Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
miguelx23
Con huawei g330 e obbligatorio una rom o si può usare lo sblocco del bootload?
HUAWEI U8825-1
Per usare link to sd?? ti basta il root in quanto viene richiesto dall'applicazione link to sd..e poi la partizione ovviamente..il bootloader e le rom modificate non c'entrano niente si può fare benissimo anche senza custom rom con la rom stock e con il booloader bloccato ;)
Tu fai la partizione in ext4, installi dal play store link2sd, crei lo script, sposti tutte le app che vuoi e volendo fai i collegamenti ;)
-
purtroppo se si flasha un kernel non corretto o compilato male si rischia di danneggiare il bootloader, cosa a me già successa col galaxy next... con l'hard brick c'è poco da fare, o lo butti o lo porti in assistenza, a pagamento ovvio!
-
Quote:
Originariamente inviato da
agd
no dai, non è questo, io nemmeno ho il bootloader sbloccato XD aspetto la huawei
Ero ironico ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
PrinceEndymion88
purtroppo se si flasha un kernel non corretto o compilato male si rischia di danneggiare il bootloader, cosa a me già successa col galaxy next... con l'hard brick c'è poco da fare, o lo butti o lo porti in assistenza, a pagamento ovvio!
Paura del brick... smetto di magheggiare col kernel!
-
Quote:
Originariamente inviato da Ikon
Si l avevo capito :)
Inviato dal mio HUAWEI U8825-1 usando Androidiani App
-
io l'ho cambiato varie volte e non ho mai avuto problemi, invece di sovrascrivere magari rinomina il vecchio per poi ripristinare
-
Quote:
Originariamente inviato da
brekker
Scusa Ikon, ma il
commento di Riccardo Baccaro mi intimorisce un po'.
Io pensavo di salvare una copia del build.prop per poi sovrascrivere. In caso di errori/problemi, ripristinando la copia sistemerei le cose? o_O
al 99,9% non ha cambiato i permessi del nuovo build.prop
e comunque basta collegare il telefono al pc, e con adb si può ripristinare il vecchio
tornando all'argomento della discussione, io nel mio build.prop oltre alle modifiche citate nel primo post ho aggiunto queste due righe
dalvik.vm.dexopt-flags=v=n,o=a
dalvik.vm.verify-bytecode=false
se vi interessa approfondire basta fare una piccola ricerca su google o sul forum xda
in generale ho aumentato un aumento (anche se non esagerato) delle prestazioni (testato con quadrant) ma comunque sempre stabile. Questo vuol dire che magari il test (prima delle modifica) mi dava una volta 2200, la volto dopo 2300, poi 2190... adesso è stabile attorno ai 2320 - 2370
questo è un post a riguardo fatto molto bene
http://forum.xda-developers.com/show...php?p=29627835
-
Problema fastboot?
Perchè se lo metto in fastboot (Accensione più volume giù per 10 secondi) adb non mi riconosce il device mentre se provo da acceso funziona bene??
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolsat
Perchè se lo metto in fastboot (Accensione più volume giù per 10 secondi) adb non mi riconosce il device mentre se provo da acceso funziona bene??
Questione di driver?
-
Ora provo a disinstallarli e rimetterli ;)