Scusate ma dovreste essere più precisi, a quale versione vi riferite in particolare? Altrimenti non si riesce più a capire niente...
Visualizzazione stampabile
Scusate ma dovreste essere più precisi, a quale versione vi riferite in particolare? Altrimenti non si riesce più a capire niente...
Io ho l ultima in prima pagina e non funziona la sveglia, non suona, e il conto alla rovescia.
La sveglia non suona ed il conto alla rovescia se in stanby una volta riattivato lo schermo ricomincia fa capo...
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
Nei tweks in file system ed in lettura anticipata,cioè sarebbe la lettura della scheda sd e' possibile modificare i valori,ma molto dipende anche dalla tipologia di scheda sd, io non ho provato ad aumentarla mi chiedevo se qualcuno l'avesse fatto e se si notavano differenze
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
Per la sveglia è matematicamente impossibile che non funzioni. Ha suonato puntualmente stamattina alle 6,30 al sottoscritto, come ogni mattina. Credimi che è un'opzione che uso sempre e me ne sarei accorto. Suona e balla come deve...
Per conto alla rovescia credo che ti riferisci al Timer. L'ho provato adesso ad un minuto. Spegnendosi lo schermo e attivando il blocco schermo, riattivandolo continua a decrescere normalmente. Poi quando si ferma suona il bip.
Ho la SP17 italia, ma l'applicazione clockworld che gestisce la sveglia e il timer, è la stessa con la SP16 che avete voi.
hai qualche problema nel tuo telefono secondo me.
Senso, ma tu nella S17 non noti un consumo maggiore di batteria? con la SP17 in standby consumo un 2-3% l'ora, con la SP16 solo 1%... che driver schermo hai, atmel o synsptic3k?
Per i consumi non sono molto attendibile, perchè modificando lo zip della rom, la sto riflashando in media un paio di volte al giorno.
Stamattina ho installato la (spero) definitiva SP17, per adesso si sta comportando bene considerando i vari riavvii e telefonate che ho fatto non mi sembra tanto diversa dalla 16.
La cosa certa è che è una scheggia, mai avuta una sense 4 più veloce. questa velocità probabilmente inciderà un pò sulla batteria, è inevitabile, ma secondo me ne vale la pena.
Oggi saprò dire qualcosa di più preciso.
P.S. Non ricordo il tipo di display, né la sigla né in quale file si vedeva.
devi vedere in sys\andoid_touch\vendor ....
te lo chiedo perchè mi è sembrato di capire sul forum cinese che il problema è per i synapstic, non invece per gli atmel.
Effettivamente la Sp17 è +veloce, ma mi dispiacerebbe rinunciare alla durata della batteria della SP16 (ottima).
Poi, tra l'altro, il consumo maggiore avviene nella fase passiva dello standby, peccato....
stesso... boh....
magari se puoi, dai un controllino, per curiosità, al consumo orario in standby...
Io uso questi auricolari
Allegato 56689
con quelli miei si sente tutto, però quando faccio la chiamata e me la aprono dall'altro lato cominciano a sentire un interferenza continua, se invece il jack non lo entro tutto mi funziona perfettamente solo che al minimo movimento non viene riconosciuto piu dal telefono .......comunque sono questi quelli che ho comprato PUREW | Phonix Italia spa
Io credo di avere le orecchie strane perchè dopo qualche minuto questo tipo di auricolari mi fanno male o_O. Ho gli stessi di @putanto, ma o le capsue più piccole mi escono oppure le più grandi mi provocano dolore :(.
SP17_5.5_ITA_DHD.zip
Download in prima pagina ;)
notato niente allora come consumo batteria della SP17?
Il consumo è superiore rispetto alla sp16, è sicuramente stata privilegiata la velocità e reattività del sistema.
In ogni caso penso che il consumo sia comunque ottimo rispetto a molte altre rom disponibili per il nostro terminale.
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
per quanto riguarda la sense con jelly bean invece si sa qualcosa dal forum cinese?
no, ma non credo sarà semplice...
vi linko la discussione di UCXL sulle modifiche della SP17 e problema della batteria, vedete se anche voi ci capite qualcosa..... ;) 关于sp17 Desire HD内æ*¸è€—电问题的官方解释,HTC Desire HD ROM 相关下载
Raga ma perché con la ROM 16 sulla stringa di google con la tastiera in modalità telefono il tasto spazio non funziona???
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Androidiani App
Con la sp17 in standby current widget mi segnala un consumo di 3mA però ho dovuto togliere google+ perché mi mandava il consumo quasi a 8mA a riposo.... Non mi sembra male come standby, contando che io tengo la frequenza minima a 368 MHz...
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
ah, buona dritta....
3mA credo sia il minimo..... a me piacerebbe la fluidità della 17 ma con la batteria della 16 (uso moderato: + di 3 giorni).... e mi rompe che il sacrificio non avviene nelle fasi "attive", ma in quella "passiva"dello standby, visto che il telefono non va in "deep sleep".... magari riprovo seguendo il tuo consiglio...
Sarebbe bello avere i soft key lampeggianti in caso di notifiche... se ne era parlato tempo fa, non esiste niente vero?
Ragazzi secondo voi vale la pena di cambiare? Io con la sp16 di senso full l' ultima per intenderci mi trovo molto bene. grazie aspetto consigli :)
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
anche Torxx ha detto che non ci si riesce, è difficile adattare una rom htc nata per terminali ormai molto diversi dal nostro, e in piu', senza driver ufficiali dai tempi di gingerbread.....
Dovrebbero trovare un compromesso tra i progressi fatti finora per l'ICS, e adattarli per JB.... vedi, solamente da poco tempo riusciamo a godere di rom ICS veloci e con pochi bug... in piu', grazie ai cinesi.... in fondo, su xda è tutto fermo, gli sviluppatori hanno ormai altri terminali...
Comunque spero di essere smentito presto, magari a partire dal prossimo week end!!!!!!!!!!
Dipende molto da come usi il telefono. Se ti serve per forza più autonomia possibile oppure se hai la possibilità di ricaricare in qualsiasi momento. Io ad esempio stando molte ore in ufficio sto praticamente sempre in carica, quindi di qualche minuto in più di batteria me ne importa relativamente.
La SP17 è più veloce. La funzione sweep2wake funziona perfettamente, senza false accensioni. Altre grosse novità non ne vedresti nell'uso quotidiano.
una curiosità, ma a voi con la Sp16 funzionano/funzionavano i tasti dell'auricolare, nel lettore musicale?
Stanotte è stata diffusa una jb full sense per il desire x, è una buona notizia visto che il primo kernel sense 4 ics è stato un porting del kernel di questo terminale. Come caratteristiche è più vicino al dhd il desire x che il one s. Sembra strano anche a me però che in giro non ci sia neanche un alpha jb sense.
wow, mygamers sta lanciando un proprio hub che dovrebbe essere alternativo ai venom tweaks : xda-developers - View Single Post - [ROM][15 Apr][Android 4.0.4][Sense 4.1 Full][OTA][USB OTG] SVHD v1.4.0
Quote:
Originariamente inviato da lukem
Perdonatemi un piccolo OT:che sarebbe l'USB UTG??
Ps: Sono molto curioso perché il creatore della rom vanta di essere il primo a creare una rom con questa "funzione".
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Androidiani App
Con l'USB OTG hai la possibilità di collegare un pen drive o un mouse nella porta usb del telefono.
Per fare questo hai bisogno di un cavo usb sdoppiato per connettere il carica batteria e il pen drive.
Il samsung S2 ha già questa funzione da originale.
con la sp 17 funzionano i tasti auricolari? qualcuno li ha provati?
Conviene fare una pulizia della sd?
edit:
I tasti degli auricolari sono ritornati funzionanti con al sp17!!
Ma la sp17 è di una fluidità incredibile!
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
Salve a tutti :)
Sono in possesso di un DHD da pochi mesi e sono alla spasmodica ricerca di una rom che sia efficace (dunque veloce e con una buona durata della batteria) ma allo stesso tempo aggiornata rispetto alle gingerbread con cui questo telefono schizza via. È da qualche settimana che giro su questo forum prendendo spunto qua e là e ho letto circa commenti molto positivi riguardo questa rom e allora vorrei chiedere a chi la utilizza quotidianamente: è veloce? Lo è per davvero o per essere una sense 4 lo è rispetto ad altre (la viper per dirne una)? La batteria? Io uso il telefono in modo piuttosto intensivo almeno 2 ore di player musicale, qualche chiamata, giro a perdita di tempo sulla home di fb e tanto whatsapp. Arriverei almeno ad ora di cena?
Agli sviluppatori ho un'altra domanda da fare. Utilizzo una connessione bridged+routed (non chiedetemi perchè non acquisto un bel modem router ed elimino il problema perchè spesso me lo chiedo anch'io!), ovvero le ormai vecchie connessioni manuali a composizione. Dal pc non è un problema, questione di due click per il cellulare lo è eccome: ho acquistato dal play store un programmino (Alice PPPOE) che mi permette di farlo ma funge solo con rom miui (gb) e la icecoldsandwich (che uso attualmente), con le rom sense non c'è verso, mancano i driver PPP dicono, eppure mio fratello che ha acquistato un One X, htc e sense ovviamente, ottenuti i permessi di root naviga senza problemi. Ora mi dico ci saranno questi driver da qualche parte allora! Mi rendo conto che con le connessioni di oggi, tutte dirette, non ci sia una reale necessità ma se non è molto difficile e dispendioso potreste magari inserirli nella prossima release? Sarebbe manna dal cielo :D
Grazie e buona giornata ^^