Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ButelBG
Credo di si, anche se a me ha consumato il 12% di batteria in circa 2 ore (wifi sempre acceso): prestazione non molto esaltante.. ma è anche vero che l'ho installata solo stamattina e quindi i consumi non si sono ancora stabilizzati.. aspetterò ancora qualche giorno prima di esprimere il mio parere a riguardo..
P.S. non è che forse devo calibrate la batteria o qualcosa del genere? Se sì, come si fa?
P.P.S. perché si continua a tenere ADW come launcher di default che a me continua a bloccarsi e non si usa invece Zeam che è più leggero e reattivo?
Inviato dal mio U8160 usando
Androidiani App
da recovery > avanzate>wipe battery ( a dire il vero l'ultima voce precisa non la ricordo ma ti basta andare in advance che lo trovi ) ricorda di farlo col la batteria piena zeppa di corrente (100%) io comunque ne rifaccio anche uno dopo pochi giorni con un'applicazione .
O.T > Siccome stò provando la ac1953 e ho notato che per caricarsi impiega MOLTOOO tempo,penso propio che anche a scaricarsi faccia altrettanto (sta cosa volevo farla notare )
-
Quote:
Originariamente inviato da
masant65
da recovery > avanzate>wipe battery ( a dire il vero l'ultima voce precisa non la ricordo ma ti basta andare in advance che lo trovi ) ricorda di farlo col la batteria piena zeppa di corrente (100%) io comunque ne rifaccio anche uno dopo pochi giorni con un'applicazione .
O.T > Siccome stò provando la ac1953 e ho notato che per caricarsi impiega MOLTOOO tempo,penso propio che anche a scaricarsi faccia altrettanto (sta cosa volevo farla notare )
questo passaggio non lo avevo mai fatto, ora carico e lo provo.. comunque tuttosommato posso già dire che la durata è migliorata: dopo 4 ore sono ancora al 73%.. spero però che alla lunga i risultati migliorino ancora!
-
il comando che gli ho dato era "wipe battery stats".. sopra c'era anche "wipe dalvik qualcosa".. a che serve?
-
Infatti il wipe battery stats a quanto ho letto in giro azzera solo le statistiche, cioè quelle che compaiono quando guardi quanto hanno consumato la batteria le varie applicazioni e non influenza la durata. Cmq a differenza degli altri giorni in cui arrivavo alle 19.00 già in rosso e alle 18.30 spegnevo la parte telefonica e lasciavo solo il wireless stasera ero fuori per lavoro e dalle 18.00 alle 22.30 il cellulare è rimasto sempre attivo e collegato in 3G, risultato adesso sono al 15%. Certo non ci farò 2 giorni però ultimamente non li facevo nemmeno con la stock, forse ci riuscivo all'inizio senza dati attivati. La differenza c'è e si vede.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gigyz
Infatti il wipe battery stats a quanto ho letto in giro azzera solo le statistiche, cioè quelle che compaiono quando guardi quanto hanno consumato la batteria le varie applicazioni e non influenza la durata. Cmq a differenza degli altri giorni in cui arrivavo alle 19.00 già in rosso e alle 18.30 spegnevo la parte telefonica e lasciavo solo il wireless stasera ero fuori per lavoro e dalle 18.00 alle 22.30 il cellulare è rimasto sempre attivo e collegato in 3G, risultato adesso sono al 15%. Certo non ci farò 2 giorni però ultimamente non li facevo nemmeno con la stock, forse ci riuscivo all'inizio senza dati attivati. La differenza c'è e si vede.
quindi ho fatto un wipe per niente? :) e l'altro a cosa serve? non l'ho fatto per paura di far danni..
comunque si, posso confermare che ad una prima occhiata la durata è notevolmente migliorata..
-
Quote:
Originariamente inviato da
ButelBG
quindi ho fatto un wipe per niente? :) e l'altro a cosa serve? non l'ho fatto per paura di far danni..
comunque si, posso confermare che ad una prima occhiata la durata è notevolmente migliorata..
L'altro riguarda la dalvik-cache e in genere si fa quando aggiorni la rom.
-
Sapevo si facessero solo i super della cache e partition..
Inviato dal mio U8160 usando Androidiani App
-
Buongiorno, vorrei mettere l'ultimo aggiornamento (quello del 25), ma non ho fatto quello del 16 perché aveva problemi di batteria, quindi ho attualmente quello ancora precedente (di aprile mi sembra), che con la batteria a pieno carico faccio anche 2-3 giorni. La domanda è: devo farli tutti (16-24-25) oppure posso passare direttamente al 25? Ovviamente voglio aspettare i test batteria, perché con la ROM attuale mi trovo bene e voglio che sia altrettanto. Inoltre, quali altri cambiamenti porta l'ultimo aggiornamento?
-
ciao a tutti per rispondere un po sulla questione di dalvik cache e wipe battery; se leggete il primo post di eman "7.Alla fine ti si aprira una finestra:Backup rom esistente
elimina data cache
elimina dalvik cache.
Tu devi scegliere il backup e elimina dalvik cache." questo passaggio serve perche la dalvik cache serve ( e vi riporto la spiegazione piu comprensibile di un utente del forum SmokerNexus) I programmi (in questo caso le Apk ) vengono comunemente scritto in Java e compilati in bytecode ed essi vengono poi convertiti da Java Virtual Machine a file Dalvik-compatibile.dex (Dalvik Executable). Il compatto formato eseguibile "Dalvik" è progettato per essere adatto per sistemi che sono limitati in termini di memoria e del processore di velocità.
è la cache usata dalle app che vengono depositate sulla Dalvik! scritto anche da massimo carli di andriod TM, eman lo adetto piu volte anche quando installi una rom o update devi eliminare il dalvik.
il wipe battery vi conviene farlo con Battery Calibration quando fate la calibratura dopo che ha raggiunto il 100% aspettate ancora 15/20min. con il programma azzerate le statistiche e direte al telefono che esempio su una batteria di 4200mV, il 100% sara al massimo 4193mV(di piu sara difficile a 4200 non si arriva mai), quindi se tu gli dici che il 100% e 4120 esempio, il telefono quando arrivi a quella cifra ti segna in rosso scarico! e alla fine sprechi solo batteria.
ultima cosa per la gestione di connesione wifi e dati io ho provato sia juice defender/green power/batteryXL questi programmi sono in grado di fare molte cose esempio:
riconoscere la tua wifi (ho quelle che imposti)e abilitarsi se sei vicino staccando la trasmissione dati
in orari stabiliti andare in modalita volo
passare da 3g a 2g nel caso la zona non sia coperta
e altro ancora, basta impostarlo.
e quindi risparmiare batteria, anche si puo usare autostart che non centra nulla con tutto cio pero eliminando i programmi che non servono all'avvio si risparmia batteria, usando droidwall non ricordo bene il nome puoi configurare tutte le connessioni dei programmi e decidere se usare rete dati o wifi.
detto questo mi vado ha fare un caffè.!rotfl
-
Puoi tranquillamente installare la versione del 25.. io l'ho messa partendo da 0.. ma la versione del 16 non è quella con i consumi maggiori?
Inviato dal mio U8160 usando Androidiani App