Io l'ho fatto dalla recovery stock
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Io l'ho fatto dalla recovery stock
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Non è un problema con il forum, ma con il terminale.
Sposto in sezione P9 Lite.
Inviato dal mio LeMax 2 utilizzando Tapatalk
Qualcuno può aiutarmi per favore?
sicuro che hai flashato il firmware giusto?dalla procedura non si evidenziano errori..sopratutto perchè ti dici installato con successo.....
Da recovery, prima di flshare come da guida, effettua un wipe completo del terminale
Ho seguito questa guida Come installare TWRP Recovery su Huawei P9 Lite, ho sbloccato il boothloader, fatto il root e installato la recovery, ho messo la cyanogenmod e dopo un po di tempo di utilizzo ho voluto flashare il sistema originale, ho provato vari sistemi anche ma senza successo
Ciao a tutti.
Posso dire la mia...
Ho seguito la prima guida che era stata fatta per debrand, oeminfo etc etc... su un telefono è andata a buon fine (aveva però fatto il primo update vodafone b125) sul secondo no (b123) cel brikkato (cambiato in garanzia x scheda madre bruciata, quindi sfiga difetto hw..). Li si usava un sw apposito il toolkit vns, con istruzioni passo a passo (alcuni passaggi un pò confusionari..)
Ora ho eseguito la nuova guida con i file bat etc etc, a parte che la combinazione vol- power a me proprio non ne vuole sapere di andare (e son dovuto passare dal tool), l'update è partito ma al 99% ha dato errore, e al riavvio ha richiesto il codice di decrypt...o riletto le vecchie istruzioni e ora sta aggiornando....sperem..editito in live.....non va si blocca.... provo con la vecchia procedura...
Discorso singol-sim dual-sim....non mi è chiaro...
Se cambio oem da singol a dual che cambia??? Lo chiedo perchè il primo fatto è stato fatto con oem e custom singol, messo la b161 e il telefono è realmente un b161 ma legge due sim, testato.
Ho letto parecchie info su sto disposito e le sue versioni/varianti e il telefono è dual sim di natura, solo in italia (paese di M) è bloccato in singol sim...ma a sto punto che differenza c'è fra B160 e B161?? Non vorrei che fosse solo per i telefono che per ragioni di mercato abbiamo le oem differenti, ma che in realtà siano esattamente identiche....
boh...
aggiornamento....
non c'è verso ho il telefono bloccato...
- se lo accendo sono in codice decrypt
- se faccio vol+ power sono in huawei erecovery
- se faccio vol- power sono in avvio infinito ***edit
- se faccio vol+ vol- power parte aggiornamento che si ferma al 99% con errore
***edit:
correggo....dopo aver fatto due aggiornamenti al 99% con errore, ho riavviato in erecovery, spento riacceso in vol- power e l'avvio infinito è arrivato all'avvio effettivo. VNS-L31 B161. Boh...non ci capisco più nulla...
Vi dirò delle due sim appena provo...
Non ho capito bene con quale guida hai iniziato e terminato.
Nella mia seconda guida, quella dove scarichi il pdf, il fatto del "decrypt code" è un fatto collaterale, che mi è successo durante i test, però quando avevo già fatto qualche modifica precedentemente.
Prendendo il telefono immacolato senza aver toccato niente e quindi seguendo direttamente quello che sta scritto non incorri a nessun problema.
Non ho provato sui firmware precedenti agli ultimi, infatti nelle FAQs ho lasciato come nota e quindi consigliato di usare l'ultimo aggiornamento (sincermanete non capisco perchè non lo avete fatto visto che pesa sui 300mb o poco +)anche se penso vada bene pure nelle versioni precedenti.
Comunque ora aggiungo pure questo appunto che, se si arriva a quella schermata, dovuto al fatto che l'aggiornamento si è bloccato al 99% e quindi nn fa l'hard reset in automatico, bisogna farlo manualmente.
Ciao!
Prima di tutto GRAZIE, visto che ti sbatti e rendi pubblico il tuo lavoro (immenso).
Sul telefono che si è brikkato non era arrivato l'ota alla b125 e ho proceduto lo stesso...poi secondo me è sfiga e si è brikkato per la scheda madre..anche perchè tutti i passi erano stati fatti.
Il secondo era stato "bacato" con il c900b16x e abbiamo seguito la tua guida primaria (quella non con il pdf ma il tool) e tutto è andato a buon fine..
Oggi ho fatto quello della guida, mi ha dato solo il problema del decrypt (che esperienza precedente avevo letto i tuoi appunti) e l'errore al 99%. Effettivamente dopo diversi tentativi (sarà partito anche un hardreset da tasti) è partito, poi ho rifatot hardreset da andorid per errori su play store..
Unico problema è che non c'era verso di prendere il vol- + power e per entrare in fastboot sono passato dal toolkit della prima guida.
Il telefono cmq era immacolato, arrivato con b123 e aggiornato (appena ho messo la sim) al b125.
E' possibile che al 99%, come dici, non abbia preso l'hard reset e va forzato.
Grazie ciao!!
Ho brandizzato il mio P9Lite e inserito la VNS-L31C02B123. Al primo avvio mi ha chiesto subito l'aggiornamento alla VNS-L31C02B125 che ho ignorato e ho eseguito la guida da pdf tale e quale. Il risultato è stato 0 errori e tutto è avvenuto da manuale. Ora non so...
Comunque ho aggiunto la nota che, se dovesse accadere che l'hard reset non va in automatico, va effettuato manualmente.
Buongiorno e complimenti per la qualità tecnica della sezione!
Io sono in possesso di 1 p9 lite vns-L31C02B125 brand Vodafone.
Stavo valutando la possibilità di sbrandizzarlo per aggiornare più velocemente a Nougat.
Il telefono così com'è comunque funziona bene.
Secondo voi è un'operazione che può essere vantaggiosa? Che altri vantaggi comporta sbrandizzare?
Ho letto la guida nuova in pdf e vorrei capire se una volta installato la recovey TWRP devo tornare alla recovery stock per poter aggiornare via OTA o se posso lasciare quella.
Io aspetterei nougat così sbrandizzi direttamente con quello
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Una volta effettuato la guida al completo con il conseguente hard reset automatico (oppure manuale nel caso in cui l'automatico non va) il telefono te lo trovi come nuovo però al nuovo firmware no brand. Questo significa che twrp se ne va, bootloader si blocca nuovamente.
Esiste già una versione nougat per vodafone la VNS-L31C02B327, non so se sia beta o realease finale, Puoi provare a installarla tramite firmware finder.
Perfetto...seguito passo passo la guida, tutto andato come previsto, grazie mille! Ora aspetto nougat via ota
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Praticamente ora è come se non avessi su un sistema, ho fatto sempre wipe/dalvin cache. Qualcuno riuscirebbe a linkarmi un OS per l'huawei, model:HUAWEI VNS L-31, brandizzato 3 e se qualcuno può dirmi anche il procedimento poichè io,seguendo una guida, avevo trovato di creare una cartella chiamata "dload" e all' interno di essa ci spostavo un file chiamato UPDATE.app ma nello zip che scaricavo vi erano presenti anche altre cartelle.
Grazie a tutti per il tempo dedicatomi
Salve ho un Huawei p9 lite e vorrei togliere il root tramite l'app supersu, ma compare il messaggio dicendo che "se voglio tentare di ripristinare l'immagine boot per fare aggiornamenti via OTA ma che se ho decriptato manualmente il telefono potrebbe impedire l'accensione del cellulare" cosa devo fare? Fare si oppure no?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Salve carissimi, questa mattina ho provato ad aggiornare con firmware finder il mio p9 lite single sim europeo
sono passato dal' emui 4.1.1 al 5 con android 7 ma ho sbagliato e mi ritrovo con un test-keys.
Così armato di partenza ho:
-Sbloccato il Bootloader
-Installato TWRP
Vorrei installare Super user ma non posso entrare in recovery. Tasto su + Power ne SRK tool ne adb riescono a farmi entrare, sono bloccato alla schermata dove mi avvisa che il telefono è stato sbloccato e di non fidarmi e poi c'è scritto che il sistema verrà avviato adesso... ma niente, per avviare il cellulare sono costretto a premere a lungo il Power .
Sono disperato! vorrei solo poter tornare alla situazione di partenza o a una rom stabile.
Grazie per l'aiuto che potrete darmi
Non serve tutto quello che stai facendo. Devi semplicemente effettuare il rollback.
Nel tuo caso o dovrai installare con lo stesso metodo 2 file,uno di transizione e quello del firmware oppure può bastare solo quest'ultimo.
Puoi scaricare i file comunque direttamente dal sito ufficiale della Huawei (inclusi di guida su come procedere):
?P9 Lite ? - Supporto - Sito ufficiale Huawei
NB: Ricordo che se hai un single devi scaricare i file sotto la sezione VNS-L11 altrimenti sotto la sezione VNS-L31. Segui il sito ti dovrebbe segnalare P9 Lite Single Sim VNS-L11
Ciao! ho un problema con il mio p9 lite,ho da poco installato la versione no brand B161 sul VNS-L31,nell'installazione tutto ok ma alla configurazione arrivato sulla scelta se attivare o meno l'esperienza internet ottimizzata non va avanti qualsiasi cosa scelgo,o mi appare schermo bianco e mi ritorna alla medesima schermata,oppure avanza fino a verifica informazioni ma ritorna subito alla medesima,ho provato a reinstallare il firmware e a fare il factory reset ma niente rimane bloccato,sapresti aiutarmi???
Ciao,
Se ho già la TWRP recovery su p9 lite brand TIM installata, posso partire dal punto "J" della guida?
Dopo tutto il processo del pdf, avrò la recovery TWRP o la stock?
vorrei sapere se è possibile fare il root con il nuovo aggiornamento ad Android 7. E se si, come?
Grazie
rintintin78 devi scaricare la twrp by revolution per android 7.0 (però stai attento che per future cose non puoi flashare la partizione data) e il file root per nougat,per il resto è la stessa e identica procedura
Appena passato a Nougat, era mia intenzione sbloccare il bootloader, ma durante il processo il cell mi si blocca con la schermata Bootloader, e l'SRK Tool v1.3 mi dice che la procedura e' fallita.
Tenendo premuti contemporaneamente il Pulsante di accensione e Volume su per qualche secondo, il cell, fortunatamente, e' ripartito, ma vorrei che qualcuno mi aiutasse a portare a termine la procedura.
Grazie
nigol
ieri sera si va di aggiornamento a noguat. a prima vista tutto sembrava funzionare ma poi ho notato che il bluetooth non si attivava. faccio un hard reset e mi dice procedura fallita- al riavvio non funzionava la tastiera ed in fase di autenticazione google non riuscivo ad inserire la mail per procedere. un incubo. ho usato le procedure di roolback e sono ritornato alla C432B161. sembra funzionare tutto. ovviamente non capisco cosa succede ma adesso è una lotta continua con l'update che ogni 10 minuti tenta di far partire l'aggiornamento a noguat che ovviamente non voglio effettuare. mi chiedevo se è successo ad atri e se vi sono soluzioni per aggiornare a noguat in sicurezza.
la versione da scaricare è la C432B371 mentre ora visualizzo ed utilizzo la C432B161 dual sim dopo il rollback. per l'utilizzo con la dual sim io l'ho sempre usato in modalità dual sim senza alcuna criticità rilevata. unica cosa avevo il bootloader attivo ma solo quello visto che non avevo il root ne la twrp installata.dopo il rollback non ho più il bootloader. grazie per l'intervento
Ok il firmware corretto per te il c432b370 perchè hai il dualsim. Quindi hai 2 opzioni:
1) installi sopra la c432b160 e quindi riceverai l'ota alla c432b370
2) con firmware finder cerca ed installa direttamente la c432b370 sopra all'attuale b161 con oeminfo dualsim.
Attualmente hai il firmware b161 single sim sopra all'oeminfo dualsim. Quindi non è il massimo della correttezza.
7Slevin anche io mi trovo nella stessa identica situazione.
P9 lite origine Vodafone, sbrandizzato ed attivato 2sim, tutto ok fino a quando mi ha proposto un aggiornamento a B161 (non sapevo che era per il single sim) e lo fatto. Tutto ok funziona perfettamente, fino al 31/3 data di rilascio della b370 e b371. in hicare mi propone l'aggio a b371, lo faccio e da li in poi i problemi.
App mancanti, bluethoot non funzionante, updater app mancante e via discorrendo.
Ho provato i rollback di tutti i tipi ma niente, con il dload varie versioni b130 b160 dice sempre versione non compatibile. In ADB e FASTBOOT non me lo riconosce, che posso fare più devo tenerlo come mattonella? Spero mi possa dare qualche dritta, ti prego.
Si praticamente hai messo oeminfo DualSim e firmware SingleSim. L'aggiornamento ha calcolato la versione del firmware e ti ha mandato l'aggiornamento del SingleSim che dà problemi.
Nella nuova guida ho anche specificato e inserito i file per SingleSim e DualSim.
Vabbè ormai la cazzata è fatta e quindi pensiamo a rimediare. Il rimedio si effettua facendo il rollback che viene proposto ufficialmente sul sito Huawei.
Ora io qui in basso ti linkerò i materiali sia del DualSim che del SingleSim. Visto che tu hai la oeminfo del DualSim l'ideale sarebbe che tu scaricassi e installi tale firmware.
SingleSim
File transizione: http://download-c1.huawei.com/downlo...63&siteCode=it
Firmware VNS-L31C432B161: http://download-c1.huawei.com/downlo...04&siteCode=it
DualSim
File transizione: http://download-c1.huawei.com/downlo...65&siteCode=it
Firmware VNS-L31C432B160: http://download-c1.huawei.com/downlo...03&siteCode=it
Dal momento che hai già il firmware VNS-L31C432B160, scarica solo il file di transizione. Poi con la stessa procedura devi installare prima il file di transizione e dopo il firmware.
Trovi comunque una guida in formato pdf ed in italiano al suo interno.
pensavo di attenermi alla tua procedura e tornare dalla B161 alla B160. mi chiedevo se posso caricare il firmware da SD con dload oppure se devo fare il rollback con il file di transizione e poi caricare la B160. Grazie per il tuo aiuto
Il rollback (con file di transizione) si fa solo nel caso di rientro da android N ad adnroid M.
Nel tuo caso, in cui hai il firmware VNS-L31C432B161 sopra all'oeminfo dualsim, ti basta semplicemente caricare il firmware da sd con dload.
Alla fine ti troverai con firmware corretto VNS-L31C432B160 e oeminfo dualsim corretto (che già possiedi sopra).
Se non ti arriva direttamente la notifica di update, vai su hicare, effettua il login e cerca aggiornamento in "os beta tester", dovresti trovare la VNS-L31C432B370.
attenendomi alla tua procedura tutto risolto. grazie per il tuo prezioso aiuto