Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
MLK
Salve a tutti..
sono un possessore di un DHD e mi sono deciso a mettere una rom moddata che mi permetta di migliorare decisamente le prestazioni della batteria che al momento mi dura non più di 6/8 ore! :S
Ho letto di Android Revolution HD.. che pare sia arrivata alle versione 4b4..
ma vedo che le ARHD non sono le uniche a riscuotere successo..
Qualche anima pia mi fa da tutor? mi consiglia su quale rom tuffarmi?
grazie in anticipo! ;)
Comincia con la RevolutionHD 3.3, è la versione Froyo, quindi Android 2.2, molto stabile, forse la più stabile in assolluto e la più parsimoniosa nei consumi!! Se vuoi, puoi arricchirla con i temi di Kalagass e altri. Quando sarai "scafato" sul flashing, allora passa pure a testare le Gingerbread, come la Revolution HD 4.0 (che monta Android 2.3) e tutte le altre che vorrai!! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesabas
Ho installato la rom e la radio come in firma...
Il problema è un piccolo lag quando devi partire lo scrol... manca quasi di fluidità. Inoltre ad esempio appena acceso il telefono ci mette qualche secondo a prendere la rete e soprattutto se mi arriva un sms proprio immediatamente dopo l'accensione fa fatica a caricarlo....in realtà fa fatica a caricare la prima volta gli sms...peccato siano solo 2
Secondo me, dai sintomi, sembra un flash andato male!! Fai il full wipe e reinstalla la ROM, magari riscaricala, potrebbe avere qualcosa che non va quella che hai!! ;)
-
ragazzi se volessi cambiare kernel è necessario formattare?!
sono tentato con il lee 2.2.9
p.s. oggi al lavoro mi hanno regalato un samsung c5010
LOL :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
di4b0liko
ragazzi se volessi cambiare kernel è necessario formattare?!
sono tentato con il lee 2.2.9
p.s. oggi al lavoro mi hanno regalato un samsung c5010
LOL :D
no
basta solo flascharlo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orco
Comincia con la RevolutionHD 3.3, è la versione Froyo, quindi Android 2.2, molto stabile, forse la più stabile in assolluto e la più parsimoniosa nei consumi!! Se vuoi, puoi arricchirla con i temi di Kalagass e altri. Quando sarai "scafato" sul flashing, allora passa pure a testare le Gingerbread, come la Revolution HD 4.0 (che monta Android 2.3) e tutte le altre che vorrai!! ;)
Orco grazie per la risposta innanzitutto! :)
In ogni caso un minimo di esperienza la feci tempo fa con un G1..
quindi ora provo la 3.3..
premesso che mi leggerò un po' di guide diresti i passaggi da seguire in maniera semplificata?
ad esempio devo partire dal downgrade e successivo root giusto?
per il backup cosa mi consigli di fare?
poi una volta rootato?
quanto alla radio e il kernel che mi dici? :)
grazieee
-
Quote:
Originariamente inviato da
MLK
Orco grazie per la risposta innanzitutto! :)
In ogni caso un minimo di esperienza la feci tempo fa con un G1..
quindi ora provo la 3.3..
premesso che mi leggerò un po' di guide diresti i passaggi da seguire in maniera semplificata?
ad esempio devo partire dal downgrade e successivo root giusto?
per il backup cosa mi consigli di fare?
poi una volta rootato?
quanto alla radio e il kernel che mi dici? :)
grazieee
esatto. prima cosa devi procedere al downgrade se hai una versione diversa dalla 1.32, poi fai il root.
scarichi rom manager installi la recovery 2.5.1.3
fai un backup della rom(nandroid) o da recovery o con rom manager (backup rom attuale)
se monti la revolution 3.3 ti consiglio all'inizio di lasciare il kernel presente nella rom.......farai un pò di esperienza poi potrai flashare il kernel LeeDroid.
La radio non la devi cambiare a priori, non te ne devi preoccupare;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
MLK
Orco grazie per la risposta innanzitutto! :)
In ogni caso un minimo di esperienza la feci tempo fa con un G1..
quindi ora provo la 3.3..
premesso che mi leggerò un po' di guide diresti i passaggi da seguire in maniera semplificata?
ad esempio devo partire dal downgrade e successivo root giusto?
per il backup cosa mi consigli di fare?
poi una volta rootato?
quanto alla radio e il kernel che mi dici? :)
grazieee
Guarda, ad ognuna delle tue domande c'è una guida che risponde in modo semplice e veloce. Semplificare ancora di più potrebbe essere deleterio, quindi ti consiglio di leggere bene le guide e seguirle passo passo, è l'unico modo per non sbagliare. La successione degli eventi comunque è giusta, prima il downgrade se lo devi fare, e poi il root. Ti consiglio di fare tuti e tre i punti della guida al root, così ti levi il dente e non ci pensi più!! Una volta rootato, leggiti la guida di Memnoch, che è spassosa, semplice e completissima, trovi il link anche nella mia firma!! ;)
Il discorso Radio lascialo perdere, almeno finchè nonti si presentano problemi che sicuramente dipendono da quella, ma è talmente raro che dubito ti servirà mai. Sui kernel c'è poco da dire: se monterai una ROM Froyo è d'obbligo il kernel di Lee, adesso in versione 2.2.9, mentre se monti una Gingerbread, non ti devi porre il problema, almeno finchè HTC non rilascia i codici, in quanto si può montare solo quello che è già incluso con le ROM!! ;)
-
Ciao a tutti, innanzitutto complimenti per il forum... davvero iper-completo!
Io sono in possesso da pochi giorni del Desire HD, ma da buon smanettone ho già fatto tutto il necessario per farlo girare come si deve ;)
Mi è rimasto un solo dubbio: ora ho appena installato la Rom "Android_Revolution_HD-4G_3.3" e sono in procinto di ultimare il lavoro con la ricalibrazione della batteria: ultimato ciò, devo eseguire un nuovo backup? Se si, con un'applicazione in particolare?
Ps: un backup l'ho già effettuato prima di effettuare il "Wipe"
Grazie mille! :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giamma10alex
Ciao a tutti, innanzitutto complimenti per il forum... davvero iper-completo!
Io sono in possesso da pochi giorni del Desire HD, ma da buon smanettone ho già fatto tutto il necessario per farlo girare come si deve ;)
Mi è rimasto un solo dubbio: ora ho appena installato la Rom "Android_Revolution_HD-4G_3.3" e sono in procinto di ultimare il lavoro con la ricalibrazione della batteria: ultimato ciò, devo eseguire un nuovo backup? Se si, con un'applicazione in particolare?
Ps: un backup l'ho già effettuato prima di effettuare il "Wipe"
Grazie mille! :cool:
Il backup che fatto prima del wipe, intendi prima di installare la Revo 3.3, giusto? Beh, se la 3.3 è la prima ROM moddata che installi, vuol dire che il backup fatto è della ROM stock HTC, quindi quello custodiscilo gelosamente facendone una copia sul PC, così è al sicuro. Una volta installata la Revo e calibrata bene, quando ritieni che i consumi siano quelli giusti e le apps installate siano tutte quelle che ti servono, puoi fare un altro backup per qualsiasi evenienza e lasciarlo sulla SD, così se dovessi installare qualche altra cosa, o flashare dei nuovi kernel e andasse male qualcosa hai un backup sicuro da ripristinare. Ad ogni modo è bene fare un nuovo backup (intendo nandroid) tutte le volte che si installa qualcosa da recovery. ;)
Ah, scusa la maleducazione!! Benvenuto!! :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giamma10alex
Ciao a tutti, innanzitutto complimenti per il forum... davvero iper-completo!
Io sono in possesso da pochi giorni del Desire HD, ma da buon smanettone ho già fatto tutto il necessario per farlo girare come si deve ;)
Mi è rimasto un solo dubbio: ora ho appena installato la Rom "Android_Revolution_HD-4G_3.3" e sono in procinto di ultimare il lavoro con la ricalibrazione della batteria: ultimato ciò, devo eseguire un nuovo backup? Se si, con un'applicazione in particolare?
Ps: un backup l'ho già effettuato prima di effettuare il "Wipe"
Grazie mille! :cool:
dipende da te non e che "devi" pero'
se hai un rom configurata che funziona a dovere in tutte le sue parti e vuoi "salvarla" per poterla ripristinare in caso di problemi, lo fai da recovery(o da rom manager) come hai fatto la prima volta per la rom originale...
PS
ma ti hanno gia risposto