Non ho competenza sufficiente sull'argomento
La mia impressione è che sia un passaggio necessario, altrimenti non sarebbe incluso nel kit. Ma è meglio sentire pareri più competenti.
Non ho competenza sufficiente sull'argomento
La mia impressione è che sia un passaggio necessario, altrimenti non sarebbe incluso nel kit. Ma è meglio sentire pareri più competenti.
Usando AAHK tutti i passaggi sono guidati e ovunque possibile la procedura verifica che siano andati a buon fine. Il kit ti dirà chiaramente quali selezioni fare sul cell o quali tasti premere per riavviarlo.
Però il root ha i suoi rischi e non vanno trascurati. Chi si muove in fretta inciampa più facilmente, quindi ti consiglio di leggere con calma il thread dall'inizio e lasciare passare qualche giorno fino a quando non hai digerito i dettagli.
E' meglio che tu abbia paura piuttosto che ti fidi ciecamente del kit, perché se non hai preparato per bene il tuo pc con i driver giusti potresti trovarti fermo a metà del lavoro.
Leggi bene i post di Linux, che ha spiegato bene come fare a verificare i driver e se puoi leggi anche i post dell'autore del kit su XDA.
Studiati i casi di quelli che hanno avuto problemi per essere pronto a risolverli e per valutare se sei disposto a correre il rischio.
Se capisci bene la procedura sei in una botte di ferro. Io ci ho messo due settimane prima di avviare il kit, una a decidere se volevo farlo e una a studiarmelo -- diciamo che sono più lento della media-- questo non mi ha impedito di dimenticarmi di disconnettere il drive della mia SD da Windows al momento giusto e sono rimasto fermo 10 minuti a guardare una schermata fissa sul cell per la mia sbadataggine.
La procedura una volta finita ti consegna una rom HTC con root, superuser e la clockworkmod recovery. Puoi iniziare a fare i primi passi con la rom del kit (sarà già molto più veloce di come ti ricordavi) e dopo pochi giorni installare la 4EXT recovery e usarla per il flash di una rom più recente.
Ultima modifica di tozzifan; 20-04-12 alle 00:02
ciao linux33it,
quindi io che devo mandare in assistenza il dhd per un guasto in garanzia, mi stai dicendo che posso farlo tranquillamente senza rimettere tutto originale e posso lasciare s-off e radio cambiata e anche la rom che voglio?
Siamo sicuri che non invalido la garanzia? Se la domanda è ridondante ti chiedo scusa ma vorrei essere ben sicuro prima di fare una mossa sbagliata e perdere un sacco di soldi.. che non ho..
grazie mille!
Aggiungo che ho happena contattato l'asssistenza (senza dare ovviamente i miei dati per sicurezza) per informazioni e mi dicono che se il bootloader è sbloccato il telefono non è + in garanzia... ma questa è stata solo la risposta di una centralinista..
Ultima modifica di skaltro; 20-04-12 alle 14:44
ripeto quello che ho gia spiegato un sacco di volte:
quello che dice HTC come qualunque altra azienda non ha nessuna valenza perchè per legge sulla garanzia risponde esclusivamente il negoziante e nessun altro per 24+2 mesi,se pero' ti rivolgi all'assistenza HTC direttamente rinunci tacitamente alla garnzia legale del negoziante e ti freghi con le tue mani mai rivolgersi a nessuno che non sia il negoziante
tu hai comprato un dispositivo e lo hai pagato,questo dispositivo cosi' come ti viene fornito non ti permette di sfruttarlo al 100% basti pensare che non puoi usare la meta' delle applicazioni esistenti se non hai root,quindi è HTC che compie un abuso nei tuoi confronti
basti pensare che pur avendo messo lei stessa a disposizione un procedura per sbloccare il DHD contestualmente dice che questo fa decadere la garanzia il che è semplicemente demenziale.....
quindi porta tranquillamente il tuo DHD al negoziante ,di fronte a qualsiasi obiezione basta che rispondi che te le metta per iscritto in modo da poterti rivolgere ad un avvocato,questo basta e avanza ,è sufficiente dimostrargli che sei infornmato per farlo desistere ma è comunque raro che succeda,(questo comunque non avviene quasi mai per via dello sblocco che non sanno neanche cos'è)
tuttavia se ti fa stare piu tranquillo puoi sempre riportare il tuo DHD allo stato originale come descritto nel primo post al capitolo dedicato ma non è obbligatorio farlo
per piu info vai qui :
https://www.androidiani.com/forum/ht...tml#post711889
Ultima modifica di linux33it; 20-04-12 alle 15:36
ok ho aggiornato alla sense 4.0. nella guida mettete in grassetto meglio che bisogna premere VOLUME UP. qualche domandina per cominciare: Google play aggiorna tutte le app. anche se le avevo cancellate non c'è un modo in futuro per dirgli installa solo alcune?? visto che la fotocamera non va non c'è un metodo/app alternativa per farla andare?? se volessi aggiornare alla prossima rom in futuro si può fare senza dover ogni volta formattare e reimpostare tutto, ma semplicemente sostituendo alcuni file? si può cambiare il logo inziale del desire One con desire HD o immagine facilmente?
sei completamente OT:
le risposte ci sono gia' tutte , sono ben dettagliate e contenute nelle guide in evidenza che sono li per dare tutte le risposte possibili
il resto lo si trova in ogni discussione dedicata ad ogni singola rom che si vuole installare ....
se hai domande queste vanno fatte nelle discussioni di riferimento e mai come hai fatto sopra cumulandole e dove nessuna delle domande è inerente a questa discussione che riguarda unicamente lo sblocco
se non lo hai ancora fatto approfitta anche per leggere il regolamento....
Ciao a tutti, seguo questo forum ormai da quasi un anno...da quando ho acquistato il mio DHD.
Ora credo sia giunto anche per me il momento di sbloccare, visto che HTC, non si decide con gli aggiornamenti.
Ho solo qualche dubbio; premetto di aver letto quasi tutte le pagine, ma non ho trovato risposta..allora:
1) I driver (punto 4 della guida) non li trovo, o meglio, trovo solo HCT Sync, ma i driver li mette dove vuole lui.!
2) Detto questo, la prova con i driver (punto 5) non la posso fare.....e pure facendola i comandi dos chiaramente non funzionano.!
Ultima cosa, ho scaricato da XDA la versione (presumo sia l'ultima visto la data.!) 07052012 dell'AAHK, ma se non ho letto male, dice addirittura di DISINSTALLARE i driver HTC; mi sono mica sbagliato..?
Ad ogni modo, se il punto 5 non funziona non posso fare nulla.?
Ultimissimo, ho avviato lo stesso la procedura con AAHK, e mi riconosce la versione 3.xx, quindi mi dice che devo effettuare il downgrade, chiaramente io chiudo perchè con la storia dei driver che non ho, non voglio finire per brikkare il cell.
Scusate la lungaggine, ma vorrei capirci oltre che sbloccarlo
grazie a tutti...specialmente a chi si sbatte per le ottime guide
....OK RISOLTO..!!!!
Ultima modifica di vik7; 10-05-12 alle 15:06
ciao ragazzi,
sono da pochi giorni possessore di DHD di provenienza asiatica (usato-android vers. 2.3.5-software number 3.13.707.4) che ovviamente non ha lingua italiana.
vorrei sbloccarlo per installare una rom in italiano (e a questo punto tanto vale una rom custom...)
ho letto quasi tutte le pagine del topic ma ovviamente non avendo esperienza qualche dubbio permane:
-ho una versione superiore alla 2.50 (3.13.707.4) pertanto devo procedere al downgrade poi allo sblocco vero e proprio:il totale dei due passaggi è descritto completamente dal punto 1 al 14 delle istruzioni in prima pagina,giusto?
-al punto 13 si richiede di configurare la rom:questo significa che il tool dispone di una rom/scarica una rom ed eventualmente devo selezionare la stessa in sostituzione della preinstallata?
-in ogni caso mi sembra di capire che il tool necessita di connessione internet ma anche di disattivare l'antivirus,giusto? in tal caso se volessi provare non su windows ma su snow leopard la procedura sarebbe identica?
-eventualmente con ubuntu SOLO 32 bit?
scusatemi la lunghezza,sono alle prime armi e non vorrei trasformare il mio primo cellulare "serio" in un soprammobile![]()
Ciao, ho anche io un DHD asiatico: prova a installare morelocale2 e selezionare it-IT, è quasi sicuro che la tua rom abbia la lingua italiana.
- le istruzioni su XDA e su Androidiani sono complete per tutti i passaggi, ci vuole un po' ad assimilarle
- il tool scarica da internet una rom asiatica precedente e la installa
- è meglio prendere tutte le possibili precauzioni. Gli antivirus possono considerare il tool come un crack e quindi bloccarlo.
- non credo che il Mac sia supportato
- Linux solo 32 bit, importantissimo: deve supportare la connessione ad internet. Se manca il driver di rete ripiega su Windows 32 o 64.
Un ultimo consiglio: se usi windows assicurati che i tuoi driver funzionino con i test di Linux33. Solo se passi i test procedi.
daddeHD (18-05-12)