Visualizzazione stampabile
-
Sarebbe da prendere il pacchetto gapps 5.1 sostituire all'interno il play service con l'ultima versione 6.xxx (densità 438)
Cancellare i dati del play service, subito in recovery, Wipe cache dalvik system, flash rom + gapps modificate.
Controllare se al riavvio non ci siano crash.
Sempre nanandoid per pararsi il culo.
Non è così semplice tornare indietro con il play service.
Al limite con una nuova installazione non dovrebbero esserci problemi
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Mai messa questa rom, però come feature in OP mi restituisce questo: kernel touch boost (removed mpdecision touch boost)
Ora non so che hotplug ha messo, ma sarà, (sempre che l'ultima versione non sia differente dalla prima), meno reattivo dello stock, con ricaduta sulle prestazioni.
che io sappia touch boost serve a regalare un'ottima esperienza di fluidità, perché dovrebbe essere meno reattivo? sbaglio? poi va beh dipende anche da che frequenze ha inserito e tutto...
Io mai usato il kernel stock su questa rom. cioè... lo usai per un bel po' ma consumava e non era neanche tanto fluido per ovviare questa cosa.
Son passato ad altro kernel e bon xD
Ricordo che è una beta comunque eh...
Questa rom a differenza di altre deve ricalibrare tutta la roba messa.
non oso immaginare la bliss o la kangdroid per passare a 5.1 rotfl
-
Io mi sa che rimetto la factory... Andava troppo meglio... Mi manca.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vespino75
Non è come dite. Con la stock non ha sti drain.
Lo so ma settimana scorsa c'è l'avevo anch'io e aveva ancora il play service 6.xxxx
-
Quote:
Originariamente inviato da
vespino75
Non è come dite. Con la stock non ha sti drain.
Con la stock non hai drain anche perché ha abilitato l'update services.
Nelle rom non è abilitato ovviamente...
E ripeto, si sta confrontando una beta con una factory stock xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Sarebbe da prendere il pacchetto gapps 5.1 sostituire all'interno il play service con l'ultima versione 6.xxx (densità 438)
Cancellare i dati del play service, subito in recovery, Wipe cache dalvik system, flash rom + gapps modificate.
Controllare se al riavvio non ci siano crash.
Sempre nanandoid per pararsi il culo.
Non è così semplice tornare indietro con il play service.
Al limite con una nuova installazione non dovrebbero esserci problemi
Uuhhmmm...ma al limite se rifaccio un clean flash e installo la precedente release di Euphoria con le banks del 21 febbraio che aveva il play service 6.7.76??è fattibile??perchè cosi non posso restare...avevo flashato le vecchie banks sulla beta per provare ma crashava tutto all avvio.
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
roberto207
Uuhhmmm...ma al limite se rifaccio un clean flash e installo la precedente release di Euphoria con le banks del 21 febbraio che aveva il play service 6.7.76??è fattibile??perchè cosi non posso restare...avevo flashato le vecchie banks sulla beta per provare ma crashava tutto all avvio.
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
no non è fattibile, se avessi un nanandroid sarebbe meglio
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabi_92
Con la stock non hai drain anche perché ha abilitato l'update services.
Nelle rom non è abilitato ovviamente...
E ripeto, si sta confrontando una beta con una factory stock xD
Che intendi che le gapps non si aggiornano da sole e nemmeno i plau services?
-
-
Ieri sono passato a 5.1 con full wipe, ho aggiornato radio e bootloader prima, ho usato le pa banks. Nessun drain, funziona il display ambient alla perfezione, inoltre il kernel della rom è mooooolto più fluido del code blue che ho sempre usato (ora non è ancora compatibile)