Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Biomacco
ho provato la philz_touch_5.03.9-crespo3 .. so che la stanno ancora modificando ma ha funzionato alla grande! ho provato:
mount usb
flash zip (jelly shot 4.5, gapps e marmite 8.6CM)
modifiche dell'interfaccia (colori, dimensioni, sensibilità al touch ecc)
per quel che ho visto tutto perfettamente funzionante!
PS il link per la philz_5.03.7 postato da morrigan è stato rimosso, qui ( d-h.st / users / philz_touch / ?fld_id = 16784 ) ci sono tutti gli aggiornamenti. (mi dispiace per la forma ma non posso ancora pubblicare link).
A voi il THANKS e a Phil3759 una statua!
Si si è vero grazie. Stiamo lavorando con Phil su xda per sistemare l'unica cosa che non va della recovery, la efs. Per il momento fate riferimento alla cartella con tutte le PhilZ che c'è al primo post per scaricare la più recente
-
Se ho capito bene avendo la cwm 6.0.2.5 ,basta che installo da recovery lo zip della pliz recovery e e tutto installato?
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da alex71184
Se ho capito bene avendo la cwm 6.0.2.5 ,basta che installo da recovery lo zip della pliz recovery e e tutto installato?
Inviato dal mio Nexus S usando
Androidiani App
Giusto, dopo aver installato lo zip, riavvia di nuovo in recovery e ti apparirà il miracolo... :-D :-D :-D
Inviato dal mio Nexus S/Galaxy Note 10.1 in giro
-
l'unico problma riscontrato e che non salva le mod grafiche devo sempre mettere restore settings
why?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kone2
l'unico problma riscontrato e che non salva le mod grafiche devo sempre mettere restore settings
why?
A me le aveva tenute, dopo un aggiornamento le ho perse e non ho più settato nulla..
-
Nuova versione completamente funzionante. Per ora solo su mediafire visto che devhost è down
philz_touch_5.04.7-crespo.zip
md5: A40BED5B32128527F79E42C9E972264C
edit: changelog
Quote:
This will fix some bugs. It should also now detect recovery and boot size during nandroid backup
I added a new feature to generate md5 sum for backups when they are missing/corrupted (use with extra care)
Major change: use only one backup folder. You have to move all your clockworkmod/custom_backup folder contents to clockworkmod/backup
Major change: rename clockworkmod/.aromafm to clockworkmod/aromafm: no more the hidden folder name causing confusion
non penso serva tradurre
-
Backup Efs funzionante senza errori, appena posso controllo il contenuto del file efs.yaffs2.img dovrebbe aprirsi con unyaffs...
Le impostazioni grafiche rimangono tutte tranne lo sfondo..
@Morrigan91 se devi dare conferma su xda, segnala anche per le modifiche grafiche.. cosi la sistemiamo bene...
Grazie
-
Magari per qualcuno non è un problema, ma evidenzio che la PhilZ non è completamente open-source.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ekerazha
Magari per qualcuno non è un problema, ma evidenzio che la PhilZ non è completamente open-source.
C'è un motivo valido però se vai a vedere ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
morrigan91
C'è un motivo valido però se vai a vedere ;)
Può essere un motivo più che valido, ma rimane il fatto che non è completamente open-source... e personalmente se non posso vederne tutto il codice, un firmware "amatoriale" sul telefono non ce lo metto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ekerazha
Può essere un motivo più che valido, ma rimane il fatto che non è completamente open-source... e personalmente se non posso vederne tutto il codice, un firmware "amatoriale" sul telefono non ce lo metto.
Giustamente una tua scelta,usa pure le recovery buggate open_source....
Per @Morrigan91
Confermo che il file efs.unyaffs2.img si apre sia con Nandrod Browser ( App del market ) da telefono, sia con unyaffs su pc e il contenuto è corretto EFS completa..
Evviva!!! :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vobiscum
Giustamente una tua scelta,usa pure le recovery buggate open_source....
Sì, come è una tua scelta usare una recovery che potrebbe contenere malware a tua insaputa ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ekerazha
Sì, come è una tua scelta usare una recovery che potrebbe contenere malware a tua insaputa ;)
Giusto.. una mia scelta.. rotflrotfl compreso il malware a mia insaputa... che mi piace un casino, e la reputo la miglior recovery e siamo in tanti ad usarla anche su altri dispositivi.. ;) tutti con il malware... e i 12000 e passa thanks presi su una community mondiale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vobiscum
Giusto.. una mia scelta.. rotflrotfl compreso il malware a mia insaputa... che mi piace un casino, e la reputo la miglior recovery e siamo in tanti ad usarla anche su altri dispositivi.. ;) tutti con il malware...
Il fatto di essere in tanti è proprio il fulcro delle botnet :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
ekerazha
Può essere un motivo più che valido, ma rimane il fatto che non è completamente open-source... e personalmente se non posso vederne tutto il codice, un firmware "amatoriale" sul telefono non ce lo metto.
Quindi usi la twrp con problemi nel ripristino dei backup?
-
Quote:
Originariamente inviato da
morrigan91
Quindi usi la twrp con problemi nel ripristino dei backup?
La ClockworkMod con il mount USB che per ora non funziona. Se mi servisse userei la versione 6.0.1.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ekerazha
La ClockworkMod con il mount USB che per ora non funziona. Se mi servisse userei la versione 6.0.1.
Si perche la cwm è open source... La touch o la non touch?
-
Quote:
Originariamente inviato da
morrigan91
Si perche la cwm è open source... La touch o la non touch?
Non touch :)
-
Comunque se sistemano la cosa del backup potrei usare la TWRP perché leggo che a molta gente si è rotto il tasto power del Nexus S quindi preferirei avere una recovery touch (meglio prevenire).
-
Quote:
Originariamente inviato da
ekerazha
Comunque se sistemano la cosa del backup potrei usare la TWRP perché leggo che a molta gente si è rotto il tasto power del Nexus S quindi preferirei avere una recovery touch (meglio prevenire).
Comunque anche la cwm non touch non è completamente open.. Le twrp avranno sempre problemi di backup, è così da sempre praticamente. L'unica per noi è usare la PhilZ, l'unico codice closed è nell'interfaccia touch ed ha cercato di slegarci tutto il possibile
-
Quote:
Originariamente inviato da
morrigan91
Comunque anche la cwm non touch non è completamente open..
C'è il codice su GitHub ed è possibile compilarla da codice sorgente (basta cercare su Google "build cwm from source" per vedere).
-
Quote:
Originariamente inviato da
ekerazha
C'è il codice su GitHub ed è possibile compilarla da codice sorgente (basta cercare su Google "build cwm from source" per vedere).
Si, ma poi Koush ci mette dell'altro..
-
Quote:
Originariamente inviato da
morrigan91
Si, ma poi Koush ci mette dell'altro..
Fonte?
Se così fosse passo immediatamente alla TWRP.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ekerazha
Fonte?
Se così fosse passo immediatamente alla TWRP.
Mi spiace ma non ricordo dove lo ho letto. Comunque per credere a questa cosa basta pensare al fatto che programmi che si interfacciano alla recovery per fare qualcosa (tipo cyandelta) non funzionano su cwm perché bloccata per funzionare solo con quello schifo di rom manager, invece le stesse app funzionano su tutte le recovery cwm-based
-
Quote:
Originariamente inviato da
morrigan91
Mi spiace ma non ricordo dove lo ho letto. Comunque per credere a questa cosa basta pensare al fatto che programmi che si interfacciano alla recovery per fare qualcosa (tipo cyandelta) non funzionano su cwm perché bloccata per funzionare solo con quello schifo di rom manager, invece le stesse app funzionano su tutte le recovery cwm-based
Da quello che ho letto io non dovrebbe essere un problema tecnico ma solo di licenza... in teoria si potrebbe fare ma la licenza non lo permette.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ekerazha
Fonte?
Se così fosse passo immediatamente alla TWRP.
Vai passa alla TWRP.... ma metti la 2.4.1.0 perchè la 2.5.0.0 ha problemi di visualizzazione dei menù..e ricordati nessuna ha il Nandroid Backup/Restore funzionante.. a poi forse c'è qualche versione che sbaglia le dimensioni della SD però ora non ricordo quale,controlla i changelog...
Link
CyanDelta failed to install a zip in recovery on my device!
You probably have the official closed-source ClockworkMod recovery. It’s not supported by CyanDelta because his author has locked it to only work with his proprietary app “ROM Manager”, so we are unable to support it.
-
Come faccio a fare backup esf, se vado su backup esf clic o ed esce in parte img.e non ricordo ma non fa il backup dove sbaglio ? non fa nulla e non trovo nulla nella sd .
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
alex71184
Come faccio a fare backup esf, se vado su backup esf clic o ed esce in parte img.e non ricordo ma non fa il backup dove sbaglio ? non fa nulla e non trovo nulla nella sd .
Inviato dal mio Nexus S usando
Androidiani App
Custom backup-deselezioni tutto e selezioni la efs, poi fai swipe verso l'alto e trovi start custom backup,tappi, ti chiede se su SD (unica scelta per noi ) tappi internal sdcard, e vedrai che parte..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vobiscum
Vai passa alla TWRP.... ma metti la 2.4.1.0 perchè la 2.5.0.0 ha problemi di visualizzazione dei menù..e ricordati nessuna ha il Nandroid Backup/Restore funzionante.. a poi forse c'è qualche versione che sbaglia le dimensioni della SD però ora non ricordo quale,controlla i changelog...
Link
CyanDelta failed to install a zip in recovery on my device!
You probably have the official closed-source ClockworkMod recovery. It’s not supported by CyanDelta because his author has locked it to only work with his proprietary app “ROM Manager”, so we are unable to support it.
Come avevo letto qui xda-developers - View Single Post - [Recovery] Open Source version of CWM recovery v6.0.2.7 il problema sembrerebbe essere di licenza più che tecnico. Comunque nel dubbio posso tranquillamente compilarmi la CWM da sorgente.
Per quanto riguarda la TWRP 2.5.0.0, basta ricaricare il tema per aggirare il problema di visualizzazione (va fatto ogni volta: problema fastidioso ma non insuperabile). Da quello che ho letto su XDA sembrerebbe essere l'unico problema significativo della TWRP 2.5.0.0, comunque probabilmente compilerò la CWM da sorgente (potrei anche compilare la PhilZ da sorgente, dovrebbe risultarne una sorta di PhilZ non-touch).
-
Quote:
Originariamente inviato da Vobiscum
Quote:
Originariamente inviato da alex71184
Come faccio a fare backup esf, se vado su backup esf clic o ed esce in parte img.e non ricordo ma non fa il backup dove sbaglio ? non fa nulla e non trovo nulla nella sd .
Inviato dal mio Nexus S usando
Androidiani App
Custom backup-deselezioni tutto e selezioni la efs, poi fai swipe verso l'alto e trovi start custom backup,tappi, ti chiede se su SD (unica scelta per noi ) tappi internal sdcard, e vedrai che parte..
OK facevo gli stessi passaggi ma con l unica cosa che non deselezionavo gli altri
adesso ok backup fatto
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ekerazha
Come avevo letto qui
xda-developers - View Single Post - [Recovery] Open Source version of CWM recovery v6.0.2.7 il problema sembrerebbe essere di licenza più che tecnico. Comunque nel dubbio posso tranquillamente compilarmi la CWM da sorgente.
Per quanto riguarda la TWRP 2.5.0.0, basta ricaricare il tema per aggirare il problema di visualizzazione (va fatto ogni volta: problema fastidioso ma non insuperabile). Da quello che ho letto su XDA sembrerebbe essere l'unico problema significativo della TWRP 2.5.0.0, comunque probabilmente compilerò la CWM da sorgente (potrei anche compilare la PhilZ da sorgente, dovrebbe risultarne una sorta di PhilZ non-touch).
Sembrerebbe?forse? mi ricompilo ??...
Per me ti fai troppi problemi.
Comunque se riesci a fare una Recovery completamente funzionante open source, condividila così anche altri che hanno il tuo pensiero possono usarla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vobiscum
Sembrerebbe?forse? mi ricompilo ??...
Per me ti fai troppi problemi.
Comunque se riesci a fare una Recovery completamente funzionante open source, condividila così anche altri che hanno il tuo pensiero possono usarla.
Purtroppo c'è un problema di fondo... ogni volta che si utilizza qualcosa di già compilato si fa un atto di fede :D La TWRP è completamente open-source, ma nulla mi garantisce che nel binario compilato non sia stato infilato altro, l'unica soluzione sarebbe quella di compilarsi le cose da soli. Ora... nella PhilZ sappiamo a priori che alcune parti non sono open-source, quindi escludo a priori l'immagine pre-compilata. Lo stesso si può fare con la CWM Touch. Negli altri casi (es. la TWRP) si spera, facendo affidamento su una popolarità di lunga data, che l'immagine pre-compilata rispecchi effettivamente il codice sorgente che viene messo a disposizione.
Dove voglio arrivare? :D Se io compilo una recovery open-source, chi garantisce agli utenti che io (che non sono certamente noto per recovery ecc.) non abbia infilato cose strane nella recovery precompilata? Se io fossi un altro utente non mi fiderei di me. Se bisogna usare una recovery precompilata, tanto vale usare la CWM Touch dato che koush è sicuramente più autorevole di ekerazha.
Al limite potrei provare a correggere la TWRP e fare il push delle patch.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ekerazha
Dove voglio arrivare? :D Se io compilo una recovery open-source, chi garantisce agli utenti che io (che non sono certamente noto per recovery ecc.) non abbia infilato cose strane nella recovery precompilata? Se io fossi un altro utente non mi fiderei di me. Se bisogna usare una recovery precompilata, tanto vale usare la CWM Touch dato che koush è sicuramente più autorevole di ekerazha.
Scusa allora vale la stessa cosa anche per le ROM, cosa ne sappiamo che all'interno non ci siano hack o schifezze varie..
é ovvio che ci si deve fidare sia per recovery che per ROM o qualunque cosa si installa...
Il nome può fare la differenza, la CWM è molto famosa ma non per questo sicura.. lo stesso vale per la twrp o philz...
Io ho considerato la Philz perchè mi sembra che 12000 Thanks di XDA valgono qualcosa.. in più è stato l'unico ha prendere in considerazione il problema del mount...( che ha risolto dandoci una Recovery completamente funzionante e con opzioni interessanti vedi backup EFS ) a Koushik ho spedito circa 40 mail tra gmail e clockworkmod senza mai avere una risposta... ( pensare che ho anche pagato la cwm 6.0.1.0 ).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vobiscum
Scusa allora vale la stessa cosa anche per le ROM, cosa ne sappiamo che all'interno non ci siano hack o schifezze varie..
é ovvio che ci si deve fidare sia per recovery che per ROM o qualunque cosa si installa...
Ovvio il nome può fare la differenza, la CWM è molto famosa ma non per questo sicura.. lo stesso vale per la twrp o philz...
Io ho considerato la Philz perchè mi sembra che 12000 Thanks di XDA valgono qualcosa.. in più è stato l'unico ha prendere in considerazione il problema del mount...( che ha risolto dandoci una Recovery completamente funzionante e con opzioni interessanti vedi backup EFS ) a Koushik ho spedito circa 40 mail tra gmail e clockworkmod senza mai avere una risposta... ( pensare che ho anche pagato la cwm 6.0.1.0 ).
Esatto! Infatti io tendenzialmente uso la CyanogenMod perché è estremamente popolare (da molto tempo) e quindi la ritengo affidabile. Poi se volessi essere paranoico dovrei compilarmi da solo pure quella (i sorgenti sono disponibili). Però vedo gente che installa "ROM" delle quali addirittura non vengono forniti nemmeno i sorgenti... quello non lo farei mai. PhilZ non ha certamente l'autorevolezza degli sviluppatori della CM o della CWM, quindi tendo a fidarmi meno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ekerazha
Esatto! Infatti io tendenzialmente uso la CyanogenMod perché è estremamente popolare (da molto tempo) e quindi la ritengo affidabile. Poi se volessi essere paranoico dovrei compilarmi da solo pure quella (i sorgenti sono disponibili). Però vedo gente che installa "ROM" delle quali addirittura non vengono forniti nemmeno i sorgenti... quello non lo farei mai. PhilZ non ha certamente l'autorevolezza degli sviluppatori della CM o della CWM, quindi tendo a fidarmi meno.
o_O allora non fidarti nemmeno della cyanomod...
Scusa torna stock cosi hai la certezza..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vobiscum
o_O allora non fidarti nemmeno della cyanomod...
Scusa torna stock cosi hai la certezza..
Diciamo che ritengo la CyanogenMod sufficientemente autorevole (considerando che anche alcuni sviluppatori di Google hanno aiutato il team CyanogenMod).
-
Tornando sul discorso recovery... avendo tempo non sarebbe male provare a compilare la CWM partendo dai tree relativi ai commit successivi alla versione 6.0.1.0, in modo da capire quale commit ha iniziato ad impedire il funzionamento del mount USB (uno dei vantaggi dell'avere a disposizione il codice sorgente... difficile mettere le mani su cose delle quali non si ha il codice).
-
Quote:
Originariamente inviato da
ekerazha
Tornando sul discorso recovery... avendo tempo non sarebbe male provare a compilare la CWM partendo dai tree relativi ai commit successivi alla versione 6.0.1.0, in modo da capire quale commit ha iniziato ad impedire il funzionamento del mount USB (uno dei vantaggi dell'avere a disposizione il codice sorgente... difficile mettere le mani su cose delle quali non si ha il codice).
Visto che ti sei proposto e sei in grado di farlo provaci.. così se trovi il commit magari risolvi e proponi una tua recovery.;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vobiscum
Visto che ti sei proposto e sei in grado di farlo provaci.. così se trovi il commit magari risolvi e proponi una tua recovery.;)
Magari avessi tempo in questo periodo :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
ekerazha
Magari avessi tempo in questo periodo :D
Facile dire così.. Son capace anch'io a parole. Chiudiamo il discorso dai.
Nuova PhilZ 5.05.0
A me tiene i colori (tranne il background) solo se vado in recovery dalla rom, altrimenti è tutto stock, bianco su sfondo viola e settings stock, sia con l'opzione auto restore settata a "yes" che con "ask" ma non vedo nulla che mi chiede di ripristinare in automatico, bisogna fare a manina..