Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Devi fare tutto dal prompt.
Puoi usare qualsiasi hd, anche interno, purchè contenga 25 gb di spazio libero almeno.
ok grazie, procedo subitissimo.
Se per caso vedrai una fumata nera nel cielo, indipendentemente da dovi ti trovi, non preoccuparti... sono io che avrò sbagliato qualcosa :p
Non appena parte ti aggiorno..
-
Quote:
Originariamente inviato da
rbb78
ok grazie, procedo subitissimo.
Se per caso vedrai una fumata nera nel cielo, indipendentemente da dovi ti trovi, non preoccuparti... sono io che avrò sbagliato qualcosa :p
Non appena parte ti aggiorno..
Più che altro fammi sapere quando finisce.
Quando il processo termina il prompt torna libero.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
1) Spegni il telefono
2) Entra nella twrp recovery
3) Collega al pc il telefono e l'hd esterno
4) Dai il comando "adb devices" per assicurarti che ci sia collegamento
5) Dai il comando "adb shell cat /dev/block/mmcblk0p37 > X:/sd.img,
dove al posto di "X:/" metti la lettera di unità del tuo hd esterno o qualunque percorso desideri
L'operazione richiede 2-3 ore durante le quali il pc è utilizzabile, il telefono no.
Fai il dump quando vuoi, quando hai fatto fammi sapere, poi appena sono libero vediamo di fare qualche analisi.
un altro dubbio, forse banale, nell'hard disk devo creare una cartella ad ok o basta la semplice lettera di unità di destinazione? Creerà un solo file .img?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rbb78
un altro dubbio, forse banale, nell'hard disk devo creare una cartella ad ok o basta la semplice lettera di unità di destinazione? Creerà un solo file .img?
Va bene anche la lettera di unità.
Verrà fuori un singolo file grande 25 gb.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Va bene anche la lettera di unità.
Verrà fuori un singolo file grande 25 gb.
ok.. l'operazione è partita.
Nel prompt il cursore è andato a capo e sta lampeggiando (non mi ha dato notizie in riferimento al procedimento partito)
Nell'hard disk invece si è creato il file sd.img (che ora vedo sempre a 0 byte anche se provo a fare un "aggiorna")..
Tutto corretto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rbb78
ok.. l'operazione è partita.
Nel prompt il cursore è andato a capo e sta lampeggiando (non mi ha dato notizie in riferimento al procedimento partito)
Nell'hard disk invece si è creato il file sd.img (che ora vedo sempre a 0 byte anche se provo a fare un "aggiorna")..
Tutto corretto?
Si, quando finisce il prompt diventa libero e il file assume le dimensioni che ti ho detto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Si, quando finisce il prompt diventa libero e il file assume le dimensioni che ti ho detto.
rieccomi...
Il prompt ha terminato l'operazione ed è stato creato sull'HD un file di circa 27 gb.
Volevo chiederti conferma ora di un paio di passaggi, ma soprattutto se li posso fare senza più problemi (avendo ora a disposizione il file .img)
_ nandroid backup della rom originale sulla memoria interna, così da poterla copiare sull'hd e tenerla per ogni evenienza
- ripristino di app e foto/video che avevo backuppato prima di fare sblocco del terminale
Attendo tue notizie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
rbb78
rieccomi...
Il prompt ha terminato l'operazione ed è stato creato sull'HD un file di circa 27 gb.
Volevo chiederti conferma ora di un paio di passaggi, ma soprattutto se li posso fare senza più problemi (avendo ora a disposizione il file .img)
_ nandroid backup della rom originale sulla memoria interna, così da poterla copiare sull'hd e tenerla per ogni evenienza
- ripristino di app e foto/video che avevo backuppato prima di fare sblocco del terminale
Attendo tue notizie.
Abbiamo fatto un ottimo lavoro, e le tue ipotesi sono corrette.
Adesso disponendo del file img puoi:
- Rivolgerti ad un professionista per il recuperto dati dando una copia del file, e non l'interno telefono
- Puoi già ricominciare a usare liberamente il tuo telefono
Ciò non toglie che quando avrò tempo ti darò qualche dritta per tentare di recuperare i file.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Abbiamo fatto un ottimo lavoro, e le tue ipotesi sono corrette.
Adesso disponendo del file img puoi:
- Rivolgerti ad un professionista per il recuperto dati dando una copia del file, e non l'interno telefono
- Puoi già ricominciare a usare liberamente il tuo telefono
Ciò non toglie che quando avrò tempo ti darò qualche dritta per tentare di recuperare i file.
L'ottimo lavoro è tutto tuo e di questo ti ringrazio;).
Cercherò di parlarne con un amico, sempre però che si riesca poi ad avere un software per poterlo fare.
Nel frattempo riabilito il mio terminale, e magari provo a documentarmi un attimo (lavoro permettendo) su cosa può essere fatto, anche se in tutta onestà chi davvero ne sa moltissimo sei tu.
Davvero grazie per la tua pazienza, spero che questa vicenda vada a terminare in maniera positiva. (se solo mi fossi informato subito sul problema forse il danno sarebbe più contenuto, considera che ho ricevuto l'aggiornamento a Lollipop lo scorso lunedì e sono andato avanti ad utilizzare il terminale sino a ieri).
Per quanto riguarda l'S-OFF posso evitare di farlo o sarebbe utile farlo?
Al momento pensavo cmq di tenerlo sbloccato coi permessi di root attivi, non si sa mai, tanto mi sembra di aver capito che c'è sempre tempo per ribloccare tutto e riportarlo a condizioni di fabbrica giusto?
Mi rimetto ai tuoi consigli;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
rbb78
L'ottimo lavoro è tutto tuo e di questo ti ringrazio;).
Cercherò di parlarne con un amico, sempre però che si riesca poi ad avere un software per poterlo fare.
Nel frattempo riabilito il mio terminale, e magari provo a documentarmi un attimo (lavoro permettendo) su cosa può essere fatto, anche se in tutta onestà chi davvero ne sa moltissimo sei tu.
Davvero grazie per la tua pazienza, spero che questa vicenda vada a terminare in maniera positiva. (se solo mi fossi informato subito sul problema forse il danno sarebbe più contenuto, considera che ho ricevuto l'aggiornamento a Lollipop lo scorso lunedì e sono andato avanti ad utilizzare il terminale sino a ieri).
Per quanto riguarda l'S-OFF posso evitare di farlo o sarebbe utile farlo?
Al momento pensavo cmq di tenerlo sbloccato coi permessi di root attivi, non si sa mai, tanto mi sembra di aver capito che c'è sempre tempo per ribloccare tutto e riportarlo a condizioni di fabbrica giusto?
Mi rimetto ai tuoi consigli;)
Se non devi tornare stock non ti serve s-off. Puoi risparmiarti quei 20 € per ora.
Per il resto divertiti con il terminare.
Mantieni una o più copie del file sd.img, se ho tempo ti ricontatto, diversamente magari con calma più avanti trovi qualcuno che ti può aiutare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Se non devi tornare stock non ti serve s-off. Puoi risparmiarti quei 20 € per ora.
Per il resto divertiti con il terminare.
Mantieni una o più copie del file sd.img, se ho tempo ti ricontatto, diversamente magari con calma più avanti trovi qualcuno che ti può aiutare.
d'accordo perfetto..
Grazie per l'aiuto.
Se ho novità quanto prima scriverò qui sul forum:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
rbb78
d'accordo perfetto..
Grazie per l'aiuto.
Se ho novità quanto prima scriverò qui sul forum:)
Va benissimo.
A chiunque tu ti rivolga devi dire che sei in possesso dell'immagine RAW di una partizione EXT4.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Va benissimo.
A chiunque tu ti rivolga devi dire che sei in possesso dell'immagine RAW di una partizione EXT4.
un'ultima domanda e davvero mi fermo qui..
Il nandroid backup da recovery dove viene salvato di default?? Non sono riuscito a capire dove sia finito il file.
E si che è bello grossoo_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
rbb78
un'ultima domanda e davvero mi fermo qui..
Il nandroid backup da recovery dove viene salvato di default?? Non sono riuscito a capire dove sia finito il file.
E si che è bello grossoo_O
Si tratta di più file all'interno di una cartella che ha il nome con la data e ora di quando hai fatto il backup.
Si trova sotto la cartella TWRP.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Si tratta di più file all'interno di una cartella che ha il nome con la data e ora di quando hai fatto il backup.
Si trova sotto la cartella TWRP.
ho cercato molto attentamente nella memoria interna da windows ma nulla..
Non è che a questo punto abbia salvato in una partizione diversa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rbb78
ho cercato molto attentamente nella memoria interna da windows ma nulla..
Non è che a questo punto abbia salvato in una partizione diversa?
Dopo che hai fatto il backup, avendo cura di aver messo la spunta su system, data e boot e basta, il backup si trova in TWRP/BACKUPS/FA..../NOMECARTELLA, dove NOMECARTELLA è qualcosa come anno-mese-giorno--ora-minuti-secondi LRX22G release-keys
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Dopo che hai fatto il backup, avendo cura di aver messo la spunta su system, data e boot e basta, il backup si trova in TWRP/BACKUPS/FA..../NOMECARTELLA, dove NOMECARTELLA è qualcosa come anno-mese-giorno--ora-minuti-secondi LRX22G release-keys
Avevo spuntato tutte e quattro le opzioni come da consiglio nel thread.
Comunque io nella memoria interna, leggendola da windows non trovo la cartella. Cercherò non appena riesco a riavviare il terminale in recovery.
-
Quote:
Originariamente inviato da
rbb78
Avevo spuntato tutte e quattro le opzioni come da consiglio nel thread.
Comunque io nella memoria interna, leggendola da windows non trovo la cartella. Cercherò non appena riesco a riavviare il terminale in recovery.
Il backup della cache non serve.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Il backup della cache non serve.
Ok.
Era come avevo pensato, se entro da modalità recovery e collego il terminale via USB la cartella TWRP esiste e la legge senza nessun problema.
Ho appena copiato la stessa cartella anche sull'HD.
Da SO acceso invece questa viene nascosta. Che sia un sistema di sicurezza creato dalla TWRP?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rbb78
Ok.
Era come avevo pensato, se entro da modalità recovery e collego il terminale via USB la cartella TWRP esiste e la legge senza nessun problema.
Ho appena copiato la stessa cartella anche sull'HD.
Da SO acceso invece questa viene nascosta. Che sia un sistema di sicurezza creato dalla TWRP?
Sinceramente non so.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Sinceramente non so.
Domanda stupida.
Da quando ho sbloccato il terminale (che pur sta in modalità S-ON con ROm originale Lollipop) potrebbero accadere cose strane? Mi spiego meglio.
Non riesco più a vedere i compleanni di Facebook dal calendario HTC, nonostante abbia provato a disinstallare e reinstallare dando poi l'autorizzazione alla Sense di integrare il calendario FB.
Vedo in ogni caso negli account del calendario che Facebook c'è, ma non mi compaiono poi le voci dei compleanni.
Può dipendere dal fatto che il bootloader sia sbloccato nonostante la rom sia originale?
E' il caso di ribloccare il terminale?
Scusate per la poco conoscenza della situazione..
-
Quote:
Originariamente inviato da
rbb78
Domanda stupida.
Da quando ho sbloccato il terminale (che pur sta in modalità S-ON con ROm originale Lollipop) potrebbero accadere cose strane? Mi spiego meglio.
Non riesco più a vedere i compleanni di Facebook dal calendario HTC, nonostante abbia provato a disinstallare e reinstallare dando poi l'autorizzazione alla Sense di integrare il calendario FB.
Vedo in ogni caso negli account del calendario che Facebook c'è, ma non mi compaiono poi le voci dei compleanni.
Può dipendere dal fatto che il bootloader sia sbloccato nonostante la rom sia originale?
E' il caso di ribloccare il terminale?
Scusate per la poco conoscenza della situazione..
No, questi problemi nulla hanno a che vedere con Lollipop e con il bootloader.
Potresti valutare un ripristino dei dati di fabbrica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
No, questi problemi nulla hanno a che vedere con Lollipop e con il bootloader.
Potresti valutare un ripristino dei dati di fabbrica.
Grazie.
Credo farò esattamente così.. :(
Nel frattempo mi sto documentando un po' coi files.img da noi creato.. pensi non sia possibile utilizzare un software che riesca ad aprire il file in questione come se fosse un iso e farglielo poi analizzare da software come se avesse una sorta di periferica virtuale???
-
Quote:
Originariamente inviato da
rbb78
Grazie.
Credo farò esattamente così.. :(
Nel frattempo mi sto documentando un po' coi files.img da noi creato.. pensi non sia possibile utilizzare un software che riesca ad aprire il file in questione come se fosse un iso e farglielo poi analizzare da software come se avesse una sorta di periferica virtuale???
No. Devi installare un sistema operativo linux based (Es: Ubuntu), creare una partizione di circa 27 gb in ext4 e riversare in modo sequenziale tutti i byte del file nella partizione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
No, questi problemi nulla hanno a che vedere con Lollipop e con il bootloader.
Potresti valutare un ripristino dei dati di fabbrica.
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
No. Devi installare un sistema operativo linux based (Es: Ubuntu), creare una partizione di circa 27 gb in ext4 e riversare in modo sequenziale tutti i byte del file nella partizione.
Va bene grazie.
Conosco un amico appassionato di Linux.. chissà che magari si riesca a combinare qualcosa di positivo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
rbb78
Va bene grazie.
Conosco un amico appassionato di Linux.. chissà che magari si riesca a combinare qualcosa di positivo.
Non è sufficiente essere appassionati. Ti auguro comunque di risolvere presto.
-
Segnalo che è uscita la TWRP 2.8.6.0.
-
Salve, è possibile ritornare ROM STOCK tramite Nandroid backup ma mantenere i permessi di ROOT sbloccati?
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppebizzo
Salve, è possibile ritornare ROM STOCK tramite Nandroid backup ma mantenere i permessi di ROOT sbloccati?
Si, è possibile. Dopo che hai ripristinano il backup, nella twrp, quando premi su reboot, ti chiederà se installare SuperSu.
-
Salve a tutti, devo riportare il mio one m7 a rom stock originale per inviarlo in assistenza, qui sotto sono i dati della mia attuale situazione, c'è qualcuno che sà dove trovare la rom stock originale per poterla rimettere e inviare il telefono in assistenza senza problemi?
*** TAMPARED ***
*** UNLOCKED ***
M7_UL PVT SHIP S-ON RH
HBOOT-1.54.0000
RADIO-4A.17.3250.14
OpenDSP-v31.120.274.0617
OS-2.24.401.1
eMMC-boot 2048MB
Jun 22 2013,00:54:00.14299
cid HTC_405
Microsoft Windows [Versione 6.1.7601]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Users\de_spinelgi\Desktop\Htc\One_All-In-One_Kit_v\data>fastboot getvar versi
on-main
version-main: 2.24.401.1
finished. total time: 0.002s
c'è una buona anima che mi aiuta?
non sono tanto esperto, ho scaricato questi programmi
One_All-In-One_Kit_v
adb.zip
HTC One toolkit
:-[:'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Si, è possibile. Dopo che hai ripristinano il backup, nella twrp, quando premi su reboot, ti chiederà se installare SuperSu.
Ok... Prima di effettuare il ripristino del backup devo fare qualche wipe?
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppebizzo
Ok... Prima di effettuare il ripristino del backup devo fare qualche wipe?
No, quelli necessari sono automatici.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
No, quelli necessari sono automatici.
Scusatemi se sono così opprimente... :D ma posso mantenere anche tranquillamente la recovery custom? Perchè ho letto sulla guida che si potrebbe andare in "System Warning" che sinceramente non so cosa sia :-!
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppebizzo
Scusatemi se sono così opprimente... :D ma posso mantenere anche tranquillamente la recovery custom? Perchè ho letto sulla guida che si potrebbe andare in "System Warning" che sinceramente non so cosa sia :-!
Si, puoi mantenerla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppebizzo
Scusatemi se sono così opprimente... :D ma posso mantenere anche tranquillamente la recovery custom? Perchè ho letto sulla guida che si potrebbe andare in "System Warning" che sinceramente non so cosa sia :-!
Il securityng warning lo avresti nel caso tu abbia il bootloader bloccato con custom recovery che altro non è che un avviso di sicurezza che non ti permette di avviare la rom, basta risbloccare il bootloader e tutto torna alla normalità, ma non è il tuo caso per cui vai tranquillo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
despinelgi
Salve a tutti, devo riportare il mio one m7 a rom stock originale per inviarlo in assistenza, qui sotto sono i dati della mia attuale situazione, c'è qualcuno che sà dove trovare la rom stock originale per poterla rimettere e inviare il telefono in assistenza senza problemi?
*** TAMPARED ***
*** UNLOCKED ***
M7_UL PVT SHIP S-ON RH
HBOOT-1.54.0000
RADIO-4A.17.3250.14
OpenDSP-v31.120.274.0617
OS-2.24.401.1
eMMC-boot 2048MB
Jun 22 2013,00:54:00.14299
cid HTC_405
Microsoft Windows [Versione 6.1.7601]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Users\de_spinelgi\Desktop\Htc\One_All-In-One_Kit_v\data>fastboot getvar versi
on-main
version-main: 2.24.401.1
finished. total time: 0.002s
c'è una buona anima che mi aiuta?
non sono tanto esperto, ho scaricato questi programmi
One_All-In-One_Kit_v
adb.zip
HTC One toolkit
:-[:'(
Con quell'hboot cerca di andare in s-off tramite questa guida appena hai fatto ti scrivo gli altri passaggi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndreOC
Con quell'hboot cerca di andare in s-off tramite questa
guida appena hai fatto ti scrivo gli altri passaggi.
Ok, già in s-off
*** TAMPARED ***
*** RELOCKED ***
M7_UL PVT SHIP S-OFF RH
HBOOT-1.54.0000
RADIO-4A.17.3250.14
OpenDSP-v31.120.274.0617
OS-2.24.401.1
eMMC-boot 2048MB
Jun 22 2013,00:54:00.14299
cid HTC_405
sono alle prime armi e non sò da che parte rifarmi, il telefono l'ho acquistato già sbloccato, non sono un granche come smanettone...
premetto che non ho backup di alcun dato software..
-
Quote:
Originariamente inviato da
despinelgi
Ok, già in s-off
*** TAMPARED ***
*** RELOCKED ***
M7_UL PVT SHIP S-OFF RH
HBOOT-1.54.0000
RADIO-4A.17.3250.14
OpenDSP-v31.120.274.0617
OS-2.24.401.1
eMMC-boot 2048MB
Jun 22 2013,00:54:00.14299
cid HTC_405
sono alle prime armi e non sò da che parte rifarmi, il telefono l'ho acquistato già sbloccato, non sono un granche come smanettone...
premetto che non ho backup di alcun dato software..
Scarica questa guru reset dal pulsante "download now", una volta fatto copiala nella memoria del cellulare e spegni il cellulare. Accendilo tenendo premuti i tasto power+vol down e ti apparirà il bootloader, spostati con i tasti vol su "recovery" e premi power per entrarci. Ora che sei dentro la recovery vai nel menu install selezioni lo zip copiato in precedenza e fai uno swipe verso destra sul pulsante a schermo. Durante l'installazione seleziona wipe data, no root access e seleziona recovery e radio stock e procedi con l'installazione, appena finito inizia a fare gli aggiornamenti fino ad arrivare a lollipop.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndreOC
Scarica questa
guru reset dal pulsante "download now", una volta fatto copiala nella memoria del cellulare e spegni il cellulare. Accendilo tenendo premuti i tasto power+vol down e ti apparirà il bootloader, spostati con i tasti vol su "recovery" e premi power per entrarci. Ora che sei dentro la recovery vai nel menu install selezioni lo zip copiato in precedenza e fai uno swipe verso destra sul pulsante a schermo. Durante l'installazione seleziona wipe data, no root access e seleziona recovery e radio stock e procedi con l'installazione, appena finito inizia a fare gli aggiornamenti fino ad arrivare a lollipop.
Io avrei fatto un flash diretto dell'ultimo firmware.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Io avrei fatto un flash diretto dell'ultimo firmware.
Deve andare in assistenza...e poi essendo alle prime armi non vorrei fargli combinare casini con flash di firmware manuale.