non esiste nessun ril che si possa applicare a rom che non siano sense
Visualizzazione stampabile
scusate ancora ho installato la rom ,ma quando vado sul marker pe installare una applicazione mi dice che lo spazio non e' sufficente....sapete perche?
Non so se questo sia il posto giusto, ma sempre di consigli si trattao_O Allora ho voluto flaschare il kernel con fastboot dal momento che ho deciso di imparare l'uso di tutti i comandi; vediamo se però ho fatto bene dal momento che poi ho dovuto riflascharlo da recovery semplicemente in quanto non mi andava il wifi:-[:-[ ( poi infatti è andato tutto bene...). Allora scompattando il file ho preso kernel e da lì ho spostato zImage nella cartella tools per essere letta dal comando fastboot. Alla fine è andato bene, sulle info leggevo il novo kernel, ma non mi andava il wifi. Vorrei solo sapere dove potrei aver sbagliato, se ho sbagliato.:-[
perfetto, grazie, a rigor di logica ci ero arrivata, ma mi mancava 30 per fare 31( come si suol dire...). Ora però le altre directory quali sono? l'uso di adb non l'ho ancora provato.....però mi sto impegnando tanto da capire anche dove sono gli errori che commetto, insomma le basi comincio a gettarle...ora che si costruisce l'edificio però.....:-[
questo lo sai guardando dentro al zip del kernel
(ovviamente se lo zip lo flashi sei a posto ma se lo fai per imparare....)
e in particolare in system
faccio l'esempio del kernel lord mod 6.0.1
il file bcm4329.ko
si trova in system/lib/modul
quidi se lo voglio inserire nella rom devo:
estrarre il file bcm4329.ko e metterlo dove risiede il file adb.exe
diciamo nel mio caso che è in C:\SDK
quindi per installare il file devo posizionarmi in SDK con cmd.exe
e lo psso fare scivendo cd C:\SDK e dare invio cosi avro
C:\SDK>
adesso devo dare il comando per per preparare il sistema quindi:
C:\SDK>adb remount invio
serve a renderlo scrivibile altrimenti il file non viene copiato
poi si scrive facendo attenzione agli spazi
C:\SDK>adb push bcm4329.ko /system/lib/modul
e il file viene copiato
la stessa operazione va ripetuta per tutti gli eventuali altri file
nelle rispettive directory
alla fine riavvio
Benissimo, questa guida la devo assolutamente copiare su qualche appunto, ma allora flaschare il kernel da fastboot diventa una cosa esageratamente più complessa ( non dico complicata, ma elaborata!) dell'uso della recovery! non ha senso e quindi andrebbe aggiunto nelle guide, usare il cmd ed i comandi di shell per il kernel, no? e con il tool fastboot commander? stessa cosa oppure facile come da recovery?
edit: premesso che non flascharò mai il kernel con fastboot,ma mi chiedo il criterio per capire quali e quanti eventuali altri files devono subire lo stesso destino di quello dell'esempio che mi hai portato?
chiedo aiuto ai piu esperti, premetto che ho postato nella sezione della rom, ma nn ho avuto nessuna risposta, ho provato pure a leggermi tutti i post della Android Revolution HD 5.2.2 x vedere se qualcuno ha avuto il mio stesso problema, ma neanche loro mi sembra di aver capito che hanno risolto, faccio una riassunto del mio problema..
avevo su la hydrogen 1.5.1, ma mi impazziva il cellulare, andava la cpu a 100 e scattava, si impuntava , le faceva tutte, cosi ho deciso di fare piazza pulita, cosi con fatboot commander ho cancellato per 3 volte system, chahe , data , user data, formattato sd, entrato in recovery 3.0.2.5 fatto mount and storage, format system, data , chache, wipe data factrory reset, e flashato la Android Revolution HD 5.2.2, riavvio,mi installa l'ultima recovery, e mi crea da solo le patizioni ext4 system e chace, mentre la data in ext 3, il problema è che la rom lagga nella home, e mi fà saltare i nervi, ho provato a cambiare kernel, x vedere se era quello, niente, non cambia, ho provato a convertire da recovery la ext che era in 3 e messa in 4 e poi fatto wipe, riavvio, niente, lagga sempre , e non capisco il motivo, sono disperato, ogni rom che metto, se non è all'inizio, dopo mi lagga, fra le altre cose lagga sempre nella home, perchè il resto è tutto molto fluido..non sò piu cosa fare, se non risolvo , metto la rom originale gingerarbreat e vediamo se anche quella scatta, non è possibile, pure la hydrogen mi ha dato problemi.. io non capisco, o sbaglio qualcosa o inizio a pensare che sia il mio desire hd ad avere problemi..aiutatemi vi prego..o se no consigliatemi una rom che funzioni bene e che soprattutto non si impunti perchè sono stanco di continuare a perdere mezze giornate per provare rom e poi ripristinare tutto..