Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rantolux
Ciao;)
Bhè nulla di diverso del solito,
-metti il file della rom nella sd
-entri in recovery backup della rom
-vai su "mounts and storage"
-formatti rispettivamente: system, data, cache (NON formattare la sd)
-al termine "go back"
-poi su "wipe data factory reset"
-al termine, flashi la rom
-al termine.......reboot system now;)
giusto per capire io la differenza cosa cambia tra questi passaggi che hai descritto te e che ho seguito alla lettera.. e questi indicati nel primo post:
Install instructions (thanks to lollylost100):
1. Make a full wipe (you can use Full Wipe 1.5 (EXT4) for this too)
2. Mount /system and /data from recovery (important!)
3. Flash ROM
4. Reboot
-
Quote:
Originariamente inviato da
MLK
giusto per capire io la differenza cosa cambia tra questi passaggi che hai descritto te e che ho seguito alla lettera.. e questi indicati nel primo post:
Install instructions (thanks to lollylost100):
1. Make a full wipe (you can use Full Wipe 1.5 (EXT4) for this too)
2. Mount /system and /data from recovery (important!)
3. Flash ROM
4. Reboot
Nessuno! Mounts and storage é il full wipe manuale!
-
Ciao,
volevo cambiare il RIL...
Prima di cambiarlo usando RIL Infos ho questi dati:
RIL Version:
HTC-RIL 2.2.0131
Radio Version:
12.39.60.19U_26.06.04.06_M
Dopo il Flash del RIL:
RIL_12.39.60.19_26.06.04.06_M
Mi ritrovo con la stessa versione di RIL...
Come faccio a sapere se il Flash è andato a buon fine?
-
ciao ragazzi mi potete postare i file per la trasparenza della tendina e del menu?un altra domanda la cucina funziona per questa rom?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
Nessuno! Mounts and storage é il full wipe manuale!
Nn è proprio così...il format e il wipe in Linux sono due cose sensibilmente diverse..
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Tapatalk
-
Ragazzi ogni tanto mi si blocca lo schermo, precisamente il touch, devo riavviare, come mai?
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ITAIce
Ciao,
volevo cambiare il RIL...
Prima di cambiarlo usando RIL Infos ho questi dati:
RIL Version:
HTC-RIL 2.2.0131
Radio Version:
12.39.60.19U_26.06.04.06_M
Dopo il Flash del RIL:
RIL_12.39.60.19_26.06.04.06_M
Mi ritrovo con la stessa versione di RIL...
Come faccio a sapere se il Flash è andato a buon fine?
Devi controllare ril info ovviamente..certo che la radio non ti cambia..dove prima indicava 0131 ora cosa dice?
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da ITAIce
Ciao,
volevo cambiare il RIL...
Prima di cambiarlo usando RIL Infos ho questi dati:
RIL Version:
HTC-RIL 2.2.0131
Radio Version:
12.39.60.19U_26.06.04.06_M
Dopo il Flash del RIL:
RIL_12.39.60.19_26.06.04.06_M
Mi ritrovo con la stessa versione di RIL...
Come faccio a sapere se il Flash è andato a buon fine?
Il RIL ad ogni cambio ROM torna sempre 0131. Per la tua radio devi mettere invece il 0031. Quindi ad ogni cambio ROM devi riflashare il RIL 0031 per la tua radio (se lasci sempre la stessa ovviamente)
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
Devi controllare ril info ovviamente..certo che la radio non ti cambia..dove prima indicava 0131 ora cosa dice?
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Tapatalk
ecco appunto cos'è il ril??
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
Nn è proprio così...il format e il wipe in Linux sono due cose sensibilmente diverse..
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Tapatalk
Vediamo se ho capito bene: quando si flasha una rom c'è chi fa il full wipe e poi wipe factory reset e poi flah e chi va di mounts and storage facendo i 3 format e poi sempre wipe factory reset, giusto o sbagliato? per cui quello che ho scritto significa che intendo il mounts come il full wipe " in manuale" perchè si eseguono manualmente i 3 format escludendo sempre il format sd. Però poi rileggendo meglio la domanda di MLK lui parla di mount system e data e non di format. Deduco che stiamo parlando allora di 2 argomenti diversi ed io il mount system and data li ho usati solo per flashare il tema nella sense 3....o_O
Alzo le mani e mi rifaccio ai nostri guru:cool::cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
Alzo le mani e mi rifaccio ai nostri guru:cool::cool:
Quoto quoto :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
ITAIce
Ciao,
volevo cambiare il RIL...
Prima di cambiarlo usando RIL Infos ho questi dati:
RIL Version:
HTC-RIL 2.2.0131
Radio Version:
12.39.60.19U_26.06.04.06_M
Dopo il Flash del RIL:
RIL_12.39.60.19_26.06.04.06_M
Mi ritrovo con la stessa versione di RIL...
Come faccio a sapere se il Flash è andato a buon fine?
Scusa, ma quello che hai riscritto non è i RIL ma la radio! la radio non cambia con i flash delle rom e cambia solo il ril. Per sapere tutto ciò che ti incuriosisce c'è solo un metodo: studiare tutte le tante guide che sono state scritte APPOSTA per noi curiosi;) Altrimenti a cosa sarebbe servito tutto il lavoro dei nostri santoni :cool::cool: Lo studio non ha mai fatto male a nessuno, anzi....è l'unico modo per mantenere allenato il nostro cervello!!! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
Scusa, ma quello che hai riscritto non è i RIL ma la radio! la radio non cambia con i flash delle rom e cambia solo il ril. Per sapere tutto ciò che ti incuriosisce c'è solo un metodo: studiare tutte le tante guide che sono state scritte APPOSTA per noi curiosi;) Altrimenti a cosa sarebbe servito tutto il lavoro dei nostri santoni :cool::cool: Lo studio non ha mai fatto male a nessuno, anzi....è l'unico modo per mantenere allenato il nostro cervello!!! ;)
mi linki una guida in merto gentil donzella? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
MLK
Quoto quoto :p
Per il ril leggete la guida.. Si @libi è così.. Cmq il full wipe non funziona sempre perché a volte non rimonta le partizioni e in più bisogna sempre vedere il fs che lingua parla.. Ext3 o Ext4.. Siccome la recovery è in grado di riconoscere quando un fs è in ext4 (cioè quando esegue il controllo di coerenza detto journaling) io consiglio i format manuali che sono sempre un modo giusto di procedere.. Io non ho mai fallito un'installazione con questo metodo..
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
Per il ril leggete la guida.. Si @libi è così.. Cmq il full wipe non funziona sempre perché a volte non rimonta le partizioni e in più bisogna sempre vedere il fs che lingua parla.. Ext3 o Ext4.. Siccome la recovery è in grado di riconoscere quando un fs è in ext4 (cioè quando esegue il controllo di coerenza detto journaling) io consiglio i format manuali che sono sempre un modo giusto di procedere.. Io non ho mai fallito un'installazione con questo metodo..
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Tapatalk
Quoto! anche io preferisco sempre fare da mount, mi sembra di essere più padrona della situazione....:cool::cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
MLK
mi linki una guida in merto gentil donzella? :)
Questa forse è la più specifica nel tuo caso:
https://www.androidiani.com/forum/mo...-f-q-more.html
ma in prima pagina c'è davvero da farsi una cultura....:cool:
-
ho un problema con titanium dopo il ripristino.. in pratica tutte le applicazioni ora sono scollegate dal market anche se risulta l'esatto opposto su titanium!
sapete come aiutarmi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MLK
ho un problema con titanium dopo il ripristino.. in pratica tutte le applicazioni ora sono scollegate dal market anche se risulta l'esatto opposto su titanium!
sapete come aiutarmi?
che intendi per scollegate? se hai riconfigurato l'account di google ti dovrebbero tornare tutte una alla volta, ma se hai titanium pro lo fai tu con l'operazione di titanium stessa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
che intendi per scollegate? se hai riconfigurato l'account di google ti dovrebbero tornare tutte una alla volta, ma se hai titanium pro lo fai tu con l'operazione di titanium stessa.
in pratica ho notato che con tpro è possibile ripristinare anche solo i dati delle applicazioni.. così ho preferito fare un po' di pulizia.. in pratica ho lasciato a google installare tutte le apps poi ho fatto pulizia e di quelle rimaste ho ripristinato i dati.. fin qui tutto ok..
poi però ho forzato il collegamento al market di una app che ho installato manualmente e a quel punto nonostante tpro mi conferma tutte le apps collegate se vado nelle mie apps dal market è come se non fosse installata nessuna! :(
-
Ragazzi sono appena passato dalla beatmod 1.3 a questa rom,per ora mi trovo bene ma volevo chiedervi se c'è una modifica che permette di avere il menu trasparente e non come adesso con lo sfondo tutto nero,non mi piace proprio così!!!!!:(
PS: che kernel consigliate di montare su questa rom? (quello attuale con "nofrilss" non ha come governator il smartass)
-
Quote:
Originariamente inviato da Paigoz
Ragazzi sono appena passato dalla beatmod 1.3 a questa rom,per ora mi trovo bene ma volevo chiedervi se c'è una modifica che permette di avere il menu trasparente e non come adesso con lo sfondo tutto nero,non mi piace proprio così!!!!!:(
PS: che kernel consigliate di montare su questa rom? (quello attuale con "nofrilss" non ha come governator il smartass)
Su XDA nel link della prima pagina postato qui,a pag. 103 mi sembra, c è la possibilità di scaricare il menu programmi 5*4 semitrasparente.
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Paigoz
Ragazzi sono appena passato dalla beatmod 1.3 a questa rom,per ora mi trovo bene ma volevo chiedervi se c'è una modifica che permette di avere il menu trasparente e non come adesso con lo sfondo tutto nero,non mi piace proprio così!!!!!:(
PS: che kernel consigliate di montare su questa rom? (quello attuale con "nofrilss" non ha come governator il smartass)
Si è possibile è stato postato un pò di post fà;)
Per il kernel lascia questo, e NON devi usare no-frills, disinstallalo, visto che questa rom ha il deamon che gestisce tutto con no-frill lo disattivi.......se vuoi impostare i governator e le frequenze..........trovi i valori sempre qualche post fàroftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rantolux
Si è possibile è stato postato un pò di post fà;)
Per il kernel lascia questo, e NON devi usare no-frills, disinstallalo, visto che questa rom ha il deamon che gestisce tutto con no-frill lo disattivi.......se vuoi impostare i governator e le frequenze..........trovi i valori sempre qualche post fàroftl
Rantolux mica le ho più trovate indietro le indicazioni per le impostazione dell'oc?
Sono in un file? Erano le stesse della versione della rom precedente?
EDIT: perchè non le mettete in prima pagina così si trovano subito? Grazie...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Rantolux mica le ho più trovate indietro le indicazioni per le impostazione dell'oc?
Sono in un file? Erano le stesse della versione della rom precedente?
No perchè il kernel è diverso, io li ho impostati così ;):
Governator sleep: Conservative
freq. min sleep : 245760
freq.max sleep: 368640
Governator wake: ondemand (o Userspace)
freq. min: 245760
freq. max: 1152000 (o 1094400)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rantolux
freq. max: 115200 (o 1094400)
Questa me la spieghi? o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Questa me la spieghi? o_O
Scusa ho messo uno 0 in meno..........corretto;)
-
Quote:
freq.max sleep: 368640
Questa l'hai abbassata, io ho 806400
Considera che non so a cosa serva è, chiedo solo per non commettere errori.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Questa l'hai abbassata, io ho 806400
Considera che non so a cosa serva è, chiedo solo per non commettere errori.
Si, di default è 806400, ma è assolutamente inutile, è la freq. max che può raggiungere il telefono quando non lo usi......quindi ;)
-
Quanto vorrei sapere come si fa a conoscere questi dati! Io vi leggo, mi fido e copio, ma sinceramente non capisco come fate a distinguere numeri così precisi, cioè con 6/7 cifre significative! Dove le studiate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
Quanto vorrei sapere come si fa a conoscere questi dati! Io vi leggo, mi fido e copio, ma sinceramente non capisco come fate a distinguere numeri così precisi, cioè con 6/7 cifre significative! Dove le studiate?
in teoria il processore di questo telefono viaggia alla velocità massima di 1 giga hertz che corrispondono a 1024 mega hertz e quindi a 1024000 hertz.
Da quello che ho capito in quei file la velocità si mette in hertz, quindi abbiamo overcloccato di poco la velocità massima del processore, da 1024000 a 1152000 hertz.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
in teoria il processore di questo telefono viaggia alla velocità massima di 1 giga hertz che corrispondono a 1024 mega hertz e quindi a 1024000 hertz.
Da quello che ho capito in quei file la velocità si mette in hertz, quindi abbiamo overcloccato di poco la velocità massima del processore, da 1024000 a 1152000 hertz.
Grazie, comincio a capire di più cosa sono questi numeri...comunque é facile capire perché la velocità di un processore si possa misurare in Hz...non sono un' informatica, ma posso arrivarci....velocità e frequenza sono grandezze legate fra loro. Ma come si stabilisce però il valore di over clock?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
Grazie, comincio a capire di più cosa sono questi numeri...comunque é facile capire perché la velocità di un processore si possa misurare in Hz...non sono un' informatica, ma posso arrivarci....velocità e frequenza sono grandezze legate fra loro. Ma come si stabilisce però il valore di over clock?
L'overclock è un pò da pazzi informatici parliamoci chiaro. E' andare oltre la potenza dichiarata di fabbrica, è come modificare un motorino per farlo andare di più ;).
Immagino che il limite dipenda solo dalle prove effettuate da qualche temerario.
Considera che aumentando troppo, prima della rottura del processore c'è una grande instabilità del sistema. Riavvii, cose strane cambiando pagina, blocchi del telefono.
Là si capisce che si è arrivati fin troppo oltre. Finchè il sistema è stabile, e non si nota niente di strano vuol dire che il processore non fatica più di tanto.
Poi bisognerebbe anche capire se la durata rimane la stessa o se scaldandosi troppo alla fine fa boom roftl. Ma lasciamo ai posteri l'ardua sentenza...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rantolux
No perchè il kernel è diverso, io li ho impostati così ;):
Governator sleep: Conservative
freq. min sleep : 245760
freq.max sleep: 368640
Governator wake: ondemand (o Userspace)
freq. min: 245760
freq. max: 1152000 (o 1094400)
Ragazzi, vorrei ottimizzare la rom mettendo i parametri corretti.....ma come si fa la procedura e che valori inserisco per ottenere diciamo "la velocità massima" senza però overcloccare troppo???? Grazie!
-
topy so quelli i valori...non leggi???
Apri ogni singolo file di testo con root explorer, lo modifichi, salvi e riavvi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
topy so quelli i valori...non leggi???
Apri ogni singolo file di testo con root explorer, lo modifichi, salvi e riavvi.
ecco, se magari mi dici dove sono i "file di testo" e come si modificano, forse riesco ad applicare i valori..........;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
topy00
ecco, se magari mi dici dove sono i "file di testo" e come si modificano, forse riesco ad applicare i valori..........;)
/system/etc/virtuous_oc/
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rantolux
No perchè il kernel è diverso, io li ho impostati così ;):
Governator sleep: Conservative
freq. min sleep : 245760
freq.max sleep: 368640
Governator wake: ondemand (o Userspace)
freq. min: 245760
freq. max: 1152000 (o 1094400)
allora, ho fatto così (ditemi se è giusto): ho aperto Root Explorer, poi: system, etc, virtuous oc, ho messo l'opzione "mount R/O, ho aperto sleep_governor tenendo premuto e scegliendo l'opzione "open in text editor", era già in "conservative", poi con la stessa procedura ho messo i valori di Rantolux in sleep min e max, poi ho controllato Wake governor che era in ondemand, e poi ho messo i valori di min e max sia in Wake min che in Wake max, precisando che ogni volta che ho modificato il valore max (non so se anche voi) mi sono comparsi altri "wake max freq", e cioè Wake max freq.bak", wake max freq bak.bak e così via quando andavo a mondificare anche questi......li posso cancellare e tenerne solo uno???? E comunque: la procedura è corretta????
-
Quote:
Originariamente inviato da
topy00
allora, ho fatto così (ditemi se è giusto): ho aperto Root Explorer, poi: system, etc, virtuous oc, ho messo l'opzione "mount R/O, ho aperto sleep_governor tenendo premuto e scegliendo l'opzione "open in text editor", era già in "conservative", poi con la stessa procedura ho messo i valori di Rantolux in sleep min e max, poi ho controllato Wake governor che era in ondemand, e poi ho messo i valori di min e max sia in Wake min che in Wake max, precisando che ogni volta che ho modificato il valore max (non so se anche voi) mi sono comparsi altri "wake max freq", e cioè Wake max freq.bak", wake max freq bak.bak e così via quando andavo a mondificare anche questi......li posso cancellare e tenerne solo uno???? E comunque: la procedura è corretta????
Si tutto correttissimo, cancella i bak e via.
Se da terminal emulator scrivi questa riga
cat /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_available_frequencies
ti dà tutte le frequenze possibili con il kernel installato, puoi verificare se quelle da te inserite sono giuste oppure metterne altre se vuoi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
topy00
allora, ho fatto così (ditemi se è giusto): ho aperto Root Explorer, poi: system, etc, virtuous oc, ho messo l'opzione "mount R/O, ho aperto sleep_governor tenendo premuto e Oscegliendo l'opzione "open in text editor", era già in "conservative", poi con la stessa procedura ho messo i valori di Rantolux in sleep min e max, poi ho controllato Wake governor che era in ondemand, e poi ho messo i valori di min e max sia in Wake min che in Wake max, precisando che ogni volta che ho modificato il valore max (non so se anche voi) mi sono comparsi altri "wake max freq", e cioè Wake max freq.bak", wake max freq bak.bak e così via quando andavo a mondificare anche questi......li posso cancellare e tenerne solo uno???? E comunque: la procedura è corretta????
Yes, cancella pure,te ne restano 6. Parola di Rantolux, io eseguo gli ordini..... Te lo dico perché ieri lo avevo chiesto anche io!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Si tutto correttissimo, cancella i bak e via.
Se da terminal emulator scrivi questa riga
cat /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_available_frequencies
ti dà tutte le frequenze possibili con il kernel installato, puoi verificare se quelle da te inserite sono giuste oppure metterne altre se vuoi.
ok grazie ragazzuoli, scarico subito terminal emulator ed eseguo......;);)