Visualizzazione stampabile
-
Vuol dire cancellare boot (che dovrebbe essere il kernel) e la partizione system (dove risiedono tutti i file di sistema delle rom)
E' utile formattare per non ritrovarsi file di altre rom che potrebbero rendere instabile le rom che installi successivamente.
Per formattare bisogna andare nella recovery nella sezione: mount and storage...troverai quindi le due opzioni format boot e format system
-
GRAZIE! sei stato gentilissimo! Domani proverò! ;)
-
Mod u8150
Ciao a tutti,
volevo installare una rom per il mio telefono ma dopo aver dato di testa e non aver concluso niente mi rivolgo a voi!
Come rom volevo utilizzare Cyanogenmod 7.2 con Android 2.3.7 se qualcuno di voi mi consiglia una rom più VELOCE, stabile ed efficiente me la consigli pure!
Ho già instalalto rom manager, z4root, superuser e filemanager... Rom manager è però senza una recovery
-
Ehi ciao! Io ho provato a flashare la recovery. Era un pacchetto update.zip preso da un link di android world, solo che dopo averlo flashato, quando sono andato in modalità recovery non riuscivo a compiere nessuna azione. Era tutta "vuota". Ho dovuto togliere e rimettere la batteria. Per fortuna ancora funziona il cell! :-) . Come mai è successo? A cosa può esser dovuto?
-
Ciao...
Davvero molto strano quel che dici.
Forse era corrotto il file che hai scaricato.
Quindi fammi capire, adesso non puoi flashare nulla? La recovery è come se non ci fosse?
-
In pratica la recovery la vedevo (il menù principale), ma se andavo a selezionare una qualsiasi voce, ad es. "install from sd card" invece di andare al sottomenù successivo, appariva una schermata con solo l'immagine di clockworkmod (il cappello), ma senza scritte e non potevo nemmeno riavviare il sistema da recovery, perchè appariva sempre la schermata vuota. Allora ho tolto la batteria e ho pregato che il telefono funzionasse (ho solo questo e ci tengo tantissimo). Ho reso l'idea?
Non è che potresti inviarmi per email la recovery che hai tu (se ce l'hai) così son sicuro che funziona.
-
Io posso anche inviartela, ma se non riesci a flashare nulla il problema persiste.
In tal caso dovresti installare la recovery nel modo classico, ovvero in modalità fastboot.
-
No no adesso dovrebbe funzionare tutto perchè dopo aver riacceso il telefono ho subito reinstallato quella precedente con ROM manager. (mi ero dimenticato di dirtelo).
-
ahhhh ok...allora adesso metto on line la recovery che uso io e ti mando il link in privato ;)
-
guarda ti do la mail con mess privato così è più semplice
-
Ok grazie! ora provo a installarla con "install zip from sd card"
-
-
Ok sembra che la recovery funzioni.
Ora direi di flashare la ROM.
Puoi dirmi passo passo cosa fare? (La ROM STA GIÀ NELLA SD CARD)
-
Ok sembra che la recovery funzioni.
Ora direi di flashare la ROM.
Puoi dirmi passo passo cosa fare? (La ROM STA GIÀ NELLA SD CARD)
-
Se vuoi installare una CM7 ti consiglio una Nightly del 18 Novembre in poi.
Però hai bisogno della recovery. senza di quella non puoi flahsare nulla tranne le rom stock
-
ok! io ho provato a seguire mille guide ma non riesco proprio a combinare nulla potresti darmi qualche dritta?
-
Devi fare, sempre da recovery, wipe data factory...ti cancellerà tutti i dati utente (quindi se hai dei dati che ti servono (messaggi, salvataggi di giochi, o quant'altro fai un backup prima)
Poi da mount and storage: format boot e format system
A questo punto puoi flashare la rom da: install from sd card
-
-
Installation aborted. A sto punto rinuncio e m tengo dronix. Penso sia un problema mio. Se riavvio ho ancora dronix o devo riflasharla da sd card?
-
Non so quali guide tu abbia seguito.
Però i passaggi per flashare un rom se si proviene da rom stock son i seguenti (non uso Rom Manager):
- Rootare il tel: installa z4root e chiedi i permessi di root permanenti.
- Installare la recovery (ti consglio clockworkmod di UdK) (Devi comunque avere installato i driver sul pc se usi Windows)
- Avere la rom in formato zip nella sd (Entrare in recovery, fare tutti i wipe e poi flasahre la rom)
- Per la CM7 occorrono le gapps che devi avere sempre nella sd e flashare dopo aver flashato la rom
-
Davvero molto strano...
Non dice altro a parte installation aborted?
Comunque no, a sto punto non hai più la dronix e devi flshare anche quella :(
-
No diceva un sacco di altre scritte, ma non se capiva niente. Comunque è davvero un peccato perchè ci tenevo ad avere android 2.3 invece del 2.2 . Ho letto che è molto meglio. Speriamo che il team DroniX la prossima versione la faccia sviluppata sulla 2.3, anche se avrei preferito la CM7 visto che è già da parecchio tempo che c'è.
-
Ti vorrei proporre la procedura tutta dall'inizio...
E' un pò lunghetta...
E' davvero tutto molto strano perchè io non ho mai incontrato sti problemi e come ti ho detto ho installato varie rom, dalla dronix 0.5.4 alla cm10
-
Ti ringrazio, ma se oltre a essere lunga rischia di "uccidermi" non sono sicuro di usarla. Il fatto è che io non capisco quasi niente di quello che vado a fare quando metto una ROM o recovery (lo so che è sbagliatissimo). Faccio tutto meccaicamente e preferirei accontentarmi a questo punto. I tentativi li ho fatti e non sono riusciti. Mi farebbe piacere se potessi scrivermi questa procedura,ma non sono sicuro di usarla. Se hai qualche minuto (e la voglia e la cortesia) di scriverla TI RINGRAZIO DAVVERO TANTO e poi in base a quello che capisco deciderò se è il caso o meno di procedere. ;)
-
voleco dire "uccidermi" il telefono ovviament ;-)
-
C'è sempre il rischio da quando si decide di rootare il telefono, anche se davvero minimo...Non ho mai sentito nessuno che abbia brickato l'ideos, bisogna essere davvero maldestri :P
Comunque ti scrivo a grandi linee la procedura:
- Installare una rom stock vodafone o wind (ti riporta il tel ai dati di fabbrica, quindi completamente pulito)
- Rootare il tel con z4root
- Installare i driver se usi windows
- Installare la recovery (bisogna installarla col metodo classico, oppure se hai sdk sul pc si può fare tramire fastboot da pc)
- Flashare la rom
- Flashare le gapps
-
Guarda uso kubuntu. Windows l'ho eliminato perchè mi faceva esaurire con tutti quei blocchi.
Quale sarebbe il ? l'sdk ho provato a metterlo, ma non mi rilevava il telefono fra i device collegati anche se era in fastboot (non so se ho detto tutto correttamente). Insomma sto maledetto telefono non ne vuole sapere di facilitarmi le cose.
I primi 2 passi non mi preoccupano. é la recovery che mi mette paura. Da quello che ho capito, se non va quella, il telefono lo posso buttare. é a quel punto che avrei bisogno di assistenza.
-
allora, innanzitutto GRAZIE!
Secondo, rootare il cell fatto! io avevo installato sia Rom Manager che superuser.
Ho scaricato la recovery clockworkmod che il file si chiama clockworkmod_5.0.2.8_aorth va bene?
che driver devo avere?
-
Per motodo classico si intende lo script che fa tutto in automatico...il file .sh tanto per intenderci.
Ti passerò un paio di file da copiare sul pc, perchè credo che dipenda da quello il fatto che non viene rilevato il telefono.
E comunque anche se non riesci a installare la recovery non devi buttare nulla...puoi in qualunque momento ritornare ai dati di fabbrica con una rom stock e magari flashare la dronix come avevi fatto in passato
-
A si avevo provato pure quello. In pratica devo collegare il telefono al pc (dopo aver premuto vol giù + conetta rossa + tasto power) e poi eseguire il file install-recovery-linux.sh . L 'ho fatto qualche giorno fa, ma non è successo niente. Per questo mi sono rivolto a questo forum. Comunque ora sto in periodo di esami (3 settimane per studiare una materia!), ma se sei disponibile, finita questa sessione ti contatto qua e proviamo insieme la procedura.
Intanto GRAZIE MILLE per l'aiuto e la pazienza. Sei stato davvero gentile e mi hai chiarito parecchie cose. Ci risentiamo! :)
-
Ok quando vuoi...
In bocca al lupo per gli esami ;)
-
Se hai già installato la recovery non dovrebbero più servirti i driver...almeno non per installare la rom.
La recovery di aorth non l'ho mai usata quindi non saprei dirti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LeoDeos
Se hai già installato la recovery non dovrebbero più servirti i driver...almeno non per installare la rom.
La recovery di aorth non l'ho mai usata quindi non saprei dirti.
forse mi sono espresso male.. non sono riuscito ancora ad installare una recovery, xò forse adesso grazie a questa guida: www . giainelsecrets . com / 2011 / 12 / come-installare-una-recovery-modificata-su-huawei-ideos-u8150dovrei esserci riuscito! comunque la clockworkmod di udk è la migliore?
-
Crepi il lupo e GRAZIE ancora. ;)
-
Con la recovery ClockWorkMod di Udk si può fare il nand backup, cosa che non si può con quella di aorth (almeno credo) e comunque supporta l'ext4
-
Quote:
Originariamente inviato da
LeoDeos
Con la recovery ClockWorkMod di Udk si può fare il nand backup, cosa che non si può con quella di aorth (almeno credo) e comunque supporta l'ext4
credo di esser riuscito ad installare la clockworkmod di Udk infatti nel Recovery boot mi dice come intestazione: CWM-based Recovery v5.0.2.8 ora per installare una buona rom che devo fare?
-
ok ci sono riuscito! ho fatto i wipe di tutto e poi ho fatto installa zip from sd card mi sembra una buona rom. cyanogenmod 7.. tu me ne consiglieresti una ancora piu performante? già questa è meglio di quella di stock
-
Non so quale cm7 tu abbia installato.
Se la versione stabile dovresti avere il bug dell'audio che distorce.
Ottime sono le Nightly del 18 Novembre in poi.
Una buona rom sempre basta su cm7 ma con grafica ics è la ICSIDEOS 2.0
-
Quote:
Originariamente inviato da
LeoDeos
Non so quale cm7 tu abbia installato.
Se la versione stabile dovresti avere il bug dell'audio che distorce.
Ottime sono le Nightly del 18 Novembre in poi.
Una buona rom sempre basta su cm7 ma con grafica ics è la ICSIDEOS 2.0
Quella che ho installato non è un granchè... è sicuramente più veloce però il tasto rosso delle chiamate invece di farmi tornare indietro nei menù e chiuderli, mi blocca lo schermo. per instalalre la ICSIDEOS 2.0 basta fare come ho fatto per installare quella di ora o devo rimettere una recovery?
-
Perchè non è un granchè? Cosa ti aspettavi?
Quote:
o devo rimettere una recovery ?
Adesso non hai più la recovery? O_O
In tutte le cm7 il tasto rosso blocca lo schermo, perchè così è stato programmato.
Puoi cambiare l'azione modificando i file di sistema, se sai come fare, oppure puoi trovare un'app di nome button remapper che ti permette appunto di rimappare i tasti fisici.