Premessa:
L'autonomia e l'efficienza della batteria puo essere influenzata da due fattori
distinti e separati:
1)processi,programmi,impostazioni,Rom con bug o sperimentali,ecc,che assorbono energia spesso a nostra insaputa
2)la batteria è "scalibrata":
questo succede soprattutto cambiando spesso rom/backup(e non solo)
in sintesi succede che l'effettiva carica della batteria non è "sincronizzata" con le statistiche di consumo,questo significa che si puo verificare che mentre il telefono ci dice che la batteria
è quasi scarica,in realta' la carica "reale" puo essere ancora anche del 30 40%
responsabile di questo è il file batterystats.bin che viene generato in data/system
si capisce quindi che è sufficiente ripristinare un backup e quindi anche il file in questione
e lo stato della batteria non coincidera' piu con i dati del file
oppure avviando una nuova rom con il cavo usb collegato generera' un file batterystats.bin
completamente falsato dal flusso di corrente che deriva dal cavo usb e non da quello della batteria
Ho sotituito il programma con un'altro per semplificare un po' ma la sostanza non cambia
Cosa fare quindi?
è molto piu semplice di quanto si pensi:
1) Bisogna partire ovviamente dalla
calibrazione della batteria
questa operazione è bene farla almeno ogni volta che si cambia rom/backup
*scaricare dal market currentwidget e battery calibration (grazie a
lamb69 per la segnalazione)
*mettere sulla home il widget di currentwidgert spuntando solo "LogFile"
*A telefono spento (consigliato) o ibernato
* collegare il caricabatteria e aspettare che il led diventi verde
*
Senza scollegare l'alimentatore accendere il telefono e aspettare che in currentwidget compaia 0mA[/B]
nota: la cosa migliore sarebbe lasciarlo in carica durante al notte cosi quando lo accendete sara' gia a 0
*raggiunto lo 0 avviare Battery colibration
senza scollegare il cavo di alimentazione
*
Tralasciate quello che c'è scritto
http://i53.tinypic.com/8ycqkx.jpg
*Ciccare su
Battery Calibration e dare i consensi richiesti ,vi comparira un messaggio che il file è stato cancellato, scollegate il cavo di alimentazione ,il riavvio non è obbligatorio,il file verra ricreato pulito dopo qualche secondo se pero volete riavviare male non gli fa ;)
(il pulsante in basso serve a forzare l'uso del programma prima del raggiungimento della carica massima; non serve hai nostri scopi)
quando la batteria sara di nuovo scarica e sara stata ricaricata fino allo 0 si potra' godere della piena autonomia
Se avete qualche sospetto sulla salute della vostra batteria puo essere utile leggere QUI
2)adesso bisogna controllare che non ci siano consumi anomali:
controllare di avere tutto attivo (wifi 3G gps sync )
*aprire currentwidget e controllare di avere spuntato SOLO Log file
*lasciare il DHD in stand by almeno 2 ore senza toccarlo
*tornare in currentwidget e selezionare View log
comparira' una lista tipo questa:
2011/02/01 03:48:12,-
5mA, il
55%
2011/02/01 03:53:20,-3mA, il 55%
2011/02/01 03:57:54,-66mA, il 55%
2011/02/01 04:07:46,-5mA, il 55%
2011/02/01 04:08:51,-5mA, il 55%
2011/02/01 04:18:44,-7mA, il 55%
2011/02/01 04:23:20,-3mA, il 55%
2011/02/01 04:33:13,-3mA, il 55%
2011/02/01 04:38:19,-3mA, il 54%
2011/02/01 04:48:12,-3mA, il 54%
2011/02/01 04:53:20,-3mA, il 54%
2011/02/01 04:58:12,-3mA, il 53%
2011/02/01 05:08:20,-3mA, il 53%
2011/02/01 05:18:13,-8mA, il 53%
2011/02/01 05:28:05,-5mA, il 53%
2011/02/01 05:37:58,-5mA, il 53%
2011/02/01 05:48:44,-5mA, il 53%
quello che si deve leggere sono i mA e la % che corrisponde allo stato della batteria:
nell'esempio l'assorbimento in circa 2 ore è stato tra i 5 e gli 8 mA
è presente anche un picco di 66 mA (irrilevante in rapporto alle 2 ore)
e il consumo è stato del 2% quindi un 1% ora
questo puo essere cosiderata una situazione ottimale
se la situazione è molto diversa da questa bisognera' indagare sulla causa.
per ulteriori approfondimenti andare qui:
[GUIDE][NOT SPAM] Enlarge your battery life : an attempt to fix the battery drain - xda-developers
[*]come si sa il DHD ha due modalita' di spegnimento lo spegnimento totale e l'ibenazione(default),alcune rom hanno il menu di spegnimento avanzato dove si puo scegliere
spegni e iberna,in mancanza di menu avanzato se si vuole spegnere totalmente bisogna togliere la spunta a "fast boot" in imostazioni>alimentazione oppure scaricando dal market quik boot(reboot) gratuito e scegliere power off
[Solo con recovery 3.0.25 o superiore scaricabile da rom manager]