Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
dubito che la radio incida sulla qualita' dell'audio
è piu facile che installando una radio senza pulire prima le partizioni interne
(erase) possa generare delle anomalie....
guarda, io ho fatto tutti gli erase e tutti i wipe, tanto che l'ho installata prima di montare la nuova virtuous 1.27..........era proprio questione di radio, perchè ho poi montato la radio consigliata e tutto ok, audio decisamente buono e ricezione ottima. Finora la migliore provata tra le tre.
PS sapete niente della nuova rom virtuous doubleshot 1.0.1.????
-
Quote:
Originariamente inviato da
topy00
guarda, io ho fatto tutti gli erase e tutti i wipe, tanto che l'ho installata prima di montare la nuova virtuous 1.27..........era proprio questione di radio, perchè ho poi montato la radio consigliata e tutto ok, audio decisamente buono e ricezione ottima. Finora la migliore provata tra le tre.
PS sapete niente della nuova rom virtuous doubleshot 1.0.1.????
è una espresso sense porting dal mytouch,è un po diversa dalle altre sense a cui siamo abituati,a me non piace
-
Quote:
Originariamente inviato da
zzzg
è una espresso sense porting dal mytouch,è un po diversa dalle altre sense a cui siamo abituati,a me non piace
Sembra sia più performante della base pyramid però.. Gli daremo una ripassata.. ;-)
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Philips9
Per il mount, non so neanche io di preciso perchè bisogna farlo, ma su xda dicono che è necessario per le rom basate su EXT 4 e la virtuos dovrebbe essere una di queste.
@SENSO quindi, avendo scaricato quello da 800kb di @MEM, posso anche non fare il mount, ma se lo faccio? crea problemi?
ma di cosa stiamo parlando...chi lo dice ...quale problema di EXT4
ne ho installate centinaia compresa questa e non ho mai avuto bisogno
di inventare cose
inoltre le istruzioni dell'autore sono semplici come sempre
quindi ho le cose vengono motivate con indicazioni chiare anche su i rischi
ho va evitato di dire cose inutili e potenzialmente dannose solo perchè si è letto da qualche parte
quindi rimango in attesa che qualcuno mi chiarisca su tale necessita
fino a quel momento evitiamo di divulgare "stupidaggini"
-
Quote:
Originariamente inviato da
Philips9
La mia radio è la seguente:
12.28b.60.140eU_26.03.02.26_M
Ho appena scaricato il seguente RIL:
HTC-RIL 2.2.0031HM_12.28b.60.140e_26.03.02.26_M
e tra poco lo flasho.
Per il mount, non so neanche io di preciso perchè bisogna farlo, ma su xda dicono che è necessario per le rom basate su EXT 4 e la virtuos dovrebbe essere una di queste.
@SENSO quindi, avendo scaricato quello da 800kb di @MEM, posso anche non fare il mount, ma se lo faccio? crea problemi?
No nessunissimo problema, è solo un mount della cartella system. Anzi io lo farei ma solo per risparmiare tempo e non dover riavviare per riflashare nell'eventualità che non si installasse. Recovery e riavvio sono una bella palla dopotutto.
Vai a sostituirci dentro semplicemente tre files non è niente di che come operazione..
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
ma di cosa stiamo parlando...chi lo dice ...quale problema di EXT4
ne ho installate centinaia compresa questa e non ho mai avuto bisogno
di inventare cose
inoltre le istruzioni dell'autore sono semplici come sempre
quindi ho le cose vengono motivate con indicazioni chiare anche su i rischi
ho va evitato di dire cose inutili e potenzialmente dannose solo perchè si è letto da qualche parte
quindi rimango in attesa che qualcuno mi chiarisca su tale necessita
fino a quel momento evitiamo di divulgare "stupidaggini"
Non si fa nessun mount per installare la rom.. I mount servono per mantenere le partizioni in ext4 quando fate un wipe cache.. Tant'é che esiste un wipe cache ext4 apposta.. Oppure si fa un mount quando si vuole scrivere su una partizione singola, come si fa per system nel caso del flash del ril, o come si fa con system e data quando flashamo un tema.. Diversamente le partizioni restano smontate e il flash va completamente o parzialmente a vuoto.. Questo perché la recovery 3.0.x.x ha nativamente un supporto per riconoscere l'ext4 ma non è capace di "mantenere" l'ext4 durante gli wipes.. Ecco perché esiste un full wipe 1.5.. Inutile... Fornattate da mounts and storage e col wipe factory reset rimonterete le partizioni appena pulite e tutte le rom e i kernel (e altro) oramai hanno uno script che dice alle recovery se adottare ext3 o ext4 on fase di flash.. Ecco perché con mounts and storage non si hanno problemi..
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
No nessunissimo problema, è solo un mount della cartella system. Anzi io lo farei ma solo per risparmiare tempo e non dover riavviare per riflashare nell'eventualità che non si installasse. Recovery e riavvio sono una bella palla dopotutto.
Vai a sostituirci dentro semplicemente tre files non è niente di che come operazione..
Non è vero che non c'è nessunissimo problema
spiega bene cosa succede facendo un mount manuale e cosa viene esposto tutto il sistema
niente è fatto per risparmiare tempo ma per proteggere il sistema
quindi tu fai pure quelle che credi ma evita di divulgare informaìzioni
che oltre ad essere totalmente inutili possono essere potenzialmente dannose
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
Non si fa nessun mount per installare la rom.. I mount servono per mantenere le partizioni in ext4 quando fate un wipe cache.. Tant'é che esiste un wipe cache ext4 apposta.. Oppure si fa un mount quando si vuole scrivere su una partizione singola, come si fa per system nel caso del flash del ril, o come si fa con system e data quando flashamo un tema.. Diversamente le partizioni restano smontate e il flash va completamente o parzialmente a vuoto.. Questo perché la recovery 3.0.x.x ha nativamente un supporto per riconoscere l'ext4 ma non è capace di "mantenere" l'ext4 durante gli wipes.. Ecco perché esiste un full wipe 1.5.. Inutile... Fornattate da mounts and storage e col wipe factory reset rimonterete le partizioni appena pulite e tutte le rom e i kernel (e altro) oramai hanno uno script che dice alle recovery se adottare ext3 o ext4 on fase di flash.. Ecco perché con mounts and storage non si hanno problemi..
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
detto in breve
basta formattare e fare un wipe factory da recovery come è spiegato nel filmato punto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
detto in breve
basta formattare e fare un wipe factory da recovery come è spiegato nel filmato punto!
Certo.. É una vita che consiglio questa procedura.. Non so perché ora sia uscita questa cosa dei mounts per la rom.. Cmq per la storia ext3 o ext4 ti ho già risp.. Vedendo anche la tua nuova discussione ti confermo che è questione di recovery.. Nient'altro.. La recovery però fa quello che deve fare senza intoppi.. Si può fare a meno del journaling.. Cmq volendo installare una pienamente ext4 allora quella indicata sarebbe la 4.0.x.x..
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
Certo.. É una vita che consiglio questa procedura.. Non so perché ora sia uscita questa cosa dei mounts per la rom.. Cmq per la storia ext3 o ext4 ti ho già risp.. Vedendo anche la tua nuova discussione ti confermo che è questione di recovery.. Nient'altro.. La recovery però fa quello che deve fare senza intoppi.. Si può fare a meno del journaling.. Cmq volendo installare una pienamente ext4 allora quella indicata sarebbe la 4.0.x.x..
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
non è esattamente cosi la recovery non puo permettersi il "lusso"
di non gestire appieno i file system perchè la recovery tiene in mano tutto il sistema attraverso il suo kernel,ti ricordi cosa successe con le recovery 3025?
quindi la recovery è fondamentale si puo installare anche la 4
ma la mia regola è sempre quella:
parlare solo di cio che ho sperimentato personalmente
la recovery 4 non l'ho usata anche perchè non è una recovery "ufficiale"
ho usato la 3.2.00 e posso quindi assicurare il corretto funzionamento di questa