Visualizzazione stampabile
-
Per sicurezza appena reinstalla interrompi gli aggiornamenti del play store delle app meno conosciute, mi riferisco a roba tipo sfondi animati o simili.
Così vedi se la rom almeno da pulita va bene. In caso nel dubbio se il consumo non dovesse essere soddisfacente già dall'inizio, installa NO CPU FRILLS, da impostazioni se attivi "mostra deep sleep" puoi controllare che vada in risparmio energia massimo quando spegni lo schermo, basta aggiornare le stats e guardare le percentuali.
Poi come sempre consiglio il governor hotplug che spegne 1 core in stand by, leggermente meno performante dell'interactive di default, ma comunque performante, nella cyano le funzioni di NO CPU FRILLS sono già integrate nel menù Prestazioni, attivabile tappando 7 volte numero build da info telefono.
Io lo tengo a max 920mhz e non rallenta mai neanche negli scrolling del browser (come browser vi consiglio di provare BOAT browser che va meglio di dolphin e soprattutto di chrome... firefox lasciamolo stare, per pc è ottimo ma con android...), Schedulatore uso CFQ. Noop dicono sia più performante ma a me sembra solo più avido di corrente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Themenphis
Per sicurezza appena reinstalla interrompi gli aggiornamenti del play store delle app meno conosciute, mi riferisco a roba tipo sfondi animati o simili.
Così vedi se la rom almeno da pulita va bene. In caso nel dubbio se il consumo non dovesse essere soddisfacente già dall'inizio, installa NO CPU FRILLS, da impostazioni se attivi "mostra deep sleep" puoi controllare che vada in risparmio energia massimo quando spegni lo schermo, basta aggiornare le stats e guardare le percentuali.
Poi come sempre consiglio il governor hotplug che spegne 1 core in stand by, leggermente meno performante dell'interactive di default, ma comunque performante, nella cyano le funzioni di NO CPU FRILLS sono già integrate nel menù Prestazioni, attivabile tappando 7 volte numero build da info telefono.
Io lo tengo a max 920mhz e non rallenta mai neanche negli scrolling del browser (come browser vi consiglio di provare BOAT browser che va meglio di dolphin e soprattutto di chrome... firefox lasciamolo stare, per pc è ottimo ma con android...), Schedulatore uso CFQ. Noop dicono sia più performante ma a me sembra solo più avido di corrente.
Giusto per regolarmi, che durata hai tu della batteria con queste impostazioni? Così posso confrontare la mia..
Comunque ho già sistemato tutto come mi hai detto! Parto da un 85% ora valuto un po...
Ma "mostra deep sleep" posso usarlo solo installando l'app NO CPU FRILLS, non se attivo le opzioni per sviluppatori vero?
-
Sì il deep sleep lo rileva NO CPU frills. Non serve concedergli i diritti di root, meglio usare quello integrato per le frequenze e i governor dato che c'è.
La durata varia molto, comunque a schermo spento in modalità aereo cala di un 2% dopo una nottata.... Con tutto in push via wifi di un 7%, avevo anche GPS attivo, che badate non consuma niente se non ci sono app che lo sfruttano. Di schermo dalle 3 alle 7 ore a seconda di vari fattori (ore di schermo per 1-2 giorni di utilizzo), comunque il 3G consuma forte specie se si è in treno o dove prende poco.
Da opzioni sviluppatore consiglio di mettere scala animazione finestre e transizione a 0.5x il sistema sembrerà più fluido, specie se abbinato a nova launcher.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Themenphis
Sì il deep sleep lo rileva NO CPU frills. Non serve concedergli i diritti di root, meglio usare quello integrato per le frequenze e i governor dato che c'è.
La durata varia molto, comunque a schermo spento in modalità aereo cala di un 2% dopo una nottata.... Con tutto in push via wifi di un 7%, avevo anche GPS attivo, che badate non consuma niente se non ci sono app che lo sfruttano. Di schermo dalle 3 alle 7 ore a seconda di vari fattori (ore di schermo per 1-2 giorni di utilizzo), comunque il 3G consuma forte specie se si è in treno o dove prende poco.
Da opzioni sviluppatore consiglio di mettere scala animazione finestre e transizione a 0.5x il sistema sembrerà più fluido, specie se abbinato a nova launcher.
Niente, al momento sono sugli stessi consumi 10 h di batteria, senza nessun widget, solo wifi acceso e luminosità automatica ma con display quasi sempre spento... :(
tra l'altro l'unico programma installato al momento è whatsapp.
-
Ma va in deep sleep il telefono?
Poi con la rom stock come si comportava, non c'erano problemi con quella?
Potresti postare uno screen della pagina consumi, giusto per vedere cosa segna
-
3 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Themenphis
Ma va in deep sleep il telefono?
Poi con la rom stock come si comportava, non c'erano problemi con quella?
Potresti postare uno screen della pagina consumi, giusto per vedere cosa segna
Con la ROM stock facevo una giornata tranquillamente, anche giochicchiando, con Wifi sempre connesso, molto Whatsapp, luminosità a metà... diciamo senza limitarmi più di tanto.
Ti posto i due screenshot, quello di sistema e quello di NO CPU FRILLS, l'impressione è che il processore non si rallenti mai, non capisco perché...
P.S. non so perché le carica a risoluzione così bassa, ma si dovrebbe capire.
Allegato 87558 Allegato 87560
-
C'è un problema, CPU sempre a 700mhz e tabella consumi assurda.
Stacca la SD intanto, vedi se cala, (noti subito dalla frequenza processore se scende, ora è praticamente sempre a 700) da no frills un consumo normale è incentrato principalmente sui 350mhz, e lo schermo non sta al 13% ma al 60 di solito, con tutto il resto molto stacccato indietro.
-
Intanto fai anche un riepilogo dettagliato di tutti gli step che hai fatto per mettere la CM, dalla origine (magari in uno spoiler).
Poi cosa monti di preciso, la 23.10? Hai provato una versione differente?
Hai flashato altri pacchetti o kernel?
Hai dato un format /system con i wipe?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Themenphis
C'è un problema, CPU sempre a 700mhz e tabella consumi assurda.
Stacca la SD intanto, vedi se cala, (noti subito dalla frequenza processore se scende, ora è praticamente sempre a 700) da no frills un consumo normale è incentrato principalmente sui 350mhz, e lo schermo non sta al 13% ma al 60 di solito, con tutto il resto molto stacccato indietro.
Purtroppo non cambia nulla se stacco la SD...
Quote:
Originariamente inviato da
aaaa00
Intanto fai anche un riepilogo dettagliato di tutti gli step che hai fatto per mettere la CM, dalla origine (magari in uno spoiler).
Poi cosa monti di preciso, la 23.10? Hai provato una versione differente?
Hai flashato altri pacchetti o kernel?
Hai dato un format /system con i wipe?
1) monto la 23.10 non ho provato versioni differenti perché il link di quella precedente era scaduto.
2) a parte le Gapp allegate alla versione del 23.10 non ho flashato nient'altro.
3) Il Wipe Data/Factory Reset l'ho fatto la prima volta dopo la prima installazione della CM, poi siccome dava problemi ho fatto di nuovo Wipe Data/Factory Reset e wipe vari, poi ho riflashato la CM e di nuovo Wipe Data/Factory Reset, sempre prima di far partire il sistema.
riepilogo degli step per mettere la CM
Di info supplementari ricordo che sono partito dalla B105 ho un brand TIM. Dopo il flash l'immagine di boot è rimasta quella Tim, mentre quella animata è quella della CM (non so se questo conta qualcosa)
P.S.: Non è che c'è il rischio che sfasci qualcosa con questo processore sparato sempre al max?? Per sicurezza lo spengo un po
-
Prova a fare i wipe prima del flash ROM. Dopo non serve più. Dopo il flash ROM rimetti anche le gapps subito in cwm.
Solo per prova fai un flash con un nuovo account google e senza SIM... Cioè così non ha più scuse...
Installa solo no CPU frills, evita l'account cyanogenmod e controlla dove si piazza la CPU quando non fai niente