Vai tranquillo fote, sennò non te l'avrei linkata ;)
P.S. Ringraziando ArticWater per avercela procurata....
Visualizzazione stampabile
dite che è possibile partire da una rom americana (o asiatica che sia) e poi installare il supporto alle lingue?
sicuramente facendo presente la cosa ai cuochi, la prossima volta che cucineranno qualcosa lo faranno a partire da una rom senza alcun limite!
Grazie,
la flasho da fastboot, giusto?
Usando questa però diamo per scontato che il firmware resti aggiornato..mi faranno storie?
edit: per quanto riguarda il relock basta fare l'oem lock come da primo post o meglio come consigliato sul topic di revone su xda (* ./revone -l
* fastboot oem writesecureflag 3) ?
Dal solito prompt dei comandi di dos ;)
Non c'entra nulla....l'installazione della recovery non và a toccare altre "parti" del cell ;)Quote:
Originariamente inviato da mastrociambella
Portarlo in "Relocked" ;)Quote:
Originariamente inviato da mastrociambella
Tanto è come portarlo su Locked.....se poi ti serve per la garanzia allora è un'altro discorso.
Io per ribloccarlo usai la guida dei thread in rilievo.
Non ho capito una cosa della guida ... quando faccio il backup della rom stock con la recovery TWRP dice che fara' il backup anche della recovery stock ???
Ma come faccio a fare il backup della recovery stock se ho gia' su la TWRP ... non capisco ...
Ragazzi qualcuno per caso si trova un nandroid backup della ruu tim ??? io purtroppo ho il bootloader bloccato con versione 4.2.2 di android non va il revone e avrei bisogno del backup della ruu tim...
Vedi un pò cosa trovi QUI DENTRO
Occhio che a sinistra c'è un menu con tutto il materiale disponibile ;)
Se può venire utile per aggiornare la guida:
Come aggiornare il FW senza perdere l'HBOOT 1.44.
Questa guida serve per aggiornare il Firmware del telefono lasciando inalterato l'hBoot 1.44 che è quello che è compatibile con Revone.
Cosa occorre:
- Nozioni di base sull'utilizzo di revone
- Calma
- Attenzione
- SuperCID
- Terminale in S-OFF
In realtà non ci sarebbe bisogno del SuperCID, basta trovare il firmware per il vostro device, ma almeno siamo sicuri.
1 - Scaricare il Firmware dal primo post: QUI
2 - Scompattarlo in una cartella a piacimento preferibilmente con 7zip o Winrar
3 - Cancellare i files boot, hboot, recovery (NOTA: boot.img è il kernel, se siete su ROM custom potete cancellarlo senza problemi, su stock io lo lascerei (aspetto smentite/conferme))
4 - Rizippare i files rimanenti nel file firmware.zip
5 - Eseguire in adb shell:(così chiudiamo il bootloader ma restiamo in S-Offcodice:revone -l
6 - VERIFICARE DI AVERE IL SUPERCID!!!!
7 - Riavviare in download mode
8 - Digitare:ed aspettare il riavvio. Comparirà la scritta HTC in argento (se il riavvio non avviene immediatamente ed il telefono rimane freezato, staccare il cavo, tenere premuto vol- e Power fino a quando non ritorna in download mode e ripetere il punto 8)codice:fastboot oem rebootRUU
9 - Digitareed attendere che sia finito. NOTA: sul mio telefono non è arrivato al 100%, ma non credo sia un problema.codice:fastboot flash zip firmware.zip
10 - Digitare:11 - Al riavvio, tramite ADB Shell, riaprite il Bootloader concodice:fastboot reboot
12 - Digitate poicodice:revone -u
per tornare in Download Modecodice:adb reboot bootloader
13 - DigitateVerificate:codice:fastboot getvar all
Avete il nuovo FW con il vecchio HBOOT e potete continuare a giocare con Revone :)codice:version-bootloader: 1.44.0000
version-main: 2.24.401.1
Non mi assumo nessuna responsabilità, ecc. ecc. :)
Innanzitutto gran bel lavoro per la traduzione Imerega ;)
Stavo tenendo d'occhio anch'io QUESTO THREAD, ma essendoci più WARNING che tutto il resto, volevo prendermi un pomeriggio intero per studiarmi la procedura con calma, dato che è una cosa MOLTO delicata....
Se NON sbaglio, la versione kernel della 4.1.2 è uguale a quella della 4.2.2, ma non ne sono certo.Quote:
Originariamente inviato da Imerega
SE SI, "cancellare o meno" il file boot.img è abbastanza relativo direi....
Secondo me, nella guida dice di cancellarlo perchè su Rom Custom si presume che ci sia un Kernel Custom....quindi si consiglia di toglierlo (e quindi di non flasharlo) sia per NON cancellare quello che sta sulla Rom, sia per evitare che il kernel stock possa andare in conflitto con la custom rom.
Questo passaggio (che poi sarebbe il primo della guida) lo vedo un pò improbabile.Quote:
Originariamente inviato da Imerega
Presumendo che un'utente sia già con la 4.2.2, quel comando non può andare (dato che il revone non funziona).
Dato che il bootloader si blocca solamente con il revone, non capisco come si possa dare quel comando....
Questo non l'ho capito o_OQuote:
Originariamente inviato da Imerega
Se la guida spiega come fare per riportare l'hboot alla versione 1.44, si presume che attualmente ci sia la versione 1.54 giusto?
Ora....una volta terminata tutta la procedura, come mai dovrebbe portare la version-main: 1.29.401.1 e non restare con la 2.24.401.1??
A questo punto non è solo un downgrade dell'hboot.....
Veramente non è proprio solo traduzione... è una guida che ho fatto io :)
Sono d'accordoQuote:
Secondo me, nella guida dice di cancellarlo perchè su Rom Custom si presume che ci sia un Kernel Custom....quindi si consiglia di toglierlo (e quindi di non flasharlo) sia per NON cancellare quello che sta sulla Rom, sia per evitare che il kernel stock possa andare in conflitto con la custom rom.
No, aspetta, il fatto che tu abbia una ROM 4.2.2, non significa che tu abbia anche un Firmware 4.2.2 (radio, baseband, ecc).Quote:
Questo passaggio (che poi sarebbe il primo della guida) lo vedo un pò improbabile.
Presumendo che un'utente sia già con la 4.2.2, quel comando non può andare (dato che il revone non funziona).
Dato che il bootloader si blocca solamente con il revone, non capisco come si possa dare quel comando....
Io ho la revolution 4.2.2 ma il FW era ancora vecchio.
Con il FW vecchio, hai anche l'hboot 1.44 quindi revone funziona senza problemi.
[quuote]
Questo non l'ho capito o_O
Se la guida spiega come fare per riportare l'hboot alla versione 1.44, si presume che attualmente ci sia la versione 1.54 giusto?
[/quote]
No, la guida spiega come MANTENERE l'HBOOT 1.44 aggiornando il FW all'ultima versione :)
Vero, corretto nella guida :)Quote:
Ora....una volta terminata tutta la procedura, come mai dovrebbe portare la version-main: 1.29.401.1 e non restare con la 2.24.401.1??
No, no, credo sia voluto...
Nelle FAQ della AR c'è:
Non so se sia così per tutte le rom... ma anche la Viper, per esempio, non aggiorna il FW.codice:14. Do I need to update my radio/firmware to flash the ROM?
It is not needed. You can do it if you want to. Newer radios/firmwares can improve signal, bluetooth, WiFi...
In più sulla guida di Vomer è scritto che è meglio aggiornare prima la ROM poi, eventualmente, il FW.
Purtroppo confermo che il nandroid non ripristina anche il firmware originale.
Qualcuno sa che firmware della serie 1.xx.xx posso mettere, che sia compatibile con O2 tedesco?
Ciao a tutti
Ho appena preso il cell
prima di aggiornare da 4.1 a 4.2.2 volevo sbloccarlo e mi stò documentando
mi sembra di trovare sono guide che revedano comunque di passare da htcdev, quindi un'autodichiarazione di rinucia alla garanzia
o sbaglio e c'è qualche altro metodo senza htcdev??
Leggere sempre, tutto e bene :)
Usa REVONE
ti ringrazio
hai ragione per quanto riguarda leggere tutto, solo che con terminali come questi (molto moddati) c'è sempre un mare di informazioni, alcune non aggiornate, e chi comincia fa un pò fatica a individuare la strada giusta
poi faccio sempre un po casino tra s-off, sblocco bootloader, e root :D
quindi se uso revone poi posso/devo solo installare la recovery modificata (tipo cwm) e posso flashare la rom che voglio?
:)
Con un po' di attenzione, sì.
Diciamo che revone (ma stiamo andando OT) ti permette l'unlock e l'S-OFF senza passare da HTC-Dev.
controlla di avere l'HBOOT 1.44.
Per farlo, parti in fastboot (download mode) e da prompt dos digiti "fastboot getvar all"
Sopra l'HBOOT 1.44, infatti, Revone non funziona benissimo... in alcuni casi non funziona proprio più.
Vedi i primi quattro thread QUI DENTRO
Trovi tutte le guide e il materiale nei thread in rilievo.
Per qualsiasi dubbio o domanda non esitare a chiedere ;)
salve a tutti, vorrei un'informazione...stavo pensando di ottenere i diritti di root del cell pur mantenendo la rom stock, come spiegato nella guida...però mi chiedevo se, una volta fatto ciò, in futuro sarà possibile scaricare ed installare in automatico (cioè direttamente dal cell) eventuali aggiornamenti della rom emessi da HTC, oppure dovrò sempre aggiornarli manualmente scaricando e installando files presi su questo forum?
Inoltre non ho capito se sbloccando il cell la garanzia si perde in automatico o si perde solo se si fanno danni? In ogni caso tornando alla configurazione iniziale, compreso il riblocco del cell, la garanzia torna valida giusto?
Grazie a tutti per le risposte
Purtroppo in presenza del root non si può usufruire degli OTA ufficiali di HTC....
Si puoi recuperarla tranquillamente.....tutto ciò che andrai a "sbloccare" avrai comunque modo di "ribloccarlo".Quote:
Originariamente inviato da specialk86
Tradotto: tutto ciò che vai a moddare, potrai riportarlo stock ;)
ok perfetto grazie...ma è probabile che in futuro usciranno nuovi aggiornamenti oltre android 4.2.2?
...sto leggendo un pò alla volta tutti i post e sto appena a pagina 12 su 51 hahahaha mi è sembrato di capire che c'è un nuovo modo di ottenere i diritti di root facendo lo swich-off...io ero rimasto alla procedura della prima pagina...per evitare di leggere altri 200 post, sai dirmi se c'è una guida su un nuovo metodo magari più semplice e veloce? grazie :D
Beh ovvio!!
Secondo me, prima di natale avremo la 4.3 ;)
Tanto è appena uscita per i nexus....nell'aria si sente già l'odore dei cuochi che si stanno rimboccando le maniche per mettersi a lavoro rotfl
Tecnicamente ce ne sono parecchi....su XDA girano tanti tool per rootare in pochissimi step...ma quando vado a leggere tra i commenti:Quote:
Originariamente inviato da specialk86
- Si è andato ma non al primo colpo
- Si è andato dopo parecchi tentativi
- Si è bloccato il cell
- Non funziona
- Si è freezato il cell
- Etc etc....
Onestamente mi passa la voglia anche di provarli....ma è una cosa mia questa, preferisco andare SEMPRE sul sicuro prima di mettere mani su procedure che "potenzialmente" potrebbero farmi buttare 700 euri di telefono nel water ;)
Però potresti usare il toolkit se preferisci....
Io personalmente preferisco sempre fare come gli uomini della preistoria: le cose fatte a mano sono sempre le migliori ;) (te lo dice uno che ha lavorato parecchio tempo in carrozzeria)
Hehehe ti capisco perfettamente e concordo...in realtà il mio unico interesse è eliminare alcune app che di defoult sono installate sul cell e installarne delle altre non presenti sull'app store...non c'è un modo per eliminare queste app senza sbloccare il cell?
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Non sei autorizzato a usare il termine "app store" in una sezione di Modding di Android rotflrotfl
Scherzo ovviamente eh ;)
Si chiama "Google Play"......o più semplicemente Market ;)
Ovviamente ci sono....ma serve sempre il root.Quote:
Originariamente inviato da specialk86
Se posso consigliarti: ne vale la pena!
Perchè tra tutta la roba che non ti serve (e che magari gira in background consumando ram e batteria) ci vai solo a guadagno, sia in termini di batteria che di "leggerezza e fluidità" del cell.
Ho sempre usato QUESTA APP
Molto semplice da usare....puoi decidere se "freezare" (bloccare l'app e il servizio, ma senza disinstallarla) o "rimuovere" (la cancella definitivamente dal sistema).
Ovviamente vale sia per le app di uso comune che quelle di sistema.....insomma x TUTTO ;)
Salve a tutti,
Ho appena comprato questo fantastico smartphone, ho fatto S-ON, la root,recovery ed installato la revolution HD.
Prima di installarla ho fatto da recovery un backup della custom che continuo a vedere dalla recovery, ma che non vedo piu' dal cellulare.
In pratica e' come se la revolution ( o android 4.2.2 ?) faccia una specia di chroot o jail e non ti permetta piu' di tornare indietro nel filesystem.
Sapete indicarmi un modo per recuperare (ed anche cancellare visto che occupano diversi giga) i dati che avevo backuppato?
Grazie infinite a chiunque possa essermi d'aiuto.
Saluti,
--
siralex636
Al massimo hai fatto S-Off ;)
Quando compri il cell, di fabbrica è automaticamente su S-On (Security On)
Perdonami, ma dovresti essere un pò più chiaro, sennò non possiamo aiutarti ;)Quote:
Originariamente inviato da siralex636
Al massimo, prima di installarla (la A.R. presumo) hai fatto un backup della rom stock.....giusto?
Ehehehe hai ragione, e' il primo HTC che ho e non sono ancora a mio agio con questi nuovi termini :)
Si' ho fatto un backup della rom stock, ma il problema che ho ora e' che non riesco a raggiungere i file di backup della stock (il clockworkmod e titaniumbackup) sia dal telefomo che tramite pc collegandolo via USB.Quote:
Perdonami, ma dovresti essere un pò più chiaro, sennò non possiamo aiutarti ;)
Al massimo, prima di installarla (la A.R. presumo) hai fatto un backup della rom stock.....giusto?
Quando sono nella recovery invece (Clockworkmod v6.0.3.2) il pc mi fa' partire immediatamente il HTC Sync Manager ma non riconosce nessun device.
In pratica ho occupato lo spazio del telefono ma non riesco a raggiungerlo sia per fare pulizia che per scaricarlo sul pc.
Spero di essere stato piu' chiaro adesso.
Saluti,
--
siralex636
In pratica non riesci a trovare i backup che hai fatto perchè il pc non ti riconosce il cell?
Allora devi aggiornare i driver ----> DOWNLOAD
No non e' un problema di driver, ho l'ultima versione di HTC Sync.
Il problmea come dicevo nel mio primo post e' che il filesystem che riesco a montare e vedere, sia dal telefono che dal pc è come se fosse in chroot su una parte del vero filesystem.
Il telefono mi dice di aver occupato molto piu' spazio di quello che io riesco a vedere.
Non sono cosi' newbie da non saper installare un driver ;)
Quello che pensavo che fosse android 4.2.2 che ha cambiato qualcosa.
Pero' in /mnt/shell non trovo nulla, trovo emulated sotto storage dove trovo la cartella 0 e legacy, ma sembrano essere dei semplici link.
Altre path in cui provare a guardare?
Grazie di tutto :)
Mi rispondo da solo, il file manager che utilizzavo non riusciva ad accedere come root, cambiando file manager invece tutto apposto.
Mi rimane pero' il problema di poter accedere ai dati direttamente da pc.
Vai col ROOT EXPLORER che rimane sempre il migliore di tutti ;)
Da pc ovviamente non potrai accedere alle cartelle di sistema....stavamo freschi :(Quote:
Originariamente inviato da siralex636
In sdcard ci puoi andare tranquillamente....secondo me è solo una questione di driver.
E' l'UNICO motivo per cui non riesci a visualizzare il contenuto del cell da pc....
In questi giorni mi stò inbattendo in un noiosissimo problema, faccio un nandroid backup con la twrp, collego il cellulare al pc per mettermi in salvo il backup ma non c'è verso di poterlo copiare sul pc, con tutti gli altri files non ho problemi, copio e incollo tranquillamente, è solo il dannato backup che non riesco a copiare, fa per partire la copia ma subito dopo si ferma e non ricevo nessun errore!
Cercando in giro pare che sia un problema comune e che bisogna cambiare i permessi alla cartella del backup, in alternativa si fà con il comando adb pull.
Ma possibile che non ci sia altro modo? Fra l'altro non riesco a cambiare i permessi alla cartella del backup!
Usa il ROOT EXPLORER e monta tutta la cartella di sistema (il programma te la segnalerà come cartella di ROOT) come riscrivibile.
C'è proprio l'opzione MontaR/W
Dovresti risolvere così ;)