Visualizzazione stampabile
-
Raga é uscita la prima build della simple aosp 7.0 dopo aver provato la stock...devo dire che questa é un'altra cosa almeno in termini di fluidità...
Le features sono poche il doppio tocco nella status bar per mandare in standby il display e poco altro...
Cmq se saranno così le build aosp sono più che soddisfatto...
Inviato dal mio Nexus 6P usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
damivig
Raga é uscita la prima build della simple aosp 7.0 dopo aver provato la stock...devo dire che questa é un'altra cosa almeno in termini di fluidità...
Le features sono poche il doppio tocco nella status bar per mandare in standby il display e poco altro...
Cmq se saranno così le build aosp sono più che soddisfatto...
Inviato dal mio Nexus 6P usando
Androidiani App
Non penso che le custom come la Pure si fermino a questo. Alcuni screenshots dei tester mostrano il menù Pure Nexus nelle impostazioni [emoji6]
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
-
Voi usate Bluetooth e Google Now?
Dopo aver disattivato Google Now, spento il Bluetooth e disinstallato le companion app dei miei wearables (che ora ho associato al tablet) ho raddoppiato le ore di schermo acceso del mio telefono tornando a superare le 4 ore di schermo acceso con lo stesso utilizzo.
Mi chiedo se la colpa sia:
- di Google Now
- del Bluetooth
- della companion app del Sony non ottimizzata per Nougat visto che spesso mi si arrestava e quindi evidentemente aveva problemi di utilizzo..
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
-
ciao a tutti
appena installata la simple aosp 7.0 e settato il tutto, vorrei metterci l'elementalX, ripongo un quesito a cui ho letto risposte contrastanti, è sufficiente flashare sull'installazione appena fatta (come ho letto da qualcuno qui e mi pare di aver capito su xda, o devo rifare installazione pulita della rom, di tutto il resto e resettare il tutto? scusate se ne riparlo ma vorrei non dover riafre ill tutto e men che meno fare casini installando un kernel in modo non appropriato
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pasqui1978
Quote:
Originariamente inviato da
damivig
Raga é uscita la prima build della simple aosp 7.0 dopo aver provato la stock...devo dire che questa é un'altra cosa almeno in termini di fluidità...
Le features sono poche il doppio tocco nella status bar per mandare in standby il display e poco altro...
Cmq se saranno così le build aosp sono più che soddisfatto...
Inviato dal mio Nexus 6P usando
Androidiani App
Non penso che le custom come la Pure si fermino a questo. Alcuni screenshots dei tester mostrano il menù Pure Nexus nelle impostazioni [emoji6]
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
@Pasqui 1978... Lo so anzi lo spero,io mi riferisco alla fluidità... La trovo molto meglio della stock...
Inviato dal mio Nexus 6P usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
damivig
@
Pasqui 1978... Lo so anzi lo spero,io mi riferisco alla fluidità... La trovo molto meglio della stock...
Inviato dal mio Nexus 6P usando
Androidiani App
Beh certo, col battery drain che si ritrova ci mancherebbe anche che andasse lento ed avesse lag [emoji23]
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arcturus
ciao, quindi sostituisci il kernel senza fare una installazione pulita ma semplicemente flashando il kernel nuovo su una rom già installata, ho capito bene?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giannicavallero
ciao, quindi sostituisci il kernel senza fare una installazione pulita ma semplicemente flashando il kernel nuovo su una rom già installata, ho capito bene?
Allora:
- se vuoi mettere per la prima volta un kernel modificato su una rom, basta che lo flashi dopo aver avviato la rom in questione
- alcuni sviluppatori, come quello dell'elemental X, raccomandano di flashare il proprio kernel modificato (chiamiamolo kernel A) non direttamente sopra un altro kernel modificato (chiamiamolo kernel B), ma solo dopo aver flashato tutta la rom in modo che il kernel che stai flashando (il kernel A) non vada a sostituire direttamente il kernel modificato B che vuoi sostituire, ma vada a sovrascriversi a quello che la rom integra di suo (chiamiamolo kernel C).
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Allora:
- se vuoi mettere per la prima volta un kernel modificato su una rom, basta che lo flashi dopo aver avviato la rom in questione
- alcuni sviluppatori, come quello dell'elemental X, raccomandano di flashare il proprio kernel modificato (chiamiamolo kernel A) non direttamente sopra un altro kernel modificato (chiamiamolo kernel B), ma solo dopo aver flashato tutta la rom in modo che il kernel che stai flashando (il kernel A) non vada a sostituire direttamente il kernel modificato B che vuoi sostituire, ma vada a sovrascriversi a quello che la rom integra di suo (chiamiamolo kernel C).
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
grazie, provo immediatamente, buona serata
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Allora:
- se vuoi mettere per la prima volta un kernel modificato su una rom, basta che lo flashi dopo aver avviato la rom in questione
- alcuni sviluppatori, come quello dell'elemental X, raccomandano di flashare il proprio kernel modificato (chiamiamolo kernel A) non direttamente sopra un altro kernel modificato (chiamiamolo kernel B), ma solo dopo aver flashato tutta la rom in modo che il kernel che stai flashando (il kernel A) non vada a sostituire direttamente il kernel modificato B che vuoi sostituire, ma vada a sovrascriversi a quello che la rom integra di suo (chiamiamolo kernel C).
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
tutto a posto, elemental x flashato, grazie ancora