Riprova, deve ripartire la ROM. Sblocca il bootloader nuovamente installa la twrp fai un format cache e data/factory... rimetti la recovery stock e reinstalli il firmware. Vedi un po'
Visualizzazione stampabile
ho preso il p9lite TIM e non sono molto esperto con queste operazioni. Ho letto buona parte della discussione ma ho ancora un dubbio e prima di procedere chiedo info maggiori.
Volendo fare la seconda operazione descritta nel primo post non capisco bene, essendo un brand TIM, quale firmware caricare dopo lo sblocco. In particolare il primo messaggio dice:
Ovviamente nel tuo caso scarica la versione no brand, Full del b131 o b151.
Io che sono TIM e vorrei sbrandizzare carico il no brand oppure no?
scusate la confusione.
grazie
Ho fatto la procedura iniziale per lo sblocco del bootloader ed il tools mi dice Wrong unlock-code or already unlocked! Operation Failed!
Ho riprovato 2 volte a generare il codice sblocco ma il numero è sempre lo stesso e non funziona, dove sbaglio?
grazie
salve, sono intenzionato ad eseguire la procedura di debrand semplice per il mio p9 lite wind così da poterlo aggiornare alla b161 no brand.
Mi chiedevo se tale procedura portasse al reset del telefono o se fosse totalmente innocua mantenendo così dati, preferenze e applicazioni al loro posto.
Qualcuno sa rispondermi?
Una saluto!
Ragazzi ho eseguito la seconda guida del modding per sbrandizzare, ma adesso mi ritrovo con il telefono con schermo spento , e posso solo entrare in fastboot mode come posso risolvere questo impasse?
Provo a farvi supportare direttamente dall'autore delle guide. @7Slevin puoi dare assistenza qui?
spostato nella discussione corretta
vediamo se può supportarti @7Slevin
1) Quello che sta in prima pagina come debrand semplice è da evitare poiché potrebbe portare a vari problemi. Prima diciamo funzionava bene, ma con la b161 porta a blocchi vari. Quella guida va bene solo se si vuole fare un aggiornamento manuale del proprio brand giusto per averlo prima, visto che di solito compaiono prima in rete che tramite ota.
2) Chi ha ottenuto il codice di sblocco, deve stare tranquillo che è quello e funziona. Se il tool dà errore è perché forse non si ha ancora sbloccato "frp" che si fa andando in modalità sviluppatore e spuntando la voce: "attiva sblocco costruttore". Da fastboot mode controlla che ci sia la voce FRP unlock in rosso (se è FRP lock in verde non puoi sbloccare bootloader).
3) Una volta cambiato la oeminfo e quindi inserita la c432 potete installare un qualsiasi firmware no brand, è preferibile a questo punto mettere l'ultima cioè la b161 ma nessuno toglie che possiate mettere la b103, o b131 o b151 o quello che è. (stesso discorso vale pure per i firmware brand, quindi, se per esempio volete metterci sopra il brand vodafone basta che inseriate prima la oeminfo c02 di vodafone e successivamente uno dei suoi firmware b122, b123 etc)
4) Per chi ha problemi di bootloop (schermo nero all'accensione) deve fare un hard reset da recovery, accendere il Cell tenendo premuto i tasti power e vol+ di conseguenza wipe cache e wipe data/factory reset.
Se non si riesce ad entrare in modalità recovery, provate a reinstallare il firmware con il metodo a 3 tasti.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
gentilmente una info, siccome sono nuovo al mondo Huawei mi potreste dire come effettuare il root al telefono e se questo comporta la perdita della garanzia in modo permanente stile i samsung? oppure una volta effettuato il root posso anche rimuoverlo ribloccare il boot e l'assistenza non si accorge di nulla? grazie