Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
L'overclock non mi interessa. Mi interessano stabilità, booting time e gestione delle risorse oltre che affidabilità.
Non stai meno a provarlo :)? è ottimo
-
Quote:
Originariamente inviato da
lebrac
Non stai meno a provarlo :)? è ottimo
Son curioso e vorrei provare ma solo avendo info precise. Il tAblet ha giusto una settimana... :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Son curioso e vorrei provare ma solo avendo info precise. Il tAblet ha giusto una settimana... :p
Il kernel è molto buono, con la trickstermod lo puoi settare a 1300 (no OC qwuindi) e andrà benissimo...super ottimizzato, durata batteria ottima.
-
In effetti mi interesserebbe "solo" ottimizzate senza bisognon di overcloccare, con l'obiettivo principale della batteriae della velocità' di boot. Attualmente visto la lunghezza del booting (20 secs circa) utilizzo esclusivamente la sospensione' senza quasi mai spegnere il tablet (sperando che questo alla lunga non danneggi il tablet)
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
In effetti mi interesserebbe "solo" ottimizzate senza bisognon di overcloccare, con l'obiettivo principale della batteriae della velocità' di boot. Attualmente visto la lunghezza del booting (20 secs circa) utilizzo esclusivamente la sospensione' senza quasi mai spegnere il tablet (sperando che questo alla lunga non danneggi il tablet)
La velocità di avvio non puoi migliorararla...al massimo varia di qualche secondo 1 o 2...
Inoltre per la cronaca, il mio tab da ottobre 2012 a oggi sarà rimasto spento una decina di ore al massimo XD
-
SincerMente mi meraviglia che pur togliendo apps e servizi in background non si riesca a diminuire il tempo di boot. Credo che a questo punto dovrò affidarli massicciamente all'utilizzo sella funzione di sleep. (Sperando che la batteria non ne risenta)
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
SincerMente mi meraviglia che pur togliendo apps e servizi in background non si riesca a diminuire il tempo di boot. Credo che a questo punto dovrò affidarli massicciamente all'utilizzo sella funzione di sleep. (Sperando che la batteria non ne risenta)
Più di tanti servizi e app non puoi togliere...il 90% sono indispensabili ad android (parlo della cartella /system/apps)
-
A proposito di cartelle... Come si può accedervi in maniera diretta (come ad esempio accade in esplora risorse di win o in file manager di linux) ?
-
Siamo un pò ot, comunque... Con un gestore di file tipo "root Explorer"
-