Ha sempre funzionato, l'errore che da è irrilevante..
Ha sempre funzionato, l'errore che da è irrilevante..
Xiaomi Mi11
Torno sul forum dopo una vita...Cmq vi informo che è uscita ieri sera anche la 6.0.0.7 touch. Il mount usb storage funzia anche su questa ora.
Devo dire che mi ero creato delle aspettative forse troppo grandi su questo aggiornamento della cwm. I backup dovevano essere decisamente più veloci ma io ci metto lo stesso tempo di prima se non di più. Perde alcuni minuti all'inizio del backup dicendo freeing space e sinceramente non so bene cosa faccia. Poi la cartella del backup in senso stretto ora è mooolto più piccola (15-20 mb) perchè crea una cartella "blobs" che invece è grande quanto o più di un backup old-style.
Se non ho capito male questa dovrebbe servire a risparmiare tempo e spazio nei backup successivi in quanto dovrebbe essere una sorta di raccolta di file ridondanti o ripetuti che può quindi risparmiarsi di backuppare le volte successive (credo di aver semplificato troppo ma le mie conoscenze purtroppo finiscono qui). Lo spazio sicuramente viene risparmiato, ma il tempo direi proprio di no. Vabbè non si può avere tutto nella vita.
PS: il restore non l'ho ancora provato.
La TWRP invece è veramente bella, e i backup sono realmente più veloci da quel (poco) che ho visto, solo che qualche giorno fa non è riuscita a farmi un restore corretto della partizione /boot quindi sono tornato su cwm per questioni di affidabilità. Però è decisamente più smart della cwm. Ci rifarò un giro appena ho un po di tempo.
morrigan91 (19-07-12)
Forse è possibile che nel primo backup effettuato dalla nuova recovery ci sia necessità di attendere più tempo in modo di poter creare la nuova cartella blobs, successivamente i backup incrementali verrebbero creati in minore tempo.
Io personalmente non l'ho ancora testata ma questa potrebbe essere la motivazione.
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
Nexus 5
Nexus S
Avevo fatto anche io questo ragionamento speranzoso, però ho provato a fare dei backup successivamente e ci ha messo sempre un botto (più che altro perde sempre 5 minuti su quel maledetto "freeing space"): è anche vero che ho su un sacco di roba e mediamente un backup mi occupa 950mb, forse meno di così non può metterci. Ci mette circa 10 minuti, mentre la twrp ce ne mette la metà, ma quando ho provato questa non mi ha funzionato il restore dopo un full wipe...sigh...boot assente.
Farò altre prove oggi e soprattutto proverò anche a fare un restore perchè più del backup in sè deve funzionare il ripristinoaltrimenti non serve a nulla.
Se poi non mi soddisferà appieno faccio sempre in tempo a tornare alla vecchia 5.8.0.2
Ho fatto altre prove ma i tempi rimangono sempre lunghi, anche nei backup successivi al primo...perde sempre almeno 5 minuti su freeing space, prima di incominciare a backuppare sul serio.
Il restore del backup cmq funziona senza problemi e dura un tempo ragionevole, forse anche qualcosa meno rispetto alle precedenti versioni, ma nulla di realmente eclatante. Ergo da questo punto di vista non da problemi.
Ciononostante sono tornato alla 5.8.0.2, dato che risparmiare spazio coi backup incrementali non mi interessa perchè tanto tengo sempre e solo l'ultimo fatto.
Se usciranno nuove versioni rivedute e corrette le proverò, sperando che si velocizzi davvero il processo di backup, altrimenti rimango con questa e pace.
quindi, se ad esempio volessi formattare la SD, dovrei salvarmi sul PC l'intera cartella "clockworkmod" (con dentro le 2 sottocartelle "backup" + "blobs"). Giusto?
Inoltre (non ci avevo mai fatto caso prima di aggiornare alla 6.0.1.0) e' normale che durante il backup mi viene fuori questo messaggio?
"No sd-ext found. Skipping backup of sd-ext".
grazie
01.jpg
Se vuoi formattare la SD salvati TUTTO per sicurezza, quindi poi scegli cosa tenere e cosa no.
comunque i backup della recovery sono dentro la cartella che dici tu, ma non salvano il contenuto della sd quelli.
Xperia Z 1 compact @ stock
Flash! - un amaro racconto di vita
(grazie a ChuckyDiHockenheimche ha riportato in vita il mio nexus S quando tutto sembrava perduto)
Sì, l'errore è normale perché il Nexus non ha la sd :-)
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
Xiaomi Mi11
Ciao a tutti ma come funziona esattamente il restore ?
Cioè una volta eseguito il backup da CWM, se faccio un restore mi ripristina Kernel+ROM + APPS + DATI oppure solo la Kernel + ROM..
Grazie
<-- se ti sono stato utile ricordati il THANKS, grazie
il restore ripristina tutto esattamente com'era!
Crea un'immagine del sistema comprendente tutto, dal boot alla suoneria![]()
Xperia Z 1 compact @ stock
Flash! - un amaro racconto di vita
(grazie a ChuckyDiHockenheimche ha riportato in vita il mio nexus S quando tutto sembrava perduto)
Vobiscum (27-07-12)