Grazie mille. grazie al tuo consiglio ho evitato di formattare il cellulare la 184793 volta. thx.
Quindi alla fine come si fa il root per huawei p8 lite aggiornati a 6.0? lol ancora non si è capito
Chi ci è riuscito ci mostri la via ahaha
Visualizzazione stampabile
Io ho flashato supersu beta 2.52 tramite twrp e ora come ora facendo gli scongiuri và tutto, supersu l'ho cercato su google e l'ho pescato da xda
Inviato dal mio p8 lite usando Androidiani App
Ciao e grazie della risposta. Allora anch'io ho seguito il procedimento di xda. Ho scaricato la beta super su e l'ho flashata con twrp ma come ho detto prima non si avvia il cellulare e appare solo una schermata nera, nemmeno il logo di caricamento di huawei. Non capisco dov'è che sbaglio
1) penso intenda soft brick, cioè il terminale non si avvia più, rimane bloccato alla schermata iniziale.
2) supersu ad alcuni funziona e ad alcuni no, e questo è un vero mistero. io ho 3 p8 lite, uno di mia moglie, uno di mia figlia, e uno mio, tutti e tre no brand e mono sim.
il mio l'ho trasformato prima in dual sim e poi aggiornato a MM firmware b550, gli altri 2 li ho lasciati mono sim e aggiornati a MM firmware b551.
ho flashato (provato su tutti e 3 i terminali) la recovery twrp, prima la 2.8.7 e poi 3.0.0, flashato supersu, provato con 2.52 beta con 2.62 beta e con 2.67 beta, il risultato è sempre lo stesso, telefono bloccato alla schermata iniziale. risolto poi come ho descritto qualche post indietro.
non capisco perchè dei terminali con stesso hardware e stesso firmware debbano avere dei comportamenti diversi. qualcosa non quadra. se qualcuno ha qualche idea, sono disponibile per qualsiasi prova.
Puoi provare ad installare kingroot 2-3 volte direttamente dal terminale?
Inviato dal mio ALE-L21 6.0 usando Androidiani App
ecco, kingroot è l'unica prova che non sono disposto a fare. non mi fido proprio niente di kingroot, senza chiedermi niente, quindi senza il mio consenso, installa quello che gli pare. nessuno ha idea di quale exploit usi per ottenere il root, non ha mai rilasciato i sorgenti. insomma, per me kingroot=software potenzialmente malevolo
allora, sono riuscito finalmente a ottenere il root.
fino ad ora scaricavo superSu direttamente dal chainfire, non so se è un caso oppure c'è una ragione ben precisa che mi sfugge, ma ho rimediato gli zip di superSu da HTC mania, nello specifico la 2.62 e la 2.66, ho flashato la 2.62 e tutto è andato bene, ora ho il root abilitato. mi era stato suggerito di flashare prima la 2.62, e poi anche se il telefono non si avviava, prima di rimuoverla con unSu, di flashare la 2.66. non c'è stato bisogno, perchè già con la 2.62 ha funzionato. puoi fare una prova anche tu?
ho uppato gli zip su mega: https://mega.nz/#!m5cQ1CbK!BlY2zkQuu...y-egw_YGCvWRos
ora nel play store mi segnala di aggiornare supersu alla 2.65, provo a flasharci sopra la 2.66 per vedere che succede.
edit: flashato anche la 2.66, tutto ok. nel log di installazione, in twrp, è riportato che è una versione modificata da tale aufarxda che applica i permessi solo alla partizione \system. che sia questa la ragione per cui funziona?
riedit: trovato riferimento su xda riguardo la questione: SuperSU in System-Mode [v2.65-STABLE] [v2.68-BETA] [v2.70-WIP/BETA-RC]
la 3.0.0
ma non credo faccia alcuna differenza
Ce l'ho fatta! Grazie al tuo aiuto sono riuscito ad installare SuperSU nel mio device! Inoltre credo anche di aver capito perchè prima non funzionava.. Io stavo seguendo una guida su XDA che forniva la versione BETA 2.68 di SuperSU e quindi forse è per questo che non funzionava. Dopo aver unrootato la ver. 2.68 il telefono è tornato ad accendersi normalmente. Dopodichè ho scaricato il tuo archivio da mega, estratto e copiato nella sd card. Sono entrato da recovery twrp e ho flashato inizialmente la 2.62. Riavviato e funzionava (mi dava come ha fatto a te l'aggiornamento alla 2.65) così ho riavviato e ho flashato anche la 2.66. Risultato: ora tutto funziona. Grazie mille. Mi sa che è meglio se scriviamo una guida in modo tale da aiutare chi ha avuto il nostro stesso problema
bene, mi fa piacere essere stato utile.
ho riportato qui https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post7472401 le mie considerazioni sulla faccenda, non sono certo di avere assolutamente ragione, ma, da quanto ho capito googolando in questi giorni, se non è proprio così, ci sono andato molto vicino.
Esiste una pagina dove spiega passo passo la procedura per installare twrp e supersu ?
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
Ciao a tutti sto avendo problemi con il playstore, non mi scarica più aggiornamenti, ossia inizia a scaricare poi ad un certo punto si ferma e rimane così senza finire e non mi resta altro che interrompere e riprovare, a qualcuno è capitato?
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
Metto anche uno screen del play
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_kcAXv.jpg
Dove si vede che il download si bllocca al 51%
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
Salve, ho un Huawei P8 Lite B183 con Android 5.0.1 .. Vorrei fare il root del cellulare e mi sono letto tutte le pagine di questa discussione però non mi sono ben chiare alcune cose:
- Devo provvedere allo sblocco del bootloader tramite email o si può fare tutto tramite Kingroot?
- Nel caso si possa fare il tutto tramite Kingroot, quest'ultimo funziona sul modello del mio P8 Lite e con la mia versione di Android?
Grazie
Si può fare con kingroot, il modello è supportato
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
Meglio seguire la guida in prima agina
Inviato dal mio ARK Benefit A3 usando Androidiani App
Per sbloccare il bootloader posso seguire anche la guida delle 5 domande? Ma poi per installare supersu cosa dovrei fare? Ho letto del twrp ma non ho capito granché..
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Io kingroot lo uso da tempo e non installa nulla tranne puryfy che serve per ripulire android ma è disinstallabile
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
E per installare supersu ho letto di twrp, di flashare ecc.. Ma non ho capito tanto.. Una volta fatto il root come dovrei procedere?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ma onestamente, la verità, c'è da fidarsi di KingRoot?
Sappiamo tutti la storia di questo software, del suo codice sorgente non reso disponibile, non ha certificazioni di sorta, dei nostri dati (informazioni personali) inviati a server cinesi.
A prescindere del rischio che già comporta il root in se stesso lato privacy e malware, dopo aver installato KingRoot, vi fidate di effettuare orazioni bancarie/postali dallo Smartphone?
I permessi/autorizzazioni richieste da KingRoot sono tante ma, non proprio "invadenti" tipo invio SMS/MMS, eseguire chiamate, account ecc. Ovviamente richiede l'accesso di rete, posizione ecc, che già la dice lunga, più altre autorizzazioni che secondo me poco hanno a che fare con con quello che in realtà serve e dovrebbe fare KingRoot. Però un'autorizzazione richiesta da KingRoot è molto pericolosa, mi riferisco a: "Lettura/scrittura risorse di proprietà di diag" come si può vedere/leggere sul seguente screenshot. Mai vista l'autorizzazione citata poc'anzi su altre applicazioni installate su tanti altri Device Android.
Spoiler:
Fermo restando che, non sempre i permessi/autorizzazioni sono indice di pericolosità. Perché ho visto applicazioni "Trojan" per Android che, senza richiedere tanti permessi/autorizzazioni pericolose e senza nemmeno richiedere i permessi di root, sono capaci di creare gravi danni al sistema acquisendo i permessi di root a nostra insaputa e non solo.
Altra cosa, nel caso di unroot e successiva disinstallazione di KingRoot, cosa lascerebbe di modificato nel sistema KingRoot?
Per ora mai installato, mi limito a studiarlo.
EDIT: Qualcuno di voi utenti, con KingRoot installato di conseguenza Device rooted, ha provato a sovrascrivere/installare il firmware da "Locale/dload"? Si può fare, o ci sono problemi con KingRoot installato? Cosa succede esattamente? Faccio presente per chi non è al corrente che: normalmente la stessa versione firmware installato su Device Huawei/Honor può essere sovrascritto/installato da "Locale/dload" sia con Device acceso dall'app "Updater" ecc, sia a Device spento facendo partire l'installazione automatica tenendo premuti i tasti: volume+ volume- più tasto power. Ovviamente le versioni di Android/Huawei/Honor/EMUI che lo consentono.
Studiarlo nel senso che, leggendo sul Web cerco di capire soprattutto quali effetti negativi in realtà porta sui Device di diversi brand, questa KingRoot. Cerco di capire soprattutto se qualcuno con KingRoot ha mai avuto problemi di furto di dati attribuibile a KingRoot. Tra l'altro, ho decompilato KingRoot giusto per uno sguardo e tradurla in italiano, ma almeno inizialmente c'è poco da tradurre se non per le voci di Facebook.
Quindi vuoi dire che un "Wipe-data/Factory-reset" non cancella KingRoot, mentre un firmware nuova versione di Android tipo Lollipop da 1.5 GB, cancella KingRoot installato da "locale/dload"?!
Anche se l'installazione del firmware cancella KingRoot e fa l'unroot, bisogna vedere se effettivamente il firmware sovrascrivere tutti i file modificati da KingRoot. Perché il problema di questi firmware che si installano da "locale/dload" è, che non sono veri e propri firmware, ma sono degli aggiornamenti di "versione" tipo da Kitkat a Lollipop. A mio avviso alcuni file di sistema non vengono sovrascritti dalla nuova versione del firmware. Per cancellare "totalmente" le tracce di KingRoot (oppure di alcuni Trojan che non c'è verso di rimuovere) bisognerebbe azzerare e flashare il firmware in altri modi.
Ma se faccio il root del mio p8 lite, poi nel caso volessi aggiornare a Android 6.0 posso aggiornare o no?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
E questo metodo dload come sarebbe? Nel forum c'è una guida?
Ma poi una volta aggiornato e perso il root, si può rifare poi di nuovo il root sul dispositivo aggiornato? (scusate la ripetitività delle parole)
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ecco il metodo dload https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=506888
Nel mio caso ho unrootato prima per sicurezza, te lo consiglio vivamente di farlo..
Si, poi c'è una guida root per MM, Ma dovrai mettere la twrp..
Inviato dal mio ALE-L21 6.0 usando Androidiani App
Per fare chiarezza MM non si aggiorna via OTA, va scaricato dal siti huawei e installato in locale anche con il root, una volta aggiornato si perde il root da app updater
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
Quindi se ho capito bene:
Se faccio il root ora che ho lollipop, poi se volessi passare a marshmallow devo prima unrootare (come si fa a unrootare?), installare con metodo dload mm e poi rootare di nuovi giusto?
Poi che vuol dire si perde root da app update?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Si.
L'unroot di solito lo trovi nella app specifica che gestisce i permessi root. Ad esempio in SuperSu l'unroot completo è nelle impostazioni dello stesso.
Beh, se fai l'update a MM mentre hai root , il root non lo hai più una volta aggiornato.In pratica il root lo perdi.
Inviato dal mio ALE-L21 6.0 usando Androidiani App
Tornando al discorso di KingRoot che molti utenti stanno utilizzando per rootare il P8 Lite. Mi domando come mai anni fa KingRoot era stato rimosso da XDA. Mentre da un anno esatto è stato reinserito su XDA: http://forum.xda-developers.com/andr...-5-0-t3107461. Qualcuno ha una spiegazione?
Altra cosa che non è chiara, un "Wipe-data/Factory-reset" elimina KingRoot più fa l'unroot? Oppure bisogna reinstallare il firmware per rimuovere KingRoot e fare l'unroot?
Quindi se aggiorno a MM via locale avendo il root me lo unroota automaticamente il sistema giusto? E inutile unrootarlo prima?
Dopo fatto il root come si installa supersu? Leggo tante guide diverse e non so quale seguire.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Tolta qualche app utile che necessita di root, cosa serve rootare un Device Huawei/Honor? Visto comunque il potenziale offerto dal software proprietario di questo brand.
Ovviamente lasciando da parte Xposed e moduli, ragione vera che vale la pena fare il root. Ma Xposed è un tantino complicato installarlo su Huawei/Honor, solo da pochi giorni su XDA hanno trovato la via giusta, ma purtroppo Xposed e company su Huawei/Honor portano ancora qualche instabilità.
Tra l'altro con il rischio che consegue rootare un Device, principalmente causa malware, privacy ecc ecc. Visto che ultimamente non si può stare "tranquilli" neppure con le applicazioni scaricate dal Play Store: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7485101
Allora,se aggiorni a MM il root te lo toglie automaticamente, ma è consigliato unrootare il telefono prima, ho visto gente a cui il telefono è andato in brick non un-rootandolo prima dell'aggiornamento (poi fai come ti pare, questo è un consiglio)
Se fai il root, appunto una volta finito, ti installa già un app che gestisce i permessi root quindi tu non ti devi preoccupare a installare superSu.. E se vuoi passare da una app che gestisce permessi root ad un'altra ,di solito questo passaggio è permesso nelle impostazioni dall'app che gestisce i permessi root. Ad esempio se hai superSu e vuoi passare ad un'altra app che gestisce i permessi root. Vai nelle impostazioni Di superSu e vai sulla voce cambia app che gestisce permessi root... Spero tu abbia capito :)
Inviato dal mio ALE-L21 6.0 usando Androidiani App
Ma l'app che mi installa dopo il root la scelgo io o viene installata una di default? Perché ho letto che la migliore è supersu però bisogna installarlo tramite twrp
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk