Quote:
Originariamente inviato da giuzy
Se non erro ti avevo già risposto...
Comunque....il telefono tornerà in "Locked" (come da impostazione di fabbrica) invece di "Re-Locked"......una cosa che serve per il rientro in garanzia ;)
Visualizzazione stampabile
Una domanda, non ho capito bene il fatto delle scritte rosse "this build is for development...", queste si cancellano automaticamente a ritorno su S-ON o rimangono per sempre solo fino a quando non le tolgo io? rimuovere tampered e cambiare scritte comporta qualche problema a ritorno su S-ON? grazie in anticipo
Non saprei darti la certezza.....aspetta guich.
Posso dirti che quelle scritte puoi toglierle installando un HBOOT modificato.
Assolutamente no.Quote:
Originariamente inviato da kamui96
Nel caso ti serve per un rientro in garanzia, prima rimuovi tutte le diciture varie (tampered, unlocked.....) e alla fine torni su S-On.
Cerca la guida per darkboot..ti leva tutte le scritte e rimane solo un lucchettino sotto allo schermo..la guida qua è generica io sinceramente ho seguito quella di xda..Non ti impanicare perché alla fine a me non partiva e non sapevo che comando dare..in un lampo di genio : fastboot reboot e parte..
qualcuno ha trovato in rete il fimrware 3.62.401.1 senza scritte rosse ?
io ho trovato questo...completo!! firmware+radio+hboot senza scritte.... [HTC ONE M7] Newest Firmware 3.62.401.1 with modified HBOOT, (No Red warning) - xda-developers
In OP vi ho messo uno screen di come sarà l'output di tutta l'operazione.
Lo allego anche qui nel caso voleste guardalo.
Salve oggi volevo riprovare a fare un downgrade del mio HTC one con la ruu :
RUU_M7_UL_JB_50_HTC_Europe_1.28.401.7_Radio_4A.13. 3231.27_10.31.1131.05_release_310878_signed.exe
Ovviamente il mio Htc One è in SOFF ed ho queste info :
Ed il cell è in relocked mode dopo aver dato fastboot oem lock......Quote:
C:\Android\fastboot>fastboot.exe getvar all
INFOversion: 0.5
INFOversion-bootloader: 1.55.0000
INFOversion-baseband: 4A.20.3263.30
INFOversion-cpld: None
INFOversion-microp: None
INFOversion-main: 3.57.401.500
INFOversion-misc: PVT SHIP S-OFF
INFOserialno: MB332W901928
INFOimei: 35xxxxxxxxxxxxxx
INFOmeid: 00000000000000
INFOproduct: m7_ul
INFOplatform: HBOOT-8064
INFOmodelid: PN0710000
INFOcidnum: HTC__405
INFObattery-status: good
INFObattery-voltage: 4030mV
INFOpartition-layout: Generic
INFOsecurity: off
INFObuild-mode: SHIP
INFOboot-mode: FASTBOOT
INFOcommitno-bootloader: dirty-6cad6811
INFOhbootpreupdate: 11
INFOgencheckpt: 0
all: Done!
Ma quando Eseguo la RUU il processo si interrompe puntualmente con : ERROR 155 : ERRORE AGGIORNAMENTO IMMAGINE...
Sia che il cell sia in bootloader con fastboot abilitato sia acceso normalmente ssi ferma sulla schermata HTC con sfondo nero e posso solo spegnerlo mantenendo per 10 sec il tasto di accensione..
Qualche consiglio? Probabilmente è il fw onboard 3.57.401.500 proverò a flashare il 3.62.401.1 vedremo..
Saluti
Ok risolto in questo modo :
Flashando in RUU mode un vecchio hboot 1.44.0000 che rimango anche qui in allegato oppure qui : http://d-h.st/qfc se dovesse servire a qualcuno nella mia stessa situazione..
la procedura da eseguire è la seguente :
1) Riavviare in bootloader mode e fastboot attivo
2) fastboot oem rebootRUU ( attenderne il riavvio in RUU mode )
3) fastboot flash zip orig_hboot_1.44.0000_M7_RUUmode.zip ( o comunque come lo avete chiamato o rinominato tipo firmware.zip )
avrete una cosa del genere :
4) Ritornare in bootloader e assicurarsi di avere il bootloader bloccato con : fastboot oem lock..Quote:
C:\Android\fastboot>fastboot.exe flash zip firmware.zip
sending 'zip' (486 KB)... OKAY
writing 'zip'... INFOzip header checking...
INFOzip info parsing...
INFOchecking model ID...
INFOchecking custom ID...
INFOstart image[hboot] unzipping & flushing...
INFO[RUU]UZ,hboot,0
INFO[RUU]UZ,hboot,52
INFO[RUU]UZ,hboot,100
INFO[RUU]WP,hboot,0
INFO[RUU]WP,hboot,99
INFO[RUU]WP,hboot,100
INFO...... Successful
OKAY
5) rieseguire il file RUU che ora dovrebbe andare..
Saluti
Paolo
Salve io ho i permessi root la versione 4.3 e comunque vorrei sapere se darà problemi negli aggiornamenti ufficiali poiché non vedo il tasto "verifica aggiornamenti"
"Avvia ricerca" per gli aggiornamenti non è presente sul mio come faccio
ragazzi o aggiornato il firmware e adesso non si accende piu rimane ht
c color argento e quattro triangolini col punto esclamativo ai lati cosa posso fare
si adesso mi viene fuori unlocked ecc... e poi ruu devo riavviare
quando ho dato il comando riavvia bottloader mi dice divace not found
ok ragazzi ci ho messo un po maho risolo da solo grazie a tutti quelli che mi hanno risposto ciiao
P.S. Sentirsi soli a volte fa male ma è la vita....
sera a tutti ho hboot 1.44 su firmware 2.24.401.1 S-off
domandona
posso aggiornare tranquillamente con questo firmware anche se ho la viper 2.7 o è meglio aspettare la viper 3.0 ?
grazieeeeeee :)
EDIT:
(bootloader) version-bootloader: 1.44.0000
(bootloader) version-baseband: 4A.16.3250.24
(bootloader) version-main: 1.29.401.12
sbaglio o version-main sta x il firmware?? quindi sono con il 1.29.401.12?
ho un pò di confusione . . .
se vado in impostazioni -> info software -> numero build = 2.24.401.1 questo è il mio firmware?
Sei in S-Off....puoi fare tutto quello che ti pare ;)
Lo sto facendo anch'io....non mi và di flashare rom che non sono perfettamente stabili.Quote:
Originariamente inviato da ceee
Precisamente.Quote:
Originariamente inviato da ceee
Quella è solo la verisone build della rom che stai montanto.Quote:
Originariamente inviato da ceee
Grazie gentilissimo
ora ho capito!
In ogni caso attendo la 3.0 e poi modifico firmware hboot e tutto quanto
Chi mi può togliere un dubbio? Io ora mi trovo con l'ultimo firmware (3.62),hboot modificato,bootloader 1.55, radio modificata, s-off etc... Se dovessi mandare in assistenza il cellulare e visto che qui ancora la 4.3 non è arrivata, cosa dovrei fare? Io ho a disposizione il nandroid originale della 4.2.2,però montavo bootloader 1.54 E firmware 2.57 se non sbaglio...
Esatto, ti rimette tutto stock, e poi puoi tranquillamente fare gli aggiornamenti ota 😉
domanda stupida :)tra i requisiti c'è "SU installato sul dispositivo",SU sarebbe supersu? non insultamemi grazie
Vorrei porre un interrogativo nella guida nel caso si dovesse spedire il cell in assistenza e riportarlo stock
Ripristino la rom stock da backup o Tramite Ruu
Faccio il root (tramite lo zip da recovery custom ) necessario per modificare la scritta locked da adb
installo la recovery stock perchè vengo da backup chi proviene dalla ruu non ce bisogno
Modifico la scritta nel bootloader in Locked da Os android
Riporto il telefono in S-on
Unroot
unica domanda che mi faccio ma nella guida per la modifica della scritta in locked ce scritto che i comandi possono essere lanciati anche dalla recovery ma si intende quella custom ???
Perfetto funziona ma fin qui tutto ok ....ma una volta in locked poi come si rimette la recovery stock ? non sarà piu possibile farlo
p.s credo che ci sia bisogno di far un po' di chiarezza dedicando anche un post in prima pagina con la sequenza dei passaggi da seguire nel caso si debba portare il telefono in assistenza (come a parecchi sta capitando) dico questo perchè negli ultimi giorni mi sono ritrovato alle prese con 3/4 utenti che non capivano a che santo appellarsi...
i passaggi da fare per chi viene da backup sono :
restore rom stock
root supersu da recovery custom
restore recovery stock
eliminare la scritta TAMPERED se è presente nel bootloader
modificare la scritta unlocked in Locked
Unroot
Riportare il telefono in S-on