Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Li ho messi entrambi, ma non riesco a capire le differenze fra i due....
Sent from my Desire HD using Tapatalk
ti ha cambiato anche i caratteri e le icone nella top bar?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daddi89
ti ha cambiato anche i caratteri e le icone nella top bar?
No. Caratteri e icone sono rimasti identici.
Sent from my Desire HD using Tapatalk
-
ragazzi, ho flashato questa rom con kernel v5 (per avere il collegamento usb), ultima radio e ril (0160), per il resto non ho toccato nulla, ad esempio il daemon. Ho notato un consumo eccessivo di batteria, onestamente ancora non ho calibrato ma mentre con la honey arrivavo tranquillamente a sera, e mi restava anche un 30/35%, con questa non arrivo proprio...suggerimenti?
-
Il suggerimento te lo sei dato da solo: calibra la batteria!
-
Quote:
Originariamente inviato da
topy00
ragazzi, ho flashato questa rom con kernel v5 (per avere il collegamento usb), ultima radio e ril (0160), per il resto non ho toccato nulla, ad esempio il daemon. Ho notato un consumo eccessivo di batteria, onestamente ancora non ho calibrato ma mentre con la honey arrivavo tranquillamente a sera, e mi restava anche un 30/35%, con questa non arrivo proprio...suggerimenti?
quando si flascha una rom prima di aggiunìgere altre parti come il kernel
o altro ci si deve accertare che l'installazione sia riuscita perfettamente quindi va configurata e usata ,solo quando si è verificato che è tutto in regola si fa un backup e si passa a fare il resto, altrimenti si finisce per rifare tutto da capo come molto probabilmente dovrai fare tu.....
io per esempio cosi facendo ho scoperto che il kernel on board della rom non solo "consuma" meno ma va anche meglio...........
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
quando si flascha una rom prima di aggiunìgere altre parti come il kernel
o altro ci si deve accertare che l'installazione sia riuscita perfettamente quindi va configurata e usata ,solo quando si è verificato che è tutto in regola si fa un backup e si passa a fare il resto, altrimenti si finisce per rifare tutto da capo come molto probabilmente dovrai fare tu.....
io per esempio cosi facendo ho scoperto che il kernel on board della rom non solo "consuma" meno ma va anche meglio...........
In più il v5 ha anche il fastidioso "click" in chiamata.
Ma tu il problema del mount dell'usb come lo risolvi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
quando si flascha una rom prima di aggiunìgere altre parti come il kernel
o altro ci si deve accertare che l'installazione sia riuscita perfettamente quindi va configurata e usata ,solo quando si è verificato che è tutto in regola si fa un backup e si passa a fare il resto, altrimenti si finisce per rifare tutto da capo come molto probabilmente dovrai fare tu.....
io per esempio cosi facendo ho scoperto che il kernel on board della rom non solo "consuma" meno ma va anche meglio...........
pienamente d'accordo..non capisco queste installazioni frettolose, quando si ha un kernel tagliato a misura di rom...9\10 sarà migliore di qualsiasi altra cosa che possiate flashare..se poi il problema è che non vi chiede in che modalità collegare il dhd, allora sappiate che in recovery trovate una funzione che è più utile che rara, chiamata "mount storage USB" nelle CWM e "Toggle USB" nella 4EXT, che con un click vi permette di caricare qualsiasi cosa sulla sd direttamente da recovery..
-
Quote:
Originariamente inviato da
molko
In più il v5 ha anche il fastidioso "click" in chiamata.
Ma tu il problema del mount dell'usb come lo risolvi?
come consiglia l'autore : semplicemente installando auto mount dal market
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
pienamente d'accordo..non capisco queste installazioni frettolose, quando si ha un kernel tagliato a misura di rom...9\10 sarà migliore di qualsiasi altra cosa che possiate flashare..se poi il problema è che non vi chiede in che modalità collegare il dhd, allora sappiate che in recovery trovate una funzione che è più utile che rara, chiamata "mount storage USB" nelle CWM e "Toggle USB" nella 4EXT, che con un click vi permette di caricare qualsiasi cosa sulla sd direttamente da recovery..
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
come consiglia l'autore : semplicemente installando auto mount dal market
Ragionamenti che non fanno una piega. :cool:
Riguardo al kernel onboard, invece, volendo restare sull'rcmix non conviene mettere la versione più aggiornata ovvero il 4.4.3 (invece del 4.4.1)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
io per esempio cosi facendo ho scoperto che il kernel on board della rom non solo "consuma" meno ma va anche meglio...........
Ritieni che quello on board,che è l'RcMix3D 4.4.1 è superiore all'unity v5?
E l'RcMix3D 4.4.3? :)
PS: scusate per il doppio posto,visto che la domanda è la stessa di "molko" ma quando ho iniziato a scrivere il mio messaggio,il suo non c'era ancora ;(