Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
DeX1009
Cosa intendi, di preciso, per "interpolati"? D:
Intendo che l'immagine è più grande, ma i dati in più vengono ricavati con un ingrandimento software (ogni due punti ne viene aggiunto uno). Naturalmente non c'e' nessun miglioramento della immagine. Il modello u8180 invece sembra abbia una fotocamera con risoluzione reale da 3MP. Avevo cominciato a vedere se si poteva importare la stessa funzionalità presente nella ROM stock in Cyano, ma penso che il gioco non valga la candela, meglio concentrarsi su aspetti generali di ergonomia della ROM, aggiungendo dove serve qualcosa alle applicazioni base per evitare il ricorso ad applicazioni 'third-party' più belle ma anche più pesanti.
P.S.
La risoluzione a 3MP è una funzione del driver Huawei, non della SmartLucky in quanto tale
-
Grazie mille, precisissimo :D avevo intuito che fosse un concetto del genere, ricordando l'interpolazione in matematica, ma non sapevo che non si ottenesse alcun miglioramento dell'immagine (il che rende il tutto totalmente inutile, no?)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DeX1009
Grazie mille, precisissimo :D avevo intuito che fosse un concetto del genere, ricordando l'interpolazione in matematica, ma non sapevo che non si ottenesse alcun miglioramento dell'immagine (il che rende il tutto totalmente inutile, no?)
Non solo inutile, ma dannoso. Le immagini più grosse consumano solo più spazio sulla SD. Se proprio è necessario ingrandirle, meglio usare Photoshop o Gimp direttamente su PC. Anche gli algoritmi di ingrandimento sono migliori. Ciò non toglie che sarebbe interessante (ma solo a livello di conoscenza) capire cosa cambia dalla stock alla CM7, visto che il driver di basso livello è lo stesso
-
Quote:
Originariamente inviato da
ac1953
Non solo inutile, ma dannoso. Le immagini più grosse consumano solo più spazio sulla SD. Se proprio è necessario ingrandirle, meglio usare Photoshop o Gimp direttamente su PC. Anche gli algoritmi di ingrandimento sono migliori. Ciò non toglie che sarebbe interessante (ma solo a livello di conoscenza) capire cosa cambia dalla stock alla CM7, visto che il driver di basso livello è lo stesso
Alla fine l'hardware resta quello che è, di driver migliori è difficile trovarne, meglio concentrarsi su aspetti software, non trovi? =) che poi, essendo Android per te una passione, mi sembra anche giusto e "salutare" concentrarti su ciò che più ti incuriosisce :P l'importante è ottenerne sempre un vantaggio, seppur minimo, sia in termini di conoscenza pura che di applicazione pragmatica. Spero di trovarti d'accordo :D (ma perché sto divagando così tanto? Sono un ficcanaso nullafacente rotfl )
-
Momento, ho letto ICS ? Prima o poi il mio smart cederà xD
Inviato dal mio U8160 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Klasputnikov
Momento, ho letto ICS ? Prima o poi il mio smart cederà xD
Inviato dal mio U8160 usando Tapatalk
Si, hai letto bene. Sto cominciando la sperimentazione, ma è una cosa luuuuuunga...... Hai tutto il tempo di far cedere il cellulare prima che (forse) sia pronta la ROM rotfl
-
Ma scusa Adriano, non dicevi ad inizio discussione che ICS è troppo esoso di risorse per lo smart858? Come mai questo cambio di rotta?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ac1953
Si, hai letto bene. Sto cominciando la sperimentazione, ma è una cosa luuuuuunga...... Hai tutto il tempo di far cedere il cellulare prima che (forse) sia pronta la ROM rotfl
Se esce un buon lavoro sei un genioo :D Ma la basi sulla CM9?
-
Quote:
Originariamente inviato da
RobertoBenzi
Ma scusa Adriano, non dicevi ad inizio discussione che ICS è troppo esoso di risorse per lo smart858? Come mai questo cambio di rotta?
Per tre motivi:
- primo, da Gingerbread ormai ho spremuto tutto o quasi. Durante le ferie ho rimosso un bug sulle suonerie, ho esteso il package SMS/MMS per selezionare il destinatario tra i contatti come nella stock e sto studiando la sequenza delle chiamate per ridurre il tempo in cui lo schermo è nero mentre la suoneria è attiva. Ho quasi pronta anche la modifica sui parametri specifici del device.
- secondo: fino ad ora tutti i developers hanno sbattuto la testa con i drivers multimediali che non esistono su ARMv6 per l'architettura OMX scelta per ICS. Io però ho trovato una cosa interessante che forse (ma solo forse) mi permetterà di utilizzare i drivers stock.......
- terzo: che ci posso fare se sono curioso?????? rotfl
-
La curiosità per stè cose è manna, anche se non conosco il java conosco altri linguaggi e lo so bene asd