CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 3 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 19 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 120 di 485 primaprima ... 2070110118119120121122130170220 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1,191 a 1,200 su 4841
Discussione:

RCMix3d Runny v4.0[Sense 3.5][2.3.5]nuova base 1.05.401.4

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1191
    Banned


    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    5,568

    Ringraziamenti
    31
    Ringraziato 584 volte in 440 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da adrygaya Visualizza il messaggio
    Dopo la spiegazione di linux..sul deamon forse non digerito da questa rom,ho voluto fare la prova!
    Ho tolto I'll deamon e messo (I'll da ma sconsugliato set cpu) ...
    Provato per un giorno..e devo dire che linux"guarda a caso..scherzo" aveva raggione.!
    Quindi mi scuso con chi ho consigliato di togliere set cpu per I'll deamon co troller.
    In effetti va molto meglio senza deamon...in modo classico con un app oc tipo set cpu!
    A me adiritura ha rissolto non pochi impuntamenti brevi ...anche a 1150mhz.
    Ora senza...anche a una freq. Piu bassa sembra piu veloce e fluida!
    ....quindi..tutti gli onori del caso a linux33it ! Thank you...
    Questo è impossibile!!!! Se và male col daemon, non può andare meglio con set cpu.. è fuor di dubbio..già per quanto riguarda il peso sul sistema che esercitano app come set cpu..
    Semmai il discorso era che la rom và meglio senza controller della CPU, daemon o altra app che sia..

    Inviato dal mio HTC Desire HD usando Tapatalk

  2.  
  3. #1192
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Dec 2009
    Località
    Rimini
    Messaggi
    12,165

    Ringraziamenti
    125
    Ringraziato 2,529 volte in 1,652 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da memnoch Visualizza il messaggio
    Questo è impossibile!!!! Se và male col daemon, non può andare meglio con set cpu.. è fuor di dubbio..già per quanto riguarda il peso sul sistema che esercitano app come set cpu..
    Semmai il discorso era che la rom và meglio senza controller della CPU, daemon o altra app che sia..

    Inviato dal mio HTC Desire HD usando Tapatalk
    non è detto
    soprattutto se si usa solo per innalzare la frequenza max non c'è altra "interferenza"
    il resto rimane dominio del kernel,soltanto che viene alzato il picco
    invece di 998 sara' 1150 o quello che è.....ma tutto rimane sotto il controllo del kernel..
    mentre il deamon prende totalmente il controllo delle frequenze in diversi step

  4. #1193
    Senior Droid


    Registrato dal
    Dec 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    710
    Smartphone
    Htc One - Desire HD

    Ringraziamenti
    40
    Ringraziato 36 volte in 28 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da linux33it Visualizza il messaggio
    non è detto
    soprattutto se si usa solo per innalzare la frequenza max non c'è altra "interferenza"
    il resto rimane dominio del kernel,soltanto che viene alzato il picco
    invece di 998 sara' 1150 o quello che è.....ma tutto rimane sotto il controllo del kernel..
    mentre il deamon prende totalmente il controllo delle frequenze in diversi step
    Quindi consigli roba tipo no frills o di non installare niente?

  5. #1194
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Dec 2009
    Località
    Rimini
    Messaggi
    12,165

    Ringraziamenti
    125
    Ringraziato 2,529 volte in 1,652 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da lamb69 Visualizza il messaggio
    Quindi consigli roba tipo no frills o di non installare niente?
    niente va bene ,anche perchè alzare la frequenza massima non vale la pena di farlo sempre,nell'uso normale la frequenza massima non incide minimamente sul comportamento della rom,quindi si puo alzare solo quando puo servire come quando si usano giochi, poi la si riporta normale quando finito,ecco perchè è piu indicato no frill che ha il vantaggio di non tenere processi aperti sulla rom, ma si limita ad applicare un settaggio e poi si toglie dai piedi
    Ultima modifica di linux33it; 23-09-11 alle 14:45

  6. #1195
    Androidiano L'avatar di thejob


    Registrato dal
    Aug 2009
    Località
    Firenze
    Messaggi
    196
    Smartphone
    Desire HD

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 9 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da lamb69 Visualizza il messaggio
    Quindi consigli roba tipo no frills o di non installare niente?
    Io ho appena installato no frills, ma è normale che le frequenze da lui proposte sono diverse da quelle che originariamente la rom utilizza??
    ad esempio no-frill suggerisce 230Mhz mentre originariamente c'è 245Mhz

  7. #1196
    Senior Droid


    Registrato dal
    Dec 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    710
    Smartphone
    Htc One - Desire HD

    Ringraziamenti
    40
    Ringraziato 36 volte in 28 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da linux33it Visualizza il messaggio
    niente va bene ,anche perchè alzare la frequenza massima non vale la pena di farlo sempre,nell'uso normale la frequenza massima non incide minimamente sul comportamento della rom,quindi si puo alzare solo quando puo servire come quando si usano giochi, poi la si riporta normale quando finito,ecco perchè è piu indicato no frill che ha il vantaggio di non tenere processi aperti sulla rom, ma si limita ad applicare un settaggio e poi si toglie dai piedi
    Grazie allora non installo niente visto che non uso i giochi...esaustivo come sempre

  8. #1197
    Banned


    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    5,568

    Ringraziamenti
    31
    Ringraziato 584 volte in 440 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da linux33it Visualizza il messaggio
    non è detto
    soprattutto se si usa solo per innalzare la frequenza max non c'è altra "interferenza"
    il resto rimane dominio del kernel,soltanto che viene alzato il picco
    invece di 998 sara' 1150 o quello che è.....ma tutto rimane sotto il controllo del kernel..
    mentre il deamon prende totalmente il controllo delle frequenze in diversi step
    Ma no frill resta comunque attivo in background come processo, è un'app come le altre, quindi fa un passaggio in più rispetto al daemon che resta non rilevabile dal sistema.. poi se non sbaglio attivando no frills anche solo cambiando in valore, l'app comunque gestisce le altre frequenze, tutte, esattamente come il daemon..

    Inviato dal mio HTC Desire HD usando Tapatalk

  9. #1198
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Dec 2009
    Località
    Rimini
    Messaggi
    12,165

    Ringraziamenti
    125
    Ringraziato 2,529 volte in 1,652 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da thejob Visualizza il messaggio
    Io ho appena installato no frills, ma è normale che le frequenze da lui proposte sono diverse da quelle che originariamente la rom utilizza??
    ad esempio no-frill suggerisce 230Mhz mentre originariamente c'è 245Mhz
    non va tenuto conto di nessun "suggerimento" anche perchè normalmente quando si installa no frill dovrebbe dare da entrambe le parti la stessa situazione se succede quello che dici è probabile che legga quelle informazioni da qualche log fatto in precedenza
    se tu metti i dati come indicati sulla sinistra e poi dai applica
    quando riaprirai no frill ti dara' quelli anche sulla destra ...

  10. #1199
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Dec 2009
    Località
    Rimini
    Messaggi
    12,165

    Ringraziamenti
    125
    Ringraziato 2,529 volte in 1,652 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da memnoch Visualizza il messaggio
    Ma no frill resta comunque attivo in background come processo, è un'app come le altre, quindi fa un passaggio in più rispetto al daemon che resta non rilevabile dal sistema.. poi se non sbaglio attivando no frills anche solo cambiando in valore, l'app comunque gestisce le altre frequenze, tutte, esattamente come il daemon..

    Inviato dal mio HTC Desire HD usando Tapatalk
    per processo si intende qualcosa che sia attivo ,non tutto quello che compare nel task manager è da considerare attivo ma molte cose sono semplicemente in memoria anche per effetto del multitasking ma non assorbono risorse,tanto che se no frill lo chiudi rimane chiuso ma la frequenza impostata rimane attiva comunque
    le frequenze non vengono "gestite" come fa il deamon che rimane sempre presente(prova a eliminare il file "83oc" da system\etc\init.d ,per vedere che fine fa il sistema deamon) in ogni condizione ma solo impostate, io comunque mi riferivo alla sola frequenza massima perchè se si cambia anche la minima o quelle in sleeping(setcpu) lo scenario ovviamente cambia totalmente e non è cosigliabile,sarebbe addirittura peggio che col deamon
    Ultima modifica di linux33it; 23-09-11 alle 15:10

  11. #1200
    Banned


    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    5,568

    Ringraziamenti
    31
    Ringraziato 584 volte in 440 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da linux33it Visualizza il messaggio
    per processo si intende qualcosa che sia attivo ,non tutto quello che compare nel task manager è da considerare attivo ma molte cose sono semplicemente in memoria anche per effetto del multitasking ma non assorbono risorse,tanto che se no frill lo chiudi rimane chiuso ma la frequenza impostata rimane attiva comunque
    le frequenze non vengono "gestite" come fa il deamon che rimane sempre presente in ogni condizione ma solo impostate, io comunque mi riferivo alla sola frequenza massima perchè se si cambia anche la minima o quelle in sleeping(setcpu) lo scenario ovviamente cambia totalmente e non è cosigliabile,sarebbe addirittura peggio che col deamon
    Beh, si, ma almeno in teoria, visto che Lo scaling delle frequenze è costante se non quando si è in deep sleep dove resta più "fisso", è verosimile che il processo no frills stia quasi sempre attivo.. il fatto che chiudendolo non si ottenga la sua chiusura effettiva non è indicativo, perché come molte app in Android, anche no frills non può essere killato dati i privilegi di cui gode.. tant'è che per usare il daemon non basta spegnere o forzare la chiusura di no frills, ma bisogna disinstallarlo.. ciò dimostra inoltre che no frills occupa spazio perenne in memoria, altrimenti verrebbe killato, e anche non chiamando risorse, occupa cmq spazio virtuale in più rispetto al daemon.. inoltre, pur non cambiando i valori in termini di frequenze, no frills gestisce comunque tutti gli steps, in base al governor impostato, esattamente come il daemon.. il funzionamento è identico, con la differenza che il daemon resta sempre attivo dando risposte più pronte.. ecco perché non và impostato alcun governor oltre l'ondemand col daemon, perché lui è sempre lì, pronto.. se impostassimo ondemand con un app, avremo dei ritardi, perché l'app deve fare la chiamata al sistema, aspettare il suo turno, e solo dopo agire (i passaggi in più appunto).. e questo è uno svantaggio grande, ed incolmabile da qualsiasi app, che altrimenti sarebbe uguale al daemon..
    Se si usa un app si aggiunge per forza un passaggio, non può essere altrimenti.. anziché kernel-sistema(col daemon sempre attivo ma non rilevabile) si ha kernel-app-sistema.. e quindi più spreco di tempo e risorse, anche se magari in alcuni casi può essere ininfluente..
    Inviato dal mio HTC Desire HD usando Tapatalk
    Ultima modifica di memnoch; 23-09-11 alle 15:21

Pagina 120 di 485 primaprima ... 2070110118119120121122130170220 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy