Ho trovato queste gapp JB 4.2.2 aggiornato al 01/03/2013
Metto link
https://plus.google.com/app/basic/st...lwb4ink2giz523
Possiamo installare sulla nostra ROM?
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Ho trovato queste gapp JB 4.2.2 aggiornato al 01/03/2013
Metto link
https://plus.google.com/app/basic/st...lwb4ink2giz523
Possiamo installare sulla nostra ROM?
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
segnalo anche queste Gapps aggiornate e con delle mod del creatore... le sto usando attualmente e vanno alla grande..
[APP][MOD] Updated & Enhanced ♣GApps♣ for Jelly Bean - AOKP - CM10 - Helly Bean - xda-developers
Per chi vuole provare qualcosa di VERAMENTE VERAMENTE ESAGERATO come MOD... :cool:
DOWNLOAD
Siccome ho già messo la night e le gapp vecchie , per mettere quelle nuove devo rifare tutto oppure posso installare sopra le attuali
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Installata!
A colpo d'occhio non è niente male, sembra davvero performante.
Posso chiedervi una cosa, ho messo il marmite kernel, che tipo di kernel vi viene fuori scritto sulle info del telefono?3.0.61 BEDALUS ecc ecc??
grazie e scusate la noobbaggine, ma è il primo kernel che cambio :P
Quote:
Originariamente inviato da Porfuera
Si esatto..
Nexus S mobile
thankssss :D
ho sempre usato la cyanogen, ma la 10 non era molto fluida e si impallava, per curiosità ho installato questa, molto "liscia", belli i tasti rapidi dal menu a tendina, per ora funziona molto bene ed ha un'ottima fluidità
ho installato le gapps linkate qui sopra, nessun problema e appena ho messo l'account google mi ha riscaricato i programmi che avevo prima senza problemi
:D
Volevo avvisare che il link delle gapp segnalate da @asdrubale89 non e più disponibile e stato rimosso
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
dopo un bel po di tempo di cyano sono passato a questa rom e mi sembra piu reattiva (forse grazie al full wipe) in ogni modo ho notato che il telefonino riceve peggio rispetto a prima... prima in piccole gallerie che faccio quotidianamente riuscivo a telefonare tranquillamente... ora invece non se ne parla neppure... qualcuno di voi ha cambiato la radio ? quale consigliereste ?
Quote:
Originariamente inviato da ben4
Da quale versione della cyano? Hai già provato ad impostare la banda info *faq* #2 post..?
Nexus S mobile
la aggiornavo settimanalmente... cmq il menu che si legge nelle faq non lho trovato uguale a come è scritto nel secondo post e non sono riuscito ad impostare euro band
Quote:
Originariamente inviato da ben4
Che versione 10 o 10.1 ? Come non trovi il menù? Dove ti fermi?
Nexus S mobile
ho provato a seguire il tuo consiglio ed ho effettuato le modifiche riportate nel post 2... vediamo se migliora :)
Quote:
Originariamente inviato da ben4
Ok considera che se montavi la 10.1 hanno la stessa radio kl1 che é la più recente..
Poi se la vuoi cambiare devi provare te quale ti sembra meglio perché in base all'operatore e zona cambia anche il segnale..
Nexus S mobile
Purtroppo :'( @Articudos è un pò preso e per nuove release bisognerà aspettare un po..
http://imageshack.us/a/img254/7219/mailx.png
È possibile che con questa ROM non mi funziona la rotazione automatica? Inoltre, se faccio foto in verticale le mette automaticamente in orizzontale!
Sent from my Nexus S using Tapatalk 2
Quote:
Originariamente inviato da TheRed
Per la rotazione io non ho problemi... per le foto hai ragione ma l'app é ancora da sistemare... mi sembra che nella 3.1 del 27 funzionava.. guarda nei post indietro se il link é ancora attivo installa quella nightly..
Nexus S mobile
Release 3.2
DOWNLOAD
Changelog
-Cambio formato "rom version"
-Traduzioni koreane
-Aggiunte funzioni in fotocamera
-Supporto stk ??
-Nuova app superuser cyanomod
-Rimosse stringhe inutilizzate
-Puliza codice
-Miglioramenti GPS
-Lockscreen hardware acceleration
-Ottimizzato codice e Risolti bug.
-Etc....
AGGIORNATO ANCHE IL #2 POST
appena riesco ad aggiornare la recovery monto l'ultima versione ;)
bellissima davvero ben fatta :P
Ciao Ragazzi, un amico che ha il nexus s mi ha chiesto di "mettergli " una rom più performante (al momento ha la stock) perchè lamenta un po' tutti i problemi che ho letto un po' in giro nella sezione: lag, impuntamenti ecc..
Dato che è un rompi###ni (ma è anche un grande amico però..) volevo sapere se questa rom poteva essere una rom da uso quotidiano (da come leggo nel titolo sì) e che magari non mi avrebbe telefonato 10 volte al giorno per dirmi che si era riavviato, inceppato.. ecc ecc beh avete capito...
Premetto che un'infarinatura di modding ce l'ho, anche se leggendo le guide qui ho capito che bisogna sbloccare il bootloader (cosa che non ho mai fatto...vabbè me lo studierò un po'....)
Ovviamente se avete qualche dritta o qualche consigli l'accetto volentieri.
Gg
:)
ok perfetto.
Altra cosa a questo link https://www.androidiani.com/forum/mo...e-23-11-a.html non funziona il collegamento alla guida di adb e fastboot (non ho la più pallida idea di cosa siano, anche se non ho capito male dovrebbe essere la stessa cosa di quando si danno i comandi al dispositivo con l'emulatore.)
Avrei bisogno di una guida almeno per questo... :(
Gg
Scarica questi
DOWNLOAD
GUIDA Installazione recovery
Ok perfetto....
Giusto per ricapitolare
dopo aver fatto questo devo passare dal fastboot alla recovery (appena installata) senza far riavviare il cell e da lì le classiche operazioni di flash, wipe e contro wipe :D.Quote:
Istruzioni:
assicurarsi di:
aver letto i primi 2 post QUI che non fa mai male ed eviterà le solite domande
il bootloader sia sbloccato | Guida
avere fastboot (io lo metto in c:\android) | Download tools (File -> download) anche se in realtà i file che servono sono solo i primi 2 e fastboot
il nexus s sia visto correttamente (per problemi coi driver vedi sotto)
Ora siamo pronti a procedere:
mettere il file della recovery nella cartella con fastboot
accedere al bootloader e collegare il nexus via usb
aprire un prompt dei comandi, dare il comando cd c:\android, poi fastboot devices e verificare che il NS sia rilevato (c:\android se scompattate il file sopra in c:\)
dare il comando fastboot flash recovery nome_recovery.img
finito, ora dovreste vedere questo.
codice:
sending 'recovery' (3980 KB)... OKAY [ 0.621s]
writing 'recovery'... OKAY [ 0.511s]
finished. total time: 1.132s
Andate in recovery e buon divertimento
Altra cosa: per flashare gapps e kernel è necessario fare unmount data e system??
Domani allora sequestro il cell e procedo.... :D
Gg
Non ho capito se diciamo la stessa cosa.... SD nel nexus è la memoria interna oppure è la micro SD (per intenterci quella che si estrae) ?? Io credo che ti riferisci a quella interna?
Siamo OT.. Il nexus non ha la sd estraibile, c'è una memoria da 16 gb partizionata con 1GB di sistema ed il resto come SD esterna, ma è una partizione logica, per comodità la trattiamo come una SD esterna. System da 1GB è la memoria interna, la /sdcard da 14 e rotti è la memoria esterna.
Chiuso OT :)
ok perfetto... (si vede che non è il mio il cell) rotfl
A questo punto mi viene da chiedere : Una volta che sblocco il bootloader e quindi perdendo i dati della SD ( l'unica che esiste rotfl nel nexus s) se voglio fare direttamente il flash devo prima caricare sulla Sd la rom e da come ho capito, facendo così:
usando usb -ms toogle oppure se voglio farlo in secondo momentoQuote:
Secondo passo: flashare una rom custom (in generale)
A cosa serve? Beh.. a soddisfare la nostra sete di modding :P
1) Mettete nella SD lo zip della vostra rom (potete farlo anche dopo aver avviato la recovery premendo semplicemente "USB-MS Toggle")
Devo fare per forza quel passaggio in cui si "fissa " la recovery evitandola di perdere ovvero questo:
Quote:
* se non flashate subito una rom, ma riavviate invece il cel con la rom stock , vedrete che vi tornerà la recovery originale.. perciò se non avete intenzione di flashare subito, dovete impedire che questo succeda. il cel in questo momento è dentro la clockwork recovery giusto?? se sì, date da terminale/prompt sul pc il comando "adb shell". dovrebbe apparire un #, se invece vi da "device not found" provate a staccare e riattaccare il cavo usb, e a ridare il comando. una volta apparso il cancelletto, date questi comandi:
codice:
mount /system
cd /system
mv recovery-from-boot.p recovery-from-boot.p.backup
exit
Vi chiedo scusa per tutte queste precisazioni, ma non è facile capire queste cose soprattutto quando non hai il cellulare avanti e soprattutto non è tuo...
PS: mi permetto di consigliare a questa sezione, una thread apposito tipo SOS MODDING, così come hanno fatto un po' tutte, in modo che quando si chiedono queste cose non si rischia di andare spesso in off topic (come ho fatto qui) o di interrompere un argomento per poi riprendendelo da capo altrove...
Gg
E' in programma una superguida che non lascerà alcun dubbio, è quasi completa.
Tu sblocchi il BL, flashi la recovery 6.0.1.0 touch, recovery dove funziona il mount usb, ti assicuri che il mount sdcard sia attivo (quindi ti dice unmount /sdcard) e poi fai mount usb storage, copi la rom e le gapps da pc e le flashi, poi riavvi, aspetti un po' e se vuoi torni in recovery e flashi un kernel che a questo punto sai come mettere sulla sd
quando collego il terminale in modalità fastboot e apro il prompt dei comandi digitando c:\android>fastboot devices , non accade nulla. Mi torna il cursore da capo con c:\android> senza alcun messaggio di errore ne il famoso "waiting for devices"
Da premettere che il bootloader "l''ho trovato" già sbloccato perchè nello status dice "LOCK STATE-UNLOCKED", quindi sono passato direttamente allo step del flash recovery (ovviamente il file img messo nella cartella del fastboot.exe)
Ignorando il fatto che non mi riconosce il device, se digito la stringa per il flash della recovery, mi si apre una finestra dove mi chiede di masterizzare l'immagine .
Gg
Non continuare OT, vai QUI, segui la guida e se non riesci posta in quella discussione. Ma è spiegato anche come risolvere il tuo problema