Follow me on:
Androidiani app
<!-- Place this tag where you want the widget to render. -->
<div class="g-person" data-width="180" data-href="//plus.google.com/113012341277613226011" data-theme="dark" data-rel="author"></div>
<!-- Place this tag after the last widget tag. -->
<script type="text/javascript">
window.___gcfg = {lang: 'it'};
(function() {
var po = document.createElement('script'); po.type = 'text/javascript'; po.async = true;
po.src = 'https://apis.google.com/js/plusone.js';
var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(po, s);
})();
</script><br>
<a class="twitter-timeline" href="https://twitter.com/xcesco89" data-widget-id="398762031488040960">Tweets di @xcesco89</a>
<script>!function(d,s,id){var js,fjs=d.getElementsByTagName(s)[0],p=/^http:/.test(d.location)?'http':'https';if(!d.getElementB yId(id)){js=d.createElement(s);js.id=id;js.src=p+" ://platform.twitter.com/widgets.js";fjs.parentNode.insertBefore(js,fjs);}} (document,"script","twitter-wjs");</script>
Estensione Androidiani per Google Chrome
quindi per rootare un 2.50 devo eseguire il punto1B + punto1Bis?
C'è qualcosa che non mi torna visto che questi sono solo passaggi preparatori:
i primi 2 comandi copiano l'exploit gingerbreak e il misc_version nel telefono
i secondi 2 cambiano i permessi ai file appena copiati (altrimenti il terminale restituisce "acces denied" quando verranno lanciati )
Se non fai altro sono assolutamente inutili e per il down e sufficiente il PD98IMG.
Dopo invece, si dovrebbe lanciare GingerBreak per ottenere i permessi di root temporanei in linea di comando:
adb shell
cd /data/local/tmp
./GingerBreak
Con il permesso di root possiamo lanciare il misc_version (senza root il terminale restituisce "acces denied")
./misc_version
che serve per modificare il numero di build a 1.31. cosi da poter "aggiornare"(=downgrade) con il file PD98IMG da bootloader a 1.32
se davvero è sufficiente solo il PD98IMG qualcuno ha lavorato a vuoto(quelli di GingerBreak ad esempio :P)
La chiave di tutto è l'exploit Gingerbreak che come ogni buco prima o poi viene chiuso. Perquesto su 2.50 fino a oggi non è stato possibile il downgrade.
EDIT:
se hai segiuito questa guida (nuova) [Guide] TEMP-ROOT ANY Gingerbread build and downgrade to 1.32.405.6 [Updated July 26] - xda-developers
allora hai scaricato l'exe che fa proprio quello che dicevo: temprot+misc_version
ma il PD98IMG su rom stock liscia proprio non ci credo :P
sarebbe quel link da (tradurre e) mettere in prima pagina.
Ultima modifica di Clovis; 28-07-11 alle 01:57
per i 2.50 basta eliminare la arte inerente a gingerbreak, quindi dare i comandi solo per il misc_version, ossia:
in questo modo vai a sostituire il file che dice la versione del firmware e avviando poi il PD98IMG.zip non restituisce il classico errore " your version is too new", completando correttamente il downgradecodice:adb push misc_version /data/local/tmp adb shell chmod 777 /data/local/tmp/misc_version![]()
Follow me on:
Androidiani app
<!-- Place this tag where you want the widget to render. -->
<div class="g-person" data-width="180" data-href="//plus.google.com/113012341277613226011" data-theme="dark" data-rel="author"></div>
<!-- Place this tag after the last widget tag. -->
<script type="text/javascript">
window.___gcfg = {lang: 'it'};
(function() {
var po = document.createElement('script'); po.type = 'text/javascript'; po.async = true;
po.src = 'https://apis.google.com/js/plusone.js';
var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(po, s);
})();
</script><br>
<a class="twitter-timeline" href="https://twitter.com/xcesco89" data-widget-id="398762031488040960">Tweets di @xcesco89</a>
<script>!function(d,s,id){var js,fjs=d.getElementsByTagName(s)[0],p=/^http:/.test(d.location)?'http':'https';if(!d.getElementB yId(id)){js=d.createElement(s);js.id=id;js.src=p+" ://platform.twitter.com/widgets.js";fjs.parentNode.insertBefore(js,fjs);}} (document,"script","twitter-wjs");</script>
Estensione Androidiani per Google Chrome
Il misc_version è un file binario che va eseguito. Copiandolo il local tmp non serve a nulla. In oltre siccome scrive Su file di sistema ha bisogno dei permessi di root.
Manca sicuro qualcosa, le persone non perdono tempo per creare exploit inutili
questo ce lo deve dire lui
Comunque ripeto esiste davvero una guida anche per 2.50 che è la seguente:
[Guide] TEMP-ROOT ANY Gingerbread build and downgrade to 1.32.405.6 [Updated July 26] - xda-developers
Ultima modifica di Clovis; 28-07-11 alle 11:38