Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orco
Anche io ho il tuo stesso problema, nel senso che ho tutti i contatti in outlook e non sono compatibili al 100% con Google, quindi dovrei importarli perdendo un sacco di tempo. So che sarebbe un lavoro da fare una volta sola, ma faccio prima con HTC Sync, attacco il telefono al PC e in qualche secondo mi sincronizza tutto!! ;)
Per quanto riguarda la SIM, beati voi se riuscite ad usarla come backup. Io ho più di 500 contatti e la SIM me ne tiene meno della metà!! roftl
Cosaa?? Una sim da 128kb non ti tiene 500 contatti? Da quanto è la tua? Cmq si può fare anche cosi..li salvi sulla sin..cosi indipendentemente dall'apparecchio che usi hai i tuoi contatti e poi quando fai esporta lui ti chiede se li vuoi su google o sul telefono..cosi avete la comodità di avere la syncro con google e in piu i contatti disponibili sulla sim per ogni evenienza;-)
Sent from my Desire HD using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
Cosaa?? Una sim da 128kb non ti tiene 500 contatti? Da quanto è la tua? Cmq si può fare anche cosi..li salvi sulla sin..cosi indipendentemente dall'apparecchio che usi hai i tuoi contatti e poi quando fai esporta lui ti chiede se li vuoi su google o sul telefono..cosi avete la comodità di avere la syncro con google e in piu i contatti disponibili sulla sim per ogni evenienza;-)
Sent from my Desire HD using Tapatalk
La SIM è da 128Kb, quindi supporta 500 RECORD (numeri di tel. o altri). Ben altra cosa è parlare di CONTATTI!! Io ho oltre 500 contatti, dei quali solo il 7-8% hanno solo un numero di telefono. Tutti gli altri hanno più numeri, tra cassa lavoro mobile privato, mobile aziendale, oltre a indirizzi e-mail ecc. Se vogliamo considerarli come RECORD, allora parliamo di oltre 1100 campi da riempire!! ;)
Comunque ho fatto il primo passo: Ho esportato i contatti di Outlook in un file .xls e poi l'ho trasformato in .csv ed importato in Gmail. Adesso ho tutti i contatti in Gmail, ma prima di sistemarli tutti e poterli sincronizzare come dico io con il DHD, dovrò lavorarci fino a Natale!!! roftl
-
kernel custom
approfitto della bella discussione per mettere un po di carne al fuoco.
ho da alcuni giorni la leedroid 2.2.con il suo kernel stock.la rom mi piace
molto ed anche i consumi mi sembrano su buoni livelli per il genere di
traffico che svolgo senza dover fare salti mortali.ora mi assale un dubbio.
il kernel stock,senza l`aiuto di altri programmi ,lavora ad una frequenza fissa?
ed il custom?conviene,non tanto per le prestazioni che col dhd mi sembrano
piu`che abbondanti,ma per i consumi ,affidarsi a programmi tipo setcpu per
fruttare al massimo le prestazioni di questi kernel?
-
Quote:
Originariamente inviato da
jayandsilentbob
approfitto della bella discussione per mettere un po di carne al fuoco.
ho da alcuni giorni la leedroid 2.2.con il suo kernel stock.la rom mi piace
molto ed anche i consumi mi sembrano su buoni livelli per il genere di
traffico che svolgo senza dover fare salti mortali.ora mi assale un dubbio.
il kernel stock,senza l`aiuto di altri programmi ,lavora ad una frequenza fissa?
ed il custom?conviene,non tanto per le prestazioni che col dhd mi sembrano
piu`che abbondanti,ma per i consumi ,affidarsi a programmi tipo setcpu per
fruttare al massimo le prestazioni di questi kernel?
il kernel stock della lee credo sia overcloccabile fino ad 1,8 ghz,è settabile con setcpu o no-frills (quest'ultimo molto più leggero ma da reimpostare ad ogni avvio,sinceramente meglio secondo me xD)..poi se convenga o meno affidarsi a questi programmi per i consumi bè..di default se non ricordo male lee 222 è impostato su 1037 mhz max 245 min ondemand,ed io sinceramente quando l'avevo non l'ho modificato poichè il rapporto consumi prestazioni è eccellente,mi andava bene così ^^ no-frills lo trovi da qualche parte qui sul forum ^^
-
Ciao ragazzi,dato che devo chiedere un consiglio,spero di non sbagliare post e se non fosse cosi chiedo scusa anticipatamente.
Ho letto i vari post che riguardono la rom hd,ho capito che queste derivano dalla rom stock e ottimizzate,per questo dovrebbero funzionare tutte bene,e prive di bug,a parte qualcosa relativo ai messaggi,ma forse risolto,dico bene?
ecco la domanda fatidica: quale rom mi consigliate? Cosa si differenziano tra le varie rom? Il sensore di prossimità delle rom cucinate è più sensibile rispetto all'originale?lo trovo un po legnoso,mi è capita che il display,in telefonata, non si spegne.
Per le ginger forse conviene aspettare,giusto?
Grazie a tutti.
Sent from my Desire HD using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
alvarotodini
Ciao ragazzi,dato che devo chiedere un consiglio,spero di non sbagliare post e se non fosse cosi chiedo scusa anticipatamente.
Ho letto i vari post che riguardono la rom hd,ho capito che queste derivano dalla rom stock e ottimizzate,per questo dovrebbero funzionare tutte bene,e prive di bug,a parte qualcosa relativo ai messaggi,ma forse risolto,dico bene?
ecco la domanda fatidica: quale rom mi consigliate? Cosa si differenziano tra le varie rom? Il sensore di prossimità delle rom cucinate è più sensibile rispetto all'originale?lo trovo un po legnoso,mi è capita che il display,in telefonata, non si spegne.
Per le ginger forse conviene aspettare,giusto?
Grazie a tutti.
Sent from my Desire HD using Tapatalk
huhuhuhuhuhuhuhu alla fine l'hai comprato eh!!! roftl
animale!!!
prova la RCMixHD 3.4!!! e' fatta molto bene!!!
io sto usando ora la villain 2.0.1 gingerbread e funziona bene, i consumi tutto sommato sono in linea con l'altra e la gestione della cpu non e' affatto malvagia!;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
huhuhuhuhuhuhuhu alla fine l'hai comprato eh!!! roftl
animale!!!
prova la RCMixHD 3.4!!! e' fatta molto bene!!!
io sto usando ora la villain 2.0.1 gingerbread e funziona bene, i consumi tutto sommato sono in linea con l'altra e la gestione della cpu non e' affatto malvagia!;)
Carissimo, bisogna evolversi,grazie del consiglio,ora bisogna convincere a fare il salto ad angelom.
Sent from my Desire HD using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
alvarotodini
Il sensore di prossimità delle rom cucinate è più sensibile rispetto all'originale?lo trovo un po legnoso,mi è capita che il display,in telefonata, non si spegne..
Sent from my Desire HD using Tapatalk
per il sensore di prossimità bè...non l'ho mai trovato il massimo in nessuna rom ^^ faccio circa 2 ore di chiamate al giorno nei feriali, e vacci a vedere prima o poi si accende lo schermo xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orco
La SIM è da 128Kb, quindi supporta 500 RECORD (numeri di tel. o altri). Ben altra cosa è parlare di CONTATTI!! Io ho oltre 500 contatti, dei quali solo il 7-8% hanno solo un numero di telefono. Tutti gli altri hanno più numeri, tra cassa lavoro mobile privato, mobile aziendale, oltre a indirizzi e-mail ecc. Se vogliamo considerarli come RECORD, allora parliamo di oltre 1100 campi da riempire!! ;)
Comunque ho fatto il primo passo: Ho esportato i contatti di Outlook in un file .xls e poi l'ho trasformato in .csv ed importato in Gmail. Adesso ho tutti i contatti in Gmail, ma prima di sistemarli tutti e poterli sincronizzare come dico io con il DHD, dovrò lavorarci fino a Natale!!! roftl
A proposito di sincronizzazione
hai fatto per caso questa prova ???
nell'account gmail inserisci un nuovo contatto
Indichi anche via città provincia e cap
poi fai la sincronizzazione tramite il DHD
Controlla la rubrica del DHD e vedi se l'indirizzo te lo piazza in un unica riga :(
Invece di crearti 4 righe
Via
Città
Provincia
Cap
a me da questo risultato :(
forse sbaglio in qualche passaggio ??
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
unixer
A proposito di sincronizzazione
hai fatto per caso questa prova ???
nell'account gmail inserisci un nuovo contatto
Indichi anche via città provincia e cap
poi fai la sincronizzazione tramite il DHD
Controlla la rubrica del DHD e vedi se l'indirizzo te lo piazza in un unica riga :(
Invece di crearti 4 righe
Via
Città
Provincia
Cap
a me da questo risultato :(
forse sbaglio in qualche passaggio ??
Grazie
Non ho ancora sincronizzato nulla e passerà ancora un po' di tempo prima di farlo, ma credo che avrò lo stesso problema. E' questione di struttura del database dei contatti. A quanto ho capito, sul DHD si possono mettere le info dell'indirizzo in campi separati, ma su Gmail c'è un campo singolo, quindi difficilmente lo interpreterà il DHD quando sincronizza. Staremo a vedere!! ;)