Mi sono appena accorto che è stata installata una versione test di nougat..utilizzo sempre la stessa guida?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Mi sono appena accorto che è stata installata una versione test di nougat..utilizzo sempre la stessa guida?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
Ho sbrandizzato seguendo la guida,ora sono con la b161 e l'updater mi da un update alla b371 da 1,25 gb,posso procedere con l'aggiornamento o rischio danni?
no..Devi usare questa https://www.androidiani.com/forum/hu...rshmellow.html
Ho controllato ed il b371 effettivamente dovrebbe essere 2 gb,sara' un problema dell'updater?
Ma conviene non aggiornare?
anche tramite update ufficiale?
Sia Hi care che updater mi trovavano st'aggiornamento da 1,25 gb
Non so se centra qualcosa ma su altri siti ho visto che per aggiornare col metodo dload facevano scaricare il b371 ed il update_data_full_VNS-L11_hw_eu.zip e complessivamente arrivano proprio a 2 gb.....
No, non deve provare assolutamente. Deve caricare altre immagini per capire se effettivamente dispone del firmware e della oeminfo corretto. Se tutto è a posto deve procedere con un hard reset e poi riprovare.
Deve verificare che in impostazioni> info sul telefono, ci sia: VNS-L31C432B161 e allo stesso tempo non ci deve stare alcune opzione di "scelta doppio sim" da nessuna parte.
Spesso la gente sbrandizza con oeminfo del dualsim ma siccome quel firmware richiede il b160, per una questione di numeri e quindi averlo forzatamente "più grosso", ci mettono sopra il b161.
Ho preso ominfo da qui ed era il singlesim ora provo un hard reset
ps ttto ok dopo l'hard reset mi da aggiornamento di 1,9 gb
appena aggiornato a b370. Ma è ancora possibile installare Recevory Twrp e fare il root ? perchè sia con il toolkit, con adb che con srktool ho problemi nell'installare la recovery. Successo a qualcun'altro ?
Trovato il problema. Sotto opzioni sviluppatore ho OEM UNLOCK non modificabile
Una volta sbrandizzato il telefono c'è una guida su come tornare indietro in caso di assistenza??
Nel topico sugli update potrei scarica il firmware, ma dove trovo la recovery stock? E come la si installa??
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Se avete seguito le guide parlavano di backup con twrp prima procedere. Con twrp quindi recuperate le oeminfo precedenti e poi, dopo aver messo al suo posto la recovery stock (tramite tool o adb/fastboot), basterà installarci su un firmware successivo o anche fare rollback ad M. L'installazione del firmware stock blocca bootloader e root.
A dire il vero potresti già portarlo in assistenza nello stato attuale purchè non abbia Permessi root sbloccati.
Comunque se per scrupolosità vuoi tornare indietro, ti basta seguire la stessa guida usando oeminfo e firmware del tuo brand. (eccezion fatta per vodafone che non dispone dell'ultimo firmware full attualmente).
I firmware li trovi nella pagina assegnata. Le oeminfo le puoi trovare qui: https://mega.nz/#F!dF5kyTpS!ZYky_qwIel-34t9Pd55pzQ
Scarica uno di quei file in formato .zip (quello del tuo brand preferibilmente), estrai il file oeminfo.img dal suo interno, nominalo in SingleSim.img e sostituiscilo al file SingleSim.img presente nella cartella 7Slevin. Poi procedi con la guida (il codice di sblocco è sempre quello) e concludi installando il firmware brand.
Quindi debrand senza root ho ancora la garanzia!!
Confermi??
Esiste una guida per il root o bisogna solo flashare supersu??
EDIT: Eseguita la tua guia vorrei eliminare la twrp e rimettere la recovery stock. COme posso fare??
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Dopo aver premuto la scritta "shutdown" ,alla fine del procedimento, mi esce scritto type password to decrypt storage
Chiedo scusa se ho sbagliato il messaggio ma è la mia prima volta
Grazie in anticipo, Massimo
Buongiorno ragazzi, sto provando a debrandizzare il mio Huawei P9lite Vodafone, ma mi è venuto un dubbio. Prima di cominciare, volevo chiedervi se il procedimento della guida piò essere fatto anche collegando lo smartphone ad un macbook o se è necessario collegarlo ad un pc windows.
Grazie Mille!
salve io ho un p9 lite voda ho due domande magari gia state fatte ma vorrei comunque risposte grazie. la prima e se faccio diventare NO brand il mio cell seguendo la guida in PDF poi avro tutti i successivi aggiornamenti di tutti i NO brand? e la seconda domanda e se seguo solo la procedura del NO brand sono ancora coperto dalla garanzia? grazie
P.s.: non ho micro sd al momento serve per forza o posso sbrandizzare senza? grazie
Se sbrandizzi avrai tutti gli aggiornamenti nobrand ad iniziare da quello per nougat (c432b371) Perdi la garanzia e ti serve una sd.
Ciao a tutti,
volevo sbrandizzare il mio P9 lite, ma ho un problema ancora prima di iniziare: se vado su info telefono, come "Numero di serie" ho questo:
VNS-L31C02B125
Il sito della Huawei da cui dovrei scaricare l'unlock però non lo riconosce come valido, dandomi questo errore:
SN must be composed of 16 decimal numbers(0~9) or capital letters(A~Z).
Qualcuno mi sa dire dove posso trovare il n° di serie corretto?
Casomai dovesse servire, il mio P9 Lite è brandizzato Vodafone, è ancora a Marshmallow e l'ho comprato su Amazon (venduto e spedito da Amazon.it)
Grazie i anticipo, Mario
Credo di aver fatto quello che dovevo, per quello ho chiesto qui ...
Io ho fatto questo:
- opzioni
- Info telefono
- sulla riga "Numero di serie" c'è scritto quello che ho riportato prima: VNS-L31C02B125
P.S. Anche scrivendo "Numero di serie" nelle impostazioni, mi manda nello stesso posto
P.P.S. Su altre discussioni, per altri smartphone Huawei dicevano di controllare sulla scatola, ma sulla scatola del mio non c'è un numero di serie.
Forse devo cercare il n° di serie da qualche altra parte?
Ciao, Mario
Dalla prima pagina di questa discussione:
- L'errore più frequente che molti di voi commettono è quello di scambiare il "numero di serie" (build version) VNS-L31CxxxBxxx con il "numero di serie" (S/N serial number) xxxxxxxxxxxxxxxx ( 16 cifre alfanumeriche). Ai fini dell'ottenimento del codice di sblocco a voi servirà il S/N, quindi le 16 cifre alfanumeriche che troverete in: impostazioni > info sul telefono > stato, oppure potete trovarlo nella scatola originale del P9Lite, oppure ancora, potete reperirlo subito dopo aver collegato il telefono al PC nella modalità "fastboot & rescue mode". Al primo comando che immetterete e cioè fastboot devices, vedrete a schermo il S/N del vostro telefono seguito dalla sigla fastboot.
Ok, scusami, ho fatto 2 sbagli:
- seguivo il pdf e non quanto scritto nella discussione
- nella discussione ho cercato l'errore in inglese, quindi non trovavo nulla
Grazie ancora, Mario
Domanda:
Ho nougat b371 con bootloader sbloccato, elite kernel e root, è uscito l'aggiornamento a b381, posso aggiornarlo normalmente da impostazioni senza problemi ?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ciao, ho il VNS-L31C900B161 lo posso fare? grazie mille
Ciao, Slevin,
anche io mi trovo con la VNS-L31C900B161 dopo avere installato la VNS-L31C432B161, ho provato a ritornare alla VNS-L31C02B123 (perché la B125 introvabile) , ma mi da versione incompatibile, come posso fare?? e se no è possibile fare il debrand come da tua guida sulla VNS-L31C900B161 ?? GRAZIE INFINITE
Sbrandizzato ieri sera ed aggiornato subito a Nougat.
Un doveroso ringraziamento a chi ha fatto la guida.
Ciao, Mario
Ciao a tutti. Vorrei sbrandizzare un P9 Lite Vodafone che ha ancora Marshmallow.
Se ho ben capito, devo prima aggiornarlo a Nougat e poi eseguire la procedura, giusto??
No, è il contrario: prima lo sbrandizzi, e poi lo potrai aggiornare a Nougat.
Ciao, Mario
Non sapevo che ancora non c'è Nougat per il P9 Lite
Ciao a tutti.
Possibile che da stamattina ancora debba arrivare il codice per accedere alla registrazione Huawei??