Visualizzazione stampabile
-
SPETTACOLARE !! :D:p
Dopo circa 5 ore di utilizzo di questa V3, posso ritenermi veramente soddisfatto. Molto piacevole come utilizzo e veloce. All'avvio mi ritrovo con 470MB liberi, veramente ben ottimizzata.
Non ho avuto alcuna sorta di problemi nella fase di installazione a parte nella fase conclusiva della procedura nella quale era precisato di andare nella gestione dei temi e settare come default tema android (non so se per l'ora avanzata o la vecchiaia ma non sono riuscito a trovare la voce). Spero che questo non sia la causa dell'impossibilità di usare il Widget "Orologio Digitale" poichè se lo trascino sul desktop rilascia una finestrella con scritto: "errore durante il caricamento del widget". E' L'unico widget che mi interessa per il resto li eliminerei tutti se esiste un metodo "umano" per farlo. o_O
Altra stranezza che ho riscontrato nella configurazione del dispositivo andando in Impostazioni - Sicurezza e selezionando Scorrimento come modalità "Blocco schermo" quando si va su "Impostazioni di selezione rapida" non accade nulla, ma questo forse dipende dalla Lockscreen a Scorrimento che non permette la personalizzazione delle funzioni. Con la ROM stock di Huawei adoravo la Lockscreen che mi visualizzava la notifica di eventuali chiamate o messaggi entranti oltre a creare la scorciatoia alla funzione selezionata.
Riscontro difficoltà ad impostare correttamente un wallpaper per la homescreen. Ho provato a caricare vari file di vari formati di risoluzione 720x1280 , 1024x1280 , 1280x1024 e 1280x1280 ma in tutti i casi nella homescreen appare l'immagine ingrandita della selezione fatta con il "ritaglia" e risulta completamente sgranata e allineata a sinistra. Sono gli stessi wallpaper che usavo con la Rom stock ICS. Succede a qualcun altro? Consigli?
Ho notato che Chrome è preinstallato ed inserito tra gli aggiornamenti manuali, quindi suppongo che bisogna evitare di installare update almeno per ora.
Purtroppo con JellyBean continuo a riscontrare aumento dei lag nei giochi rispetto a ICS, molto evidenti nella Beta di Huawei (Emotion UI 1.6 B627) e più leggeri in questa V3 (ovviamente non è una critica).:'(
Che dire sono innamorato di questa ROM, finalmente mi sono deciso a mettere la Recovery Cinese visti i ritardi di Huawei e non me ne sono affatto pentito.
Grazie ;)
-
si tranquilllo per i temi mi sono dimenticato di togliere la voce nella guida, per il resto l'orologio ne sto cercando un altro nn ho trovato soluzione, per i giochi scarica l'app modificata che trovi nella penultima pagina della trhead dei giochi serve a settare a quanto deve andare il processore durante le varie app
-
E' possibile associare alle sveglie un file audio personalizzato (MP3)? Tra le scelte della suoneria per la sveglia ci sono preinstallati dei file audio veramente brutti (IMHO), peccato perchè mi piaceva molto la funzione orologio dal punto di vista estetico.
Curiosità:
al primo avvio quando viene richiesto l'inserimento di un eventuale account Google (GMail) se avessi risposto che ne avevo uno mi si sarebbe installato il client di posta GMail (App) oltre a quello di sistema (icona bianco-azzurra) ? Purtroppo non ho potuto verificarlo in quanto ero in roaming dati e temevo che mi "ciucciasse" credito visto che in quella fase non mi è stato possibile disattivare la rete dati ed attivare WIFI
Peccato che la utility App Installer abbia la pubblicità, scusa ma sono un pò maniaco con gli ADS. Che tu sappia è possibile "ripulirla" con Luckypatcher o simili?
Oggi la smanetto ancora un pò e se ti fa piacere proseguo a trasmetterti il mio feedback.
Ho la sensazione che la batteria sia scesa più velocemente del solito, ma sinceramente non me la sento di sbilanciarmi in quanto la sto provando da pochissime ore con grande soddisfazione.
In connessione al PC sia in modalità Media (MTP) che HiSuite il dispositivo viene riconosciuto e tutti i driver installati, visualizzo sia l'unità relativa la memoria interna che la MicroSD, ma quando accedo a quella interna mi visualizza sempre contenuto vuoto nonostante mi indichi che sto usando 500MB circa. Potrebbe dipendere dal fatto che ho impostato come storage predefinito la memoria esterna e utilizzato la funzione "Cancella archivio interno:Cancella tutti i dati nell'archivio interno, come musica e foto" ? Effettivamente se copio un file nel suo interno risulta perfettamente leggibile, ma non vedo più alcuna cartella di sistema
Hai in previsione di rilasciare altre tue ROM prossimamente? Suppongo di si vista la passione che stai mettendo in questo progetto.
Ciao e grazie ancora per il supporto.
p.s. Gran bel lavorone comunque!! Complimenti.
-
Ho installato la MAURO V3 ed è fenomenale.. Però vorrei sapere se è possibile inserire l'applicazione temi e l'interfaccia della hiui o xiui... sarebbe il top! Grazie.
-
allora stanotte dovrei mettere in upload la mauro v4 e vedro di fare due versioni
-
migliorie previste nella versione 4? novita'? grazie mille x l'ottimo lavoro che stai continuando a fare!
-
GUIDA INSTALLAZIONE:
-spostare la rom sulla sd
-riavviare in recovery il g615 ( spegnete il cell e poi da spento tenete premuti inseme tasto power e il tasto volume+
-in recovery : andare sulla quarta stringa, poi sulla prima
-in recovery: andare sulla quinta stringa, poi sulla prima
-in recovery: andare all' ottava stringa, poi la seconda per il wipe dalvik cache , dopo che avra fatto vi ritroverete nell'opzione 8 ancora quindi andate in fondo e cliccate sulla stringa che inizia con <--
-in recovery: andare alla settima stringa, poi dovete fare di seguito l'ottava, nona e decima stringa ( le seconde ozioni /system , /cache e /data) dopo aver fatto tutto tornate al menu precedente sempre con <-- in fondo alla pagina
-in recovery: ora andate sulla seconda stringa poi sulla quarta e infine cercate la rom nella sd e installatela alla fine dell'installazione dovrete tornare indietro ancora sempre con <-- infondo alla pagina
-in recovery: appena nn troverete piu <-- cliccate sulla prima opzione per riavviare il cell
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ho installata la ROM originale ICS si puo installare la Mauro v3 facendo solo questi tre passaggi :
-in recovery : andare sulla quarta stringa, poi sulla prima
-in recovery: andare sulla quinta stringa, poi sulla prima
-in recovery: andare all' ottava stringa, poi la seconda per il wipe dalvik cache
in cosa consiste gli altri tre passaggi cioe' l' ottava nona e decima opzione?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mauronofrio
allora stanotte dovrei mettere in upload la mauro v4 e vedro di fare due versioni
Intendi una con un launcher stile huiu o xiui e l'altra con l'attuale? Sono notevoli i cambiamenti rispetto alla v3? Grazie.
-
si faro due versioni una in stile hiui una cm è ora cosi da accontentare tutti, per rispondere a mxoregon, il format system, data e cache serve quando si passa da un tipo di ROM a un'altra del genere quando si passa da ICS a JB bisogna farlo, oppure quando si passa da cyano ad una stock modificata, pero é consigliata sempre farlo XK rimuove tutti i residui della ROM precedente
-
Quote:
Originariamente inviato da
mauronofrio
si faro due versioni una in stile hiui una cm è ora cosi da accontentare tutti, per rispondere a mxoregon, il format system, data e cache serve quando si passa da un tipo di ROM a un'altra del genere quando si passa da ICS a JB bisogna farlo, oppure quando si passa da cyano ad una stock modificata, pero é consigliata sempre farlo XK rimuove tutti i residui della ROM precedente
Grazie mille per le delucidazioni , pero' se cortesemente puoi spiegare piu' chiaramente questi ultimi passaggi :
-in recovery: andare alla settima stringa, poi dovete fare di seguito l'ottava, nona e decima stringa ( le seconde ozioni /system , /cache e /data) dopo aver fatto tutto tornate al menu precedente sempre con <-- in fondo alla pagina.
Non vorrei incasinarmi di brutto.Grazie.