Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
unixer
Non mi sono chiare 2 cose
1. quando cliccare su battery calibrating
2. quando riavviare il telefono e scollegare il carica batterie
Grazie
Interpretando le discussioni tra me e Rantolux e leggendo attentamente il primo post
mi sembra di aver capito
di riavviare il telefono con carica batteria collegato ed attendere (anche 1 ora anche se c'è già la luce verde accesa) che il widget restituisca 0mA
allora si deve cliccare si battery calibrating
scollegare l'alimentatore e riavviare il telefono
Esatto ?
1 cliccare battery calibrating quando il telefono è al 100% o quando il widget da 0 è indifferente purchè il caricabatteria è collegato.
2 il telefono lo devi riavviare, sempre con caricabatteria collegato, dopo aver cliccato su battery calibrating, da quel momento aspetti che il widget ti dà 0 e scolleghi il caricabatteria nel momento in cui lo scolleghi si ricrea il file .bin;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rantolux
1 cliccare battery calibrating quando il telefono è al 100% o quando il widget da 0 è indifferente purchè il caricabatteria è collegato.
2 il telefono lo devi riavviare, sempre con caricabatteria collegato, dopo aver cliccato su battery calibrating, da quel momento aspetti che il widget ti dà 0 e scolleghi il caricabatteria nel momento in cui lo scolleghi si ricrea il file .bin;)
Forse ci siamo (scusate sono un po duro su questa materia)
Quindi non conta il momento in cui clicco su battery recovery ma solo il momento in cui levo il cavo dell'alimentazione.
Es.
Posso, per esempio, con il telefono sempre sotto carica e batteria al 50% cliccare su battery recovery ma la cosa importante è che devo levare il cavo dell'alimentazione quando il widget mi restituisce 0mA
e in quel preciso istante che mi va a creare il file .bin con la batteria ricalibrata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
unixer
Forse ci siamo (scusate sono un po duro su questa materia)
Quindi non conta il momento in cui clicco su battery recovery ma solo il momento in cui levo il cavo dell'alimentazione.
Es.
Posso, per esempio, con il telefono sempre sotto carica e batteria al 50% cliccare su battery recovery ma la cosa importante è che devo levare il cavo dell'alimentazione quando il widget mi restituisce 0mA
e in quel preciso istante che mi va a creare il file .bin con la batteria ricalibrata.
esatto, il file si ricrea al momento in cui scolleghi il caricabatteria;)
-
Mi sto convincendi d'avere qualche problema con i consumi:
-dhd staccato dalla corrente da 13 ore
-batteria rimanente 15%
-consumo display 75% con 1 ora e 25 minuti di attività
-consumo in sandby 7%
Cosa può essere che non va? Non utilizzo live wallpaper e ho fatto la calibrazione della batteria.
Inviato dal mio Desire HD. Android Revolution HD 3.7 - BuzzSense 1.3.8.4
-
Quote:
Originariamente inviato da
andruzzoide
Mi sto convincendi d'avere qualche problema con i consumi:
-dhd staccato dalla corrente da 13 ore
-batteria rimanente 15%
-consumo display 75% con 1 ora e 25 minuti di attività
-consumo in sandby 7%
Cosa può essere che non va? Non utilizzo live wallpaper e ho fatto la calibrazione della batteria.
Inviato dal mio Desire HD. Android Revolution HD 3.7 - BuzzSense 1.3.8.4
Guarda, quasi quasi hai convinto anche me!! roftlroftl
Da quanto la monti la 3.7? Hai verificato se hai applicazioni che ciucciano? E il log di CurrentWidget com'è?
-
Per quanti abbiano problemi di consumo fisso a circa 70mA in stand-by con Wi-Fi
Se siete abbonati Fastweb ed avete il doppio router in casa per gestire più dei 3 indirizzi IP che concede fastweb ADSL, allora siete nella mia situazione. Se avete collegato il DHD con il vostro router (non con quello fastweb) e avete il problema dei consumi in Wi-Fi, provate a collegarlo direttamente con il Router Fastweb e dovrebbe andare a posto. Il mio è passato da 68/72 mA fissi di consumo in stand-by (stanotte in 5 ore mi ha fottuto il 39% di batteria e stamattina ho trovato il DHD spento!!!!) a 4/6 mA. Risultato eclatante!! Quindi nel mio caso, avevo ragione, non era la ROM CoreDroid, ma il mio router, o meglio, la ROM CoreDroid non va d'accordo con il mio router, visto che la RCMixHD andava bene a consumi. Non so perchè, ma è così!! ;)
Ovviamente la colpa è mia, che da bravo smanettone, ho riconfigurato il mio Router in modo particolare per evitare interferenze con reti ADSL esterne, ma sui PC la cosa è trasparente, in quanto sempre collegati alla rete elettrica, sul DHD a batteria la cosa è diversa. Questo per dire che potreste anche essere nella mia situazione, ma non avere il problema del consumo. ;)
-
mi togliete una curiosità?
Se riavviate il cell e poi andate in "android system info" e poi nel tab task,vedete i servizi maps location e simili avviati?
Da me si e non capisco il perchè e oltretutto sto notando che se li termino il log di current widget lo fa con meno frequenza e forse il cell consuma anche meno...
E' normale che si avviino soli?Anche a voi lo fa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupinvv
mi togliete una curiosità?
Se riavviate il cell e poi andate in "android system info" e poi nel tab task,vedete i servizi maps location e simili avviati?
Da me si e non capisco il perchè e oltretutto sto notando che se li termino il log di current widget lo fa con meno frequenza e forse il cell consuma anche meno...
E' normale che si avviino soli?Anche a voi lo fa?
La velocità di android è data anche da questo, ossia tende ad utilizzare tutta la ram disponibile in modo da avere sempre tutto pronto....con disposizione immediata, ancor più con rom custom ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rantolux
La velocità di android è data anche da questo, ossia tende ad utilizzare tutta la ram disponibile in modo da avere sempre tutto pronto....con disposizione immediata, ancor più con rom custom ;)
e se io non volessi questa velocità e magari volessi la batteria più duratura?Ne senso che maps e location li uso pochissimo,perchè mi devono consumare batteria per essere li sempre pronti se li uso meno di una volta ogni mese?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupinvv
e se io non volessi questa velocità e magari volessi la batteria più duratura?Ne senso che maps e location li uso pochissimo,perchè mi devono consumare batteria per essere li sempre pronti se li uso meno di una volta ogni mese?
Il punto di forza di android è proprio questo, non consuma più batteria un maggiore utilizzo di ram soprattutto in rom ottimizzate stai tranquillo.
Per non farle entrare nel sistema le devi disinstallare.....forzarne la chiusura è inutile oltre che sconsigliabile..........hai provato a fare un log di almeno un paio di ore nelle modalità giuste(come da guida nel primo post)? Che consumi hai di batteria?