Sembrerebbe?forse? mi ricompilo ??...
Per me ti fai troppi problemi.
Comunque se riesci a fare una Recovery completamente funzionante open source, condividila così anche altri che hanno il tuo pensiero possono usarla.
<-- se ti sono stato utile ricordati il THANKS, grazie
Purtroppo c'è un problema di fondo... ogni volta che si utilizza qualcosa di già compilato si fa un atto di fedeLa TWRP è completamente open-source, ma nulla mi garantisce che nel binario compilato non sia stato infilato altro, l'unica soluzione sarebbe quella di compilarsi le cose da soli. Ora... nella PhilZ sappiamo a priori che alcune parti non sono open-source, quindi escludo a priori l'immagine pre-compilata. Lo stesso si può fare con la CWM Touch. Negli altri casi (es. la TWRP) si spera, facendo affidamento su una popolarità di lunga data, che l'immagine pre-compilata rispecchi effettivamente il codice sorgente che viene messo a disposizione.
Dove voglio arrivare?Se io compilo una recovery open-source, chi garantisce agli utenti che io (che non sono certamente noto per recovery ecc.) non abbia infilato cose strane nella recovery precompilata? Se io fossi un altro utente non mi fiderei di me. Se bisogna usare una recovery precompilata, tanto vale usare la CWM Touch dato che koush è sicuramente più autorevole di ekerazha.
Al limite potrei provare a correggere la TWRP e fare il push delle patch.
Ultima modifica di ekerazha; 25-05-13 alle 17:23
Scusa allora vale la stessa cosa anche per le ROM, cosa ne sappiamo che all'interno non ci siano hack o schifezze varie..
é ovvio che ci si deve fidare sia per recovery che per ROM o qualunque cosa si installa...
Il nome può fare la differenza, la CWM è molto famosa ma non per questo sicura.. lo stesso vale per la twrp o philz...
Io ho considerato la Philz perchè mi sembra che 12000 Thanks di XDA valgono qualcosa.. in più è stato l'unico ha prendere in considerazione il problema del mount...( che ha risolto dandoci una Recovery completamente funzionante e con opzioni interessanti vedi backup EFS ) a Koushik ho spedito circa 40 mail tra gmail e clockworkmod senza mai avere una risposta... ( pensare che ho anche pagato la cwm 6.0.1.0 ).
Ultima modifica di Vobiscum; 25-05-13 alle 17:36
<-- se ti sono stato utile ricordati il THANKS, grazie
Esatto! Infatti io tendenzialmente uso la CyanogenMod perché è estremamente popolare (da molto tempo) e quindi la ritengo affidabile. Poi se volessi essere paranoico dovrei compilarmi da solo pure quella (i sorgenti sono disponibili). Però vedo gente che installa "ROM" delle quali addirittura non vengono forniti nemmeno i sorgenti... quello non lo farei mai. PhilZ non ha certamente l'autorevolezza degli sviluppatori della CM o della CWM, quindi tendo a fidarmi meno.
Tornando sul discorso recovery... avendo tempo non sarebbe male provare a compilare la CWM partendo dai tree relativi ai commit successivi alla versione 6.0.1.0, in modo da capire quale commit ha iniziato ad impedire il funzionamento del mount USB (uno dei vantaggi dell'avere a disposizione il codice sorgente... difficile mettere le mani su cose delle quali non si ha il codice).
Facile dire così.. Son capace anch'io a parole. Chiudiamo il discorso dai.
Nuova PhilZ 5.05.0
A me tiene i colori (tranne il background) solo se vado in recovery dalla rom, altrimenti è tutto stock, bianco su sfondo viola e settings stock, sia con l'opzione auto restore settata a "yes" che con "ask" ma non vedo nulla che mi chiede di ripristinare in automatico, bisogna fare a manina..
Xiaomi Mi11