ok...grazie ce l'ho fatta...tel. unlocked e s-off....ma un ultima cosa.....ho installato l'aggiornamento...ma dove lo trovo per poter aggiornare il telefono???
Visualizzazione stampabile
ok...grazie ce l'ho fatta...tel. unlocked e s-off....ma un ultima cosa.....ho installato l'aggiornamento...ma dove lo trovo per poter aggiornare il telefono???
hai ragione scusa...
volevo aggiornare il firmware da 5 all'ultimo...
ho estratto il file recovery.img e ho scritto sulla riga comando "fastboot flash recovery recovery.img"...
l'ho riavviato ma non ha aggiornato nulla
adesso...ho riavviato in recovery e mi è apparso dentro il monitor un telefono con il triangolo rosso con punto escalamativo.....cosa vuol dire?
partiamo dal fatto che per aggiornare il firmware manualmente non si usa la recovery ma ce una procedura da fare da fastboot
https://www.androidiani.com/forum/mo...-tampered.html
ora prima di aggiornarlo devi conoscere il firmware di base che monti ed il tuo cid
fastboot getvar all
una volta che ha queste informazioni il firmware lo scarichi da qui : HTC One firmware collection for different CID/MID | 1.54.401.5 - xda-developers
se la tua versione da aggiornare è la 1.54.401.10 dopo averla aggiornata e vuoi hboot mod senza scritte rosse puoi caricare questo : [MOD] 1.54.401.10 Hboot with removed red text warning - xda-developers con la stessa procedura dell'aggiornamento firmware che hai fatto in precedenza
se vuoi caricare anche una recovery custom dai un occhio qui per l https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post3878538
ancora un ultima cosa......innanzitutto grazie mille per la pazienza....
ho scaricato l'ultimo firmware cioè la versione recovery........questa la metto nella sd e la installo da twrp?
Dendino non è una questione di pazienza ma te non leggi bene cosa ti ho scritto sopra, credo che hai bisogno di capire che tra recovery e firmware ce una differenza sostanziale anche nell'installazione a parte nella natura.
Ti invito prima a leggere qualche guida per capire la loro differenza è poi di seguire le guide sopra citate per effettuare le mod
perdona...ma leggendo le guide e grazie a voi sono riuscito a portarlo unlocked e installare twrp...adesso quale file devo utilizzare per poter aggiornare il firmware? sapendo che il mio è un 001?
No, non ci siamo capiti sulla domanda... intendo, voi gli aggiornamenti come li installate? OTA sono molto più comodi, così invece è più scomodo, pur avendo altri vantaggi.
Tu consigli di fare tutto? (bootloader, root e S-off)
Scritte rosse intendi appena si accende lo smartphone in basso?
Che differenza hanno ViperOne ed Insert Coin che sono le migliori?
allora.....faccio o meglio formulo la domanda cosi.....
ho telefono unlocked, s-off con la twrp....vorrei aggiornare il firmware del telefono.
devo seguire una guida o come faccio ad aggiornarlo, ?
grazie
scusate ma provo a riformulare la domanda.
adesso che sono unlocked e s-off.
vorrei aggiornare il firmware del telefono.
dove prelevo il file?
è molto piu comodo aggiornare manualmente il firmware , invece di rimettere su rom stock + recovery stock e poi fare gli aggiornamenti...cosi facendo in pochi secondi aggiorni il firmware e puoi montare rom cucinate basate sui nuovi firmware ...
poi quando lo vuoi far tornare stock rimetti il backup della rom + recovery stock , e parti con tutti gli aggiornamenti software passati
Se vuoi fare del modding ed usare Rom cucinate per forza devi sbloccare il bootloader , poi se hai la fortuna di essere s-off dopo puoi anche rimettere tutto stock nel bootloader senza aver problemi nel caso di RMA
ViperoneM8 vs Insert Coin? provale e saprai tu quale è la migliore per il tuo utilizzo ...io preferisco la ViperoneM8
fatto è ho la versione .5 e il è htc 001.
ho seguito la guida per aggiornare alla versione .10 operazione andata a buon fine....riacceso il telefono ma ahime ho ancora la .5.....
mi sembra verAMENTE DI ESSERE RIMBAMBITO....ma non capisco dove sbaglio
la versione del firmware si controlla leggendolo nella schermata del bootloader o tramite quel comando riportato precedentemente : fastboot getvar all ,quello che leggi dalla rom e la versione software della rom . Se monti una rom basata sul 1.54.401.10 nelle opzioni ti ritroverai 1.54.401.10 ...che rom monti ?
come non detto.....ce l'ho fatta.....olè......
SCUSATE SCUSATE...
GRAZIEEEEEE
GRAZIE SIRIO...MA DOPO 6 ANNI DI APPLE.....ero veramente arruginito e non piu abituato a queste cose....
come faccio a sdebitarmi?
salve.. volevo fare una domanda..
allora.. sono sicuro che la cosa riguardi il modding... questo è certo..
ma non so in che sezione.. vabbeh.. la piazzo qua...poi se i modder mi danno una mano ne sarò felice..!
allora..
c'è un modo per eliminare, non completamente, è ovvio, i tasti a schermo dell'htc one m8..?? nel senso..
per l'm7 si poteva rendere operativa l'area di display immediatamente sopra il logo htc, rendendola come pulsante overflow.. (il tasto a tre pallini "menu")..
sarebbe possibile fare una cosa del genere sul one m8?? ma, con tutti i tasti funzione ..?? back, home e recenti..?
in modo da aumentare la superficie praticabile del display..?
Non credo si possa fare !
presumo che la fascia nera su cui è raffigurato la scritta HTC
non sia parte integrante dello schermo e quindi non è Touch !
pur avendo il ONE M8 ...
al momento non ho certezza di quanto ho scritto, è solo una mia opinione !
quindi attendo una conferma !
Ciao ..io ho fatto così: prima di tutto hai bisogno dei permessi di root, poi installi dal play store l app all in one gestures e ti imposti gli swipe che sostituiranno i softkeys..a questo punto installi l xposed framework e metti il modulo immersive mode che fa scomparire la barra coi tasti...io così mi trovo abbastanza bene però la barra non la puoi riattivare se non disinstallando il modulo!
Il logo HTC non è touch così come era per M7.. a dire il vero su M7 era una fascia tutta touch divisa in tre sezioni.. Su M8 questa soluzione non avrebbe senso siccome ci sono i tasti virtuali.
Per eliminare i tasti c'è bisogno ovviamente dei permessi di root e di Xposed come ti è stato già consigliato.. Fa una cosa simile anche la ViperM8 ROM tra i suoi vari tweaks, inoltre si può abilitare il PIE o altri tipi di input :)
Io ho un problema col rendere il terminale S-off, dopo aver fatto sblocco bootloader e root: non riesco a "spegnerlo" tramite comando "adb devices" e poi "adb reboot", in quanto mi dà "terminale non trovato". Da cosa può dipendere il problema?
Una volta che sono S-off, dovrò mettere la ROM ed aggiornare il firmware? A quanto ho capito, il firmware è l'insieme degli aggiornamenti che da stock di riceverebbero OTA, giusto?
Quando vado a casa provo, comunque non mi appare il telefono, ma mi segnala un errore analogo a quello di "dendino", dandomi "list attached" ma allegato non c'è nessuno smartphone.
Sirio, sei molto gentile, mi puoi spiegare (una volta che riesco a diventare S-off), come installare quello che hai in firma, ovvero Hboot, Kernel e firmware (per la ROM c'è la guida, per il resto non viene spiegato molto bene)?
Per quello che vedi in firma basta anche avere il bootloader sbloccato ...
https://www.androidiani.com/forum/mo...very-more.html
Prima ti copi lo zip della rom custom nella msd :: http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2705292
Poi installi un recovery custom
Poi da recovery ti fai un backup della rom stock
Poi fai un full wipe da recovery
Poi installi la rom custom da recovery
Poi installi un kernel custom : http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2705613
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum ed in generale del mondo android. Ho un HTC One M8 che non possiede la lingua spagnola, come posso fare ad inserirla? Devo cambiare rom?
Grazie anticipatamente per l'aiuto
Francesco
Ho già installato la recovery TWRP, ho già fatto backup della ROM stock attraverso l'apposito tasto (ho la cartella "Backups" sulla memoria interna, quindi dovrebbe essere andato a buon fine), però sono nuovo del mondo del modding, quindi chiedo, cortesemente, maggior chiarezza perchè sono in piena fase di apprendimento...
Ad esempio, come si fa il full wipe? Devo ancora capire bene cosa sia...
Kernel e firmware cosa permettono di fare, in sostanza?
Salve, ho un problema con l'audio del mio htc one m8...
Appena acquistato ho testato subito l'audio ed era spettacolare...Poi però dalla rom stock sono passato alla cyanogenmod 11 perchè la sense nn mi piace proprio ma da quando ho cambiato rom non ho più l'opzione boomsound dalle impostazioni dell'audio del cel e difatti se alzo al massimo o quasi gracchia e comunque abbassando ancora, la qualita audio e calata vertiginosamente...Come posso fare per riavere la qualità originale ma con la rom cyanogenmod???
Ciao non si può perché la cyano non ha l'opzione boomsound e quindi non si può avere. È una cosa stock..e ti do un consiglio tieniti la sense che è fatta molto bene
Inviato dal mio LG-P713 usando Androidiani App
ciaooooo
scusate sono il vostro incubo, ho un piccolo problema, volevo inserire un apk per utilizzo dello schermo con una mano, mi dice che non ho i permessi di root. premetto che ho aggiornato il firmware alla 10 e va benissimo.
allora sono andato nelle vostre guide e al momento di fare un reboot invece di entrare in recovery e quindi in TWRP, mi viene lo schermo nero con all'interno il tel. e la freccia rossa con punto escalamtivo.... ma devo rifare delle procedure dopo aggiornamento firmware?
grazie
il full wipe o wipe in generale è una formattazione di derminate partizioni , serve per far pulizia prima di montare una rom custom o viceversa , qui ti puoi rinfrescare le idee : https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post4284181
Un kernel custom ti permette di avere migliori prestazioni ed in parecchi casi anche migliore durata della batteria oltre avere il controllo completo del telefono con tante opzioni che un kernel stock non offre.
Nello specifico il kernel che ti ho consigliato ti permette di :
Ottimizzato per estendere la durata della batteria
Opzioni di overclocking / underclocking già in fase di installazione
Possibilità di selezionare frequenze indipendenti per ogni core
Possibilità di scegliere il voltaggio minimo ( da 725mV a 850mV )
Completo controllo dei voltaggi
3 opzioni "mpdecision" ( Risparmio energetico, Stock o Massime prestazioni )
Possibilità di overclocking della GPU
Scelta del Governors della GPU
Scelta del Governors della CPU
Scelta dell'i/o Schedulers
Thermal Control gestito direttamente dal Kernel
Varie opzioni di Thermal Control ( extra cool / run cool / default / run hot )
Sweep2Wake ( sblocco / blocco dello schermo passando sulla parte che va dal tasto Back al tasto Home - Scorrimento tipo iPhone per intenderci )
DoubleTap2Wake ( Doppio Tap sullo schermo per accendere il display )
Pocket Detection ( Device in tasca - Il sensore di prossimità impedisce attivazioni accidentali dello schermo nel buio assoluto )
Opzione per settare la frequenza massima della CPU a schermo spento
Miglioramento delle performance grafiche opzionali
File /system editabile
Supporto a init.d
Carica Rapida via USB attivabile forzatamente
Support a NTFS r/w
Supporto a exFAT
Supporto a CIFS
Supporto a OTG
Opzione per disabilitare la funzione HTC color enhancement
Rimozione / Riattivazione del 3-dot menubar (il menù in alto a dx nelle app formato da 3 punti)
Supporto per molti game controllers ( inclusa PS3 )
Compatibile con molte App a pagamento
Aumentato il refresh rate per l'uscita HDMI output grazie a " MHL adapter "
Ottimizzazione - O3 linaro 4.8.1
e tante altre che ora non ricordo.
L'aggiornamento del firmware ti permette di avere prima di tutto la compatibilità massima nel montare Rom custom con quella base software.
Nello specifico quando aggiorni il firmware aggiorni : il reparto Radio : wifi/Dati , Hboot , ecc è strettamente legato alle particolari componenti hardware di un dispositivo.
Quando collego il cavo USB al PC, mi compare l'immagine della batteria, sotto tutte le scritte rosse, ed ad intermittenza mi appaiono le voci da selezionare della recovery... come mai? E' già unlocked e tampared il telefono avviandolo in modalità recovery...
P.S. Se ho quelle due scritte, lo smartphone è già in modalità S-off?
non ho capito bene a cosa ti riferisci....comunque se ti riferisci alle scritte rosse sotto al logo Htc , nello specifico:
http://i50.tinypic.com/358xhqb.jpg
Vuol dire che monti una recovery custom , per eliminarle devi essere s-off e montare un hboot mod : ★ ☆ [MOD] Remove Red Text on Splash screen | hboot | Vzw/Spr/Rogers/Int/Att/Telus/Dev | 05-15-14 | ☆ ★ - xda-developers
L'altra cosa del cavo usb e l'immagine della batteria non capisco a cosa ti riferisci
Esatto, proprio quelle!
Praticamente mi appare, mentre collego il cavo USB al PC, la batteria in carica e ad intervalli mi appare tale immagine...
Allegato 113573
Un'altra cosa: non riesco a fare l'S-off... voci debugger tutte attive, il problema è questo: molte guide online dicono di scaricare Android SDK, io ho una cartella così ma "tools" e "platforms" sono divise, non unite... inoltre se metto lì il file firewater, non mi prende nel CMD il comando ADB! Mentre me lo prende se lo metto in adb-fastboot, senza darmi nè reboot e nè adb devices... Mi aiuteresti cortesemente? Passo passo o con un breve video... ti pagherò una birra! :)
scarica questo ADB : https://drive.google.com/file/d/0Bze...it?usp=sharing (ha gia l'ultima versione del firewater per s-off all'interno) , estrailo sul dektop
Telefono acceso e collegato alla usb del pc
Dal telefono devi settare app supersu su allow : Setting - Default access : allow
Disabilitare qualsiasi password/pin o blocco sul telefono
Debug usb attivo
Disabilita qualsiasi antivirus sul pc
Disinstalla Htc sync manager dal pc
Attiva wifi/dati sul telefono
Usa delle porte usb 2.0 (non usare hub ) collega usb direttamente dietro al pc
Prova cosi :
adb devices (qui ti dovrebbe apparire il seriale del telefono) se ti dice off line prova a riavviare il telefono e rifare da capo, aspetta qualche secondo che il telefono ti riappare in risorse del computer.
se ti appare ancora offline dai:
adb kill-server
adb start-server
adb devices ( se ti appare il seriale del tuo telefono parti con s-off)
s-off :
adb wait-for-device push firewater /data/local/tmp
adb shell
su
chmod 755 /data/local/tmp/firewater
/data/local/tmp/firewater
Sempre stessa storia di prima, nonostante abbia eseguito alla lettera le tue indicazioni. Ti faccio uno screenshot:
Allegato 113582
E' molto strano che non si riesca... cosa pensi?
P.S. Altra cosa: accedendo il device, mi è comparso l'aggiornamento, l'ho installato, ma quando riavvia mi entra in recovery con le varie opzioni (Install, Wipe, Backup ecc...), ho fatto Reboot e quando si riaccende me lo richiede. E' normale? Poi non dovrebbero essere manuali e non più OTA?
Ti ringrazio per la tua collaborazione