Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Tempi di ricarica, sia con tablet acceso che spento, molto lunghi. Più o meno il doppio rispetto a quando avevo la Stock 4.2. Avevo installato la 4.3 tramite Wugs, non vorrei aver fatto un'installazione non "pulita".
Ora con la Cyano, tramite TWRP, ho fatto tutti gli Wipe compreso il System. Penso che oggi pomeriggio lo metterò in ricarica quindi presto vi saprò dire.
Io ho avuto un problema simile con il Galaxy s3 dopo l'aggiornamento a jelly bean ed ho risolto cambiando il cavo usb
-
Ragazzi, ha senso rincorrere ogni nightly o meglio prendere la stable? Dai dati sembra che esca una nuova versione ogni 2-3 giorni max.
Posso anche flasharci il franco.kernel sopra vero? Scusate le domande da niubbo ma sono veramente nuovo sul nexus 7 ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Korgar
Ragazzi, ha senso rincorrere ogni nightly o meglio prendere la stable? Dai dati sembra che esca una nuova versione ogni 2-3 giorni max.
Posso anche flasharci il franco.kernel sopra vero? Scusate le domande da niubbo ma sono veramente nuovo sul nexus 7 ;)
Parli della CM10.1 giusto? Perché la stable della CM10.2 ancora non è uscita
Edit: Ragazzi ho un dubbio se dovessi aggiornare dalla nightly del 23/08 alla nightly del 25/08 facendo il wipe data/factory reset dovrei rifleshare le gapps o no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alessio1908
Parli della CM10.1 giusto? Perché la stable della CM10.2 ancora non è uscita
Edit: Ragazzi ho un dubbio se dovessi aggiornare dalla nightly del 23/08 alla nightly del 25/08 facendo il wipe data/factory reset dovrei rifleshare le gapps o no?
Certo che no, installi solo e basta.. Comunque non è necessario che fai il wipe data, fallo solo se vuoi fare una pulizia profonda, altrimenti wipe Cache e dalvik sono più che sufficienti
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cippoz89
Certo che no, installi solo e basta.. Comunque non è necessario che fai il wipe data, fallo solo se vuoi fare una pulizia profonda, altrimenti wipe Cache e dalvik sono più che sufficienti
Si lo so, infatti volevo fare un'installazione pulita dato che la nuova nighlty sta apportando moltissimi miglioramenti, ma ormai ho rimesso la stock 4.3 in attesa che la CM10.2 diventi più "Matura".
Curiosità, quando si cerca di flashare l'ultima factory image (JWR66Y) in fase di scrittura del bootloader viene segnalato questo errore "FAILED (remote: (InvalidState))" l'installazione, almeno nel mio caso, è proseguita senza problemi.
Su Xda molti utenti hanno segnalato la stessa cosa e si pensa che il bootloader possa essere danneggiato....
-
Quote:
Originariamente inviato da
alessio1908
Parli della CM10.1 giusto? Perché la stable della CM10.2 ancora non è uscita
Sisi, io ho il tablet versione 3g quindi ho le varie nightly e una stable della 10.1.
Detto in breve cosa dovrebbe cambiare dalla rom stock di cosi' significativo? Ora ho fatto root e installato sopra franco.kernel (governor base interactive e cfq credo).
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Tempi di ricarica, sia con tablet acceso che spento, molto lunghi. Più o meno il doppio rispetto a quando avevo la Stock 4.2. Avevo installato la 4.3 tramite Wugs, non vorrei aver fatto un'installazione non "pulita".
Ora con la Cyano, tramite TWRP, ho fatto tutti gli Wipe compreso il System. Penso che oggi pomeriggio lo metterò in ricarica quindi presto vi saprò dire.
Effettuata la prima ricarica completa con la Cyano 10.2: ci ha messo quasi 8 ore! A questo punto o è un problema delle Rom 4.3 (fino a quando ho avuto la 4.2.2 ci mettevo più o meno 3 ore), oppure il carica batterie (o cavo...), oppure non so :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Effettuata la prima ricarica completa con la Cyano 10.2: ci ha messo quasi 8 ore! A questo punto o è un problema delle Rom 4.3 (fino a quando ho avuto la 4.2.2 ci mettevo più o meno 3 ore), oppure il carica batterie (o cavo...), oppure non so :(
Vorrei capire se il problema della carica della batteria sono pochi casi isolati...oppure dopo l'aggiornamento 4.3 si a questo problema nella ricarica ?
-
Provate a cambiare il cavo USB, io con il Galaxy s3 ho risolto così!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Korgar
Sisi, io ho il tablet versione 3g quindi ho le varie nightly e una stable della 10.1.
Detto in breve cosa dovrebbe cambiare dalla rom stock di cosi' significativo? Ora ho fatto root e installato sopra franco.kernel (governor base interactive e cfq credo).
Più personalizzazioni e prestazioni migliorate
-
Mi conviene passare dalla 10.1 alla 10.2?Per passare dalla 4.2.2 alla 4.3 bisogna fare un wipe data?
-
Ma ma ma ma ma... la 10.1 (3g) e' 4.2.2 rotfl
Vabbe' mi terro' questa versione, me lo devo configurare lol
-
Quote:
Originariamente inviato da
Galaxy91
Mi conviene passare dalla 10.1 alla 10.2?Per passare dalla 4.2.2 alla 4.3 bisogna fare un wipe data?
Secondo me si per un motivo fondamentale, la 4.3 supporta il TRIM
https://www.androidiani.com/funziona...roblema-182206
Se vuoi passare dalla CM10.1 alla CM10.2 devi anche aggiornare il bootloader, perciò ti consiglio di piallare tutto flashando la factory image via fastboot o toolkit. Fatto questo metti la CM10.2 facendo i classici 3 wipe (data, cache, dalvik) :cool:
-
Mah, che dire, ho avuto sempre problemi con il market e le cyanogen... Ho flashato la nightly 10.1 3G, flashate le gapps del 13/08, abilitato wifi e sincronizzato i dati google. Tutto va tranne il market che dice sempre connessione non presente anche se tutto il resto si connette...
Ah, ho piallato i dati del play, play services framework e pure wipe dalvik cache e cache.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Korgar
Mah, che dire, ho avuto sempre problemi con il market e le cyanogen... Ho flashato la nightly 10.1 3G, flashate le gapps del 13/08, abilitato wifi e sincronizzato i dati google. Tutto va tranne il market che dice sempre connessione non presente anche se tutto il resto si connette...
Ah, ho piallato i dati del play, play services framework e pure wipe dalvik cache e cache.
Fai il Fix permission dalla recovery, alcuni utenti su XDA hanno risolto cosi
-
Quote:
Originariamente inviato da
alessio1908
Fai il Fix permission dalla recovery, alcuni utenti su XDA hanno risolto cosi
Sisi, ho usato la recovery twrp. Guarda, ho flashato nuovamente le gapps e ancora nada...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Korgar
Sisi, ho usato la recovery twrp. Guarda, ho flashato nuovamente le gapps e ancora nada...
Hai fatto un full wipe prima di flashare la Nighlty?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alessio1908
Provate a cambiare il cavo USB, io con il Galaxy s3 ho risolto così!
Grazie del suggerimento. Ho un cavo USB del galaxy S. L'ho provato e entra.... Quindi alla prossima ricarica proverò con quello, tenendo però sempre la spina originale Asus.
PS: e voi quanto ci mettete per fare la ricarica completa del tablet?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alessio1908
Hai fatto un full wipe prima di flashare la Nighlty?
Certo, tutti i 3 wipe possibili, avevo pure fatto un nandroid backup per sicurezza :)
Ho ripristinato la vecchia e cara 4.3 stock, funziona tutto e con franco kernel pare consumi di meno in idle ora che con il kernel cyano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Korgar
Certo, tutti i 3 wipe possibili, avevo pure fatto un nandroid backup per sicurezza :)
Ho ripristinato la vecchia e cara 4.3 stock, funziona tutto e con franco kernel pare consumi di meno in idle ora che con il kernel cyano.
Meglio così allora ;)
-
Ho trovato su xda questa app utilissima: CyanDelta. Fare gli aggiornamenti dovrebbe essere molto più facile e veloce, non è più necessario scaricarsi l'intera ROM ad eccezione della prima volta.
Inoltre ho scoperto il problema della rotazione del lock screen (a me non ruotava di default): l'impostazione da settare NON sta nelle opzioni della "schermata di blocco" bensì in DISPLAY!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
alessio1908
Parli della CM10.1 giusto? Perché la stable della CM10.2 ancora non è uscita
Di solito quanto ci mettono a rilasciarla?
-
Penso che le prime M1 tra un mesetto le RC un mese e mezzo e le stabili forse anche 2...ma siccome e solo un aggiornamento minore di android....forse ci posso mettere anche meno.
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Poi uscirà Android 5 e saranno daccapo ... ;)
-
Infatti xD ahah
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Grazie del suggerimento. Ho un cavo USB del galaxy S. L'ho provato e entra.... Quindi alla prossima ricarica proverò con quello, tenendo però sempre la spina originale Asus.
PS: e voi quanto ci mettete per fare la ricarica completa del tablet?
Rispondo qui:
https://www.androidiani.com/forum/go...ml#post4432086
-
ciao a tutti ho un problema con il mio n7 mi si disconnette continuamente il wifi..è uno stress devo ogni volta staccare e far ripartire il wifi dal tablet...avete quache consiglio???
-
Allora ragazzi, ciao a tutti, avrei intenzione di installare la CyanogenMod 10.1 Stable sul mio Nexus 7 2012 perchè sarei stufo di dover ripristinare il root dopo i "pseudo-aggiornamenti" ota di Android e vorrei sottoporre ai più esperti alcuni quesiti:
1) La modalità sviluppatore, (debug usb) esiste anche in questa mod? E se sì dove si trova e come si attiva?
2) In caso di factory restore, cosa viene ripristinato: La CyanogenMod o il sistema Android stock?
3) Eventuali aggiornamenti possono far "saltare" i diritti di root anche in questa versione?
4) Scusate la banalità delle domande ma ancora non conosco molto questo universo.
Grazie per eventuali risposte.
-
Quote:
Originariamente inviato da Zengan
Allora ragazzi, ciao a tutti, avrei intenzione di installare la CyanogenMod 10.1 Stable sul mio Nexus 7 2012 perchè sarei stufo di dover ripristinare il root dopo i "pseudo-aggiornamenti" ota di Android e vorrei sottoporre ai più esperti alcuni quesiti:
1) La modalità sviluppatore, (debug usb) esiste anche in questa mod? E se sì dove si trova e come si attiva?
2) In caso di factory restore, cosa viene ripristinato: La CyanogenMod o il sistema Android stock?
3) Eventuali aggiornamenti possono far "saltare" i diritti di root anche in questa versione?
4) Scusate la banalità delle domande ma ancora non conosco molto questo universo.
Grazie per eventuali risposte.
Ciaoo...allora
1) Si, La Modalità debug usb esiste anche li...credo ci sia da android stock c'e da 4.0+
2) in factory restore...nel senso...se vuoi cancellare tutto a parte la rom installata se hai la stock ti rimane la stock se hai la CM10.1 ti rimane la 10.1 per ripristinare...da cm10.1 a stock devi farlo da fastboot con i vari metodi sul pc.
3) gli aggiornamenti che riceverai sono solo quelli della Cyano...e segli tu la versione da installare. Quindi no i diritti di root ci sono sempre
4) figurati hai fatto bene a chiedere cosi tieni vivo il forum e spero che ti piaccia questo mondo xD.
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Grazie mille, gentilissimo. I comandi per attivare la modalità sviluppatore e di conseguenza la debug usb rimangono uguali alla stock? Cioè tappare 7 volte sulla versione kernel, ecc? Te lo chiedo perchè tempo addietro effettuai una prova veloce della cyano e non riuscii a trovarli poi, per mancanza di tempo, ripristinai tutto in stock. Ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zengan
Grazie mille, gentilissimo. I comandi per attivare la modalità sviluppatore e di conseguenza la debug usb rimangono uguali alla stock? Cioè tappare 7 volte sulla versione kernel, ecc? Te lo chiedo perchè tempo addietro effettuai una prova veloce della cyano e non riuscii a trovarli poi, per mancanza di tempo, ripristinai tutto in stock. Ciao.
Io ho la cyano 10.2 e bisogna tappare 7 volte sul numero di build
-
-
salve ragazzi, se dalla cyano 10.1 voglio passare alla 10.2 devo per forza cambiare il bootloader? ho quello della 4.2.2, se non lo cambio che succede?
-
Allora, eccomi di nuovo, installata la cyano è andato tutto a buon fine. Solamente che il PC non mi vede più il device, da che dipende? Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zengan
Allora, eccomi di nuovo, installata la cyano è andato tutto a buon fine. Solamente che il PC non mi vede più il device, da che dipende? Grazie.
Prova ad attivare o disattivare il debug usb
-
Quote:
Originariamente inviato da verdeoro65
salve ragazzi, se dalla cyano 10.1 voglio passare alla 10.2 devo per forza cambiare il bootloader? ho quello della 4.2.2, se non lo cambio che succede?
Allora se vuoi fare una installazione pulita fai tutti i wipe, se no fai solo wipe cache, e davil-cache o come si scrive.. xD non mi ricordo mai...
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lebrac
Prova ad attivare o disattivare il debug usb
Fatto, e risolto, OK! Un'altra cosa non ho capito: come si smontano correttamente le stick usb esterne? Perchè qua, se la scollego fisicamente, ricevo l'avviso di procedura errata. TX! :-[
Per il resto tutto ok, ho anche ricevuto l'aggiornamento alla versione 10.1.3 installato automaticamente senza problemi. Al momento questa mod sembra davvero ottima.
-
Aggiornamento:
dopo lunghe, estenuanti ricerche fra le varie opzioni di questa ottima mod, sono riuscito finalmente a capire come si smontano correttamente gli archivi USB. Scheda impostazioni>memoria, scorrendo verso il basso la pagina, si trova l'opzione "smonta archivio USB" cliccare e il gioco è fatto.
E' stata dura ma alla fine ce l'ho fatta. Ehehehe :p
-
Ma le ultime due nightly rilasciate non si avviano, o sono io che sbaglio qualcosa?
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
DarCas
Ma le ultime due nightly rilasciate non si avviano, o sono io che sbaglio qualcosa?
Inviato dal mio Nexus 7 usando
Androidiani App
Penso che non sbagli nulla. Su XDA suggeriscono vivamente di non flashare ma di stare fermi alla Rom del 5/09, in parecchi hanno avuto problemi.
Io per puro caso non ho flashato e ora aspetto che risolvano il problema.