Ho provato una di quelle build qualche settimana fa: il problema principale (per me) è l'assenza della lingua italiana, per cui è tutto, tastiera MIUI compresa, in cinese o in inglese. Per il resto, prestazioni buone e non ho riscontrato bug.
Visualizzazione stampabile
Ho provato una di quelle build qualche settimana fa: il problema principale (per me) è l'assenza della lingua italiana, per cui è tutto, tastiera MIUI compresa, in cinese o in inglese. Per il resto, prestazioni buone e non ho riscontrato bug.
Premetto che io sono riuscito a fare il root con la rom b229, vedi se riesci a fare un downgrade, e poi segui una delle fantastiche guide su questo forum.
Altrimenti, tieni conto che tutte le rom Cyanogenmod, Pacman, MIUI e (credo) anche quelle EmotionUI modificate che trovi sul forum sono già rootate.
Inoltre, dato che i permessi di root dipendono dalla ROM installata, se ne installi una non rootata i permessi verranno persi.
ps io consiglio cyanogenmod oppure una rom MCD ;)
OK, grazie 1000 :D ! Se mi potessi dare qualche link alla ROM giusta ( tipo Cyanogenmod ) te ne sarei grato ... sono abbastanza imbranato con queste cose. Grazie ancora.
per la cyanogenmod ce ne sono diverse versioni, che trovi nella sezione modding nel thread "[ROM][CM10.1][4.2.2][UNOFFICIAL] Huawei Ascend P1"
consiglio vivamente quella di cui ho postato il link in una dellee ultime pagine della discussione;
nella stessa sezione trovi la MCD che avevo segnalato: MCD_B4
e altre rom che o non ho provato o non mi piacevano ;)
https://www.androidiani.com/forum/mo...od-per-p1.html
In questo link trovi tutto quello che può esserti utile anche perchè clicchi sui link di riferimento e vai alla pagina in modo semplice. La AP, che monto, va bene, se ti va, ha doppio launcher a scelta, provala.
Ciao,le gapps dovrebbero essere per JB 4.1 giusto? Se sì,eccole -> Goo.im Downloads - Downloading miuiandroid_gapps-4.1.2-small_signed.zip assicurati che siano quelle per favore,non vorrei essere causa di qualsiasi problema!
Ragazzi,ma se io ho già un backup della B103 stock ,devo solo fare wipe di tutto e flashare lo zip miui ?! E poi in caso fare la stessa cosa per poi riportarlo alla 103 ?! Mi conviene farne anche uno della b229?
Ti ringrazio Mcdonald. Quale sarebbe la AP doppio launcher? Io sto per installare, o meglio sto cercando di, la CyanogenMod 10 .
Una cosa però non mi è chiara di tutto il processo.
In primis devo effettuare il ROOT per acquisire i privilegi di amministratore e poter entrare / modificar alcuni dati. OK
Poi si deve caricare il CWM ... che non ho capito a cosa serve e come si controlla, una volta installato, che sia tutto ok.
Poi si può installare una ROM modificata giusto? E' quello che sto per cercare di fare. Ma che mi dici del kernel, cosa sarebbe? Ed inoltre quando installo una nuova ROM, come faccio a tornare indietro se qualcosa va storto?
.
In altre parole vorrei capire la logica dei vari modding oltre a come si fanno. Grazie mille ancora.
con questa rom si possono spostare le app su sd?
Quote:
Originariamente inviato da youngchaos
Esatto flash zip miui piú eventuali pacchetti se ce ne sono. Per tornare alla b103 devi rifare i wipe ma successivamente non dovrai flashare ma richiamare il restore. Puoi fare tutti i backup che vuoi, quelli importanti, peró, salvali su di un pc, soprattutto il tuo fw originale.
Inviato dal mio GTab 8.9 - AOSP - ROM usando Androidiani App
La AP_V3 upgrade a V5 già porta il doppio launcher, settimana prossima, se tutto va bene, pubblicherò la AP_V7.1
La cwm è importante perchè ti aiuta ad eseguire backup della tua rom custom (fw ufficiale) e installare tutte le rom cooked e gli update oltre risolvere tutti i problemi in caso di blocco del telefono. Per accedere alla cwm da telefono spento tasto accensione + vol sù subito dopo la vibrazione tieni premuto solo vol sù e arriverai alla cwm (la Ap contiene un reboot recovery cioè con un tasto ti ci manda). Il kernel è molto importante e serve a gestire batteria, cpu gpu ed altro. in primis segui l'installazione della cwm via adb che ho fatto e li troverai tutte le risposte. In mancanza, chiedi pure.
ROM bellissima, complimenti ad angeluzzu91. Unico problema, non mi funziona la geolocalizzazione. E' normale con questa ROM? Si può fare nulla?
cosa intendi con geolocalizzazione? qualche app particolare o proprio il gps in genere? la localizzazione tramite rete va?
Intendo che non riesce a fare la propria posizione ... con tutto attivato GPS, WIFI ecc.
Non va in nessuna maniera. Apro maps e mi rimane alla ricerca della posizione senza riuscire a fare il punto.
Grazie mille,sei sempre molto chiaro,ogni post tuo che leggo! Il mio fw originale era la B103,già salvata su pc (tutta la cartella della clockworkmod) però visto che non vorrei tornare alla 103 se Miui non mi soddisfacesse preferirei direttamente la 229, quindi farò in quel modo! Grazie!
PS,consigli per la build miui da provare? Sono molto indeciso,perchè dalla v5 ogni build ha ogni volta un bug fastidioso....
Ne ho provata una a giugno e avevo trovato dei bug più problemi per l'installazione, così decisi di ricostruire la rom e renderla a tutti facilmente installabile, non è l'ultima. Provala a me piace, personalmente ho su la AP_V5 che per me resta la migliore in stabilità, velocità e consumi. Quasi pronto per il rilascio della versione 7.
no questo non mi capita, hai provato a spuntare anche la ricerca su rete?
Era tutto spuntato. Ad ogni modo ho ricaricato la ROM ed ora va .... non saprei perchè !!!
concordo... funziona tutto, personalizzabile, bella esteticamente e fluida... top
Hanno continuato il progetto. Io sono ancora senza Internet alla faccia delle 72 ore per risolvere il problema. Detto questo ecco il link https://mega.co.nz/#!9wRTDIwQ!Bebp1j...OOyAxaqKM51wIc
Link corrotto!
Poi lo rilinko :thumbup:
Come al solito confusionaria, migliaia di settaggi e menu sparsi ovunque e feature innovative ma impossibili da customizzare.
Manca una qualsiasi app CAMERA, ma ho caricato la stock 4.3 e sembra andare piuttosto bene senza bug ne crash.
Ancora la UI è in stile tablet e anche se si setta il tema SMARTPHONE non cambia nulla.
Per quanto riguarda le performance mi sembra un po piú lenta e scattosa rispetto alla CM10.1 di settembre di Shev-T.
Senz'altro rom tuttosommato utilizzabile...ma ci vuole un po di pazienza per fare i settaggi iniziali e bisogna sperare di non voler cercare qualcosa di specifico altrimenti potreste perdere una giornata.
Grande rivoluzione per quanto riguarda le notifiche led: sono configurabili e funzionano(al contrario di CM e MIUI).
GPS e Bluetooh sembrano funzionare cosí come anche WIFI e 3G senza troppi problemi.
Unico neo: se si vogliono modificare gli scaglioni dei livelli di luminosità automatica (Impostazioni -> Display -> Luminosità -> Regola) va in crash l'app per gestire le impostazioni.
In questi giorni carico totalmente il telefono e vi do anche un feedback su quante ore schermo fa...
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
In pratica identica alla precedente PAC che sto usando. Molti menù e funzioni ma questo vuol dire molta personalizzazione. Riguardo al led anche sulla precedente funziona bene. Il menù in stile tab lo cambi manualmente aumentando il valore dell' applicazione IMPOSTAZIONI da Hybrid Control.
http://img.tapatalk.com/d/13/09/10/daqetu8u.jpg
Mi incuriosisce il fatto che dici che la cm10.1 liscia è più fluida. Grazie per il confronto! :D
Io non riesco a settarlo più alto di 240p (non so perchè tu hai 360p tranne trebuchet).
Ad ogni modo si, mi sembra partecchio più fluida, probabilmente mi sbaglierò, ma più lo uso e più me ne convinco.
Mi lamento dei settings perchè alcuni non funzionano, altri sono ripetuti, altri sono annidati chissà dove. Per me la customizzazione è una cosa eccellente, però bisogna un po' "razionalizzare" i menu, altrimenti si impazzisce...
Per settarlo così devi andare nella seconda schermata non nella prima altrimenti non riesci a mettere 360 facendo uno swipe. Le impostazioni confermo che molte sono doppie altre metà in un menu e metà in un altro. Ma con la Cm10.1 liscia può mettere i pulsanti powerwidget nel menù a tendina? Come quello del 2g/3g che dicevo prima?
Yes! Non ce l'ho fatta a reggere la pac...irritantissima! Preferisco qualcosa di piú ordinato e pulito sinceramente!
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
Attualmente Build 3.9.6 sembra tutto funzionante ma non capisco perchè non riesco ad accedere a youtube tramite browser e non carina nessun video <EMBED> di youtube...
Hai qualche idea Mcdonald?!
Per chi volesse Shev_t ha rilasciato una nuova pacman ecco il link a 4PDA
Huawei U9200 Ascend P1 - Ïðîøèâêà CyanogenMod (OS ) - 4PDA
Ora ne sto provando un'altra da stamane, se qualcuno vuole provare questa e farci sapere...
ciao.
ciao a tutti.. ho installato la pac dopo aver tirato i peggiori turpiloqui contro la cm10.1... non sono riuscito a trovare però l'impostazione per salvare direttamente le app su sd.. in modo da non sporcare la memoria interna con i mattoni della gameloft...
dove posso trovare questa impostazione?? devo flashare qualche pacchetto esterno come sulla cm10.1 per impostare come memoria di default la SD??
dato che praticamente oltre ai giochi gameloft ho già (RI)Installato tutto... c'è qualche modo per spostare tutto su SD come se lo avessi installato direttamente li?
Scusate se ho fatto parecchie domande tutte in una volta... ma spero che possiate aiutarmi
Grazie mille in anticipo
scusate ragazzi, ma come faccio a rendere la SD memoria predefinita?
non me la fa impostare :/
@Matvekk, che versione di pac stai provando, io sto provando quella del 20 che ho postato e va benissimo, non un crash non un malfunzionamento, devo verificare solo la batteria, ho visto che è uscita una versione del 22 dal sito tedesco, quale potrebbe essere meglio secondo te?
Conosci? mi riferisco alla bravura di chi l'ha sviluppata
quella del 20 e di Shev_t (4PD) quella del 22 e di MaxRink (android-hilfe)
Dovrebbero essere il proseguo di Faust93