Ciao e grazie per il supporto. A dire il vero, se vogliamo ricomprendere il rooting nel modding, qualcosa avevo sperimentato sul dispositivo da cui scrivo (per la scarsa memoria interna). Era però una procedura estremamente semplice, tanto da non richiedere supporto extra a quanto già disponibile online.
La tua norma prudenziale è molto saggia e ben accetta, e in effetti ho intenzione di aver tutto perfettamente chiaro prima di agire, tuttavia ti dico che la guida alla p.1 della sezione è la prima cosa che ho letto :) e da quella lettura erano scaturiti i due dubbi che avevo evidenziato nel post precedente. Avevo infatti notato che i passi indicati davano per acquisiti alcuni concetti e operazioni intermedie
In particolare, per la recovery (dubbio 1) avevo trovato una guida (extra androidiani) che spiegava twpr segnatamente per il p9 plus, al che vorrei sapere se ne esiste una per il p9. Il dubbio 2, infine, è che dalla guida non riuscivo a cogliere la gestione della cartella dload (pur avendo intuito che dovrebbe contenere app non presenti nel firmware brandizzato). Per questo spererei in un aiuto teso a chiarire questi dubbi preliminari.
Sono interessato al sistema Android, anzi mi piacerebbe approfondire la conoscenza della sua organizzazione a un livello avanzato; conosco unix-like; avevo in mente infatti un Samsung, per via della apertura al codice che offre all'utente, e conseguente possibilità di sperimentare in stile Nexus/Pixel, ma mi è arrivata da Wind una promozione irrinunciabile su questo P9 (che, al contrario, so essere chiuso per la parte proprietaria del codice).
Inviato dal mio GLADIATOR-2 usando
Androidiani App