Ok. fatto tutto;)
Visualizzazione stampabile
Ok. fatto tutto;)
Buonasera a tutti, e complimenti per la mole enorme di info che si possono trovare in questo forum.
Ovviamente vi scrivo per un problema.
Desire Hd comprato verso natale. Subito mi son informato per rimuovere tutte le inutili di app inserite di default, tramite visionary e titanium, tutto bene.
Qualche giorno fa, vedo che c'è finalmente un aggiornamento, provo a farlo, ma al riavvio, triangolo rosso + punto esclamativo.
Mi informo in rete, vedo che se ho messo telefono in root, gli aggiornamenti non possono essere installati.
Bene, scopro il favoloso mondo delle rom. Installo Rom manager, installo la Clockworld Mod e scarico una Rom CoreDroid... tutto con permessi di root attivi. Faccio per installare... telefono si riavvia... di nuovo triangolo rosso. se uso tasti up-down leggo:
E: Can't open /cache/recovery/command
sopra
Android system recovery (3e)
con la possibilità di scegliere fra queste opzioni
Reboot system now
Apply sdcard: update.zip
Wipe data/factory reset
Wipe cache partition
ho già provato a cancellare la cartella clockworld e reinstallare la recovery, niente. ho provato a caricare una rom nella sd come update.zip ma mi dice "invalid operation".....
Non so più che fare. Vorrei installare una rom aggiornata.
Qualche angelo custode?
grazie
Scusami, la mia versione e' la 2.36.405.8.......che devo fare per cominciare a rootare?
devi fare un downgrade del firmware, riportandolo alla versione 1.32.xx seguendo questa guida https://www.androidiani.com/forum/mo...-1-8x-2-x.html ...una volta eseguita la procedura passo passo procedi con quest'altra guida https://www.androidiani.com/forum/mo...-semplice.html per sbloccare completamente il tuo smartphone...ricorda di leggere bene la guida e di eseguire ogni singolo passo senza sbagliare nulla...
Mi sono bloccato il punto 1
Quando clicco su Temproot now per ottenere root provvisorio lo schermo rimane nero e non torna al menù principale...COSA FACCIO?
ragazzi....ho fatto il downgrade da 2.36 a 1.32 e tutto è andato ok. poi ho fatto con amt il root e anche li tutto ok. poi ho fatto con easy s-off la procedura per avere eng-boot o come cavolo si chiama. pero verso la fine mi dice che il bootloader è corrotto e non devo ne riavviare o spegnere e di contattare xda. cosa devo fare? grazie mille
comunque takashi, per controllare la versione del tuo bootloader senza riavviarlo in bootloader usa l'app elixir(la scarichi dal market)...vedi nelle informazioni di sistema che versione ti da o se te lo da corrotto...so che potrebbe non servire ma almeno verifichi se è effettivamente corrotto o se risulta normale e nel mio piccolo di conoscenze ti do un aiuto...comunque ho notato che con i consigli di mem non hai risolto o non hai avuto il coraggio di riavviarlo???...
appena ho messo la spunta su "i have s-off" tramite il programmino easy s-off_05 e inizia la procedura, a metà lavoro, compare il pop up sul pc che dice in inglese di non riavviare e spegnere il telefono. di contattare xda. il telefono funziona cmq, pero con questo avviso non lo posso spegnere o riavviare altr rischio il brick no?
tutta la mia avventura è questa......
-avevo il telefono nuovo da un mese con froyo originale.
-ho fatto l aggiornamento ota a gingerbread
-poi ho letto come sbloccarlo e quindi ho fatto il downgrade da 2.36 a 1.32 e tutto ok....
-poi con amt 1.8.1 ho fatto la procedura e ho spuntato il punto 1.2.3 ma senza spuntare il 4(Eng-hboot). ma comunque tutto ok.....
- dopo un giorno ho voluto sbloccare anche il bootloader e quindi ho seguito la guida easy s-off_05......
-ma durante la procedura compare una finestra sul pc dicendo che si è corrotto il bootloader e non devo spegnere o riavviare.....ovviamente non l ho fatto, ma intanto cmq il telefono funziona normalmente.
adesso io dico da inesperto e solo pensando.... ovviamente il telefono è normale perchè il bootloader serve solo all'avvio. quindi finchè è acceso "prendo tempo" e posso chiedere aiuto. ma mica potro tenerlo acceso a vita! se mi cade e si spegne e lo devo riaccendere o per motivi x si spegne?
devo trovare una soluzione a breve termine. grazie
ragazzi metterò un candelotto in chiesa!!! ho riprovato la procedura e tutto funziona!!!!!!!!!!! ora ho l eng s-off quando avvio il bootloader e finalmente posso spegnere sto benedetto telefono!!!!!
adesso qualcuno può dirmi passo passo come installare una rom? rom manager ce l ho già....
Allora lo vedi che @mem aveva ragione (come sempre;))roftlroftlroftl...........se vuoi ancora venderlo io lo compro molto volentieriroftlroftlroftl
segui questa guida https://www.androidiani.com/forum/mo...te-la-rom.html
Secondo me potevi spegnerlo anche prima.. Te l'avevo detto che sarebbe bastato rifare la procedura.. Il tool ha dei controlli di corerenza che servono a scongiurare danni.. Nel tuo caso appunto era un falso allarme..
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
Sto eseguendo la prima fase per lo slocco del dhd, con il programma downgrade alla stringa
adb shell /data/local/tmp/psneuter
mi appare il seguente messaggio: failed to drt prot mask (inappropriate octl for device)
prima di cio' tutto ok
EDIT RISOLTO CON AMT 1.81!!!
Ragazzi, non ho mai sbloccato completamente il mio DHD, anche perchè sinceramente è andato sempre bene con questa radio e il suo RIL ed altre modifiche oltre alle rom e al kernel non mi sono servite.
Ora mi sta un pò venendo la smania di sbloccarlo completamente perchè non mi va giù l'idea che devo per forza avere questa radio e anche la curiosità di capire se potrebbe andare meglio con un'altra. Poi lo splash, il bootanimation ecc...
Ho visto questa guida tramite Easy S-OFF, ne ho vista anche un'altra su xda tramite Visionary, che sembra altrettanto semplice tutto sommato, forse di più.
Ne sapete qualcosa? E quale secondo voi è la più semplice e soprattutto più sicura?
Grazie
Io ti consiglio di sbloccarlo totalmente, così hai la possibilità di "recupere" il telefono anche in fastboot, visto oltretutto che ormai la tua esperienza te la sei fatta, il mio consiglio è di farlo tramite Easy S-OFF seguendo il punto 3 di questa guida.........ci vogliono 10 secondi;).
Per quanto riguarda il cambio di radio, facendolo con la modalità descritta qui https://www.androidiani.com/forum/mo...ro-da-dhd.html non dovrebbe essere necessario Hboot ENG......però aspettiamo una conferma di chi ne sà di più;)
allora se hai fatto all'epoca solo radio s off, devi usare il tool Easy soff...la procedura con visionary l'ho seguita io e a differenza dell'altra ti permette di sbloccare tutto in un solo colpo(eng s off compreso) ma dicono che sia piu pericolosa dell'altra...usa il tool easy s off(se hai fatto solo radio s off).....;)
Te lo confermo io perchè mi sembra di averla fatta all'epoca (qualche mese fa...)Quote:
Per quanto riguarda il cambio di radio, facendolo con la modalità descritta qui https://www.androidiani.com/forum/mod...ro-da-dhd.html non dovrebbe essere necessario Hboot ENG......però aspettiamo una conferma di chi ne sà di più
Forse mi sono spiegato male, ho fatto solo i primi due step della vecchia guida, mi mancherebbe che....S-OFF immagino o come si chiama?! Che confusione raga...Quote:
allora se hai fatto all'epoca solo radio s off, devi usare il tool Easy soff...la procedura con visionary l'ho seguita io e a differenza dell'altra ti permette di sbloccare tutto in un solo colpo(eng s off compreso) ma dicono che sia piu pericolosa dell'altra...usa il tool easy s off(se hai fatto solo radio s off).....
EDIT: fatemi capire bene, il terzo punto dice
si tratta di installare un Bootloader Engineering (ENG) questa rende il DHD...
Io in bootloader ci posso entrare...quindi che significa? L'ho fatto?
per l'esattezza hai fatto solo root e radio s off(punti 1 e 2) mentre non hai fatto il punto 3 cioè eng s off...certo che puoi riavviare in bootloader...anzi riavvialo(o dal menu o dall'app quickboot o da spento tramite tasto volume giu, poi tasto power contemporaneamente) e fammi sapere quello che ti esce scritto...
Guarda l'ho fatto milioni di volte, mi esce FASTBOOT poi scorrendo posso scegliere fra BOOTLOADER REBOOT REBOOT LOADER POWER DOWN
Se vado in BOOT LOADER posso scegliere fra FASTBOOT RECOVERY FACTORY RESET SIMLOCK IMAGE CRC (che non ho mia capito che è...)
Se collego l'usb mi appare FASTBOOT USB oppure HBOOT USB PLUG (che va a leggersi gli aggiornamenti da quanto ho capito..)
Insomma penso le cose che appaiono a tutti
No in alto nella prima riga come qui http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:A...k56nsxpWQh8ZK9vedi che c'è scritto ENG S-off
ciao a tutti, sto facendo il root del mio device per cambiare la radio e poi la rom, ma una volta installato visionary (e spuntato "Set system r/w after root") clicco su temproot e sta un eternità con la schermata nera, domanda: quanto dovrebbe durare lo schermo nero? pochi minuti o anche un'ora? =(
la rom contiene il nuovo sistema operativo modificato la radio è il firmware che gestisce la rete del telefono, non sono nato ieri!! =P ;) ok, ora guardo meglio cmq l'ho lasciato + di un'ora mentre ero a mangiare e la schermata nera è ancora lì, ho dovuto riavviare... =(
Sono convinto che tu non sia nato ieri..ma se mi dici flasho radio e rom..
Rom è il sistema operativo (radio set off)
Kernel è il nucleo di sistema
Radio gestisce il comparto segnale, dati, telefono,WiFi,gps (eng s-off)
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
in teoria l'ho sbloccato con successo... ora lo testo con terminale android... =D
è necessario guarda qua il post della rom (che voglio mettere) su xda: [ROM][Jun 16]RCMix3D KINGDOM v1.6 Evolutionary Sense! THE ORIGINAL SENSE 3.0 DHD - xda-developers
dicono di mettere una'altra radio, cmq prima ho fatto la radio e poi la rom, non c'è scritto da nessuna parte che prima bisognava mettere la rom e poi la radio, ho sbagliato? se si xk?
=(
Primo perché ti ho detto di leggere le guide e non l'hai fatto..perché nella mia ad esempio è espresso chiaramente che cambiare radio è pericoloso e puoi brikkare il dhd..inoltre la radio "consigliata" Su xda non è consigliata da dio ma solo dai dev;-) non è detto che sia la migliore per la tua zona..in ogni caso ognuno è libero di fare quello che vuole..
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk