Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
galerio
Ok, ma forse il problema è questo: il mio cid non è HTC_001 ma HTC_405, non so perchè ma avevo visto 001.
Comunque altri dati presi con getvar all:
codice:
version: 0.5
version-bootloader: 1.14.0002
version-baseband: 1.06es.50.02.3
version-cpld: None
version-microp: None
version-main:
version-misc: PVT SHIP S-ON
serialno: ***************
imei: ***************
product: vle
platform: HBOOT-8960
modelid: PJ4010000
cidnum: HTC__405
battery-status: good
battery-voltage: 3950mV
partition-layout: Generic
security: on
build-mode: SHIP
boot-mode: FASTBOOT
commitno-bootloader: 1a7fdca3
hbootpreupdate: 11
gencheckpt: 0
Stranamente non dice la "version-main"
Le RUU con suffisso 401 vanno bene sia per cid ITA 405 che per cid WWE
-
ho provato e funziona ... il link giusto è questo
-
ok, a questo punto aspetto che arrivi a casa ;) e nuovi suggerimenti, altrimenti bo...
EDIT:
era firefox che non mi faceva scaricare... con iexplorer va (ma non il tuo link, dà errore "This key has expired (exceeded allowed downloads).").
Comunque, ora scarico questa benedetta ruu e provo
-
Quote:
Originariamente inviato da
galerio
ok, a questo punto aspetto che arrivi a casa ;) e nuovi suggerimenti, altrimenti bo...
EDIT:
era firefox che non mi faceva scaricare... con iexplorer va (ma non il tuo link, dà errore "This key has expired (exceeded allowed downloads).").
Comunque, ora scarico questa benedetta ruu e provo
comunque avevo già corretto anche il primo link che ti avevo dato sul post precedente
ora TU da dove lo stai scaricando ?
al max provo ad uppare il mio RUU_Ville_U_JB_45_S_HTC_Europe_3.16
-
Lo avevo preso da qui https://www.androidiani.com/forum/ht...htc-one-s.html che rimanda a un sito chiamato shipped-roms.com. Comunque ora ho scaricato quella da androidfiles.org, è partita, questa volta (rispetto alle altre) mi ha mostrato la versione del firmware di partenza (prima non visualizzava nessun numero), tutti i passaggi sono andati fino all'inizio dell'aggiornamento che per un secondo è partito, poi quando il telefono si è riavviato, il programma si è chiuso e non c'è più nulla, mentre il telefono ora è fermo su una schemata con la scritta HTC e basta.... Ed è così ormai da qualche minuto. Ora riprovo la procedura in fastboot
-
Quote:
Originariamente inviato da
galerio
Lo avevo preso da qui
https://www.androidiani.com/forum/ht...htc-one-s.html che rimanda a un sito chiamato shipped-roms.com. Comunque ora ho scaricato quella da androidfiles.org, è partita, questa volta (rispetto alle altre) mi ha mostrato la versione del firmware di partenza (prima non visualizzava nessun numero), tutti i passaggi sono andati fino all'inizio dell'aggiornamento che per un secondo è partito, poi quando il telefono si è riavviato, il programma si è chiuso e non c'è più nulla, mentre il telefono ora è fermo su una schemata con la scritta HTC e basta.... Ed è così ormai da qualche minuto. Ora riprovo la procedura in fastboot
ok prova da fastboot ... io ormai lo faccio sempre da li
cmq a ma rimaneva fermo più di qualche minuto poi ricompariva la finestra ed andava avanti
tu non avere fretta
metti ad installare e vai a fare un giro :p
-
niente da fare, da fastboot è partito l'aggiornamento, ma al momento di "aggiornare la firma" dopo un po' mi da ancora l'errore 132 ERRORE FIRMA. Il telefono è ancora tampered (anche se con la stock recovery) e relocked. Non so più che fare. (nel frattempo fra tentativi vari, ha fatto anche un factory reset, giusto per dirtelo)
EDIT:
può essere che il problema sia che se vado a vedere i programmi che ho sul telefono, nonostante il factory reset, ho ancora SuperSu e non ho quelle app di sistema che con titanium backup ho rimosso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
galerio
niente da fare, da fastboot è partito l'aggiornamento, ma al momento di "aggiornare la firma" dopo un po' mi da ancora l'errore 132 ERRORE FIRMA. Il telefono è ancora tampered (anche se con la stock recovery) e relocked. Non so più che fare. (nel frattempo fra tentativi vari, ha fatto anche un factory reset, giusto per dirtelo)
EDIT:
può essere che il problema sia che se vado a vedere i programmi che ho sul telefono, nonostante il factory reset, ho ancora SuperSu e non ho quelle app di sistema che con titanium backup ho rimosso?
L'alternativa era di scaricare la RUU con ICS
e di fare l'aggiornamento dopo ...
-
ok, ci provo, ti chiedo solo quale versione prendere dato che ora ho la 2.31.401.5, rimetto questa? (è stato l'unico aggiornamento OTA che ho fatto)
Scusa per tutte le domande, faccio questo ultimo tentativo e poi per oggi basta
-
Quote:
Originariamente inviato da
galerio
ok, ci provo, ti chiedo solo quale versione prendere dato che ora ho la 2.31.401.5, rimetto questa? (è stato l'unico aggiornamento OTA che ho fatto)
Scusa per tutte le domande, faccio questo ultimo tentativo e poi per oggi basta
Certo v2.31.401.5 e vaii
anche perché downgrate non credo si possa fare con s-on
per le domande chiedi pure ... e importante se non si è sicuri di quello che si sta facendo !!!
-
ICS si è installato senza problemi. Poi ho fatto partire la ruu di JB ma ancora una volta errore 132 di firma. Provo con l'OTA? Dovrebbe essere la stessa cosa no? Nel senso che se c'è un errore nell'installazione non mi si bricka il telefono?
EDIT:
Ho fatto l'upgrade via OTA...... HA FUNZIONATOOOOO!!!
Grazie mille, sei stato troppo gentile. Spero che la mia esperienza possa essere utile anche ad altri.
EDIT 2:
Riguardo al ripristino del backup fatto con la recovery CWM con una recovery diversa, la TWRP, la TWRP vede solo la cartella del suo backup, non ti fa selezionare altre cartelle.
Inoltre le due recovery generano file con estensioni differenti per il backup: la CWM ha estensione .tar mentre la TWRP ha estensione .win.
E' molto probabile però che rinominando tali file, essi siano utilizzabili dall'una o l'altra recovery a patto di inserire i file in una cartella apposita nella SD:
per la CWM è \clockworkmod\backup\2013-06-09.08.14.17
per la TWRP è \TWRP\BACKUPS\HT23YW404202\2013-06-09--04-30-57
Ma il codice "HT23YW404202" nel percorso della cartella della TWRP non so se sia fisso o se vari e in che modo vari.
Rinominando in .tar l'archivio .win generato dalla TWRP si vedono, ad esempio per la partizione "data", subito le cartelle. Mentre se apro il file data.ext4.tar generato dalla CWM vedo prima la cartella radice "data" e da lì poi si accedono a tutte le altre cartelle. Credo quindi che non siano file interscambiabili tra una recovery e l'altra per il ripristino di un backup.
-
Quote:
Originariamente inviato da
galerio
ICS si è installato senza problemi. Poi ho fatto partire la ruu di JB ma ancora una volta errore 132 di firma. Provo con l'OTA? Dovrebbe essere la stessa cosa no? Nel senso che se c'è un errore nell'installazione non mi si bricka il telefono?
EDIT:
Ho fatto l'upgrade via OTA...... HA FUNZIONATOOOOO!!!
Grazie mille, sei stato troppo gentile. Spero che la mia esperienza possa essere utile anche ad altri.
EDIT 2:
Riguardo al ripristino del backup fatto con la recovery CWM con una recovery diversa, la TWRP, la TWRP vede solo la cartella del suo backup, non ti fa selezionare altre cartelle.
Inoltre le due recovery generano file con estensioni differenti per il backup: la CWM ha estensione .tar mentre la TWRP ha estensione .win.
E' molto probabile però che rinominando tali file, essi siano utilizzabili dall'una o l'altra recovery a patto di inserire i file in una cartella apposita nella SD:
per la CWM è \clockworkmod\backup\2013-06-09.08.14.17
per la TWRP è \TWRP\BACKUPS\HT23YW404202\2013-06-09--04-30-57
Ma il codice "HT23YW404202" nel percorso della cartella della TWRP non so se sia fisso o se vari e in che modo vari.
Rinominando in .tar l'archivio .win generato dalla TWRP si vedono, ad esempio per la partizione "data", subito le cartelle. Mentre se apro il file data.ext4.tar generato dalla CWM vedo prima la cartella radice "data" e da lì poi si accedono a tutte le altre cartelle. Credo quindi che non siano file interscambiabili tra una recovery e l'altra per il ripristino di un backup.
Grande ... Bravissimo Grazie !
-
Ora però che ho ripristinato i dati del backup, il telefono "pensa" di avere ancora ICS e infatti mi arriva la notifica dell'aggiornamento OTA a JB... Ho provato a riavviare, a cancellare la cache... ma non c'è verso di togliere quella notifica
-
Quote:
Originariamente inviato da
galerio
Ora però che ho ripristinato i dati del backup, il telefono "pensa" di avere ancora ICS e infatti mi arriva la notifica dell'aggiornamento OTA a JB... Ho provato a riavviare, a cancellare la cache... ma non c'è verso di togliere quella notifica
come è possibile ... hai fatto solo Restore dei Dati ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
galerio
Ora però che ho ripristinato i dati del backup, il telefono "pensa" di avere ancora ICS e infatti mi arriva la notifica dell'aggiornamento OTA a JB... Ho provato a riavviare, a cancellare la cache... ma non c'è verso di togliere quella notifica
Rifai l'aggiornamento ... non dovrebbe cancellare nulla !!!
-
si, si, ripristino dei soli dati! Già mi piaceva vedere la notifica per l'aggiornamento di solo alcune app di sistema, ma dopo il ripristino è tornata la notifica di JB e quindi addio aggiornamenti micro del sistema. Ma se rifaccio l'aggiornamento devo prima ribloccare il telefono, rimettere la stock recovery... non ne posso più!!
-
Il codice nella cartella dei backup della twrp è il seriale del telefono in questione.
Inviato dal mio HTC Viper One S usando Androidiani App
-
Accidenti sono stato un pirla. Ho sbloccato il cell ma non mi ricordavo che me lo formattava pure.
Documenti e foto a parte ho perso tutto :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
GIA131
Accidenti sono stato un pirla. Ho sbloccato il cell ma non mi ricordavo che me lo formattava pure.
Documenti e foto a parte ho perso tutto :(
idem, vabbe' i documenti nell' SD son salvi, io poi non mi sono posto il problema volendo comunque mettere la Viper.
Se vuoi un consiglio, ora che la rom e' Hresettata e pulita, farei un bel nanbackup della rom liscia.
-
No bè in caso se ci son problemi flasho direttamente una rom stock :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
GIA131
No bè in caso se ci son problemi flasho direttamente una rom stock :D
l' unica maniera poi per avere una rom stock, e' quella di installare una RUU....
per flashare una RUU devi pero' prima fare il relock del bootloader e rimettere la recovery stock (secondo post di questa guida)
-
per favore potreste confermarmi che la guida funziona anche con gli htc one s brand vodafone?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zerit
per favore potreste confermarmi che la guida funziona anche con gli htc one s brand vodafone?
certo che funziona.
se vuoi pero' anche debrandizzare devi eseguire anche questa guida
-
ma nel momento in cui installo una nuova rom il telefono si sbrandizza o mi ritroverei la nuova rom accompagnata dalla robaccia vodafone?
PS: il link che reindirizzava ai file fastboot e adb sono scaduti, dove posso trovare questi file?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zerit
ma nel momento in cui installo una nuova rom il telefono si sbrandizza o mi ritroverei la nuova rom accompagnata dalla robaccia vodafone?
PS: il link che reindirizzava ai file fastboot e adb sono scaduti, dove posso trovare questi file?
la robaccia VODA una volta ottenuto il root, te la levi comunque di torno.
il telefono si sbrandizza quando cambi il cid, vedi tutte le guide sul modding one S.
Per i file ADB e FASTBOOT Mini-adb.zip
-
Salve volevo chiedervi dovrei fare un restore da un backup della rom stock jb in cui ero su s-on ,root ecc successivamente ho fatto s-off mi domandavo se facendo il restore c'era qualche problema in seguito oppure s-off non incide x nulla?comunque s-off rimane ugualmente?
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
iceeyes80
Salve volevo chiedervi dovrei fare un restore da un backup della rom stock jb in cui ero su s-on ,root ecc successivamente ho fatto s-off mi domandavo se facendo il restore c'era qualche problema in seguito oppure s-off non incide x nulla?comunque s-off rimane ugualmente?
Inviato dal mio HTC One S usando
Androidiani App
Nessun problema x il restore, puoi farlo senza problemi ...
-
Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum. Premetto che finora sono stato estraneo al modding per il cellulare ma vorrei provare a farci qualcosa. Ho un htc one s, brand t-mobile il quale ormai non rilascia più aggiornamenti. Per questo vorrei installarci una custom rom. Volevo solo sapere se tutte queste guide che ho letto su androidiani sono compatibili anche con il mio telefono brandizzato t-mobile. grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlexiBimboSelvaggio
Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum. Premetto che finora sono stato estraneo al modding per il cellulare ma vorrei provare a farci qualcosa. Ho un htc one s, brand t-mobile il quale ormai non rilascia più aggiornamenti. Per questo vorrei installarci una custom rom. Volevo solo sapere se tutte queste guide che ho letto su androidiani sono compatibili anche con il mio telefono brandizzato t-mobile. grazie in anticipo
Credo di si. Devi sbrandizzare il tuo hos così da poter fare tutto. Eccoti la guida: https://www.androidiani.com/forum/ht...htc-one-s.html
Invece io faccio na domanda: sono stato un pirla totale perchè dopo aver fatto tutti i procedimenti, prima di flashare la rom, non ho fatto l'nandroidbackup :(
Ora la venom mi da problemi quindi sarebbe meglio se tornassi sulla stock ma non avendo il backup devo tornare indietro col bootloader e il resto.
Per farlo io seguo il post 2 ma così facendo l's-off rimane tale giusto? Questo non comporta casini se il cid è diverso?
Quindi quando successivamente devo risbloccarlo evito di fare il procedimento sul cid e così via?
-
ok ma devo sbrandizzarlo per forza? Vorrei iniziare con lo sblocco del bootloader, cambio della recovery e permessi di root.... per queste 3 operazioni devo sbrandizzarlo o posso fare a meno?? e poi cambiando rom non si sbrandizza automaticamente? Scusate le mille domande ma ho un po' di confusione in testa e sarei grato se qualcuno con molta pazienza mi spiegasse. grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlexiBimboSelvaggio
ok ma devo sbrandizzarlo per forza? Vorrei iniziare con lo sblocco del bootloader, cambio della recovery e permessi di root.... per queste 3 operazioni devo sbrandizzarlo o posso fare a meno?? e poi cambiando rom non si sbrandizza automaticamente? Scusate le mille domande ma ho un po' di confusione in testa e sarei grato se qualcuno con molta pazienza mi spiegasse. grazie
I primi 3 punti li puoi fare anche se è brand visto che non comporta il cambio del cid.
Per la rom pure lo puoi tenere tale: la rom ti toglie tutte le boiate del brand ma il cid rimane tale quindi dovresti andare in s-off per aver maggior libertà e per poter fare cose che in s-on non puoi.
Io te lo consiglio. Ti consiglio anche di farti su un foglio una scaletta delle cose da fare prima di flashare la rom perchè tante volte puoi dimenticarti qualcosa, come il sottoscritto :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
GIA131
I primi 3 punti li puoi fare anche se è brand visto che non comporta il cambio del cid.
Per la rom pure lo puoi tenere tale: la rom ti toglie tutte le boiate del brand ma il cid rimane tale quindi dovresti andare in s-off per aver maggior libertà e per poter fare cose che in s-on non puoi.
Io te lo consiglio. Ti consiglio anche di farti su un foglio una scaletta delle cose da fare prima di flashare la rom perchè tante volte puoi dimenticarti qualcosa, come il sottoscritto :(
Ok grazie mille, gentilissimo. ora mi è più chiara la situazione!!
-
Ciao a tutti,
dopo un mese di cure in assistenza il mio telefono è tornato a casa(!!!)
Ora mi piacerebbe reinstallare la cyanogen 10 come avevo prima, però quando vado ad inserire tramite cmd l'unlock code appena preso da htcdev mi da errore, più precisamente:
c:\fastboot>fastboot flash unlocktoken Unlock_code.bin
sending 'unlocktoken' (0 KB)...
OKAY [ 0.144s]
writing 'unlocktoken'...
FAILED (remote: unlock token check failed)
finished. total time: 0.166s
premettendo che avevo sbloccato il bootloader, installato twrp e messo il super CID, poi ho dovuto ribloccare tutto per mandarlo in assistenza.
Ora il CID è quello di europe no brand HTC__001 ed in fastboot trovo le seguenti diciture:
*** RELOCKED ***
VLE PVT SHIP S-ON RL
HBOOT-1.13.0000
RADIO-1.11.50.05.28
OpenDSP-v31.1.0.45.0815
eMMC-boot
Apr 20 2012, 15:14:18
Qualcuno mi sa dire perché non riesco a sbloccarlo di nuovo?
Grazie a chiunque mi aiuti!
Enrico
-
Quote:
Originariamente inviato da Flu88
Ciao a tutti,
dopo un mese di cure in assistenza il mio telefono è tornato a casa(!!!)
Ora mi piacerebbe reinstallare la cyanogen 10 come avevo prima, però quando vado ad inserire tramite cmd l'unlock code appena preso da htcdev mi da errore, più precisamente:
c:\fastboot>fastboot flash unlocktoken Unlock_code.bin
sending 'unlocktoken' (0 KB)...
OKAY [ 0.144s]
writing 'unlocktoken'...
FAILED (remote: unlock token check failed)
finished. total time: 0.166s
premettendo che avevo sbloccato il bootloader, installato twrp e messo il super CID, poi ho dovuto ribloccare tutto per mandarlo in assistenza.
Ora il CID è quello di europe no brand HTC__001 ed in fastboot trovo le seguenti diciture:
*** RELOCKED ***
VLE PVT SHIP S-ON RL
HBOOT-1.13.0000
RADIO-1.11.50.05.28
OpenDSP-v31.1.0.45.0815
eMMC-boot
Apr 20 2012, 15:14:18
Qualcuno mi sa dire perché non riesco a sbloccarlo di nuovo?
Grazie a chiunque mi aiuti!
Enrico
Hai provato col primo unlock code del primo sblocco?
Così tanto per provare
Inviato dal mio HTC Viper One S usando Androidiani App
-
Forse perché il cid attuale non corrisponde a quello originale
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
-
Forse perché il cid attuale non corrisponde a quello originale
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
-
Tutto a posto...
Avevo provato sia con il primo che con altri codici che avevo usato ma non funzionava... ora ne ho richiesto un altro ancora e per magia tutto è andato a buon fine!! grazie mille
-
Non è magia,è informatica
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
-
-
Buonasera a tutti.
Domanda banale: esiste un qualche tool che come per magia mi sblocchi il bootloader, mi sbrandizzi il cellulare, faccia l's-off e pure il caffè, senza dover fare queste procedure alquanto (per me) confusionarie?
Perchè è da quando ho comprato il One S (settembre) che dico di voler provare una rom custom, ma non mi sono mai deciso a causa della macchinosità del tutto.