Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
binho
Non va bene. Vai in impostazioni -> informazioni e lo trovi per esteso
Mi serve sapere quello attuale, non quello che dovresti ricevere
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_cBYoZ.jpg
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App[/QUOTE][/QUOTE]
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_t0fRe.jpg
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App[/QUOTE]
Niente, mi dispiace non la sto trovando.
-
Recovery stock tim non se ne trovano non avendo supporto da xda di questo brand è inutile cercare...
-
Quote:
Originariamente inviato da
pasudag
Recovery stock tim non se ne trovano non avendo supporto da xda di questo brand è inutile cercare...
E chi lo ha detto? Io non sono dipendente di xda. Ho diversi amici che posseggono HTC One M7.
Adesso chiedo se qualcuno ha un telefono brand tim con quell'esatto firmware e nell'eventualità faccio un dump della recovery.
Anzi adesso metto un annuncio in bacheca sul mio facebook e se qualcuno lo ha si farà avanti.
Never Back Down.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
E chi lo ha detto? Io non sono dipendente di xda. Ho diversi amici che posseggono HTC One M7.
Adesso chiedo se qualcuno ha un telefono brand tim con quell'esatto firmware e nell'eventualità faccio un dump della recovery.
Anzi adesso metto un annuncio in bacheca sul mio facebook e se qualcuno lo ha si farà avanti.
Never Back Down.
Beh... Se la trovi, ammesso che riesci a fare il dump buon x tutti...
-
Il dump di una recovery stock in un telefono originale e senza root come lo fai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Il dump di una recovery stock in un telefono originale e senza root come lo fai?
Mi basta che sia S-OFF. Alcuni li ho sbloccati proprio io.
Però non posso ricordare a memoria quali rom/firmware posseggono ogni mio parente e amico.
La mia speranza è di trovare un telefono con brandi tim che sia stato sbloccato prima della versione 6.10.901.6, poi che magari con una guru reset sia arrivato a quella versione mantenendo l'S-OFF.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Mi basta che sia S-OFF. Alcuni li ho sbloccati proprio io.
Però non posso ricordare a memoria quali rom/firmware posseggono ogni mio parente e amico.
La mia speranza è di trovare un telefono con brandi tim che sia stato sbloccato prima della versione 6.10.901.6, poi che magari con una guru reset sia arrivato a quella versione mantenendo l'S-OFF.
E chi te la da la guru tim?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pasudag
E chi te la da la guru tim?
Non mi serve. Mi basta trovare un telefono che abbia quel firmware ma che sia in S-OFF.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pasudag
Recovery stock tim non se ne trovano non avendo supporto da xda di questo brand è inutile cercare...
Io voglio sapere,siccome sono unlocked,s-on e permessi di root posso aggiornare tramite ora o devo andare s-off???
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
-
Non puoi aggiornare tramite ota perché per farlo hai bisogno di recovery stock, dato che hai il root hai una recovery custom e con essa non puoi aggiornare, ti conviene andare in s-off e poi puoi fare qualsiasi cosa, purtroppo per chi ha brand tim non c'è scelta..
-
Cerco il nome di una ROM basata su Android 4.3 o precedenti ed eventuali kernel compatibili.
-
Secondo voi, al fine del risparmio della batteria, le impostazioni del kernel:
Governor: Conservative
Scheduler: Noop
Sono l'accoppiata migliore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Secondo voi, al fine del risparmio della batteria, le impostazioni del kernel:
Governor: Conservative
Scheduler: Noop
Sono l'accoppiata migliore?
sempre usato ondemand/row 128 o ondemand/deadline 512....ma onestamente non saprei quale sia migliore
-
Avete dato un'occhiata a questo tool?
Easily unlock bootloader and remove Tampered
sembra interessante..
-
Ragazzi buonasera.
Mi inserisco in punta di piedi in questo thread perchè ho un problema fastidioso con il mio one e perchè nessuno mi ha dato una mano in un paio di altri thread.
Ho aggiornato da meno di una settimana a Lollipop, terminale brandizzato TIM.
Purtroppo con il nuovo sistema operativo ho fatto un ripristino ai dati di fabbrica senza che ci fosse possibilità di mantenere i dati nella memoria del telefono (cosa che nelle precedenti versione è sempre stata presente), perdendo così una serie di fotografie e video dell'ultimo anno non backuppate. (si lo so sono uno sprovveduto:()
Vorrei solamente chiedere se valga la pena sbloccare ed ottenere i permessi di root per cercare di recuperare le mie fotografie/video persi (o mettermi col cuore in pace) e soprattutto se qualcuno di voi conosce qualche buona app con permesso di root per effettuare l'operazione di recupero.
Grazie a chi saprà darmi delle info.:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
rbb78
Ragazzi buonasera.
Mi inserisco in punta di piedi in questo thread perchè ho un problema fastidioso con il mio one e perchè nessuno mi ha dato una mano in un paio di altri thread.
Ho aggiornato da meno di una settimana a Lollipop, terminale brandizzato TIM.
Purtroppo con il nuovo sistema operativo ho fatto un ripristino ai dati di fabbrica senza che ci fosse possibilità di mantenere i dati nella memoria del telefono (cosa che nelle precedenti versione è sempre stata presente), perdendo così una serie di fotografie e video dell'ultimo anno non backuppate. (si lo so sono uno sprovveduto:()
Vorrei solamente chiedere se valga la pena sbloccare ed ottenere i permessi di root per cercare di recuperare le mie fotografie/video persi (o mettermi col cuore in pace) e soprattutto se qualcuno di voi conosce qualche buona app con permesso di root per effettuare l'operazione di recupero.
Grazie a chi saprà darmi delle info.:)
Ciao, non compiere altre operazioni, perchè rischi di sovrascrivere i dati.
Dammi informazioni sull'hboot. Da telefono spento tieni premuto power + volume giu.
Poi trascrivi la informazioni che escono o fai una foto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Ciao, non compiere altre operazioni, perchè rischi di sovrascrivere i dati.
Dammi informazioni sull'hboot. Da telefono spento tieni premuto power + volume giu.
Poi trascrivi la informazioni che escono o fai una foto.
Ecco qui, ti elenco tutto ciò che appare:
M7-UL PVT SHIP S-ON RH
HBOOT-1.61.0000
RADIO-4T.35.3218.16
OpenDSP-v35.120.274.0718
OS-7.18.901.2
eMMC-boot 2048MB
Feb 3 2015, 14:43:47.0
-
Quote:
Originariamente inviato da
rbb78
Ecco qui, ti elenco tutto ciò che appare:
M7-UL PVT SHIP S-ON RH
HBOOT-1.61.0000
RADIO-4T.35.3218.16
OpenDSP-v35.120.274.0718
OS-7.18.901.2
eMMC-boot 2048MB
Feb 3 2015, 14:43:47.0
Ti sei dimenticato la prima riga?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Ti sei dimenticato la prima riga?
AH perdono, avevo tralasciato anche nell'altro post il fatto che il terminale è intonso.
***LOCKED***
-
Quote:
Originariamente inviato da
rbb78
AH perdono, avevo tralasciato anche nell'altro post il fatto che il terminale è intonso.
***LOCKED***
Ti dico la procedura per recuperare i dati:
1) Porta il telefono in unlocked
2) Porta il telefono in s-off
3) Fai un dump bit a bit della internal sdcard
4) Analizza lo spazio non allocato nel dump
La parte 4 è impossibile da suggerire in un forum. Si tratta di un'analisi professionale e servono molte competenze.
Sono molto importati i dati multimediali che hai perso?
Hai qualche amico che potrebbe svolgere il passo 4?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Ti dico la procedura per recuperare i dati:
1) Porta il telefono in unlocked
2) Porta il telefono in s-off
3) Fai un dump bit a bit della internal sdcard
4) Analizza lo spazio non allocato nel dump
La parte 4 è impossibile da suggerire in un forum. Si tratta di un'analisi professionale e servono molte competenze.
Sono molto importati i dati multimediali che hai perso?
Hai qualche amico che potrebbe svolgere il passo 4?
Purtroppo non ho amici che arrivano fino alle competenze del punto 4.
Per quanto riguarda l'importanza della parte multimediale, beh, ho sempre fatto dei backup tranne che per questa volta, in tutta onestà mi scoccia (perso quasi 400 foto e anche dei video di famiglia); è ovvio che non morirò per questo ma essendo sempre stato attento a salvare foto e video a questo giro ho davvero fatto una boiata a non pensarci prima. Un pò mi pesa. Sicuramente di cose legate al lavoro ce ne sono pochissime e non indispensabili in quanto già salvate.
Sono un pò combattuto ecco.
Tu che consigli?? Io in realtà il root lo avrei fatto solo per questo genere di lavoro perchè per il resto il terminale mi piace anche così.
In tutta onestà anche il punto 3 non lo conosco, pensavo che con applicazioni tipo disk digger si potesse sistemare la cosa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
rbb78
Purtroppo non ho amici che arrivano fino alle competenze del punto 4.
Per quanto riguarda l'importanza della parte multimediale, beh, ho sempre fatto dei backup tranne che per questa volta, in tutta onestà mi scoccia (perso quasi 400 foto e anche dei video di famiglia); è ovvio che non morirò per questo ma essendo sempre stato attento a salvare foto e video a questo giro ho davvero fatto una boiata a non pensarci prima. Un pò mi pesa. Sicuramente di cose legate al lavoro ce ne sono pochissime e non indispensabili in quanto già salvate.
Sono un pò combattuto ecco.
Tu che consigli?? Io in realtà il root lo avrei fatto solo per questo genere di lavoro perchè per il resto il terminale mi piace anche così.
In tutta onestà anche il punto 3 non lo conosco, pensavo che con applicazioni tipo disk digger si potesse sistemare la cosa.
Disk digger ti aiuta poco, perchè M7 monta i dati tramite il protocollo MTP.
Per montare via USB storage, dovresti avere l'internal sdcard formattata in FAT32, ma questo prima di perdere i dati.
Inoltre per andare S-OFF devi installare una rom dedicata rischiando di sovrascrivere altri dati.
Per quanto riguarda la prevenzione, io ho intuito che tu fai con una certa frequenza il backup, io invece lo faccio in tempo reale, anche su smartphone, con i programmi per la sincronizzazione online. Sono 8 anni che non smarrisco un bit.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Disk digger ti aiuta poco, perchè M7 monta i dati tramite il protocollo MTP.
Per montare via USB storage, dovresti avere l'internal sdcard formattata in FAT32, ma questo prima di perdere i dati.
Inoltre per andare S-OFF devi installare una rom dedicata rischiando di sovrascrivere altri dati.
Per quanto riguarda la prevenzione, io ho intuito che tu fai con una certa frequenza il backup, io invece lo faccio in tempo reale, anche su smartphone, con i programmi per la sincronizzazione online. Sono 8 anni che non smarrisco un bit.
Si si ormai ho capito che con questo protocollo MTP non si va da nessuna parte.
Avevo provato anche con qualche amico che aveva il terminale sbloccato con permessi di root installati, e avevamo verificato insieme che disk digger può però essere scaricato anche dal play store e fa l'analisi dei dati senza il bisogno di utilizzare l'usb mass storage. Alcune foto venivano recuperate senza nessun problema, altre invece erano tagliate per via dei byte sovrascritti.
Pensi che nemmeno questa strada possa servire al mio scopo e che il rischio di foto "tagliate" sia alto e che non ne valga la pena?
Avevo provato anche con Dr. Fone per windows ma poi il software si interrompeva con la ricerca perchè il One non ha i permessi di root.
Hai ragione sul discorso backup, purtroppo sono stato davvero troppo leggero e non è la prassi da parte mia (e si che normalmente consiglio agli amici questo genere di cose), ora sto portando il backup su dropbox della parte foto-video e utilizzo htc backup via wi-fi per i backup.
Ma se:
- sblocco il bootloader
- metto una recovery modificata
- installo i permessi di root
- faccio un nandroid backup della rom originale per sicurezza
- procedo con il recupero di foto provando con disk digger da play store preinstallato
secondo te non è sufficiente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rbb78
Si si ormai ho capito che con questo protocollo MTP non si va da nessuna parte.
Avevo provato anche con qualche amico che aveva il terminale sbloccato con permessi di root installati, e avevamo verificato insieme che disk digger può però essere scaricato anche dal play store e fa l'analisi dei dati senza il bisogno di utilizzare l'usb mass storage. Alcune foto venivano recuperate senza nessun problema, altre invece erano tagliate per via dei byte sovrascritti.
Pensi che nemmeno questa strada possa servire al mio scopo e che il rischio di foto "tagliate" sia alto e che non ne valga la pena?
Avevo provato anche con Dr. Fone per windows ma poi il software si interrompeva con la ricerca perchè il One non ha i permessi di root.
Hai ragione sul discorso backup, purtroppo sono stato davvero troppo leggero e non è la prassi da parte mia (e si che normalmente consiglio agli amici questo genere di cose), ora sto portando il backup su dropbox della parte foto-video e utilizzo htc backup via wi-fi per i backup.
Ma se:
- sblocco il bootloader
- metto una recovery modificata
- installo i permessi di root
- faccio un nandroid backup della rom originale per sicurezza
- procedo con il recupero di foto provando con disk digger da play store preinstallato
secondo te non è sufficiente?
Se fai un nandroid backup sovrascrivi altri dati.
Tutti i programmi che ci sono sul playstore dedicati al recupero dati sono giocattoli.
Se vuoi rivedere i dati devi fare un dump (ti posso dire come farlo), poi devi acquistare un programma dedicato per il recupero dati (ne conosco uno efficace che costa 30 € mi sembra).
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Se fai un nandroid backup sovrascrivi altri dati.
Tutti i programmi che ci sono sul playstore dedicati al recupero dati sono giocattoli.
Se vuoi rivedere i dati devi fare un dump (ti posso dire come farlo), poi devi acquistare un programma dedicato per il recupero dati (ne conosco uno efficace che costa 30 € mi sembra).
Capisco :(
Credevo che la cosa non fosse così complicata.
A questo punto vedo di rilfetterci un attimo per capire se davvero ne valga la pena.
Mi sembra di aver capito che a questo punto sbloccare non mi porterebbe alla soluzione definitiva del problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
rbb78
Capisco :(
Credevo che la cosa non fosse così complicata.
A questo punto vedo di rilfetterci un attimo per capire se davvero ne valga la pena.
Mi sembra di aver capito che a questo punto sbloccare non mi porterebbe alla soluzione definitiva del problema.
Esatto è un lavoro grosso ma possibile, ti consiglio di rivolgerti ad un professionista.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Se fai un nandroid backup sovrascrivi altri dati.
Tutti i programmi che ci sono sul playstore dedicati al recupero dati sono giocattoli.
Se vuoi rivedere i dati devi fare un dump (ti posso dire come farlo), poi devi acquistare un programma dedicato per il recupero dati (ne conosco uno efficace che costa 30 € mi sembra).
Ho purtroppo bisogno nuovamente dei tuoi preziosi consigli.
Ho finalmente sbloccato il terminale con la guida all'interno del sito di androidiani.
Tutto andato benone sino al punto in cui non riesco ad avere i permessi di root dopo aver scaricato il file consigliato nel thread (la v.1.25).
quando lo voglio aprire o installare app con permessi di root la schermata dice:
"non c'è un SU installato, e SuperSU non può installarlo.
Se hai appena aggiornato ad android 5.0 devi manualmente ri-rootare il dispositivo - consulta il forum per il tuo dispositivo!"
Da cosa può dipendere il problema??...
Spero non sia una cosa grave.. grazie in anticipo:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
rbb78
Ho purtroppo bisogno nuovamente dei tuoi preziosi consigli.
Ho finalmente sbloccato il terminale con la guida all'interno del sito di androidiani.
Tutto andato benone sino al punto in cui non riesco ad avere i permessi di root dopo aver scaricato il file consigliato nel thread (la v.1.25).
quando lo voglio aprire o installare app con permessi di root la schermata dice:
"non c'è un SU installato, e SuperSU non può installarlo.
Se hai appena aggiornato ad android 5.0 devi manualmente ri-rootare il dispositivo - consulta il forum per il tuo dispositivo!"
Da cosa può dipendere il problema??...
Spero non sia una cosa grave.. grazie in anticipo:)
Devi installare supersu 2.46 dalla twrp recovery
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Grazie infinitamente.. Sei una persona davvero disponibile..
Provo subito e faccio sapere.;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Tutto perfetto ora.
Grazie davvero per il momento...
Ti faccio sapere fra un pò cosa realmente riuscirò a recuperare... In caso per lo meno ci ho provato..
Nel frattempo volevo comunque confermarti che htc sync funziona ancora perfettamente;)
è corretta la scritta nel boot unlocked con al di sopra la scritta tampered??
-
Quote:
Originariamente inviato da
rbb78
Tutto perfetto ora.
Grazie davvero per il momento...
Ti faccio sapere fra un pò cosa realmente riuscirò a recuperare... In caso per lo meno ci ho provato..
Nel frattempo volevo comunque confermarti che htc sync funziona ancora perfettamente;)
è corretta la scritta nel boot unlocked con al di sopra la scritta tampered??
Si, non crea alcun problema. Si può togliere se sei s-off.
Adesso è tardi per spiegarti come si fa il dump, magari nel pomeriggio.
C'è una buona probabilità che funzioni senza s-off sulla internal sdcard partition.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Si, non crea alcun problema. Si può togliere se sei s-off.
Adesso è tardi per spiegarti come si fa il dump, magari nel pomeriggio.
C'è una buona probabilità che funzioni senza s-off sulla internal sdcard partition.
Ah d'accordo, pensavo di esser in s-off.
Fai con comodo, non preoccuparti. Per il momento cerco di tenere il cell senza nessuna applicazione sopra e senza che sia connesso a nessuna rete , non ho nemmeno fatto il backup della rom originale, cosa che farò finita questa vicenda (confermami se ho capito tutto quello che mi hai consigliato così vado tranquillo)...
Nel frattempo disk digger che è al 50% non mi ha ancora trovato una cippa... non una foto che fosse una nella partizione più grande
-
Quote:
Originariamente inviato da
rbb78
Ah d'accordo, pensavo di esser in s-off.
Fai con comodo, non preoccuparti. Per il momento cerco di tenere il cell senza nessuna applicazione sopra e senza che sia connesso a nessuna rete , non ho nemmeno fatto il backup della rom originale, cosa che farò finita questa vicenda (confermami se ho capito tutto quello che mi hai consigliato così vado tranquillo)...
Nel frattempo disk digger che è al 50% non mi ha ancora trovato una cippa... non una foto che fosse una nella partizione più grande
Quando entri nell'hboot tenendo premuti i tasti power e volume giù, in alto ti dice se sei s-on o s-off.
Del backup non ti preoccupare, si possono anche scaricare.
Nel caso riusciamo a fare il dump, questo consiste in un file da 25 GB. Quindi spero che hai posto sul HD/SSD
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Quando entri nell'hboot tenendo premuti i tasti power e volume giù, in alto ti dice se sei s-on o s-off.
Del backup non ti preoccupare, si possono anche scaricare.
Nel caso riusciamo a fare il dump, questo consiste in un file da 25 GB. Quindi spero che hai posto sul HD/SSD
Con l'HD nessunissimo problema..
L'SSD è pieno in quanto un pò piccolo, 128 gb.
MA ho a disposizione altri due HD di dati in raid 1 da 1 TB;)
Per ora grazie mille. Speriamo in bene
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Quando entri nell'hboot tenendo premuti i tasti power e volume giù, in alto ti dice se sei s-on o s-off.
Del backup non ti preoccupare, si possono anche scaricare.
Nel caso riusciamo a fare il dump, questo consiste in un file da 25 GB. Quindi spero che hai posto sul HD/SSD
Allora, confermo la tua poszizione sulla ricerca di disk digger terminata ieri sera, mentre su altri terminali di amici qualcosa ha recuperato, sul mio non vede assolutamente niente di niente, uno 0.
Nemmeno dr. fone funziona nonostante abbia messo i permessi di root.
Se prima avevo una speranza, ora si sta affievolendo.
Nel frattempo ho controllato e sono in S-ON. spero non sarà un problema per questo.
Il telefono è acceso ma solo per la linea telefonica. (purtroppo mi serve per ricevere eventuali telefonate di lavoro e non ho muletti funzionanti a disposizione)
Le linee dati e WI-Fi sono disabilitate entrambe.
-
Quote:
Originariamente inviato da
rbb78
Allora, confermo la tua poszizione sulla ricerca di disk digger terminata ieri sera, mentre su altri terminali di amici qualcosa ha recuperato, sul mio non vede assolutamente niente di niente, uno 0.
Nemmeno dr. fone funziona nonostante abbia messo i permessi di root.
Se prima avevo una speranza, ora si sta affievolendo.
Nel frattempo ho controllato e sono in S-ON. spero non sarà un problema per questo.
Il telefono è acceso ma solo per la linea telefonica. (purtroppo mi serve per ricevere eventuali telefonate di lavoro e non ho muletti funzionanti a disposizione)
Le linee dati e WI-Fi sono disabilitate entrambe.
Per fare il dump devi mettere il telefono in twrp recovery inserire un comando, e poi lasciarlo collegato 2-3 ore di seguito.
Il telefono sarà quindi inutilizzabile, il pc sia.
Quando vuoi fare dimmelo, così ti do i comandi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Per fare il dump devi mettere il telefono in twrp recovery inserire un comando, e poi lasciarlo collegato 2-3 ore di seguito.
Il telefono sarà quindi inutilizzabile, il pc sia.
Quando vuoi fare dimmelo, così ti do i comandi.
Per il telefono nessun problema, stavo aspettando il via da te.:)
Non ho capito invece se il può essere utilizzarlo o meno.
Se non hai grossi problemi a illustrarmi per bene tutto la procedura te ne sarei grato, perchè in questo sono proprio un ignorante.
Attendo tue indicazioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
rbb78
Per il telefono nessun problema, stavo aspettando il via da te.:)
Non ho capito invece se il può essere utilizzarlo o meno.
Se non hai grossi problemi a illustrarmi per bene tutto la la procedura te ne sarei grato, perchè in questo sono proprio un ignorante.
Attendo tue indicazioni.
1) Spegni il telefono
2) Entra nella twrp recovery
3) Collega al pc il telefono e l'hd esterno
4) Dai il comando "adb devices" per assicurarti che ci sia collegamento
5) Dai il comando "adb shell cat /dev/block/mmcblk0p37 > X:/sd.img,
dove al posto di "X:/" metti la lettera di unità del tuo hd esterno o qualunque percorso desideri
L'operazione richiede 2-3 ore durante le quali il pc è utilizzabile, il telefono no.
Fai il dump quando vuoi, quando hai fatto fammi sapere, poi appena sono libero vediamo di fare qualche analisi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
1) Spegni il telefono
2) Entra nella twrp recovery
3) Collega al pc il telefono e l'hd esterno
4) Dai il comando "adb devices" per assicurarti che ci sia collegamento
5) Dai il comando "adb shell cat /dev/block/mmcblk0p37 > X:/sd.img,
dove al posto di "X:/" metti la lettera di unità del tuo hd esterno o qualunque percorso desideri
L'operazione richiede 2-3 ore durante le quali il pc è utilizzabile, il telefono no.
Fai il dump quando vuoi, quando hai fatto fammi sapere, poi appena sono libero vediamo di fare qualche analisi.
ho già alcuni dubbi rispettivamente per:
punto 3) >>> posso utilizzare anche un hard disk interno, giusto?? Per intenderci il raid 1 di cui ti parlavo ieri?
dal punto 4) in poi >>> questi comandi vanno fatti partire sempre con il prompt??? (quello che apre col comando cmd)
-
Quote:
Originariamente inviato da
rbb78
ho già alcuni dubbi rispettivamente per:
punto 3) >>> posso utilizzare anche un hard disk interno, giusto?? Per intenderci il raid 1 di cui ti parlavo ieri?
dal punto 4) in poi >>> questi comandi vanno fatti partire sempre con il prompt??? (quello che apre col comando cmd)
Devi fare tutto dal prompt.
Puoi usare qualsiasi hd, anche interno, purchè contenga 25 gb di spazio libero almeno.