Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Philips9
Ragazzi allora non conviene passare alla 2.7? Basterebbe cambiare il kernel alla 2.5, per il resto non ci sono sostanziali novità e/o migliorie?
Effettivamente anche io avevo capito così....prima che però uscisse la .7o_O Ora che si fa? :o
Edit: ho messo l'ultimo kernel rcmix, il daemon è settato così : sleep governor( conservative); sleep max( 245760); sleep min( 245760); wake governor( ondemand); wake max(1152000); wake min(245760). Provo; che ne dite dei valori? saranno impostati per un ridotto consumo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
Effettivamente anche io avevo capito così....prima che però uscisse la .7o_O Ora che si fa? :o
Edit: ho messo l'ultimo kernel rcmix, il daemon è settato così : sleep governor( conservative); sleep max( 245760); sleep min( 245760); wake governor( ondemand); wake max(1152000); wake min(245760). Provo; che ne dite dei valori? saranno impostati per un ridotto consumo?
Per il deamon, il kernel già lo utilizza, oppure bisogna flashare lo zip per utilizzare il deamon? Ora flasho il kernel e se qualcuno ha già provato quali sono i valori ottimali da impostare ci faccia sapere.
grazie in anticipo
-
Ragazzi qualcuno può uppare la rom su qualche sito di hosting onde evitare inutili registrazioni di massa al forum indicato da capy?
-
errore
finalmente sono riuscito a flashare pero ora accendo il cell e mi appare un errore di una applicazione di htc sense...è normale?grazie
-
Ragazzi, ieri ho flashato la 2.6, oggi scopro che è uscita la 2.7. Ora, la domanda sorge spontanea: a voi esperti chiedo se vale la pena flasharla (con conseguente seccatura del fullwipe e ripristino dei dati con titanium), se vale la pena avere questo ultimo aggiornamento che nella sostanza non ho capito bene cosa sia, oppure no (visto che peraltro occorre pure registrarsi ad un forum per scaricare la romo_O).....anche perchè la 2.6 mi pare davvero ottima, veloce e fluida, e pure con i consumi mi pare che ci siamo (io ho lasciato tutto così come si trova senza installare nè nofrills e nè daemon controller.....). che dite?? Mi rivolgo soprattutto agli esperti Linux e Memnoch.....;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Timisoara
finalmente sono riuscito a flashare pero ora accendo il cell e mi appare un errore di una applicazione di htc sense...è normale?grazie
Intervengo per consigliarti che forse non è andato bene il flasch....mi sembra che normalmente in questi casi consigliano di riflaschare oppure dovresti controllare come hai fatto il flasch ( full wipe? erase?....)oppure semplicemente riavviare...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
Intervengo per consigliarti che forse non è andato bene il flasch....mi sembra che normalmente in questi casi consigliano di riflaschare oppure dovresti controllare come hai fatto il flasch ( full wipe? erase?....)oppure semplicemente riavviare...
comunque poi il cell sembra non dare alcun tipo di problema...è fluido e apre tutto...l'applicazione che da l'errore è processocom.htc.launcher...il flash l'ho fatto con un full wipe...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Timisoara
comunque poi il cell sembra non dare alcun tipo di problema...è fluido e apre tutto...l'applicazione che da l'errore è processocom.htc.launcher...il flash l'ho fatto con un full wipe...
Sì, conosco questo tipo di messaggio:(, vedi tu, fai qualche riavvio e fai andare la rom, potrebbe sparire da solo....;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
Sì, conosco questo tipo di messaggio:(, vedi tu, fai qualche riavvio e fai andare la rom, potrebbe sparire da solo....;)
ho disinstallato juice defender e il problema è scomparso...possibile???è utile juicedefender?o con le rom cucinate si può evitare??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Timisoara
ho disinstallato juice defender e il problema è scomparso...possibile???è utile juicedefender?o con le rom cucinate si può evitare??
Evitalo come la peste, ti consuma risorse utili al sistema e non ti apporta nessun beneficio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
Effettivamente anche io avevo capito così....prima che però uscisse la .7o_O Ora che si fa? :o
Edit: ho messo l'ultimo kernel rcmix, il daemon è settato così : sleep governor( conservative); sleep max( 245760); sleep min( 245760); wake governor( ondemand); wake max(1152000); wake min(245760). Provo; che ne dite dei valori? saranno impostati per un ridotto consumo?
Ciao @ilbi,
1)Come va con il nuovo kernel?
Io forse lo trovo appena più "lento" nello sblocco della lock screen(con il meteo) per rispondere direttamente ad un sms...(a volte devo trascinare 2 volte dentro all'anello l'icona).
Ho lasciato il kernel con frequenze di default.
2) Per utilizzare il deamon, dove trovo lo zip da flashare?
grazie in anticipo e scusa per il disturbo
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
Intervengo per consigliarti che forse non è andato bene il flasch....mi sembra che normalmente in questi casi consigliano di riflaschare oppure dovresti controllare come hai fatto il flasch ( full wipe? erase?....)oppure semplicemente riavviare...
bentornata...
vedo con piacere che mi hai dato retta....;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
bentornata...
vedo con piacere che mi hai dato retta....;)
sono una brava alunna?:p:p:*
ciao e grazie:*
-
Quote:
Originariamente inviato da
Philips9
Ciao @ilbi,
1)Come va con il nuovo kernel?
Io forse lo trovo appena più "lento" nello sblocco della lock screen(con il meteo) per rispondere direttamente ad un sms...(a volte devo trascinare 2 volte dentro all'anello l'icona).
Ho lasciato il kernel con frequenze di default.
2) Per utilizzare il deamon, dove trovo lo zip da flashare?
grazie in anticipo e scusa per il disturbo
Ciao, mi sembra che col nuovo kernel vada ancora meglio, ma ricorda che ho il deamon installato già da prima e per quanto riguarda lo zip te lo stavo cercando, ma non l'ho ancora ritrovato.....stamattina l'avevo visto qualhe pagina indietro....o_O
-
link!!!!!!!!!!!!!!!!!
siccome sono contro chi mi impone qualcosa e non si chiami "Stato Italiano" eccovi il link per la 2.7 altrimenti irraggiungibile previa registrazione su un altro forum!!!
Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites!
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
A parte il ringraziamento ( non solo fisico ma anche morale;)), che ce ne facciamo allora di questa .7? ho flaschato il nuovo kernel sulla .5, come hai suggerito, mi pare già ottima così, anche se sta finendo la ricarica, ma di questa .7 che si dice? flash da full wipe?
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
visto che ci sei dietro ti segnalo il link del tuo skin per la ARHD che non va' ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
Ciao, mi sembra che col nuovo kernel vada ancora meglio, ma ricorda che ho il deamon installato già da prima e per quanto riguarda lo zip te lo stavo cercando, ma non l'ho ancora ritrovato.....stamattina l'avevo visto qualhe pagina indietro....o_O
Ah grazie @ilbi, pensavo ce l'avessi a portata di "mano"... allora non ti preoccupare,senza che ci perdi tempo, provo a cercarlo io.
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
@mem, anche se per ora non credo di flashare la 2.7.... sono davvero senza parole per la tua disponibilità!!! grazie ancora!
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
visto che ci sei dietro ti segnalo il link del tuo skin per la ARHD che non va' ;)
visto e corretto...speriamorotfl
@Ilbi: questa 2.7 ha un tweak "turbo" che promette scintille (ma prima vediamo, perchè sai a parole son bravi tutti;) stai così per ora che vai bene, al massimo se proprio ne vale la pena posto qui e avverto..
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
A parte il ringraziamento ( non solo fisico ma anche morale;)), che ce ne facciamo allora di questa .7? ho flaschato il nuovo kernel sulla .5, come hai suggerito, mi pare già ottima così, anche se sta finendo la ricarica, ma di questa .7 che si dice? flash da full wipe?
bella domanda....!!
infatti a parte il tweak e qualche animazione nei nenu nella sostanza non cambia niente
io ho usato lo script di cesco per evitare il full wipe e ha funzionato ...solo
non funzionava nessuna connessione segnale assente su tutti i fronti
e impostazioni di rete non raggiungibili
se sì ha gia la rom impostata e ben funzionante non vale la pena secondo me passare alla .7
-
Quote:
Originariamente inviato da
Philips9
Ah grazie @ilbi, pensavo ce l'avessi a portata di "mano"... allora non ti preoccupare,senza che ci perdi tempo, provo a cercarlo io.
L'ho trovata a pag 39 è del 28 agosto.....dimmi se lo trovi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
bella domanda....!!
infatti a parte il tweak e qualche animazione nei nenu nella sostanza non cambia niente
io ho usato lo script di cesco per evitare il full wipe e ha funzionato ...solo
non funzionava nessuna connessione segnale assente su tutti i fronti
e impostazioni di rete non raggiungibili
se sì ha gia la rom impostata e ben funzionante non vale la pena secondo me passare alla .7
come pensavo...se apri le meta inf della rcmix ti metti le mani nei capelli dalla roba che c'è.....l'unica è usare la recovery, fare un backup della partizione dati, e ripristinarla sulla nuova rom..non molto ortodosso come metodo ma in teoria funziona correttamente...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
L'ho trovata a pag 39 è del 28 agosto.....dimmi se lo trovi...
Siii, grazie...
Flash da recovery, wipe dalvik e reboot?
Poi posso usare l'apk deamon controller per impostare le frequenze giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Philips9
Siii, grazie...
Flash da recovery, wipe dalvik e reboot?
Poi posso usare l'apk deamon controller per impostare le frequenze giusto?
perchè per impostare le frequenze giuste? questo non lo so.....mi sa che l'ho scaricato ma non so a cosa serva....
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
perchè per impostare le frequenze giuste? questo non lo so.....mi sa che l'ho scaricato ma non so a cosa serva....
L'apk serve per impostare i valori delle frequenze(wake min/max sleep min/max) senza che vai a modificare manualmente con root explorer i valori numerici. E in pìù dovrebbe in automatico darti la lista delle frequenze del kernel che monti, senza che usi il terminal emulator per vedere le frequenze disponibili(correggetemi se sbaglio).
Per il flash dello zip, basta flash e dopo wipe dalvik oppure non serve?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
perchè per impostare le frequenze giuste? questo non lo so.....mi sa che l'ho scaricato ma non so a cosa serva....
e un'applicazione che serve a semplificare le impostazioni del demone
per gesite e manipolare tutte le frequenze della cpu
e ovvio che intallare il demome senza poi manipolare le frequenze non serve a niente in quanto rimarrebbero le frequenze di default
-
Quote:
Originariamente inviato da
Philips9
L'apk serve per impostare i valori delle frequenze(wake min/max sleep min/max) senza che vai a modificare manualmente con root explorer i valori numerici. E in pìù dovrebbe in automatico darti la lista delle frequenze del kernel che monti, senza che usi il terminal emulator per vedere le frequenze disponibili(correggetemi se sbaglio).
Per il flash dello zip, basta flash e dopo wipe dalvik oppure non serve?
grazie
male non gli fa, giusto Linux?;) allora questa app come si chiama? vediamo se ce l'ho....o_O per caso è daemon controller? come si usa? ce l'ho e leggo sleep min e sleep max 122000 uguali, giusto? faccio apply e basta così?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
male non gli fa, giusto Linux?;) allora questa app come si chiama? vediamo se ce l'ho....o_O
questa è l'ultima versione
DaemonController2.11.apk - 4shared.com - online file sharing and storage - download
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
ok, grazie, ma se già ce l'ho anche questa va aggiornata?o_O
Edit, piuttosto, con questa rom ho spesso e ( poco) volentieri il problema di titanium pro! anche ora ho visto che non mi riconosce il pro! devo sempre usare quella procedura che dimentico.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
male non gli fa, giusto Linux?;) allora questa app come si chiama? vediamo se ce l'ho....o_O per caso è daemon controller? come si usa? ce l'ho e leggo sleep min e sleep max 122000 uguali, giusto? faccio apply e basta così?
l'unica cosa veramente importante se si vuole usare il demone è conoscere
le caratteristiche del kernel
infatti bisogna chiedersi: a cosa mi deve servire il demone?
risparmiare batteria? ; ottimizzare la fluidita'? aumentare il piu possibile le prestazioni?
non bisogna credere che tutte queste cose si possano ottenere insieme
perchè non è vero
bisogna fare delle scelte oppure arrivare ad un compromesso
per ottenere un qualche risultato degno di nota vanno studiate le tabelle
dei voltaggi del kernel e gli step piu vantaggiosi ,poi bisogna verificare
la tenuta della CPU non esiste una CPU uguale all'altra
quindi non ha molto senso applicare le frequenze "consigliate" da un'altro utente
se fosse cosi semplice l'autore del kernel lo farebbe subito e lo fisserebbe lui
invece lo scopo è trovare il miglior compromesso per la propria CPU ecco perchè a senso il demone
quindi prima ci si studia per bene il kernel poi si fanno dei test
meglio usare no frill per questo
poi tovato il giusto equilibrio al riparo da surriscaldamenti e frezz
si applica lo schema al demone il quale ha l'unico vantaggio rispetto a no frill o simili di rimanere sempre attivo quindi non soffre di ritardi di risposta al passaggio da uno stato ad un'altro....
In parole povere:
se non si è addentro un po in queste cose meglio lasciare il kernel come sta
per mia esperienza raramente la manipolazione delle frequenze da risultati tangibili sia in consumi che in prestazioni soprattutto con i kernel e i delvik delle ultime rom .....
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
l'unica cosa veramente importante se si vuole usare il demone è conoscere
le caratteristiche del kernel
infatti bisogna chiedersi: a cosa mi deve servire il demone?
risparmiare batteria? ; ottimizzare la fluidita'? aumentare il piu possibile le prestazioni?
non bisogna credere che tutte queste cose si possano ottenere insieme
perchè non è vero
bisogna fare delle scelte oppure arrivare ad un compromesso
per ottenere un qualche risultato degno di nota vanno studiate le tabelle
dei voltaggi del kernel e gli step piu vantaggiosi ,poi bisogna verificare
la tenuta della CPU non esiste una CPU uguale all'altra
quindi non ha molto senso applicare le frequenze "consigliate" da un'altro utente
se fosse cosi semplice l'autore del kernel lo farebbe subito e lo fisserebbe lui
invece lo scopo è trovare il miglior compromesso per la propria CPU ecco perchè a senso il demone
quindi prima ci si studia per bene il kernel poi si fanno dei test
meglio usare no frill per questo
poi tovato il giusto equilibrio al riparo da surriscaldamenti e frezz
si applica lo schema al demone il quale ha l'unico vantaggio rispetto a no frill o simili di rimanere sempre attivo quindi non soffre di ritardi di risposta al passaggio da uno stato ad un'altro....
In parole povere:
se non si è addentro un po in queste cose meglio lasciare il kernel come sta
per mia esperienza raramente la manipolazione delle frequenze da risultati tangibili sia in consumi che in prestazioni soprattutto con i kernel e i delvik delle ultime rom .....
ciao @linux, posso Chiederti un favore?
Ho il kernel rcmix 5.0 , quali test dovrei fare x capire quali frequenze impostare e come meglio trovare un compromesso( come dici te) per ottimizzare consumi e prestazioni?
Grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
come pensavo...se apri le meta inf della rcmix ti metti le mani nei capelli dalla roba che c'è.....l'unica è usare la recovery, fare un backup della partizione dati, e ripristinarla sulla nuova rom..non molto ortodosso come metodo ma in teoria funziona correttamente...
mmmmm interessante....porca vacca, ora che ci penso credo che il problema di linux sia dovuto al fatto che viene esclusa completamente la parte dell'alineamento delle partizioni...pero' e' strano che le connessioni non funzionino...non ho cancellato nessun symlink o sccript di configurazione...eventualmente si potrebbe provare eliminando dallo zip il file eseguibile che formatta tutto....mmmmm comincio ad odiarli....mi obbligano a fare una cosa che non voglio...PER DIANA!!!!!bp2bp2bp2
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
mmmmm interessante....porca vacca, ora che ci penso credo che il problema di linux sia dovuto al fatto che viene esclusa completamente la parte dell'alineamento delle partizioni...pero' e' strano che le connessioni non funzionino...non ho cancellato nessun symlink o sccript di configurazione...eventualmente si potrebbe provare eliminando dallo zip il file eseguibile che formatta tutto....mmmmm comincio ad odiarli....mi obbligano a fare una cosa che non voglio...PER DIANA!!!!!bp2bp2bp2
in teoria, le linee da cancellare sarebbero queste
format("MTD", "userdata")
format("MTD", "cache")
..peccato che non ci sono.....allora secondo me sono queste:
delete("/system/bin/su")
che dici?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Philips9
ciao @linux, posso Chiederti un favore?
Ho il kernel rcmix 5.0 , quali test dovrei fare x capire quali frequenze impostare e come meglio trovare un compromesso( come dici te) per ottimizzare consumi e prestazioni?
Grazie in anticipo
è questo il punto non posso dirtelo io perchè non ho la tua CPU
io ho una CPU che portandola a circa 1400 MHZ regge un votaggio di poco superiore a quello di default che lavora a 998 MHZ
quindi io posso impostare 1440 e avere consumi di poco superiori a chi lo ha 998
questo è solo un esempio su un solo elemeto la frequenza ( puo essere
utile solo a qualche utente con esigenze specifiche ma non per i piu)
per farti capire che devi dotarti delle caratteristiche del kernel
applicare frequenze e voltaggi per conoscere i limiti della tua CPU
una volta che conosci la tua cpu si trova il miglior compromesso
sarebbe come se tu andassi dall'oculista e lui senza farti una visita
ti desse un paio di occiali qualunque ;)
tieni presente che cambiando kernel bisogna rifare tutto...:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
mmmmm interessante....porca vacca, ora che ci penso credo che il problema di linux sia dovuto al fatto che viene esclusa completamente la parte dell'alineamento delle partizioni...pero' e' strano che le connessioni non funzionino...non ho cancellato nessun symlink o sccript di configurazione...eventualmente si potrebbe provare eliminando dallo zip il file eseguibile che formatta tutto....mmmmm comincio ad odiarli....mi obbligano a fare una cosa che non voglio...PER DIANA!!!!!bp2bp2bp2
tieni presente che che ho messo lo scrilt alla .7 che non è detto che sia come quello della .6 poi non è detto che dipenda dal tuo sript ma da qualche impostazione che è andata in conflitto magari con qualche tweack
oppure è sempicemente quello che spesso succede quando si fa un aggiornamento che non va a buon fine
non mettere in discussione il tuo lavoro su un solo caso e prima ancora di sapere quale è il problema :D;)
-
giusto per tenervi aggiornati: ho provato a riaccendere il telefono e questo stavolta ha funzionato. ho fatto gli erase fastboot e flashato la revolution che però all'accensione rimane piantata con la scritta htc per forse troppi minuti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
k3k0
giusto per tenervi aggiornati: ho provato a riaccendere il telefono e questo stavolta ha funzionato. ho fatto gli erase fastboot e flashato la revolution che però all'accensione rimane piantata con la scritta htc per forse troppi minuti.
è normale che ci matta un po al primo avvio ma se è piantata su HTC(il primo)
non hai fatto il wipe data factory reset in recovery dopo gli erase da fastboot....
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
è questo il punto non posso dirtelo io perchè non ho la tua CPU
io ho una CPU che portandola a circa 1400 MHZ regge un votaggio di poco superiore a quello di default che lavora a 998 MHZ
quindi io posso impostare 1440 e avere consumi di poco superiori a chi lo ha 998
questo è solo un esempio su un solo elemeto la frequenza ( puo essere
utile solo a qualche utente con esigenze specifiche ma non per i piu)
per farti capire che devi dotarti delle caratteristiche del kernel
applicare frequenze e voltaggi per conoscere i limiti della tua CPU
una volta che conosci la tua cpu si trova il miglior compromesso
sarebbe come se tu andassi dall'oculista e lui senza farti una visita
ti desse un paio di occiali qualunque ;)
tieni presente che cambiando kernel bisogna rifare tutto...:)
Grazie ancora x le tue solite e infallibili spiegazioni; quello che non Ho capito è:
1)come faccio a testare la max frequenza che regge la MIA CPU senza bruciare il DHD andando a tentativi?
2) cosa intendi per applicare i voltaggi?
Grazie ancora e scusa per le domande che per te sono banali...é che sono curioso e voglioso di imparare cose nuove...spero di non essere troppo d'impiccio
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
tieni presente che che ho messo lo scrilt alla .7 che non è detto che sia come quello della .6 poi non è detto che dipenda dal tuo sript ma da qualche impostazione che è andata in conflitto magari con qualche tweack
oppure è sempicemente quello che spesso succede quando si fa un aggiornamento che non va a buon fine
non mettere in discussione il tuo lavoro su un solo caso e prima ancora di sapere quale è il problema :D;)
beh l'importante e' cominciare a porsi delle domande! ;);)
@mem: questa voce "delete("/system/bin/su")" non l'ho ben capita nemmeno io sinceramente!! quel comando elimina i binari di SuperUser il che e' quasi paradossale...a meno che non venga rimosso dalla rom e reintrodotto con gli script virtuous...su questo devo indagare!
come detto sopra purtroppo quei format non sono gestiti dalla recovery direttamente ma da un alignment.sh presente nello zip e nel quale ci sono tutti i comandi di erase e allineamento delle partizioni ext4!....
lo script e' stato creato perche' la recovery da sola non puo' formattare in ext4 (eccetto la 4EXT) quindi viene tutto fatto tramite eseguibile da shell! ora devo cercare di capire per bene pure quello ed eventualmente eliminare dallo script la sola parte dei format!...na bella gatta da pelare...bp2bp2