Visualizzazione stampabile
-
Io non ho capito ancora bene sta cosa del Undervolt, del runny uv, insomma di tutte queste ultime "diavolerie" di cui parlate per il voltaggio e cpu. Come ha sempre detto linux, almeno fino a qualche tempo fa, ho voluto lasciare la rom pulita così come capy l'ha fatta, di default, ma non so quanto mi stia perdendo oppure no......E' possibile capirci qualcosa in più o è ancora tutto " annebbiato"? grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
Io non ho capito ancora bene sta cosa del Undervolt, del runny uv, insomma di tutte queste ultime "diavolerie" di cui parlate per il voltaggio e cpu. Come ha sempre detto linux, almeno fino a qualche tempo fa, ho voluto lasciare la rom pulita così come capy l'ha fatta, di default, ma non so quanto mi stia perdendo oppure no......E' possibile capirci qualcosa in più o è ancora tutto " annebbiato"? grazie.
ho fatto un post lungo una casa meno di due pagine fà!:-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
Io non ho capito ancora bene sta cosa del Undervolt, del runny uv, insomma di tutte queste ultime "diavolerie" di cui parlate per il voltaggio e cpu. Come ha sempre detto linux, almeno fino a qualche tempo fa, ho voluto lasciare la rom pulita così come capy l'ha fatta, di default, ma non so quanto mi stia perdendo oppure no......E' possibile capirci qualcosa in più o è ancora tutto " annebbiato"? grazie.
Se non ho capito male (e Mem potrà smentirmi) la rom di capy ha già l' hack del rosie incorporato, ergo tu non devi fare nulla :) al massimo se vuoi puoi integrare il RunnyUv! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
a parte bliss che è un problema conosciuto e puo stare dov'è ,sul resto devi avere qualche problema se la trovi "molto al di sotto delle sensation" da non esserci paragone......ti è scesa la catena?????rotfl;)
Non parlo dello scroll sense, ma di tutto il resto, che mi sembrano praticamente identici.
Lo vedo in particolare in: accesso applicazioni, navigazione web, accesso al wifi.
Poi graficamente la sensation è più perfetta in: nessun errore di traduzione, tutte le barre inferiori, applicazioni, telefono, ecc, meglio ridimensionate.
Non trovo una cosa che vada meglio in questa mi sembra. Stendiamo un velo pietoso sulla pippa del filmato iniziale poi...È una mia opinione personale.
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Non parlo dello scroll sense, ma di tutto il resto, che mi sembrano praticamente identici.
Lo vedo in particolare in: accesso applicazioni, navigazione web, accesso al wifi.
Poi graficamente la sensation è più perfetta in: nessun errore di traduzione, tutte le barre inferiori, applicazioni, telefono, ecc, meglio ridimensionate.
Non trovo una cosa che vada meglio in questa mi sembra. Stendiamo un velo pietoso sulla pippa del filmato iniziale poi...È una mia opinione personale.
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Tapatalk
sai che io invece ho avuto l'impressione opposta con la sense 3.5 ufficiale?? secondo me la base della runny è materiale migliore sul quale lavorare..
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
Io non ho capito ancora bene sta cosa del Undervolt, del runny uv, insomma di tutte queste ultime "diavolerie" di cui parlate per il voltaggio e cpu. Come ha sempre detto linux, almeno fino a qualche tempo fa, ho voluto lasciare la rom pulita così come capy l'ha fatta, di default, ma non so quanto mi stia perdendo oppure no......E' possibile capirci qualcosa in più o è ancora tutto " annebbiato"? grazie.
Il runnyuv ti amplia il range delle frequenze che passano da 384-998 a 122-998. Quindi non ti overcloccka ma ti abbassa la frequenza, per un 38% la CPU lavora anche a frequenze inferiori e voltaggi inferiori.Infatti ad ogni step di frequenza ti abbassa anche il voltaggio.
Il tutto per ottimizzare le prestazioni con i consumi. Mentre con gli altri sistemi si ragionava solo in termini di prestazioni ora si cerca più equilibrio.
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Il runnyuv ti amplia il range delle frequenze che passano da 384-998 a 122-998. Quindi non ti overcloccka ma ti abbassa la frequenza, per un 38% la CPU lavora anche a frequenze inferiori e voltaggi inferiori.Infatti ad ogni step di frequenza ti abbassa anche il voltaggio.
Il tutto per ottimizzare le prestazioni con i consumi. Mentre con gli altri sistemi si ragionava solo in termini di prestazioni ora si cerca più equilibrio.
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Tapatalk
non solo ragazzi...leggete....
These scripts do a few things:
Set CPU variables without the use of any apps (thx lee for introducing me to bootscripts )
Undervolt CPU frequencies (thx lord clockan for tips )
Optimize lowmememorykiller values (thx zepplin )
Removes andrev_oc / virtuous_oc if present (the script tunes cpu so theres no need for the OC Daemon...)
[SCRIPT][AOSP/SENSE][UV+LMK]Most Kernels|Greatly Improve Battery Life & Performance - xda-developers
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
sai che io invece ho avuto l'impressione opposta con la sense 3.5 ufficiale?? secondo me la base della runny è materiale migliore sul quale lavorare..
Guarda Mem. Parlo sempre e solo da utilizzatore, attento, ma semplicemente tale, senza sapere cosa ci sia dietro ai lavori delle rom. Per me la sensation ha avuto una partenza decisamente più matura. È meno creata, più lei. Non so come spiegarlo. Mi sembra che sia già matura alla prima versione. Neanche una stranezza, mai. Poi graficamente un altro pianeta. Piccole cose ovviamente, ormai le differenze vanno ricercate nei dettagli. Però ho un elenco di piccole stupidaggini a favore della sensation. Hai presente l'accesso al menu applicazioni scattoso. Perché scatta, non é fluidissimo purtroppo. Li è impercettibile, qui no. È un esempio.
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Guarda Mem. Parlo sempre e solo da utilizzatore, attento, ma semplicemente tale, senza sapere cosa ci sia dietro ai lavori delle rom. Per me la sensation ha avuto una partenza decisamente più matura. È meno creata, più lei. Non so come spiegarlo. Mi sembra che sia già matura alla prima versione. Neanche una stranezza, mai. Poi graficamente un altro pianeta. Piccole cose ovviamente, ormai le differenze vanno ricercate nei dettagli. Però ho un elenco di piccole stupidaggini a favore della sensation. Hai presente l'accesso al menu applicazioni scattoso. Perché scatta, non é fluidissimo purtroppo. Li è impercettibile, qui no. È un esempio.
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Tapatalk
può darsi benissimo che sia io un'user non sufficientemente attento per notare questi dettagli, che comunque tali rimangono..
-
Ciao Mem,
hai qualche cosa da suggerirmi per rimediare al fatto che la tua skin una volta messa sul telefono non la "vedo" dalle skin ?
Ho seguito la tua guida :
1) cancellata bluesky con root explorer
2) copiata quella tua in system/app sempre con root
3) restart dhd
4) non la trovo :(
grazie
Fab