Molto Strano io ho tua stessa configurazione e non ho avuto nessun problema, consiglio un bel wipe e reinstalla tutto, devi utilizzare il kernel per nuove radio.
Visualizzazione stampabile
ho radio e spl nuovi di pacca! cambiati poco fa e andato tutto bene,
ma lo stesso problema me l'ha dato anche quando l'ho messa senza cambiare ne radio ne spl.
e prima di mettere la rom ho fatto l'erase system da fastboot e i wipe...
boh... :'(
ora provo con quella ke hai in firma...
allora re-installata e deselezionato il backup di google nel wizard...
riavviato e nn si blocca!!!!
p.s.:tra l'altro la prima volta era selezionato e le applicazioni nn me le ha ripristinate,
ora che l'ho deselezionato me le ha rimesse tutte...
misteri del mondo android!
messo il launcherpro dopo avre eliminato adw e ora vediamo se continua a darmi interruzione del processo di google framework ke nn ho idea di cosa sia ma qualsiasi cosa sia mi sta gia dando sui nervi...
uffiiiiiiiiiiiiiii mi da interruzione imprevista del market quando provo a scaricare qualcosa...
c'era un market fix da qualche parte.. aspetta però era per l'update.. tu provalo lo stesso.. Market Fix
la sto provando da qualche oretta ma come prestazioni mi sembra inferiore alal cyano!!! mha!!
alla fine ho cambiato rom e va tutto ok!
mi è venuto un dubbio! ma il JIT è abilitato? se no da dove si può abilitare? e il dithering? C'è modo di avere alcune "chicche" che ha anche la cayno come i widget nella barra di notifiche?
ma come jit disabilitato? :( però 2-3 cose della cyano erano davvero comode!
altra cosa, solo a me nn si aggiorna dal market Google search? avevo sto problema anche cn la cyano
confermo!
il jit è disabilitato e a dirla tutta sto lavorando proprio ora sul jit ma anche abilitandolo non da grosse soddisfazioni...anzi.
per il resto non voglio appesantire ulteriormente la rom con il rischio di trasformarla in un clone della CM. se volete una rom estremamente personalizzabile c'è già quella!
la PF punta su stabilità, velocità e durata della batteria.
nell'uso quotidiano il JIT nn si può apprezzare ma cn qualche programma si e schifo nn farebbe :) poi ci sn altre cose come i widget nella barra delle notifiche, la possibilità di scegliere la modalità di riavvio (normale, recovery o quell'altro), visualizzare la percentuale dentro l'icona della batteria e cose del genere! Vorrei sapere se si possono avere magari installando o "flashando" a parte qualcosa oppure se sn tutte cose che vanno obbligatoriamente integrate nella rom!
sono parte integrante della rom. la prossima versione avrà un pannello di controllo avanzato tipo quello della CM in cui gestire tutto quei comandi che fino ad oggi dovete dare da terminale più altre cose tipo la percentuale di carica della batteria e il jit. ma altro no!
Oggi vedo di provarla per dare le mie impressioni ma visto il changelog e le nuove feature aggiunte non posso che fare un applauso per il lavoro svolto :)
Siccome volevo cambiare launcher, ho utilizzato le funzioni da terminale per tornare al launcher2. La prima funzione va... infatti ha tolto adw e messo l'altro. Quando ho detto re-installo l'adw perchè non avevo launcherpro sulla SD ho fatto manageapp adw ma il telefono è entrata in loop continuo...
Dopo che la Cyanogen 6.1 stable si è impossessata della mia batteria sto provando (da ieri sera) questa Padron Froyo e devo dire che per ora mi sembra molto buona sotto l'aspetto dei consumi. (COMPLIMENTI SDIMAIO ;) )
Non so bene cosa sia il Jit quindi non so quanto possa servire.
Le personalizzazioni della barra in stile cyanogen sono belle ma non indispensabili quindi se pregiudicano la batteria ne faccio volentieri a meno (tant'è che se uno volesse cambiare i colori della barra credo possa flashare una di queste: [BARS]Analog,and other (not only) battery styles[8.12.2010]CM6.1 stable - xda-developers)
Una cosa che invece mi piacerebbe avere è l'interfaccia della chiamata della Cyano. Non so se sia quella standard di Froyo 2.2.1 oppure se sia un lavoro del team Cyanogen ma avere alcune funzionalità senza dover premere il tasto menù è molto comodo. Anche perché era una delle poche differenze tra la 6.0 (2.2) e la 6.1 (2.2.1).
Beh, io la mai richiesta per la 1.4 l'ho fatta, ora vedi tu sdimaio :)
Ciao, e grazie per il tuo lavoro!
Provata la tastiera di Gingerbread (grande Punko!) e devo dire che non è male, ma preferisco la comodità di Swype, eheheh...
...parlavate di una ROM con Android 2.3?? Ginger_il_Bianco?? Interessante!! roftlroftl
Avranno parlato di Ginger_Col_Bianco... sono gli aperitivi aggressivi di ringogelso.. :D
il manageapp aveva inizialmente un problema (in realtà il problema era dell'update-script) nella prima versione della PF1.3 che però avevo distribuito solo ai beta tester. Avevamo risolto la cosa e pubblicato la 1.3 sul sito...ma per qualche ragione google ha continuato a tenere in memoria il vecchio file zip così alcuni hanno scaricato una versione di PF vecchia.
gli utenti che avevano avuto il problema sembrava l'avessero risolto semplicemente riscaricando la rom. tu hai scaricato la rom da poco???
ad ogni modo per risolvere il problema del loop basta che riflashi la PF1.3 + le gapp senza wipe così non perdi ne dati ne programmi.
Già sistemato sdimaio con il flash della rom :) La rom l'ho scaricata stamattina quindi è fresca! :) Boh quindi non so come mai... sicuramente è il launcher che lo manda in pappa... Vorrei segnalare che c'è anche il launcher ufficiale di gingerbread... non mi entusiasma ma si può sempre provare! :)
non che abbia provato...ma secondo me se fai il push dentro system/app del file Phone.apk preso dalla CM6.1 dovrebbe andare senza problemi!
se poi non va alla peggio riflashi la PF1.3 + le gapp senza wipe.
non ho mai voluto usare il Phone.apk di cytown (quello della CM) anche se il codice sorgente è libero perchè quando usavo la CM spesso avevo dei 3G lag (mi segnava che c'era la connessione...ma non solo non riuscivo a collegarmi ad internet...non potevo nemmeno ricevere o fare chiamate - il problema peraltro era segnalato pure sul sito di CM ma mai risolto).
magari il Phone.apk non centrava nulla ma visto che la PF non hai mai avuto di questi problemi ho voluto toccare il meno possibile tutta la parte legata al telefono (ero titubante anche nell'implementare il widget del risparmio energetico dove ho dovuto modificare alcune classi sempre del phone.apk per far funzionare il controllo sul 3G).
manageapp alla fine dei giochi si limita a cancellare determinati file e a copiarne altri al loro posto...magari c'è stato un problema a metà strada e nn ha perfezionato la copia di ADW. nella prossima versione metto un controllo sugli errori così da blindare meglio la cosa.
Eh ue è un dato di fatto che è visivamente + veloce dell'adw launcher :)
Comunque, stavo notando che effettivamente il launcher 2 rimane in memoria anche se ho launcher pro.. sono pivcolezze, ma in telefoni come i nostri dicentano pesanti...
Se installi titanium backup pro, la versione full quindi, puoi bloccare il processo o addirittura disinstallarlo. Titanium è una applicazione molto potente, disinstalla quello che vuoi a tuoi rischio e pericolo, anche applicazioni di sistema.
PS: Concordo sul fatto che launcherpro, sia più veloce, completo e reattivo d tutti i launcher provati. Pare comunque che federcarnales, il tizio che si pressa nello sviluppo della sua app, abbia in mente di rilasciare entro gennaio una versione ricompilata del launcher, molto più leggera e scattante che occupa meno risorse.
Se così fosse (è vero che il creatore di adw è disponibile, rende tutto open source, ecc) allora non ci saranno più paragoni..a mio avviso..
Io sto provando go launcher e devo dire che non è male...c'è il task killer integrato e si possono riordinare le icone a piacimento, in più si possono disintallare come su aiFon.
Non è ancora reattivo come LP o ADW, ma secondo me ci arriverà.