
La modalità salva batteria secondo me non ha un senso, perchè se devo lasciarlo li sempre in 2G e mi devo preoccupare io di accenderlo per vedere se ricevo notifiche, tanto vale che nei tile nel quick settings ci metto quello per passare da 2G a 3G che è la stessa cosa e lo faccio manualmente in un secondo abbassando il pannello.
Quando lo schermo è acceso il salva batteria non è in funzione quindi i valori della CPU si alzano comunque perchè se faccio lavorare il processore il salva batteria viene meno, allora a cosa serve che entri in funzione quando spengo lo schermo dato che tanto il cell va in deep sleep e i valori si abbassano da soli al minimo?
Per la luminosità, si abbassa sotto una certa % di batteria, ma a che serve se tanto ci vedo lo stesso? Tanto vale che la lascio sempre leggermente sotto la media così consumo meno batteria sempre anche quando l'ho appena staccato dalla carica, e se sono in pieno sole a mezzogiorno in punto in mezzo al deserto senza una minima ombra nemmeno di un cactus, la alzo io manualmente se proprio non riesco a resistere..
Ho sempre usato juice anche dai tempi dell'S3 e mi sono sempre trovato da dio, sono sempre riuscito a raggiungere consumi oltre la media..
Non ho mai toccato la luminosità e l'ho lasciata sempre automatica impostando i valori leggermente al di sotto di quelli di default semplicemente dalle impostazioni display.
Anche il processore l'ho sempre lasciato stare..
Ci faccio oltre le 20 ore con 3 di schermo.. E salva batteria è sempre disattivato..
Le oltre 20 ore erano una prova per vedere l'autonomia, quando ho un lavoro impegnativo spesso arrivo a casa alle 19 ancora col 70% di batteria perchè magari ci ho fatto solo mezz'ora di schermo e una ventina di minuti di chiamate, oppure ho avuto modo (girando in auto per vari lavori) di attaccarlo più volte..
Con un uso intenso (mio personale 1,5 ore di schermo è tanto) e non riesco ad attaccarlo mai, oppure perchè non ho voglia (dato che sono quasi sempre in casa da clienti con mille prese a portata di mano) rientro la sera con ancora più del 50% ..
Quindi sono stracontento di questa ROM, consuma nulla, velocissima, abbinato a juice ancora meno, con le impostazioni di default del kernel va già benissimo e consuma pochissimo.
Alla faccia del mio socio che molte volte quando siamo in giro a lavorare arriviamo a sera io con il 50%, e lui col suo iPhone 5S del piffero si è già attaccato 3 volte il cavetto "nel sedere".. Hahahaha..
Non mi lamento.. :cool:
Ragazzi ma solo a me il GPS va male o si connette dopo minuti con fatica?
Persino GPS fix -scocciatura aprirlo comunque sempre- talvolta non risolve
Ragazzi nella loco screen mi da uno sfondo che non corrisponde a quello dell home, come faccio a cambiarlo?
No, ma infatti sarà una cosa voluta. Io inizialmente ho provato sulla home e non capivo perché non mi funzionava. Dopo ho notato che dentro le App va in floating. Così è perfetta. Comunque in questo primo ciclo ho notato consumi un po' più più alti rispetto al passato, le prestazioni in generale mi sembrano migliorate. Però ho cambiato kernel quindi dovrei verificare a chi attribuire tutto ciò
il mio pulsante back continua a vivere di vita propria, e ad ogni riavvio si resetta il colore. Mentre se cambio anche icona mi ritorna quella di default...
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...2022.11.17.png
dite che con il fix per i colori della vecchia rev. del 30/06 risolvo?
altrimenti tento l'ultima carta del full wipe
(ps. no exposed)